Il settore dei trasporti in Italia offre svariate opportunità di lavoro, spaziando dalla logistica alla gestione della supply chain, fino alla conduzione di mezzi pesanti e alla pianificazione dei trasporti pubblici. La domanda di professionisti qualificati è in crescita, spinta dall'aumento del commercio online e dalla necessità di ottimizzare la mobilità delle persone e delle merci.
Le figure professionali più ricercate includono autisti, magazzinieri, operatori logistici, responsabili della supply chain e specialisti in trasporti internazionali. Le competenze richieste variano a seconda del ruolo, ma spesso includono conoscenze di logistica, capacità di problem solving, familiarità con i software di gestione del magazzino e, per gli autisti, patenti di guida specifiche e conoscenza delle normative stradali.
Le aziende del settore trasporti offrono opportunità di carriera sia a chi è alla ricerca di un primo impiego sia a professionisti esperti. I contratti possono essere a tempo determinato o indeterminato, con possibilità di crescita professionale e di specializzazione in diversi ambiti del settore. La digitalizzazione e l'innovazione tecnologica stanno trasformando il settore, creando nuove figure professionali legate alla gestione dei dati e all'ottimizzazione dei processi.
Le figure professionali più ricercate includono autisti, magazzinieri, operatori logistici, responsabili della supply chain e specialisti in trasporti internazionali. Le competenze richieste variano a seconda del ruolo, ma spesso includono conoscenze di logistica, capacità di problem solving, familiarità con i software di gestione del magazzino e, per gli autisti, patenti di guida specifiche e conoscenza delle normative stradali.
Le aziende del settore trasporti offrono opportunità di carriera sia a chi è alla ricerca di un primo impiego sia a professionisti esperti. I contratti possono essere a tempo determinato o indeterminato, con possibilità di crescita professionale e di specializzazione in diversi ambiti del settore. La digitalizzazione e l'innovazione tecnologica stanno trasformando il settore, creando nuove figure professionali legate alla gestione dei dati e all'ottimizzazione dei processi.
Dimmi di più
Cosa chiedono le persone
Quali sono le competenze più richieste nel settore dei trasporti? |
---|
Le competenze più richieste variano a seconda del ruolo, ma generalmente includono conoscenze di logistica, capacità di problem solving, familiarità con i software di gestione del magazzino e, per gli autisti, patenti di guida specifiche e conoscenza delle normative stradali. La conoscenza delle lingue straniere può essere un vantaggio, soprattutto per i ruoli legati ai trasporti internazionali. La capacità di lavorare in team e di gestire lo stress sono qualità apprezzate.
Quali sono le prospettive di carriera nel settore dei trasporti in Italia? |
---|
Il settore dei trasporti offre diverse opportunità di carriera, dalla logistica alla gestione della supply chain, fino alla conduzione di mezzi pesanti e alla pianificazione dei trasporti pubblici. Con l'esperienza, è possibile crescere professionalmente e specializzarsi in diversi ambiti, come la gestione dei trasporti internazionali, la logistica integrata o la consulenza nel settore dei trasporti. La digitalizzazione del settore sta creando nuove opportunità legate alla gestione dei dati e all'ottimizzazione dei processi.
Qual è lo stipendio medio nel settore dei trasporti in Italia? |
---|
Lo stipendio medio nel settore dei trasporti in Italia varia a seconda del ruolo, dell'esperienza e della dimensione dell'azienda. Un autista può guadagnare tra i 20.000 e i 35.000 euro all'anno, mentre un responsabile della logistica può superare i 50.000 euro annui. I ruoli specializzati, come i consulenti nel settore dei trasporti, possono avere stipendi ancora più elevati.
Chi sono i principali datori di lavoro nel settore dei trasporti in Italia? |
---|
Tra i principali datori di lavoro nel settore dei trasporti in Italia figurano aziende come Poste Italiane, Trenitalia e BRT. Queste aziende offrono diverse opportunità di lavoro in vari ambiti del settore, dalla logistica alla gestione dei trasporti pubblici. Altre aziende importanti includono società di autotrasporto, spedizionieri e operatori logistici.
Quali sono le certificazioni utili per lavorare nel settore dei trasporti? |
---|
Esistono diverse certificazioni utili per lavorare nel settore dei trasporti, a seconda del ruolo specifico. Per gli autisti, sono necessarie le patenti di guida specifiche per il tipo di veicolo guidato. Per i ruoli legati alla logistica e alla supply chain, possono essere utili certificazioni come APICS o CSCP. Alcune aziende richiedono anche certificazioni specifiche per la gestione della qualità o della sicurezza.
Data di pubblicazione
Industria
- Acquisti
- Agricoltura e Silvicoltura
- Amministrazione
- Apprendistato e Tirocinio
- Architettura
- Arte e Intrattenimento
- Assicurazioni
- Assistenza all’Infanzia
- Automobilistico
- Aviazione
- Banca e Finanza
- Bellezza e Benessere
- Beneficenza e Volontariato
- Beni di Largo Consumo
- Commerciale e Vendite
- Comunità e Assistenza Sociale
- Consulenza Manageriale
- Consulenza Risorse Umane
- Contabilità
- Creatività e Digitale
- Criptovalute e Blockchain
- E-commerce e Social Media
- Edilizia
- Energia
- Estrazione Mineraria
- Farmaceutico
- Forze Armate e Sicurezza Pubblica
- Governo e No Profit
- Immobiliare
- Infermieristica
- Informatica e Software
- Ingegneria Chimica
- Ingegneria Civile
- Ingegneria Elettrica
- Ingegneria Industriale
- Ingegneria Meccanica
- Installazione e Manutenzione
- Intelligenza Artificiale e Tecnologie Emergenti
- Istruzione e Insegnamento
- Laureati
- Legale
- Logistica e Magazzino
- Management
- Marketing
- Media e Pubbliche Relazioni
- Medicina
- Odontoiatria
- Ospitalità e Turismo
- Petrolio e Gas
- Produzione e Manifattura
- Project Management
- Pulizia e Sanificazione
- Ricerca Scientifica e Sviluppo
- Risorse Umane
- Ristorazione
- Sanità
- Servizio Clienti e Assistenza
- Sicurezza Informatica
- Telecomunicazioni
- Tempo Libero e Sport
- Terapia
- Trasporti
- Vendita al Dettaglio
- Veterinaria
9 295 Posti di lavoro per Trasporti in Italia
0
Supervisore Gestione Flotta
-
Coop. G. Brodolini
-
Oggi
1
Specialista Pianificazione Trasporti
-
15057 Torre Garofoli, Piemonte
-
Retail Partner Consulenza
-
Oggi
2
Addetto Pianificazione Trasporti
-
Selection 4.0
-
Oggi
3
Addetto gestione flotta aziendale
-
Tempo determinato
-
Verona, Veneto
-
Randstad Italy
-
Oggi
4
Addetto gestione flotta autovetture
-
Tempo determinato
-
Randstad Italy
-
Oggi
5
Addetto gestione flotta aziendale
-
37121 Verona, Veneto
-
Randstad Italy
-
Oggi
Sii il primo a sapere quando vengono pubblicati nuovi lavori come questo!

6
Addetto gestione flotta autovetture
-
Milano, Lombardia
-
Randstad Italia Spa
-
Oggi
7
ADDETTO/A PIANIFICAZIONE TRASPORTI
-
OTHER
-
Desenzano Del Garda, Lombardia
-
ManpowerGroup
-
Oggi
8
ADDETTO/A PIANIFICAZIONE TRASPORTI
-
Brescia, Lombardia
-
ManpowerGroup
-
Oggi
9
Assistente in Pianificazione Trasporti
-
Vicenza, Veneto
-
Cacciatori di Talenti
-
Oggi