- Acquisti
- Agricoltura e Silvicoltura
- Amministrazione
- Apprendistato e Tirocinio
- Architettura
- Arte e Intrattenimento
- Assicurazioni
- Assistenza all’Infanzia
- Automobilistico
- Aviazione
- Banca e Finanza
- Bellezza e Benessere
- Beneficenza e Volontariato
- Beni di Largo Consumo
- Commerciale e Vendite
- Comunità e Assistenza Sociale
- Consulenza Manageriale
- Consulenza Risorse Umane
- Contabilità
- Creatività e Digitale
- Criptovalute e Blockchain
- E-commerce e Social Media
- Edilizia
- Energia
- Estrazione Mineraria
- Farmaceutico
- Forze Armate e Sicurezza Pubblica
- Governo e No Profit
- Immobiliare
- Infermieristica
- Informatica e Software
- Ingegneria Chimica
- Ingegneria Civile
- Ingegneria Elettrica
- Ingegneria Industriale
- Ingegneria Meccanica
- Installazione e Manutenzione
- Intelligenza Artificiale e Tecnologie Emergenti
- Istruzione e Insegnamento
- Laureati
- Legale
- Logistica e Magazzino
- Management
- Marketing
- Media e Pubbliche Relazioni
- Medicina
- Odontoiatria
- Ospitalità e Turismo
- Petrolio e Gas
- Produzione e Manifattura
- Project Management
- Pulizia e Sanificazione
- Ricerca Scientifica e Sviluppo
- Risorse Umane
- Ristorazione
- Sanità
- Servizio Clienti e Assistenza
- Sicurezza Informatica
- Telecomunicazioni
- Tempo Libero e Sport
- Terapia
- Trasporti
- Vendita al Dettaglio
- Veterinaria
Libro Unico del Lavoro (LUL)
i dettagli
Libro Unico del Lavoro (LUL) : Cos’è, Come Funziona e Sanzioni
Il Libro Unico del Lavoro (LUL) è un documento obbligatorio per tutti i datori di lavoro privati in Italia, istituito con l’articolo 39 della Legge n. 133 / 2008 . Questo strumento ha sostituito i precedenti libri matricola e libri paga , semplificando gli adempimenti amministrativi e garantendo una maggiore trasparenza nei rapporti di lavoro. Scopriamo insieme cos’è il LUL , come funziona e quali sono le sanzioni per la mancata o errata compilazione.
Cos’è il Libro Unico del Lavoro (LUL)?
E’ un registro obbligatorio che raccoglie tutte le informazioni relative ai lavoratori dipendenti, collaboratori coordinati continuativi e associati in partecipazione con apporto lavorativo. Viene utilizzato per documentare la posizione lavorativa, la retribuzione, le presenze e le assenze di ogni dipendente.
Chi Deve Tenere il Libro Unico del Lavoro?
Sono obbligati a compilare il LUL :
- Tutti i datori di lavoro privati , indipendentemente dal settore di appartenenza (industria, commercio, servizi, agricoltura).
- Collaboratori coordinati continuativi e associati in partecipazione .
- Aziende di ogni dimensione , dalle piccole imprese alle grandi società.
Esclusioni :
Sono esonerati dall’obbligo di tenuta del LUL :
Cosa Deve Contenere il Libro Unico del Lavoro?
Deve contenere mensilmente le seguenti informazioni per ciascun lavoratore :
Modalità di Tenuta del Libro Unico del Lavoro
Esistono tre modalità per la tenuta del LUL :
1. Elaborazione e Stampa Meccanografica
2. Stampa Laser (con Autorizzazione INAIL)
3. Supporti Magnetici e Formato Elettronico
Dove Conservare il Libro Unico del Lavoro?
Il LUL deve essere conservato per almeno 5 anni presso uno dei seguenti luoghi :
Sanzioni per Mancata o Errata Compilazione
La mancata istituzione , errata compilazione o omessa esibizione del LUL comportano sanzioni amministrative. Di seguito i dettagli :
Da 150 a 1.500 euro per ciascun lavoratore.
Sanzione da 500 a 2.500 euro .
Sanzione da 200 a 2.000 euro .
Novità sul Libro Unico del Lavoro Telematico
Dal 1° gennaio 2027 , il Libro Unico del Lavoro sarà tenuto esclusivamente in modalità telematica presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali , come previsto dall’ art. 15 del D.Lgs. 151 / 2015 . Un decreto ministeriale definirà le modalità tecniche per la gestione, l’aggiornamento e la conservazione dei dati in formato digitale.
Vuoi Sapere di Più?
Contattaci ora e ricevi una consulenza per la gestione del Libro Unico del Lavoro !
J-18808-Ljbffr
#J-18808-LjbffrLibro Unico Del Lavoro (LUL)
Studio Borghi
Tutti gli annunci di lavoro diretto sono soggetti ai Termini di servizio di WhatJobs. Consentiamo agli utenti di contrassegnare i post che potrebbero violare tali termini. Gli annunci di lavoro possono anche essere contrassegnati da WhatJobs. Tuttavia, nessun sistema di moderazione è perfetto e contrassegnare un messaggio non garantisce che verrà rimosso.