523 Posti di lavoro per It Leadership in Italia
Technical Management Lead
Inserito 5 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Social network you want to login/join with:
Talent Solutions, partner di una delle più prestigiose realtà internazionali nel settore aeronautico, attiva in tutta Italia con numerosi stabilimenti produttivi.
All’interno del Global Combat Air Programme (GCAP), una collaborazione strategica tra Regno Unito, Giappone e Italia, ricerchiamo un/una Technical Management Lead per supportare le attività di integrazione prodotto all’interno del Chief Engineering Office.
La risorsa sarà coinvolta nella supervisione tecnica e gestionale dell’integrazione dei sottosistemi di una piattaforma aerea da combattimento avanzata. Il ruolo richiede una solida conoscenza dell’ingegneria aerospaziale, dei processi di integrazione di sistema e della gestione di team interfunzionali.
Attività Integrazione di Sistema:- Supportare l’integrazione dei principali sottosistemi (forma aerodinamica, avionica, propulsione, armamento, controlli di volo, ecc.) in una piattaforma aerea militare.
- Collaborare con i team di ingegneria per risolvere problematiche di integrazione (massa/pesi, configurazioni tecniche, caratteristiche critiche di design) e garantire l’allineamento con i requisiti di prodotto e le scadenze progettuali.
- Supportare i processi di revisione tecnica della piattaforma (SRR, SFR, PDR…), inclusa l’identificazione, accordo e gestione dei deliverables tecnici.
- Supportare la gestione dell’intero ciclo di vita dello sviluppo della piattaforma, dal concept alla consegna.
- Collaborare all'integrazione della pianificazione ingegneristica e all'identificazione delle dipendenze chiave interne/esterne.
- Facilitare l’interazione tra team interfunzionali per garantire una gestione efficace delle attività progettuali.
- Identificare rischi legati all’integrazione e sviluppare piani di mitigazione per affrontare le sfide tecniche e di pianificazione.
- Monitorare l’avanzamento delle attività di integrazione, identificando e gestendo tempestivamente eventuali criticità per mantenere le tempistiche di progetto.
- Laurea Magistrale in Ingegneria Aerospaziale o disciplina affine.
- Almeno 3 anni di esperienza in ruoli legati a ingegneria di sistemi aerospaziali, integrazione prodotto o sviluppo di piattaforme militari complesse.
- Conoscenza approfondita dei sottosistemi avionici, di propulsione, controllo di volo e armamento (esperienza diretta nell’integrazione è fortemente apprezzata).
- Competenze nell’uso di MS Office e MS Project.
- Familiarità con principi di Model Based Systems Engineering (MBSE) e con il ciclo di sviluppo dei sistemi complessi.
- Ottime capacità di comunicazione scritta e orale in inglese.
- Eccellenti doti organizzative e di problem solving.
- Capacità di gestione delle priorità in ambienti dinamici e ad alta pressione.
- Attitudine al lavoro in team multiculturali e alla collaborazione trasversale.
- Flessibilità e proattività nell’affrontare le sfide tecniche e organizzative.
Torino, con disponibilità a trasferte frequenti e futura relocation nel Regno Unito per un periodo di 3-5 anni .
Si offre- Inserimento in un progetto strategico e ad alto contenuto tecnologico nel settore della Difesa.
- Contesto internazionale e innovativo con ampie possibilità di crescita professionale.
- Contratto e retribuzione commisurati all’esperienza.
Technical Management Lead
Oggi
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Social network you want to login/join with:
Talent Solutions, partner di una delle più prestigiose realtà internazionali nel settore aeronautico, attiva in tutta Italia con numerosi stabilimenti produttivi.
All’interno del Global Combat Air Programme (GCAP), una collaborazione strategica tra Regno Unito, Giappone e Italia, ricerchiamo un/una Technical Management Lead per supportare le attività di integrazione prodotto all’interno del Chief Engineering Office.
La risorsa sarà coinvolta nella supervisione tecnica e gestionale dell’integrazione dei sottosistemi di una piattaforma aerea da combattimento avanzata. Il ruolo richiede una solida conoscenza dell’ingegneria aerospaziale, dei processi di integrazione di sistema e della gestione di team interfunzionali.
AttivitàIntegrazione di Sistema:- Supportare l’integrazione dei principali sottosistemi (forma aerodinamica, avionica, propulsione, armamento, controlli di volo, ecc.) in una piattaforma aerea militare.
- Collaborare con i team di ingegneria per risolvere problematiche di integrazione (massa/pesi, configurazioni tecniche, caratteristiche critiche di design) e garantire l’allineamento con i requisiti di prodotto e le scadenze progettuali.
- Supportare i processi di revisione tecnica della piattaforma (SRR, SFR, PDR…), inclusa l’identificazione, accordo e gestione dei deliverables tecnici.
- Supportare la gestione dell’intero ciclo di vita dello sviluppo della piattaforma, dal concept alla consegna.
- Collaborare all'integrazione della pianificazione ingegneristica e all'identificazione delle dipendenze chiave interne/esterne.
- Facilitare l’interazione tra team interfunzionali per garantire una gestione efficace delle attività progettuali.
- Identificare rischi legati all’integrazione e sviluppare piani di mitigazione per affrontare le sfide tecniche e di pianificazione.
- Monitorare l’avanzamento delle attività di integrazione, identificando e gestendo tempestivamente eventuali criticità per mantenere le tempistiche di progetto.
- Laurea Magistrale in Ingegneria Aerospaziale o disciplina affine.
- Almeno 3 anni di esperienza in ruoli legati a ingegneria di sistemi aerospaziali, integrazione prodotto o sviluppo di piattaforme militari complesse.
- Conoscenza approfondita dei sottosistemi avionici, di propulsione, controllo di volo e armamento (esperienza diretta nell’integrazione è fortemente apprezzata).
- Competenze nell’uso di MS Office e MS Project.
- Familiarità con principi di Model Based Systems Engineering (MBSE) e con il ciclo di sviluppo dei sistemi complessi.
- Ottime capacità di comunicazione scritta e orale in inglese.
- Eccellenti doti organizzative e di problem solving.
- Capacità di gestione delle priorità in ambienti dinamici e ad alta pressione.
- Attitudine al lavoro in team multiculturali e alla collaborazione trasversale.
- Flessibilità e proattività nell’affrontare le sfide tecniche e organizzative.
Torino, con disponibilità a trasferte frequenti e futura relocation nel Regno Unito per un periodo di 3-5 anni .
Si offre- Inserimento in un progetto strategico e ad alto contenuto tecnologico nel settore della Difesa.
- Contesto internazionale e innovativo con ampie possibilità di crescita professionale.
- Contratto e retribuzione commisurati all’esperienza.
Technical Management Lead
Oggi
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Manpower Italia
Laurea Magistrale in Ingegneria Aerospaziale. Almeno 3 anni di esperienza in ruoli legati a ingegneria di sistemi aerospaziali, integrazione prodotto o sviluppo di piattaforme militari complesse. Competenze nell'uso di MS Office e MS Project. Familiarità con principi di Model Based Systems Engineering (MBSE) e con il ciclo di sviluppo dei sistemi complessi.
Assunzione Diretta
engineering
Talent Solutions, partner di una delle più prestigiose realtà internazionali nel settore aeronautico, attiva in tutta Italia con numerosi stabilimenti produttivi.
A l'interno del Global Combat Air Programme (GCAP), una collaborazione strategica tra Regno Unito, Giappone e Italia, ricerchiamo un/una Technical Management Lead per supportare le attività di integrazione prodotto all'interno del Chief Engineering Office.
La risorsa sarà coinvolta nella supervisione tecnica e gestionale dell'integrazione dei sottosistemi di una piattaforma aerea da combattimento avanzata. Il ruolo richiede una solida conoscenza dell'ingegneria aerospaziale, dei processi di integrazione di sistema e della gestione di team interfunzionali.
Attività
Integrazione di Sistema:
- Supportare l'integrazione dei principali sottosistemi (forma aerodinamica, avionica, propulsione, armamento, controlli di volo, ecc.) in una piattaforma aerea militare.
- Collaborare con i team di ingegneria per risolvere problematiche di integrazione (massa/pesi, configurazioni tecniche, caratteristiche critiche di design) e garantire l'allineamento con i requisiti di prodotto e le scadenze progettuali.
- Supportare i processi di revisione tecnica della piattaforma (SRR, SFR, PDR?), inclusa l'identificazione, accordo e gestione dei deliverables tecnici.
Gestione Progetto:
- Supportare la gestione dell'intero ciclo di vita dello sviluppo della piattaforma, dal concept alla consegna.
- Collaborare all'integrazione della pianificazione ingegneristica e all'identificazione delle dipendenze chiave interne/esterne.
- Facilitare l'interazione tra team interfunzionali per garantire una gestione efficace delle attività progettuali.
Gestione Rischi e Problematiche:
- li>Identificare rischi legati all'integrazione e sviluppare piani di mitigazione per affrontare le sfide tecniche e di pianificazione.
- Monitorare l'avanzamento delle attività di integrazione, identificando e gestendo tempestivamente eventuali criticità per mantenere le tempistiche di progetto.
Requisiti richiesti
- < i>Laurea Magistrale in Ingegneria Aerospaziale o disciplina affine.
- Almeno 3 anni di esperienza in ruoli legati a ingegneria di sistemi aerospaziali, integrazione prodotto o sviluppo di piattaforme militari complesse.
- Conoscenza approfondita dei sottosistemi avionici, di propulsione, controllo di volo e armamento (esperienza diretta nell'integrazione è fortemente apprezzata).
- Competenze nell'uso di MS Office e MS Project.
- Familiarità con principi di Model Based Systems Engineering (MBSE) e con il ciclo di sviluppo dei sistemi complessi.
Completano il profilo
- li>Ottime capacità di comunicazione scritta e orale in inglese.
- Eccellenti doti organizzative e di problem solving.
- Capacità di gestione delle priorità in ambienti dinamici e ad alta pressione.
- Attitudine al lavoro in team multiculturali e alla collaborazione trasversale. /li>
- Flessibilità e proattività nell'affrontare le sfide tecniche e organizzative.
Sede
Torino, con disponibilità a trasferte frequenti e futura relocation nel Regno Unito per un periodo di 3-5 anni .
Si offre
- Contesto internazionale e innovativo con ampie possibilità di crescita professionale.
- Contratto e retribuzione commisurati all'esperienza.
Tempo pieno
Settore: Altro
Ruolo: Altro
Technical Management Expert - Bioenerys
Inserito 8 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Bioenerys è la società controllata al 100% da Snam s.p.a. che ha la missione di sviluppare infrastrutture per il biometano e promuovere questo green business con lo scopo di contribuire al raggiungimento dei target di decarbonizzazione.
L’unità di business di Snam fa leva sulle competenze e l’expertise delle sue due divisioni di business (Ambiente e Agri) che progettano, sviluppano e gestiscono impianti di biogas e biometano rispettivamente dalla frazione organica del rifiuto solido urbano (FORSU) e da scarti agricoli e della filiera agro-industriale.
Con l’acquisizione degli ultimi impianti, rilevati nel corso del 2023, Bioenerys sta registrando una crescita esponenziale che ha visto, a partire dal 2021, più che triplicare la potenza complessiva installata degli impianti in esercizio: da 12 MWe a 40 MWe, diventando il gestore italiano con il più ampio portafoglio di impianti di biogas e biometano (41 strutture: 10 waste e 31 agri).
Posizione aperta: Technical Management Expert - BioenerysSei pronto a trasformare le tue passioni in un percorso di sviluppo continuo?
Come Technical Management Expert, sarai una figura chiave nella gestione tecnica di impianti di biogas e biometano, con responsabilità di relazionarti con i Line Manager e le funzioni specialistiche corporate.
Perché unirsi a noi?- Sfida strategica: Collabora con i manager aziendali per sviluppare e implementare strategie e soluzioni innovative nel settore energetico.
- Crescita professionale: Avrai l'opportunità di guidare progetti complessi e influenzare il cambiamento organizzativo in un ambiente dinamico.
- Cultura aziendale: Siamo un team appassionato che valorizza il talento e promuove un ambiente di lavoro positivo e inclusivo. Vuoi far parte della nostra crescita?
- Settore in crescita: Il mondo dell'energia è in continua trasformazione, e tu potrai essere al centro di queste dinamiche.
- Interfaccia con fornitori esterni e con l’unità interna di Service Elettromeccanico per l’implementazione del piano di manutenzione degli impianti biogas/biometano.
- Analisi e gestione guasti, coordinando attività di manutenzione preventiva, ordinaria e straordinaria.
- Coordinamento delle manutenzioni su teli e strutture degli impianti.
- Esperienza di almeno 3-5 anni nelle attività descritte.
- Diploma o Laurea tecnica.
- Provenienza dal settore Biogas / Biometano.
- Conoscenza del pacchetto Office e software gestionali.
- Disponibilità a trasferte sul territorio nazionale.
- Spiccata attitudine al problem solving.
Verona / Bologna / Pordenone
Inclusione e pari opportunità:Snam crede nella diversità come chiave dell’innovazione e del successo. Promuoviamo un ambiente di lavoro inclusivo, ascoltando e valorizzando ogni voce. Offriamo pari opportunità a tutte le persone qualificate, con processi di selezione oggettivi.
I profili più in linea con la posizione saranno contattati per il processo di selezione.
Dettagli contrattuali:- Sede di lavoro: Verona
- Paese: Italia
- Tipologia contrattuale: da definire
- Funzione: Operations
- Esperienza richiesta: 3-5 anni
Technical Asset Management Trainee
Inserito 9 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Technical Asset Management Trainee page is loaded
Technical Asset Management TraineeApply locations: Milano - Martesana
Time type: Full time
Posted on: Posted 10 Days Ago
Job requisition id: R0001355
We’re Nadara. We work harmoniously with the power of nature and the communities around us to power lifetimes to come. We call our approach ‘living energy’.
We don’t just produce renewable energy, we live it – recognising our relationship with the people touched by our business and supporting social, educational, cultural, and environmental initiatives that contribute to the development of the communities we work alongside.
Discover more about our business here:
Nadara is an innovative place to work. We work in a stimulating and challenging environment, where every day we explore the unknown with curiosity, make decisions with quality and take action and deliver with courage. For us diversity is a real value, and we encourage in connecting different perspectives with respect.
Discover more about our culture and approach here:
Job Description Summary:Vector Renewables is seeking a young engineer to grow as a Technical Asset Management Trainee. The role involves managing daily performance monitoring of PV plants, event allocation, and energy management across multiple portfolios. The trainee will support the Asset Manager with daily tasks and interact with dedicated teams.
Our Italian TAM team offers a dynamic, international environment supported by innovative digital platforms. If you're looking for a challenging and rewarding experience, read on to see what you'll be doing.
Job Responsibilities:- Monitoring data integrity from energy meters, weather stations, and SCADA systems.
- Collaborating with NUO platform support for data recovery.
- Monitoring plant performance, noting faults or underperformance for reporting.
- Allocating events related to plant faults and validating downtime and losses in NUO.
- Reporting faults, downtime, and communication issues to the Asset Manager.
- Downloading energy figures monthly via robots and scripts from grid operators and GSE.
- Following up with DSO on incorrect energy figures.
- Assisting in generating technical and revenue reports daily, weekly, and monthly, including uploading data to client portals.
- Supporting compliance tasks with Public Administrations.
- Degree or experience in Engineering or similar field.
- Proficiency in Microsoft Office, basic scripting knowledge in Python and Excel.
- Precision and proactive attitude.
- Fluent in Italian and English.
Passion, commitment, and a strong desire to learn in all assigned activities.
Location: Milano - Martesana
Time Type: Full time
Worker Subtype: Intern (Fixed Term)
#J-18808-LjbffrTechnical Asset Management Trainee
Inserito 11 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
R0001355 Technical Asset Management Trainee (Open)
We’re Nadara. We work harmoniously with the power of nature and the communities around us to power lifetimes to come. We call our approach ‘living energy’.
We don’t just produce renewable energy, we live it – recognising our relationship with the people touched by our business and supporting social, educational, cultural, and environmental initiatives that contribute tothe development of thecommunities we work alongside.
Discover more about our business here:
Nadara is an innovative place to work. We work in a stimulating and challenging environment, where every day we explore the unknown with curiosity, make decisions with quality and take action and deliver with courage. For us diversity is a real value, and we encourage in connecting different perspectives with respect.
Discover more about our culture and approach here:
Job Description Summary: In order to guarantee an excellent service to our clients, Vector Renewables is looking for a young engineer to grow as Technical Asset Management Trainee who will be in charge of the management of the daily monitoring of the performances of PV plants, allocation of the events and energy management for multiple portfolios. The candidate will also support the Asset Manager in the daily task management, interacting with the dedicated teams.Our business is continuously growing and expanding, and our Italian TAM team is looking for someone willing to be challenged every day in an international environment with the support of an innovative digital platform.
Do you think we're talking about you? If yes, let's have a look at what you're going to do!Job Description:
Main Responsibilities:
- Monitoring data integrity of data downloaded by energy meters, weather stations and SCADA;
- Daily interaction with NUO platform support team for recovery of wrong or missing data;
- Daily monitoring highlighting faults or underperfomance of the plants including notes for reporting;
- Daily allocation of events related to plant faults and underperformances in NUO with validation of estimated downtime and losses;
- Reporting to the AM in charge of the plants about faults of components, downtime and communication issues;
- Monthly download with Robots and scripts of energy figures published by the grid owner and GSE;
- Claim and follow-up with DSO in case of wrong published energy figures;
- Support to the AM in generating Technical and Revenues daily, weekly and monthly reporting, also including upload of main figures to Clients’ portals;
- Support to the AM in management of recursive compliance tasks with Public Administrations
Key Requirements:
- Degree or experience in Engineering or similar
- Computer Skills: Microsoft Office package, Basic knowledge in script coding with Python and Excel
- Precision and proactive approach
- Good knowledge of Italian and english
What do we expect from you?
We expect from you passion, commitment and, most of all, the desire to learn in each activity you’re tasked with.
Location:
Milano - MartesanaTime Type:
Full timeWorker Subtype:
Intern (Fixed Term) #J-18808-LjbffrStore Manager - Flagship Luxury Brand Permanent contract Milan, IT KPI Reports Leadership Team [...]
Inserito 17 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Per una prestigiosa Maison internazionale del settore moda lusso, stiamo cercando un/a Store Manager esperto/a e carismatico/a, incaricato/a di dirigere una boutique flagship nel cuore del quadrilatero della moda milanese.
Questo ruolo richiede una leadership raffinata, una visione strategica e un’autentica passione per il cliente, in un contesto dove la qualità del servizio e l’eccellenza estetica sono imprescindibili.
Responsabilità principaliGestione e leadership
- Guidare con esempio e visione un team dedicato, promuovendo motivazione, coesione e crescita individuale.
- Definire priorità operative e strategie commerciali in sinergia con le direzioni centrali.
- Garantire il rispetto dei più alti standard aziendali in ogni aspetto dell’esperienza in boutique.
Esperienza cliente
- Accogliere una clientela internazionale con un approccio autentico e personalizzato.
- Coltivare relazioni a lungo termine grazie a una forte cultura del clienteling.
- Trasformare ogni visita in boutique in un momento memorabile, distintivo e coerente con i valori della Maison.
Sviluppo del business
- Monitorare costantemente gli indicatori di performance e implementare azioni per ottimizzare risultati e redditività.
- Lavorare in stretta collaborazione con i team visual e merchandising per garantire coerenza estetica e valorizzazione del prodotto.
- Sviluppare iniziative locali in linea con l’immagine del brand e le specificità del mercato milanese.
Gestione operativa
- Supervisionare le attività quotidiane della boutique, garantendo fluidità nei processi e massima attenzione ai dettagli.
- Coordinare gli aspetti legati a stock, logistica, pianificazione oraria e formazione continua del team.
- Esperienza consolidata nella gestione di boutique nel settore lusso, preferibilmente in contesto flagship.
- Autorevolezza naturale, sensibilità estetica, e profondo orientamento alla relazione cliente.
- Ottima conoscenza del mercato moda, in particolare nel prêt-à-porter di alta gamma.
- Padronanza fluente dell’italiano e dell’inglese; la conoscenza di altre lingue costituisce un plus.
- Competenze avanzate in clienteling e CRM.
Sii il primo a saperlo
Informazioni sulle ultime novità It leadership Posti di lavoro;/Posti Vacanti nella Italia !
Store Manager - Flagship Luxury Brand Permanent contract Milan, IT KPI Reports Leadership Team []
Oggi
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Per una prestigiosa Maison internazionale del settore moda lusso, stiamo cercando un/a Store Manager esperto/a e carismatico/a, incaricato/a di dirigere una boutique flagship nel cuore del quadrilatero della moda milanese.
Questo ruolo richiede una leadership raffinata, una visione strategica e un’autentica passione per il cliente, in un contesto dove la qualità del servizio e l’eccellenza estetica sono imprescindibili.
Responsabilità principaliGestione e leadership
- Guidare con esempio e visione un team dedicato, promuovendo motivazione, coesione e crescita individuale.
- Definire priorità operative e strategie commerciali in sinergia con le direzioni centrali.
- Garantire il rispetto dei più alti standard aziendali in ogni aspetto dell’esperienza in boutique.
Esperienza cliente
- Accogliere una clientela internazionale con un approccio autentico e personalizzato.
- Coltivare relazioni a lungo termine grazie a una forte cultura del clienteling.
- Trasformare ogni visita in boutique in un momento memorabile, distintivo e coerente con i valori della Maison.
Sviluppo del business
- Monitorare costantemente gli indicatori di performance e implementare azioni per ottimizzare risultati e redditività.
- Lavorare in stretta collaborazione con i team visual e merchandising per garantire coerenza estetica e valorizzazione del prodotto.
- Sviluppare iniziative locali in linea con l’immagine del brand e le specificità del mercato milanese.
Gestione operativa
- Supervisionare le attività quotidiane della boutique, garantendo fluidità nei processi e massima attenzione ai dettagli.
- Coordinare gli aspetti legati a stock, logistica, pianificazione oraria e formazione continua del team.
- Esperienza consolidata nella gestione di boutique nel settore lusso, preferibilmente in contesto flagship.
- Autorevolezza naturale, sensibilità estetica, e profondo orientamento alla relazione cliente.
- Ottima conoscenza del mercato moda, in particolare nel prêt-à-porter di alta gamma.
- Padronanza fluente dell’italiano e dell’inglese; la conoscenza di altre lingue costituisce un plus.
- Competenze avanzate in clienteling e CRM.
It Infrastructure Technical Project Management Specialist
Ieri
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Per una nuova struttura di recente costruzione, stiamo cercando un IT Infrastructure Technical Management Specialist.
L'IT Technical Management Specialist sarà responsabile della pianificazione, gestione e implementazione delle componenti infrastrutturali IT, garantendo la coerenza con gli obiettivi strategici aziendali. La figura avrà il compito di supervisionare l'infrastruttura tecnologica e garantirne i paradigmi qualitativi, fornire supporto alla gestione della produzione, coordinare team tecnici interni e esterni per garantire il delivery puntuale delle infrastrutture IT con elevati standard di qualità secondo i paradigmi SRE.
La figura ha inoltre la responsabilità di individuare i punti di miglioramento infrastrutturali al fine di garantire la corretta fruizione dei servizi IT.
Responsabilità :
- Supervisione e potenziamento dei paradigmi infrastrutturali
- Gestione dei progetti infrastrutturali IT
- Coordinamento dei tecnici fornitori IT
- Supervisione dell'infrastruttura IT
- Stesura della documentazione tecnica
- Innovazione tecnologica
- Supporto alla gestione degli incidenti
Competenze :
- Esperienza nel ruolo di almeno 5 anni
- Conoscenza approfondita di architetture infrastrutturali IT
- Esperienza nel delivery progettuale di infrastrutture IT
- Esperienza sui sistemi Linux e Windows on premise e cloud
- Conoscenza dei sistemi di Observability
- Conoscenza delle metodologie DevOps e SRE
- Esperienza nella reazione agli incidenti IT e redazione dei postmortem
- Forte capacità analitica nell’identificare i punti di miglioramento
- Conoscenza della lingua Inglese
Work Location :
Parma o Milano (possibilità di lavoro in modo ibrido)
Ringraziamo sin da ora tutti i candidati per l'interesse verso il nostro gruppo. I candidati con profili in linea saranno contattati direttamente dalla funzione Risorse Umane di Credit Agricole Italia.
Entrerai a far parte di un Gruppo internazionale in forte crescita che investe nel futuro e nella sostenibilità, orientato all'innovazione ed attento ai giovani ed allo sviluppo del potenziale umano.
SCOPRI DI PIÙ SU CRÉDIT AGRICOLE :
Il nostro Gruppo
Il processo di selezione
I consigli per prepararti al colloquio
Benefits e Smart Working
INCONTRA : I nostri Ambassador
I nostri recruiter
RIMANI SEMPRE AGGIORNATO :
Indeed
In ogni passo del nostro percorso aziendale, dalla selezione alle opportunità di crescita professionale, promuoviamo pari dignità e trattamento, combattendo la discriminazione in ogni ambito.
Per approfondire ulteriormente la nostra dedizione a questi principi, ti invitiamo a esplorare il nostro codice etico, che sottolinea il nostro impegno verso la diversità e l'inclusione, attraverso questo link, e la nostra sezione dedicata “People Care”, a questo link.
#J-18808-LjbffrIt Infrastructure Technical Project Management Specialist
Oggi
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Per una nuova struttura di recente costruzione, stiamo cercando un IT Infrastructure Technical Management Specialist.
L'IT Technical Management Specialist sarà responsabile della pianificazione, gestione e implementazione delle componenti infrastrutturali IT, garantendo la coerenza con gli obiettivi strategici aziendali. La figura avrà il compito di supervisionare l'infrastruttura tecnologica e garantirne i paradigmi qualitativi, fornire supporto alla gestione della produzione, coordinare team tecnici interni e esterni per garantire il delivery puntuale delle infrastrutture IT con elevati standard di qualità secondo i paradigmi SRE.
La figura ha inoltre la responsabilità di individuare i punti di miglioramento infrastrutturali al fine di garantire la corretta fruizione dei servizi IT
Responsabilità:
- Supervisione e potenziamento dei paradigmi infrastrutturali
- Gestione dei progetti infrastrutturali IT
- Coordinamento dei tecnici fornitori IT
- Supervisione dell'infrastruttura IT
- Stesura della documentazione tecnica
- Innovazione tecnologica
- Supporto alla gestione degli incidenti
Competenze :
- Esperienza nel ruolo di almeno 5 anni
- Conoscenza approfondita di architetture infrastrutturali IT
- Esperienza nel delivery progettuale di infrastrutture IT
- Esperienza sui sistemi Linux e Windows on premis e cloud
- Conoscenza dei sistemi di Observability
- Conoscenza delle metodologie DevOps e SRE
- Esperienza nella reazione agli incidenti IT e redazione dei postmortem
- Forte capacità analitica nell’identificare i punti di miglioramenti
- Conoscenza della lingua Inglese
Work Location:
Parma o Milano (possibilità di lavoro in modo ibrido)
Ringraziamo sin da ora tutti i candidati per l'interesse verso il nostro gruppo. I candidati con profili in linea saranno contattati direttamente dalla funzione Risorse Umane di Credit Agricole Italia.
Entrerai a far parte di un Gruppo internazionale in forte crescita che investe nel futuro e nella sostenibilità, orientato all'innovazione ed attento ai giovani ed allo sviluppo del potenziale umano.
SCOPRI DI PIÙ SU CRÉDIT AGRICOLE:
Il nostro Gruppo
Il processo di selezione
I consigli per prepararti al colloquio
Benefits e Smart Working
INCONTRA:
I nostri Ambassador
I nostri recruiter
RIMANI SEMPRE AGGIORNATO:
Indeed
In ogni passo del nostro percorso aziendale, dalla selezione alle opportunità di crescita professionale, promuoviamo pari dignità e trattamento, combattendo la discriminazione in ogni ambito.
Per approfondire ulteriormente la nostra dedizione a questi principi, ti invitiamo a esplorare il nostro codice etico, che sottolinea il nostro impegno verso la diversità e l'inclusione, attraverso questo link, e la nostra sezione dedicata “People Care”, a questo link.