2 669 Posti di lavoro per Addetto Al Controllo Qualità in Italia
Tecnico addetto controllo qualità
Inserito 13 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Offerta di Lavoro: Tecnico addetto controllo qualità
Stiamo collaborando con un'importante società attiva nella lavorazione di particolari meccanici e siamo alla ricerca di un Tecnico di Laboratorio Metrologico , una figura chiave per garantire l'elevato standard qualitativo dei prodotti. Se possiedi un solido background tecnico e una comprovata esperienza nel controllo qualità e nell'utilizzo di macchine di misura a coordinate, questa è l'opportunità che fa per te.
Requisiti richiesti:
- Titolo di Studio: Diploma di scuola superiore ad indirizzo tecnico (ITIS o IPSIA, preferibilmente con specializzazione meccanica o meccatronica).
- Esperienza Precedente: Almeno 3 anni di esperienza maturata in un ruolo analogo, preferibilmente in contesti produttivi di componentistica meccanica di precisione.
Il candidato ideale dovrà dimostrare una padronanza approfondita delle seguenti aree:
- Macchine di Misura a Coordinate (CMM): Autonomia completa nell'utilizzo e nella programmazione di macchine di misura a coordinate. Sarà considerata un plus significativo la conoscenza specifica e l'esperienza con macchine ZEISS e il Software Calypso.
- Lettura del Disegno Meccanico: Eccellente capacità di lettura e interpretazione del disegno tecnico di particolari meccanici complessi. È fondamentale saper comprendere a fondo tutti i requisiti di forma e posizione, incluse viste, sezioni, tolleranze dimensionali e geometriche (GD&T), e finiture superficiali.
- Strumentazione di Misura: Conoscenza approfondita e dimestichezza nell'utilizzo delle principali strumentazioni di misurazione da banco e di sala metrologica, quali calibri, micrometri, alesametri, profilometri, altimetri e strumenti similari.
- Documentazione e Reportistica: Competenza nella compilazione accurata della documentazione relativa ai controlli svolti, con la capacità di renderla chiara e condivisibile sia internamente sia con i clienti.
- Gestione Non Conformità: Abilità nella rilevazione e nella gestione tempestiva di possibili Non Conformità, proponendo soluzioni e supportando le azioni correttive.
- Competenza Informatica: Ottimo utilizzo del Personal Computer e piena padronanza del pacchetto Office (Word, Excel, PowerPoint).
- Lingua Inglese: Conoscenza della lingua inglese a un livello B2 (intermedio-avanzato), per la consultazione di manuali tecnici e l'eventuale comunicazione con fornitori o clienti internazionali.
- Metodicità e Ordine: Approccio sistematico e organizzato al lavoro, garantendo precisione e tracciabilità delle operazioni.
- Capacità di Collaborazione: Attitudine al lavoro di squadra e alla condivisione delle informazioni con i colleghi e gli altri reparti aziendali.
- Riservatezza: Massima discrezione nella gestione di informazioni e dati sensibili.
- Rispetto delle Procedure: Rigorosa osservanza delle procedure e delle istruzioni operative aziendali in materia di qualità e sicurezza.
- Flessibilità: Disponibilità ad adattarsi alle esigenze produttive e a nuove sfide operative.
- Orario di Lavoro: Full time, con disponibilità a effettuare straordinari e a lavorare su turni (06:00 – 14:00 / 14:00 – 22:00).
- Contratto: L'inserimento iniziale sarà con contratto a tempo determinato diretto di 6 mesi con l'obiettivo di una collaborazione a tempo indeterminato CCNL Metalmeccanica Industria
#J-18808-Ljbffr
Tecnico addetto controllo qualità
Inserito 24 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Join to apply for the Tecnico addetto controllo qualità role at Jobbit
Join to apply for the Tecnico addetto controllo qualità role at Jobbit
Ali Spa
Offerta di Lavoro: Tecnico addetto controllo qualità
Stiamo collaborando con un'importante società attiva nella lavorazione di particolari meccanici e siamo alla ricerca di un Tecnico di Laboratorio Metrologico , una figura chiave per garantire l'elevato standard qualitativo dei prodotti. Se possiedi un solido background tecnico e una comprovata esperienza nel controllo qualità e nell'utilizzo di macchine di misura a coordinate, questa è l'opportunità che fa per te.
Requisiti Richiesti
- Titolo di Studio: Diploma di scuola superiore ad indirizzo tecnico (ITIS o IPSIA, preferibilmente con specializzazione meccanica o meccatronica).
- Esperienza Precedente: Almeno 3 anni di esperienza maturata in un ruolo analogo, preferibilmente in contesti produttivi di componentistica meccanica di precisione.
Il candidato ideale dovrà dimostrare una padronanza approfondita delle seguenti aree:
- Macchine di Misura a Coordinate (CMM): Autonomia completa nell'utilizzo e nella programmazione di macchine di misura a coordinate. Sarà considerata un plus significativo la conoscenza specifica e l'esperienza con macchine ZEISS e il Software Calypso.
- Lettura del Disegno Meccanico: Eccellente capacità di lettura e interpretazione del disegno tecnico di particolari meccanici complessi. È fondamentale saper comprendere a fondo tutti i requisiti di forma e posizione, incluse viste, sezioni, tolleranze dimensionali e geometriche (GD&T), e finiture superficiali.
- Strumentazione di Misura: Conoscenza approfondita e dimestichezza nell'utilizzo delle principali strumentazioni di misurazione da banco e di sala metrologica, quali calibri, micrometri, alesametri, profilometri, altimetri e strumenti similari.
- Documentazione e Reportistica: Competenza nella compilazione accurata della documentazione relativa ai controlli svolti, con la capacità di renderla chiara e condivisibile sia internamente sia con i clienti.
- Gestione Non Conformità: Abilità nella rilevazione e nella gestione tempestiva di possibili Non Conformità, proponendo soluzioni e supportando le azioni correttive.
- Competenza Informatica: Ottimo utilizzo del Personal Computer e piena padronanza del pacchetto Office (Word, Excel, PowerPoint).
- Lingua Inglese: Conoscenza della lingua inglese a un livello B2 (intermedio-avanzato), per la consultazione di manuali tecnici e l'eventuale comunicazione con fornitori o clienti internazionali.
- Metodicità e Ordine: Approccio sistematico e organizzato al lavoro, garantendo precisione e tracciabilità delle operazioni.
- Capacità di Collaborazione: Attitudine al lavoro di squadra e alla condivisione delle informazioni con i colleghi e gli altri reparti aziendali.
- Riservatezza: Massima discrezione nella gestione di informazioni e dati sensibili.
- Rispetto delle Procedure: Rigorosa osservanza delle procedure e delle istruzioni operative aziendali in materia di qualità e sicurezza.
- Flessibilità: Disponibilità ad adattarsi alle esigenze produttive e a nuove sfide operative.
- Orario di Lavoro: Full time, con disponibilità a effettuare straordinari e a lavorare su turni (06:00 - 14:00 / 14:00 - 22:00).
- Contratto: L'inserimento iniziale sarà con contratto a tempo determinato diretto di 6 mesi con l'obiettivo di una collaborazione a tempo indeterminato CCNL Metalmeccanica Industria
Settore: Industria metalmeccanica
Ruolo: Controllo e certificazione qualità
Tipo di occupazione: Lavoro temporaneo a scopo assunzione
#J-18808-Ljbffr
Addetto controllo qualità
Inserito 4 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
BMC Spa, società partecipata dalla Maison Chaumet S.A, parte del Gruppo Louis Vuitton Moët Hennessy (LVMH), leader mondiale nel settore del lusso, è specializzata nella produzione di gioielleria ed alta gioielleria.
Ad oggi l’azienda vanta l’impiego di circa 340 dipendenti, nonché due stabilimenti produttivi, di cui l’Headquarter situato a Valenza e l’altro plant di produzione collocato a Sesto Calende.
Di recente, BMC SPA, è anche società controllante di ulteriori due stabilimenti produttivi entrambi situati a Valenza, e che insieme, contano l’impiego totale di circa 80 risorse.
Per la sua continua espansione e crescita ricerca, una figura di "Addetto al controllo qualità” riportando al Responsabile degli orafi, presso l’Headquarter di Valenza.
Si inserisce all’interno dell’ufficio del controllo qualità e risponderà direttamente al Quality Control Manager. Si interfaccia con i vari reparti produttivi al fine di constatare la conformità della qualità del prodotto secondo gli standard indicati dalle maison.
Principali attività ricoperte:
- Effettuare il controllo qualità funzionale ed estetico sui prodotti semi lavorati e sui prodotti finiti, verificando il rispetto delle specifiche di qualità;
- Registrare puntualmente gli esiti del controllo qualità e contribuire all'analisi dei dati e al problem solving;
- Contribuire al miglioramento continuo della qualità dei prodotti per soddisfare gli obiettivi di riduzione delle non conformità dell’azienda.
Requisiti richiesti:
- Diploma tecnico/scientifico;
- Preferibile aver maturato esperienza come addetto/a al controllo qualità nel settore orafo;
- Buona conoscenza della lingua inglese;
- Buona conoscenza dei principali applicativi del pacchetto MS office, in particolare Excel;
- Interesse e curiosità per i processi produttivi e i metodi realizzativi dei prodotti;
- Precisione e accuratezza;
- Senso critico mirato alla comprensione profonda e al miglioramento dei processi e prodotti;
- Capacità organizzative del proprio lavoro.
Soft Skills:
- Proattività, precisione ed accuratezza;
- Data la natura inter-funzionale del ruolo, sono considerate essenziali le capacità relazionali, di collaborazione, coinvolgimento e condivisione delle informazioni;
- Persona aperta al confronto costruttivo;
- Spirito di iniziativa e abituato a lavorare per priorità;
- Capacità di reagire positivamente alla pressione lavorativa.
Addetto controllo qualità
Inserito 4 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
BMC Spa, società partecipata dalla Maison Chaumet S.A, parte del Gruppo Louis Vuitton Moët Hennessy (LVMH), leader mondiale nel settore del lusso, è specializzata nella produzione di gioielleria ed alta gioielleria.
Ad oggi l’azienda vanta l’impiego di circa 340 dipendenti, nonché due stabilimenti produttivi, di cui l’Headquarter situato a Valenza e l’altro plant di produzione collocato a Sesto Calende.
Di recente, BMC SPA, è anche società controllante di ulteriori due stabilimenti produttivi entrambi situati a Valenza, e che insieme, contano l’impiego totale di circa 80 risorse.
Per la sua continua espansione e crescita ricerca, una figura di "Addetto al controllo qualità” riportando al Responsabile degli orafi, presso l’Headquarter di Valenza.
Si inserisce all’interno dell’ufficio del controllo qualità e risponderà direttamente al Quality Control Manager. Si interfaccia con i vari reparti produttivi al fine di constatare la conformità della qualità del prodotto secondo gli standard indicati dalle maison.
Principali attività ricoperte:
- Effettuare il controllo qualità funzionale ed estetico sui prodotti semi lavorati e sui prodotti finiti, verificando il rispetto delle specifiche di qualità;
- Registrare puntualmente gli esiti del controllo qualità e contribuire all'analisi dei dati e al problem solving;
- Contribuire al miglioramento continuo della qualità dei prodotti per soddisfare gli obiettivi di riduzione delle non conformità dell’azienda.
Requisiti richiesti:
- Diploma tecnico/scientifico;
- Preferibile aver maturato esperienza come addetto/a al controllo qualità nel settore orafo;
- Buona conoscenza della lingua inglese;
- Buona conoscenza dei principali applicativi del pacchetto MS office, in particolare Excel;
- Interesse e curiosità per i processi produttivi e i metodi realizzativi dei prodotti;
- Precisione e accuratezza;
- Senso critico mirato alla comprensione profonda e al miglioramento dei processi e prodotti;
- Capacità organizzative del proprio lavoro.
Soft Skills:
- Proattività, precisione ed accuratezza;
- Data la natura inter-funzionale del ruolo, sono considerate essenziali le capacità relazionali, di collaborazione, coinvolgimento e condivisione delle informazioni;
- Persona aperta al confronto costruttivo;
- Spirito di iniziativa e abituato a lavorare per priorità;
- Capacità di reagire positivamente alla pressione lavorativa.
Addetto controllo qualità
Inserito 5 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
BMC Spa, società partecipata dalla Maison Chaumet S.A, parte del Gruppo Louis Vuitton Moët Hennessy (LVMH), leader mondiale nel settore del lusso, è specializzata nella produzione di gioielleria ed alta gioielleria.
Ad oggi l’azienda vanta l’impiego di circa 340 dipendenti, nonché due stabilimenti produttivi, di cui l’Headquarter situato a Valenza e l’altro plant di produzione collocato a Sesto Calende.
Di recente, BMC SPA, è anche società controllante di ulteriori due stabilimenti produttivi entrambi situati a Valenza, e che insieme, contano l’impiego totale di circa 80 risorse.
Per la sua continua espansione e crescita ricerca, una figura di "Addetto al controllo qualità” riportando al Responsabile degli orafi, presso l’Headquarter di Valenza.
Si inserisce all’interno dell’ufficio del controllo qualità e risponderà direttamente al Quality Control Manager. Si interfaccia con i vari reparti produttivi al fine di constatare la conformità della qualità del prodotto secondo gli standard indicati dalle maison.
Principali attività ricoperte:
- Effettuare il controllo qualità funzionale ed estetico sui prodotti semi lavorati e sui prodotti finiti, verificando il rispetto delle specifiche di qualità;
- Registrare puntualmente gli esiti del controllo qualità e contribuire all'analisi dei dati e al problem solving;
- Contribuire al miglioramento continuo della qualità dei prodotti per soddisfare gli obiettivi di riduzione delle non conformità dell’azienda.
Requisiti richiesti:
- Diploma tecnico/scientifico;
- Preferibile aver maturato esperienza come addetto/a al controllo qualità nel settore orafo;
- Buona conoscenza della lingua inglese;
- Buona conoscenza dei principali applicativi del pacchetto MS office, in particolare Excel;
- Interesse e curiosità per i processi produttivi e i metodi realizzativi dei prodotti;
- Precisione e accuratezza;
- Senso critico mirato alla comprensione profonda e al miglioramento dei processi e prodotti;
- Capacità organizzative del proprio lavoro.
Soft Skills:
- Proattività, precisione ed accuratezza;
- Data la natura inter-funzionale del ruolo, sono considerate essenziali le capacità relazionali, di collaborazione, coinvolgimento e condivisione delle informazioni;
- Persona aperta al confronto costruttivo;
- Spirito di iniziativa e abituato a lavorare per priorità;
- Capacità di reagire positivamente alla pressione lavorativa.
Addetto controllo qualità
Inserito 5 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
BMC Spa, società partecipata dalla Maison Chaumet S.A, parte del Gruppo Louis Vuitton Moët Hennessy (LVMH), leader mondiale nel settore del lusso, è specializzata nella produzione di gioielleria ed alta gioielleria.
Ad oggi l’azienda vanta l’impiego di circa 340 dipendenti, nonché due stabilimenti produttivi, di cui l’Headquarter situato a Valenza e l’altro plant di produzione collocato a Sesto Calende.
Di recente, BMC SPA, è anche società controllante di ulteriori due stabilimenti produttivi entrambi situati a Valenza, e che insieme, contano l’impiego totale di circa 80 risorse.
Per la sua continua espansione e crescita ricerca, una figura di "Addetto al controllo qualità” riportando al Responsabile degli orafi, presso l’Headquarter di Valenza.
Si inserisce all’interno dell’ufficio del controllo qualità e risponderà direttamente al Quality Control Manager. Si interfaccia con i vari reparti produttivi al fine di constatare la conformità della qualità del prodotto secondo gli standard indicati dalle maison.
Principali attività ricoperte:
- Effettuare il controllo qualità funzionale ed estetico sui prodotti semi lavorati e sui prodotti finiti, verificando il rispetto delle specifiche di qualità;
- Registrare puntualmente gli esiti del controllo qualità e contribuire all'analisi dei dati e al problem solving;
- Contribuire al miglioramento continuo della qualità dei prodotti per soddisfare gli obiettivi di riduzione delle non conformità dell’azienda.
Requisiti richiesti:
- Diploma tecnico/scientifico;
- Preferibile aver maturato esperienza come addetto/a al controllo qualità nel settore orafo;
- Buona conoscenza della lingua inglese;
- Buona conoscenza dei principali applicativi del pacchetto MS office, in particolare Excel;
- Interesse e curiosità per i processi produttivi e i metodi realizzativi dei prodotti;
- Precisione e accuratezza;
- Senso critico mirato alla comprensione profonda e al miglioramento dei processi e prodotti;
- Capacità organizzative del proprio lavoro.
Soft Skills:
- Proattività, precisione ed accuratezza;
- Data la natura inter-funzionale del ruolo, sono considerate essenziali le capacità relazionali, di collaborazione, coinvolgimento e condivisione delle informazioni;
- Persona aperta al confronto costruttivo;
- Spirito di iniziativa e abituato a lavorare per priorità;
- Capacità di reagire positivamente alla pressione lavorativa.
Addetto controllo qualità
Inserito 5 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
BMC Spa, società partecipata dalla Maison Chaumet S.A, parte del Gruppo Louis Vuitton Moët Hennessy (LVMH), leader mondiale nel settore del lusso, è specializzata nella produzione di gioielleria ed alta gioielleria.
Ad oggi l’azienda vanta l’impiego di circa 340 dipendenti, nonché due stabilimenti produttivi, di cui l’Headquarter situato a Valenza e l’altro plant di produzione collocato a Sesto Calende.
Di recente, BMC SPA, è anche società controllante di ulteriori due stabilimenti produttivi entrambi situati a Valenza, e che insieme, contano l’impiego totale di circa 80 risorse.
Per la sua continua espansione e crescita ricerca, una figura di "Addetto al controllo qualità” riportando al Responsabile degli orafi, presso l’Headquarter di Valenza.
Si inserisce all’interno dell’ufficio del controllo qualità e risponderà direttamente al Quality Control Manager. Si interfaccia con i vari reparti produttivi al fine di constatare la conformità della qualità del prodotto secondo gli standard indicati dalle maison.
Principali attività ricoperte:
- Effettuare il controllo qualità funzionale ed estetico sui prodotti semi lavorati e sui prodotti finiti, verificando il rispetto delle specifiche di qualità;
- Registrare puntualmente gli esiti del controllo qualità e contribuire all'analisi dei dati e al problem solving;
- Contribuire al miglioramento continuo della qualità dei prodotti per soddisfare gli obiettivi di riduzione delle non conformità dell’azienda.
Requisiti richiesti:
- Diploma tecnico/scientifico;
- Preferibile aver maturato esperienza come addetto/a al controllo qualità nel settore orafo;
- Buona conoscenza della lingua inglese;
- Buona conoscenza dei principali applicativi del pacchetto MS office, in particolare Excel;
- Interesse e curiosità per i processi produttivi e i metodi realizzativi dei prodotti;
- Precisione e accuratezza;
- Senso critico mirato alla comprensione profonda e al miglioramento dei processi e prodotti;
- Capacità organizzative del proprio lavoro.
Soft Skills:
- Proattività, precisione ed accuratezza;
- Data la natura inter-funzionale del ruolo, sono considerate essenziali le capacità relazionali, di collaborazione, coinvolgimento e condivisione delle informazioni;
- Persona aperta al confronto costruttivo;
- Spirito di iniziativa e abituato a lavorare per priorità;
- Capacità di reagire positivamente alla pressione lavorativa.
Sii il primo a saperlo
Informazioni sulle ultime novità Addetto al controllo qualità Posti di lavoro;/Posti Vacanti nella Italia !
Addetto controllo qualità
Inserito 5 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
BMC Spa, società partecipata dalla Maison Chaumet S.A, parte del Gruppo Louis Vuitton Moët Hennessy (LVMH), leader mondiale nel settore del lusso, è specializzata nella produzione di gioielleria ed alta gioielleria.
Ad oggi l’azienda vanta l’impiego di circa 340 dipendenti, nonché due stabilimenti produttivi, di cui l’Headquarter situato a Valenza e l’altro plant di produzione collocato a Sesto Calende.
Di recente, BMC SPA, è anche società controllante di ulteriori due stabilimenti produttivi entrambi situati a Valenza, e che insieme, contano l’impiego totale di circa 80 risorse.
Per la sua continua espansione e crescita ricerca, una figura di "Addetto al controllo qualità” riportando al Responsabile degli orafi, presso l’Headquarter di Valenza.
Si inserisce all’interno dell’ufficio del controllo qualità e risponderà direttamente al Quality Control Manager. Si interfaccia con i vari reparti produttivi al fine di constatare la conformità della qualità del prodotto secondo gli standard indicati dalle maison.
Principali attività ricoperte:
- Effettuare il controllo qualità funzionale ed estetico sui prodotti semi lavorati e sui prodotti finiti, verificando il rispetto delle specifiche di qualità;
- Registrare puntualmente gli esiti del controllo qualità e contribuire all'analisi dei dati e al problem solving;
- Contribuire al miglioramento continuo della qualità dei prodotti per soddisfare gli obiettivi di riduzione delle non conformità dell’azienda.
Requisiti richiesti:
- Diploma tecnico/scientifico;
- Preferibile aver maturato esperienza come addetto/a al controllo qualità nel settore orafo;
- Buona conoscenza della lingua inglese;
- Buona conoscenza dei principali applicativi del pacchetto MS office, in particolare Excel;
- Interesse e curiosità per i processi produttivi e i metodi realizzativi dei prodotti;
- Precisione e accuratezza;
- Senso critico mirato alla comprensione profonda e al miglioramento dei processi e prodotti;
- Capacità organizzative del proprio lavoro.
Soft Skills:
- Proattività, precisione ed accuratezza;
- Data la natura inter-funzionale del ruolo, sono considerate essenziali le capacità relazionali, di collaborazione, coinvolgimento e condivisione delle informazioni;
- Persona aperta al confronto costruttivo;
- Spirito di iniziativa e abituato a lavorare per priorità;
- Capacità di reagire positivamente alla pressione lavorativa.
Addetto controllo qualità
Oggi
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
BMC Spa, società partecipata dalla Maison Chaumet S.A, parte del Gruppo Louis Vuitton Moët Hennessy (LVMH), leader mondiale nel settore del lusso, è specializzata nella produzione di gioielleria ed alta gioielleria.
Ad oggi l’azienda vanta l’impiego di circa 340 dipendenti, nonché due stabilimenti produttivi, di cui l’Headquarter situato a Valenza e l’altro plant di produzione collocato a Sesto Calende.
Di recente, BMC SPA, è anche società controllante di ulteriori due stabilimenti produttivi entrambi situati a Valenza, e che insieme, contano l’impiego totale di circa 80 risorse.
Per la sua continua espansione e crescita ricerca, una figura di "Addetto al controllo qualità” riportando al Responsabile degli orafi, presso l’Headquarter di Valenza.
Si inserisce all’interno dell’ufficio del controllo qualità e risponderà direttamente al Quality Control Manager. Si interfaccia con i vari reparti produttivi al fine di constatare la conformità della qualità del prodotto secondo gli standard indicati dalle maison.
Principali attività ricoperte:
- Effettuare il controllo qualità funzionale ed estetico sui prodotti semi lavorati e sui prodotti finiti, verificando il rispetto delle specifiche di qualità;
- Registrare puntualmente gli esiti del controllo qualità e contribuire all'analisi dei dati e al problem solving;
- Contribuire al miglioramento continuo della qualità dei prodotti per soddisfare gli obiettivi di riduzione delle non conformità dell’azienda.
Requisiti richiesti:
- Diploma tecnico/scientifico;
- Preferibile aver maturato esperienza come addetto/a al controllo qualità nel settore orafo;
- Buona conoscenza della lingua inglese;
- Buona conoscenza dei principali applicativi del pacchetto MS office, in particolare Excel;
- Interesse e curiosità per i processi produttivi e i metodi realizzativi dei prodotti;
- Precisione e accuratezza;
- Senso critico mirato alla comprensione profonda e al miglioramento dei processi e prodotti;
- Capacità organizzative del proprio lavoro.
Soft Skills:
- Proattività, precisione ed accuratezza;
- Data la natura inter-funzionale del ruolo, sono considerate essenziali le capacità relazionali, di collaborazione, coinvolgimento e condivisione delle informazioni;
- Persona aperta al confronto costruttivo;
- Spirito di iniziativa e abituato a lavorare per priorità;
- Capacità di reagire positivamente alla pressione lavorativa.
Addetto controllo qualità
Oggi
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
BMC Spa, società partecipata dalla Maison Chaumet S.A, parte del Gruppo Louis Vuitton Moët Hennessy (LVMH), leader mondiale nel settore del lusso, è specializzata nella produzione di gioielleria ed alta gioielleria.
Ad oggi l’azienda vanta l’impiego di circa 340 dipendenti, nonché due stabilimenti produttivi, di cui l’Headquarter situato a Valenza e l’altro plant di produzione collocato a Sesto Calende.
Di recente, BMC SPA, è anche società controllante di ulteriori due stabilimenti produttivi entrambi situati a Valenza, e che insieme, contano l’impiego totale di circa 80 risorse.
Per la sua continua espansione e crescita ricerca, una figura di "Addetto al controllo qualità” riportando al Responsabile degli orafi, presso l’Headquarter di Valenza.
Si inserisce all’interno dell’ufficio del controllo qualità e risponderà direttamente al Quality Control Manager. Si interfaccia con i vari reparti produttivi al fine di constatare la conformità della qualità del prodotto secondo gli standard indicati dalle maison.
Principali attività ricoperte:
- Effettuare il controllo qualità funzionale ed estetico sui prodotti semi lavorati e sui prodotti finiti, verificando il rispetto delle specifiche di qualità;
- Registrare puntualmente gli esiti del controllo qualità e contribuire all'analisi dei dati e al problem solving;
- Contribuire al miglioramento continuo della qualità dei prodotti per soddisfare gli obiettivi di riduzione delle non conformità dell’azienda.
Requisiti richiesti:
- Diploma tecnico/scientifico;
- Preferibile aver maturato esperienza come addetto/a al controllo qualità nel settore orafo;
- Buona conoscenza della lingua inglese;
- Buona conoscenza dei principali applicativi del pacchetto MS office, in particolare Excel;
- Interesse e curiosità per i processi produttivi e i metodi realizzativi dei prodotti;
- Precisione e accuratezza;
- Senso critico mirato alla comprensione profonda e al miglioramento dei processi e prodotti;
- Capacità organizzative del proprio lavoro.
Soft Skills:
- Proattività, precisione ed accuratezza;
- Data la natura inter-funzionale del ruolo, sono considerate essenziali le capacità relazionali, di collaborazione, coinvolgimento e condivisione delle informazioni;
- Persona aperta al confronto costruttivo;
- Spirito di iniziativa e abituato a lavorare per priorità;
- Capacità di reagire positivamente alla pressione lavorativa.