6 Posti di lavoro per Aziende Di Trasporto Sanitario in Italia

3 DIRIGENTI MEDICI ASSEGNAZIONE ALLA SC STRUTTURA OPERATIVA REGIONALE EMERGENZA SANITARIA

Udine, Friuli Venezia Giulia Azienda Regionale di Coordinamento per la Salute

Inserito 2 giorni fa

Lavoro visualizzato

Tocca di nuovo per chiudere

Descrizione Del Lavoro

Direttore SOC SORES FVG - Struttura Operativa Regionale Emergenza Sanitaria

Possono partecipare alla selezione coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti specifici:

  • 1. Laurea in Medicina e Chirurgia
    Il candidato che ha conseguito il titolo di studio all’estero dovrà allegare idonea documentazione attestante il riconoscimento del proprio titolo di studio con quello italiano richiesto ai fini dell’ammissione, in conformità della vigente normativa nazionale e comunitaria.
  • 2. Specializzazione
    a) per Dirigente Medico – Anestesia e Rianimazione: specializzazione in Anestesia e Rianimazione; ovvero, in alternativa: specializzazione in una disciplina equipollente, ai sensi del D.M. del 30/1/1998; ovvero, ai sensi dell’art. 1, c. 547 della L. n. 145/2018, regolare iscrizione al corso di formazione specialistica in argomento - o in disciplina equipollente o affine di cui ai modificati DM 30/01/1998 e DM 31/01/1998 - a partire dal secondo anno; ovvero, ai sensi dell’art. 56, c. 2, del D.P.R. n. 483/1997, il personale del ruolo sanitario in servizio di ruolo alla data di entrata in vigore di tale decreto (1/2/1997) è esentato dal requisito della specializzazione nelle discipline relative al posto di ruolo già ricoperto alla predetta data per la partecipazione ai concorsi presso aziende diverse da quella di appartenenza.
  • b) per Dirigente Medico – Medicina d’Emergenza-Urgenza: specializzazione in Medicina d’Emergenza-Urgenza; ovvero, in alternativa: specializzazione in una disciplina equipollente, ai sensi del D.M. del 30/1/1998; ovvero, in alternativa: specializzazione in una disciplina affine, ai sensi del D.M. del 31/1/1998; ovvero, in alternativa: ai sensi dell’art. 1, c. 547 della L. n. 145/2018, regolare iscrizione al corso di formazione specialistica in argomento - o in disciplina equipollente o affine di cui ai DM 30/01/1998 e 31/01/1998 - a partire dal secondo anno; ovvero, in alternativa: in conformità all’art. 12 del D.L. n. 34 del 30/3/2023, omissis…Fino al 31 dicembre 2025, allo scopo di garantire la continuità nell’erogazione dei livelli essenziali di assistenza e valorizzare l’esperienza professionale acquisita, il personale medico, che, nel periodo intercorrente tra il 01/01/2013 ed il 31/12/2024, abbia maturato, presso i servizi di emergenza-urgenza del servizio sanitario nazionale, almeno 3 anni di servizio, anche non continuativo, con contratti a tempo determinato, con contratti di collaborazione coordinata e continuativa, con contratti di convenzione o altre forme di lavoro flessibile, ovvero abbia svolto un documentato numero di ore di attività, equivalente ad almeno tre anni di servizio del personale medico del servizio sanitario nazionale a tempo pieno, anche non continuative, presso i predetti servizi, è ammesso a partecipare ai concorsi per l’accesso alla dirigenza medica del servizio sanitario nazionale nella disciplina di Medicina d’emergenza-urgenza, a nche se non in possesso di alcun diploma di specializzazione. Il servizio prestato ai sensi del presente comma è certificato, su istanza dell’interessato, dalla struttura presso la quale è stato svolto, entro 30 giorni dal ricevimento della domanda…omissis”.
  • c) Iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Medici e Chirurghi: l’iscrizione al corrispondente albo professionale di uno degli stati appartenenti all’Unione europea consente la partecipazione alle selezioni, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’albo in Italia prima dell’assunzione in servizio.

#J-18808-Ljbffr
Siamo spiacenti, questo lavoro non è disponibile nella tua regione

3 DIRIGENTI MEDICI ASSEGNAZIONE ALLA SC STRUTTURA OPERATIVA REGIONALE EMERGENZA SANITARIA

Udine, Friuli Venezia Giulia Azienda Regionale di Coordinamento per la Salute

Inserito 2 giorni fa

Lavoro visualizzato

Tocca di nuovo per chiudere

Descrizione Del Lavoro

Direttore SOC SORES FVG - Struttura Operativa Regionale Emergenza Sanitaria

Possono partecipare alla selezione coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti specifici:

  • 1. Laurea in Medicina e Chirurgia
    Il candidato che ha conseguito il titolo di studio all’estero dovrà allegare idonea documentazione attestante il riconoscimento del proprio titolo di studio con quello italiano richiesto ai fini dell’ammissione, in conformità della vigente normativa nazionale e comunitaria.
  • 2. Specializzazione
    a) per Dirigente Medico – Anestesia e Rianimazione: specializzazione in Anestesia e Rianimazione; ovvero, in alternativa: specializzazione in una disciplina equipollente, ai sensi del D.M. del 30/1/1998; ovvero, ai sensi dell’art. 1, c. 547 della L. n. 145/2018, regolare iscrizione al corso di formazione specialistica in argomento - o in disciplina equipollente o affine di cui ai modificati DM 30/01/1998 e DM 31/01/1998 - a partire dal secondo anno; ovvero, ai sensi dell’art. 56, c. 2, del D.P.R. n. 483/1997, il personale del ruolo sanitario in servizio di ruolo alla data di entrata in vigore di tale decreto (1/2/1997) è esentato dal requisito della specializzazione nelle discipline relative al posto di ruolo già ricoperto alla predetta data per la partecipazione ai concorsi presso aziende diverse da quella di appartenenza.
  • b) per Dirigente Medico – Medicina d’Emergenza-Urgenza: specializzazione in Medicina d’Emergenza-Urgenza; ovvero, in alternativa: specializzazione in una disciplina equipollente, ai sensi del D.M. del 30/1/1998; ovvero, in alternativa: specializzazione in una disciplina affine, ai sensi del D.M. del 31/1/1998; ovvero, in alternativa: ai sensi dell’art. 1, c. 547 della L. n. 145/2018, regolare iscrizione al corso di formazione specialistica in argomento - o in disciplina equipollente o affine di cui ai DM 30/01/1998 e 31/01/1998 - a partire dal secondo anno; ovvero, in alternativa: in conformità all’art. 12 del D.L. n. 34 del 30/3/2023, omissis…Fino al 31 dicembre 2025, allo scopo di garantire la continuità nell’erogazione dei livelli essenziali di assistenza e valorizzare l’esperienza professionale acquisita, il personale medico, che, nel periodo intercorrente tra il 01/01/2013 ed il 31/12/2024, abbia maturato, presso i servizi di emergenza-urgenza del servizio sanitario nazionale, almeno 3 anni di servizio, anche non continuativo, con contratti a tempo determinato, con contratti di collaborazione coordinata e continuativa, con contratti di convenzione o altre forme di lavoro flessibile, ovvero abbia svolto un documentato numero di ore di attività, equivalente ad almeno tre anni di servizio del personale medico del servizio sanitario nazionale a tempo pieno, anche non continuative, presso i predetti servizi, è ammesso a partecipare ai concorsi per l’accesso alla dirigenza medica del servizio sanitario nazionale nella disciplina di Medicina d’emergenza-urgenza, a nche se non in possesso di alcun diploma di specializzazione. Il servizio prestato ai sensi del presente comma è certificato, su istanza dell’interessato, dalla struttura presso la quale è stato svolto, entro 30 giorni dal ricevimento della domanda…omissis”.
  • c) Iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Medici e Chirurghi: l’iscrizione al corrispondente albo professionale di uno degli stati appartenenti all’Unione europea consente la partecipazione alle selezioni, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’albo in Italia prima dell’assunzione in servizio.

#J-18808-Ljbffr
Siamo spiacenti, questo lavoro non è disponibile nella tua regione

3 DIRIGENTI MEDICI ASSEGNAZIONE ALLA SC STRUTTURA OPERATIVA REGIONALE EMERGENZA SANITARIA

Udine, Friuli Venezia Giulia Azienda Regionale di Coordinamento per la Salute

Oggi

Lavoro visualizzato

Tocca di nuovo per chiudere

Descrizione Del Lavoro

Direttore SOC SORES FVG - Struttura Operativa Regionale Emergenza Sanitaria

Possono partecipare alla selezione coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti specifici:

  • 1. Laurea in Medicina e Chirurgia
    Il candidato che ha conseguito il titolo di studio all’estero dovrà allegare idonea documentazione attestante il riconoscimento del proprio titolo di studio con quello italiano richiesto ai fini dell’ammissione, in conformità della vigente normativa nazionale e comunitaria.
  • 2. Specializzazione
    a) per Dirigente Medico – Anestesia e Rianimazione: specializzazione in Anestesia e Rianimazione; ovvero, in alternativa: specializzazione in una disciplina equipollente, ai sensi del D.M. del 30/1/1998; ovvero, ai sensi dell’art. 1, c. 547 della L. n. 145/2018, regolare iscrizione al corso di formazione specialistica in argomento - o in disciplina equipollente o affine di cui ai modificati DM 30/01/1998 e DM 31/01/1998 - a partire dal secondo anno; ovvero, ai sensi dell’art. 56, c. 2, del D.P.R. n. 483/1997, il personale del ruolo sanitario in servizio di ruolo alla data di entrata in vigore di tale decreto (1/2/1997) è esentato dal requisito della specializzazione nelle discipline relative al posto di ruolo già ricoperto alla predetta data per la partecipazione ai concorsi presso aziende diverse da quella di appartenenza.
  • b) per Dirigente Medico – Medicina d’Emergenza-Urgenza: specializzazione in Medicina d’Emergenza-Urgenza; ovvero, in alternativa: specializzazione in una disciplina equipollente, ai sensi del D.M. del 30/1/1998; ovvero, in alternativa: specializzazione in una disciplina affine, ai sensi del D.M. del 31/1/1998; ovvero, in alternativa: ai sensi dell’art. 1, c. 547 della L. n. 145/2018, regolare iscrizione al corso di formazione specialistica in argomento - o in disciplina equipollente o affine di cui ai DM 30/01/1998 e 31/01/1998 - a partire dal secondo anno; ovvero, in alternativa: in conformità all’art. 12 del D.L. n. 34 del 30/3/2023, omissis…Fino al 31 dicembre 2025, allo scopo di garantire la continuità nell’erogazione dei livelli essenziali di assistenza e valorizzare l’esperienza professionale acquisita, il personale medico, che, nel periodo intercorrente tra il 01/01/2013 ed il 31/12/2024, abbia maturato, presso i servizi di emergenza-urgenza del servizio sanitario nazionale, almeno 3 anni di servizio, anche non continuativo, con contratti a tempo determinato, con contratti di collaborazione coordinata e continuativa, con contratti di convenzione o altre forme di lavoro flessibile, ovvero abbia svolto un documentato numero di ore di attività, equivalente ad almeno tre anni di servizio del personale medico del servizio sanitario nazionale a tempo pieno, anche non continuative, presso i predetti servizi, è ammesso a partecipare ai concorsi per l’accesso alla dirigenza medica del servizio sanitario nazionale nella disciplina di Medicina d’emergenza-urgenza, a nche se non in possesso di alcun diploma di specializzazione. Il servizio prestato ai sensi del presente comma è certificato, su istanza dell’interessato, dalla struttura presso la quale è stato svolto, entro 30 giorni dal ricevimento della domanda…omissis”.
  • c) Iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Medici e Chirurghi: l’iscrizione al corrispondente albo professionale di uno degli stati appartenenti all’Unione europea consente la partecipazione alle selezioni, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’albo in Italia prima dell’assunzione in servizio.
#J-18808-Ljbffr
Siamo spiacenti, questo lavoro non è disponibile nella tua regione

Autista Di Ambulanza

Teramo, Abruzzo Randstad Italy

Oggi

Lavoro visualizzato

Tocca di nuovo per chiudere

Descrizione Del Lavoro

Randstad Healthcare, divisione specializzata nella ricerca di personale sanitario e socio assistenziale ricerca, per Azienda sanitaria locale di Teramo: Autisti di ambulanza

Retribuzione oraria: 10 - 11€

esperienza1 anno

si richiede:

Pregressa esperienza nella mansione

disponibilità immediata

disponibilità a lavorare su tre turni

si offre:

contratto di somministrazione breve con possibilità di proroghe

per info:

La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy Randstad ( ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).


Il candidato ideale ha come compito principale quello di condurre gli automezzi di soccorso nel modo più veloce e sicuro per sè, per i pazienti, per l'equipe a bordo e per chiunque incontri sulla sua strada

Siamo spiacenti, questo lavoro non è disponibile nella tua regione

Caposala/Coordinatore dei Servizi Sanitari – Sulmona (AQ)

Roma, Lazio San Raffaele S.p.A.

Inserito 23 giorni fa

Lavoro visualizzato

Tocca di nuovo per chiudere

Descrizione Del Lavoro

Caposala/Coordinatore dei Servizi Sanitari – Sulmona (AQ)

San Raffaele S.p.A. ricerca un/a CAPOSALA/COORDINATORE dei SERVIZI SANITARI da inserire nella Casa di Cura San Raffaele Sulmona.

Tra i principali compiti si richiede:

  • Capacità di identificare , ricercare e monitorare i bisogni sanitari espressi da una popolazione di riferimento
  • Pianificare risposte sanitarie adeguate ai bisogni rilevati
  • Identificare e far applicare protocolli sanitari
  • Applicare e valutare l’impatto di differenti modelli teorici nell’operatività dell’organizzazione e gestione dei servizi sanitari
  • Programmare l’ottimizzazione delle risorse (umane, tecnologiche, informatiche, economiche, ecc.)
  • Identificare e verificare le norme di legge obbligatorie (regionali, nazionali, europee, internazionali)
  • Collaborare con uno staff di specialisti (qualità, sicurezza, amministrazione, ecc.)

Il candidato ideale deve aver conseguito una laurea triennale e/o magistrale in Scienze Infermieristiche e deve essere in possesso di un titolo di Master di I livello, relativo alle funzioni di management o di coordinamento nei servizi sanitari (legge 1 febbraio 2006, n. 43, art. 6).

Inviaci la tua candidatura Dati Anagrafici

Data di nascita *

Codice Fiscale *

Sesso *
M F

Città di domicilio/Provincia *

Telefono *

Informazioni

Anni di esperienza professionale *

Sei in pensione? *

Titolo di Studio

Livello *

Area di studio

Perchè ti stai candidando?

Carica il tuo CV *
i file devono pesare meno di 5 MB. tipi di file permessi: pdf doc docx odt

Video presentazione
i file devono pesare meno di 5 MB. tipi di file permessi: avi mov webm mp4

Qui puoi caricare altri files, es: le tue lettere di referenza. ecc.
Puoi caricare un massimo di 4 file da 1MB l'uno

Come ci hai conosciuti?

Scegli una/più Sede *

Dichiaro di aver preso visione dell'Informativa privacy resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo 2016/679 ed autorizzo al trattamento dei miei dati personali secondo le modalità indicate nell’Informativa citata
Si

#J-18808-Ljbffr
Siamo spiacenti, questo lavoro non è disponibile nella tua regione

COORDINATORE SERVIZI SOCIO SANITARI

Friuli Venezia Giulia, Friuli Venezia Giulia Orienta

Oggi

Lavoro visualizzato

Tocca di nuovo per chiudere

Descrizione Del Lavoro

Orienta HealthCare , divisione specializzata nella ricerca e selezione, somministrazione e gestione di personale nel settore sanitario e socio-assistenziale pubblico e privato, per inserimento presso servizi socio assistenziali a domicilio e scolastici, ricerca:

Coordinatore di servizi socio sanitari a domicilio e scolastici

AZIENDA

Il nostro cliente è una Cooperativa Sociale nata a Pordenone negli anni '90 che opera nei campi dell'impegno sociale, sanitario ed educativo, gestendo servizi atti ad aiutare persone in condizioni di svantaggio fisico, psichico e sociale, anziani e minori.


PROFILO

Il Coordinatore di servizi socio sanitari si occuperà di:

- Coordinamento e gestione servizi legati a: assistenza domiciliare SAD, centri diurni, servizi educativi sul territorio del comune di Cavallino-Treporti;

- Coordinamento del personale socio sanitario impegnato nei servizi di assistenza scolastica.

REQUISITI

Al Coordinatore di servizi socio sanitari si richiede: 

- pregressa esperienza di almeno un anno nel ruolo di coordinamento o vice-coordinamento o assistenza nel SAD

- Laurea in Servizi Sociali;

- Iscrizione all'albo professionale di riferimento.

CONTRATTO

Al coordinatore di servizi socio sanitari si offre:

- Contratto a tempo determinato iniziale di 6 mesi scopo assunzione a tempo indeterminato

- CCNL Cooperatove Soc. Liv. D2 e E1 in base all'expertise del candidato

SEDE

Cavallino - Treporti (Venezia)



Settore: Ospedaliero/Medicale/Sanitario

Ruolo: Medicina/Salute

Tipo di occupazione: Lavoro temporaneo a scopo assunzione



Siamo spiacenti, questo lavoro non è disponibile nella tua regione
Sii il primo a saperlo

Informazioni sulle ultime novità Aziende di trasporto sanitario Posti di lavoro;/Posti Vacanti nella Italia !

 

Località vicine

Altri lavori vicino a me

Industria

  1. location_cityAcquisti
  2. location_cityAgricoltura e Silvicoltura
  3. location_cityAmministrazione
  4. location_cityApprendistato e Tirocinio
  5. location_cityArchitettura
  6. location_cityArte e Intrattenimento
  7. location_cityAssicurazioni
  8. location_cityAssistenza all’Infanzia
  9. location_cityAutomobilistico
  10. location_cityAviazione
  11. location_cityBanca e Finanza
  12. location_cityBellezza e Benessere
  13. location_cityBeneficenza e Volontariato
  14. location_cityBeni di Largo Consumo
  15. location_cityCommerciale e Vendite
  16. location_cityComunità e Assistenza Sociale
  17. location_cityConsulenza Manageriale
  18. location_cityConsulenza Risorse Umane
  19. location_cityContabilità
  20. location_cityCreatività e Digitale
  21. location_cityCriptovalute e Blockchain
  22. location_cityE-commerce e Social Media
  23. location_cityEdilizia
  24. boltEnergia
  25. boltEstrazione Mineraria
  26. boltFarmaceutico
  27. boltForze Armate e Sicurezza Pubblica
  28. boltGoverno e No Profit
  29. boltImmobiliare
  30. boltInfermieristica
  31. boltInformatica e Software
  32. boltIngegneria Chimica
  33. boltIngegneria Civile
  34. boltIngegneria Elettrica
  35. boltIngegneria Industriale
  36. boltIngegneria Meccanica
  37. boltInstallazione e Manutenzione
  38. boltIntelligenza Artificiale e Tecnologie Emergenti
  39. boltIstruzione e Insegnamento
  40. boltLaureati
  41. boltLegale
  42. boltLogistica e Magazzino
  43. supervisor_accountManagement
  44. campaignMarketing
  45. campaignMedia e Pubbliche Relazioni
  46. local_hospitalMedicina
  47. local_hospitalOdontoiatria
  48. local_hospitalOspitalità e Turismo
  49. local_hospitalPetrolio e Gas
  50. local_hospitalProduzione e Manifattura
  51. checklist_rtlProject Management
  52. checklist_rtlPulizia e Sanificazione
  53. checklist_rtlRicerca Scientifica e Sviluppo
  54. checklist_rtlRisorse Umane
  55. checklist_rtlRistorazione
  56. checklist_rtlSanità
  57. checklist_rtlServizio Clienti e Assistenza
  58. checklist_rtlSicurezza Informatica
  59. checklist_rtlTelecomunicazioni
  60. checklist_rtlTempo Libero e Sport
  61. psychologyTerapia
  62. psychologyTrasporti
  63. psychologyVendita al Dettaglio
  64. petsVeterinaria
Visualizza tutto Aziende di trasporto sanitario Posti di lavoro;/Posti Vacanti