- Acquisti
- Agricoltura e Silvicoltura
- Amministrazione
- Apprendistato e Tirocinio
- Architettura
- Arte e Intrattenimento
- Assicurazioni
- Assistenza all’Infanzia
- Automobilistico
- Aviazione
- Banca e Finanza
- Bellezza e Benessere
- Beneficenza e Volontariato
- Beni di Largo Consumo
- Commerciale e Vendite
- Comunità e Assistenza Sociale
- Consulenza Manageriale
- Consulenza Risorse Umane
- Contabilità
- Creatività e Digitale
- Criptovalute e Blockchain
- E-commerce e Social Media
- Edilizia
- Energia
- Estrazione Mineraria
- Farmaceutico
- Forze Armate e Sicurezza Pubblica
- Governo e No Profit
- Immobiliare
- Infermieristica
- Informatica e Software
- Ingegneria Chimica
- Ingegneria Civile
- Ingegneria Elettrica
- Ingegneria Industriale
- Ingegneria Meccanica
- Installazione e Manutenzione
- Intelligenza Artificiale e Tecnologie Emergenti
- Istruzione e Insegnamento
- Laureati
- Legale
- Logistica e Magazzino
- Management
- Marketing
- Media e Pubbliche Relazioni
- Medicina
- Odontoiatria
- Ospitalità e Turismo
- Petrolio e Gas
- Produzione e Manifattura
- Project Management
- Pulizia e Sanificazione
- Ricerca Scientifica e Sviluppo
- Risorse Umane
- Ristorazione
- Sanità
- Servizio Clienti e Assistenza
- Sicurezza Informatica
- Telecomunicazioni
- Tempo Libero e Sport
- Terapia
- Trasporti
- Vendita al Dettaglio
- Veterinaria
Hardware Engineer
i dettagli
Chi cerchiamo
La risorsa verrà inserita nel reparto R&D presso la nostra sede di Osnago e avrà la possibilità di lavorare in diversi ambiti dello sviluppo hardware/firmware FPGA, in contatto costante con il Cliente per il recepimento dei requisiti di progetto e con i colleghi che contribuiscono al medesimo progetto.
Responsabilità
- Redazione specifiche tecniche progettuali
- Definizione schema elettrico e sbroglio
- Definizione piano di validazione
Requisiti
- Titolo di studio: Laurea o Diploma Tecnico
- Esperienza anche di breve durata (un anno) in ruolo analogo
- Conoscenza di base di CAD elettronico, preferenziale Altium
- Conoscenza del funzionamento dei principali componenti elettronici: microcontroller, memoria RAM e ROM, FPGA/PLD, logiche
- Capacità di utilizzare gli strumenti tipici di un laboratorio elettronico (multimetro, oscilloscopio, alimentatore)
- Conoscenza dei principi di programmazione Firmware logiche FPGA, CPLD in linguaggio VHDL, Verilog sarà considerato un plus
- Aver in passato utilizzato, anche per brevi progetti, simulatori digitali e analogici (spice) sarà considerato un plus
Cosa offriamo
- Inserimento diretto in Azienda CCNL Metalmeccanico
- Mensa aziendale a titolo completamente gratuito
- Assicurazione sanitaria (UniSalute)
- Percorso di formazione tecnica/scientifica affiancato da un tutor personale interno all’Azienda
- Possibilità di maturare una significativa esperienza nello sviluppo di Hardware finalizzato alla progettazione/collaudo di schede elettroniche per i settori medicale, ferroviario, difesa ed automazione industriale
Come candidarsi
Inviare la propria candidatura compilando il form sulla pagina
La ricerca è aperta a candidat* di qualsiasi orientamento o espressione di genere, orientamento sessuale, età, etnia e credo religioso. Il presente annuncio è stato ideato nel rispetto della diversity e dell’inclusività.
Hardware Engineer
Tecnint HTE
Tutti gli annunci di lavoro diretto sono soggetti ai Termini di servizio di WhatJobs. Consentiamo agli utenti di contrassegnare i post che potrebbero violare tali termini. Gli annunci di lavoro possono anche essere contrassegnati da WhatJobs. Tuttavia, nessun sistema di moderazione è perfetto e contrassegnare un messaggio non garantisce che verrà rimosso.