356 Posti di lavoro per Accoglienza Pazienti in Italia

Receptionist, Accoglienza Pazienti

CASA DI CURA POLISPECIALISTICA VILLA VERDE

Oggi

Lavoro visualizzato

Tocca di nuovo per chiudere

Descrizione Del Lavoro

Accettazione pazienti, controllo ingressi

Contratto di lavoro: Tempo pieno, Tempo determinato
Durata contratto: 6 mesi

Disponibilità:

- Turni
- Turno diurno
Siamo spiacenti, questo lavoro non è disponibile nella tua regione

Stage Area Accoglienza Pazienti

20121 Milano, Lombardia Fondazione Telethon

Inserito 4 giorni fa

Lavoro visualizzato

Tocca di nuovo per chiudere

Descrizione Del Lavoro

Fondazione Telethon è una delle principali charity italiane; dal 1990, su mandato di una comunità di pazienti, opera con l'obiettivo di realizzare la promessa della cura delle malattie genetiche rare attraverso il finanziamento di ricerca biomedica eccellente.

L’area “Come a casa” nasce per accompagnare le famiglie dei bambini con malattie genetiche rare durante il loro percorso di cura presso l’Istituto TIGET, con un supporto concreto, umano e organizzativo. Lontani da casa, spesso per settimane o mesi, queste famiglie affrontano molte sfide — logistiche, burocratiche, linguistiche — e noi siamo qui per alleggerirle.

Attività

Collaborando con l’équipe dell’Istituto SR-Tiget, la risorsa si occuperà dell'organizzazione e gestione di:

  • Viaggi e alloggi delle famiglie: Contatti con agenzie di viaggio, strutture alberghiere e residence per rendere il soggiorno il più sereno possibile;
  • Rimborsi spese: raccolta e gestione documentale per facilitare il rimborso;
  • Prenotazioni transfer: Gestione degli spostamenti quotidiani da/per l’ospedale tramite fornitore convenzionato;
  • Servizi di mediazione linguistica: Supporto nelle prenotazioni con HIT e Progetto Integrazione;
  • Gestione pratiche burocratiche: Relazione con enti locali, come ATTS, per la domiciliazione di famiglie fuori regione
  • Supporto amministrativo: Inserimento ordini sul gestionae, redazione documenti, bozze di contratti, lettere per enti pubblici e privati
  • Relazioni internazionali: Redazione lettere per Ambasciate, Consolati e pratiche per visti d’ingresso o moduli S2
  • Contatti con assicurazioni e altri enti sanitari

Requisiti

  • Laurea in: Servizi Sociali, Economia, Psicologia, Scienze Politiche, Scienze dell’Educazione o affini.
  • Buona conoscenza della lingua inglese (livello almeno B2); gradita anche la conoscenza di più di una lingua.
  • Buona padronanza del pacchetto Microsoft Office.

Altre informazioni

  • Sede di lavoro: Via dell'Olgettina, 58; 20132 Milano, Italia - Ospedale San Raffaele
  • Durata: 6 mesi
  • Rimborso spese: 800 euro mensili

Vi ringraziamo per l’interesse dimostrato verso l’Organizzazione, ci teniamo ad informarvi che daremo un feedback solo ed esclusivamente a coloro che verranno contattati dalla Fondazione Telethon. Riceviamo un numero di candidature tali per cui non siamo in grado di rispondere a tutte.

Vi comunichiamo inoltre che verranno presi in considerazione solo i candidati che allegheranno il Curriculum Vitae alla candidatura.

Siamo spiacenti, questo lavoro non è disponibile nella tua regione

Stage Area Accoglienza Pazienti

Milano, Lombardia Fondazione Telethon

Inserito 6 giorni fa

Lavoro visualizzato

Tocca di nuovo per chiudere

Descrizione Del Lavoro

Fondazione Telethon è una delle principali charity italiane; dal 1990, su mandato di una comunità di pazienti, opera con l'obiettivo di realizzare la promessa della cura delle malattie genetiche rare attraverso il finanziamento di ricerca biomedica eccellente.

L’area “Come a casa” nasce per accompagnare le famiglie dei bambini con malattie genetiche rare durante il loro percorso di cura presso l’Istituto TIGET, con un supporto concreto, umano e organizzativo. Lontani da casa, spesso per settimane o mesi, queste famiglie affrontano molte sfide — logistiche, burocratiche, linguistiche — e noi siamo qui per alleggerirle.

Attività

Collaborando con l’équipe dell’Istituto SR-Tiget, la risorsa si occuperà dell'organizzazione e gestione di:

  • Viaggi e alloggi delle famiglie: Contatti con agenzie di viaggio, strutture alberghiere e residence per rendere il soggiorno il più sereno possibile;
  • Rimborsi spese: raccolta e gestione documentale per facilitare il rimborso;
  • Prenotazioni transfer: Gestione degli spostamenti quotidiani da/per l’ospedale tramite fornitore convenzionato;
  • Servizi di mediazione linguistica: Supporto nelle prenotazioni con HIT e Progetto Integrazione;
  • Gestione pratiche burocratiche: Relazione con enti locali, come ATTS, per la domiciliazione di famiglie fuori regione
  • Supporto amministrativo: Inserimento ordini sul gestionae, redazione documenti, bozze di contratti, lettere per enti pubblici e privati
  • Relazioni internazionali: Redazione lettere per Ambasciate, Consolati e pratiche per visti d’ingresso o moduli S2
  • Contatti con assicurazioni e altri enti sanitari

Requisiti

  • Laurea in: Servizi Sociali, Economia, Psicologia, Scienze Politiche, Scienze dell’Educazione o affini.
  • Buona conoscenza della lingua inglese (livello almeno B2); gradita anche la conoscenza di più di una lingua.
  • Buona padronanza del pacchetto Microsoft Office.

Altre informazioni

  • Sede di lavoro: Via dell'Olgettina, 58; 20132 Milano, Italia - Ospedale San Raffaele
  • Durata: 6 mesi
  • Rimborso spese: 800 euro mensili

Vi ringraziamo per l’interesse dimostrato verso l’Organizzazione, ci teniamo ad informarvi che daremo un feedback solo ed esclusivamente a coloro che verranno contattati dalla Fondazione Telethon. Riceviamo un numero di candidature tali per cui non siamo in grado di rispondere a tutte.

Vi comunichiamo inoltre che verranno presi in considerazione solo i candidati che allegheranno il Curriculum Vitae alla candidatura.

Siamo spiacenti, questo lavoro non è disponibile nella tua regione

Stage Area Accoglienza Pazienti

Lombardia, Lombardia Fondazione Telethon

Inserito 6 giorni fa

Lavoro visualizzato

Tocca di nuovo per chiudere

Descrizione Del Lavoro

Fondazione Telethon è una delle principali charity italiane; dal 1990, su mandato di una comunità di pazienti, opera con l'obiettivo di realizzare la promessa della cura delle malattie genetiche rare attraverso il finanziamento di ricerca biomedica eccellente.

L’area “Come a casa” nasce per accompagnare le famiglie dei bambini con malattie genetiche rare durante il loro percorso di cura presso l’Istituto TIGET, con un supporto concreto, umano e organizzativo. Lontani da casa, spesso per settimane o mesi, queste famiglie affrontano molte sfide — logistiche, burocratiche, linguistiche — e noi siamo qui per alleggerirle.

Attività

Collaborando con l’équipe dell’Istituto SR-Tiget, la risorsa si occuperà dell'organizzazione e gestione di:

  • Viaggi e alloggi delle famiglie: Contatti con agenzie di viaggio, strutture alberghiere e residence per rendere il soggiorno il più sereno possibile;
  • Rimborsi spese: raccolta e gestione documentale per facilitare il rimborso;
  • Prenotazioni transfer: Gestione degli spostamenti quotidiani da/per l’ospedale tramite fornitore convenzionato;
  • Servizi di mediazione linguistica: Supporto nelle prenotazioni con HIT e Progetto Integrazione;
  • Gestione pratiche burocratiche: Relazione con enti locali, come ATTS, per la domiciliazione di famiglie fuori regione
  • Supporto amministrativo: Inserimento ordini sul gestionae, redazione documenti, bozze di contratti, lettere per enti pubblici e privati
  • Relazioni internazionali: Redazione lettere per Ambasciate, Consolati e pratiche per visti d’ingresso o moduli S2
  • Contatti con assicurazioni e altri enti sanitari

Requisiti

  • Laurea in: Servizi Sociali, Economia, Psicologia, Scienze Politiche, Scienze dell’Educazione o affini.
  • Buona conoscenza della lingua inglese (livello almeno B2); gradita anche la conoscenza di più di una lingua.
  • Buona padronanza del pacchetto Microsoft Office.

Altre informazioni

  • Sede di lavoro: Via dell'Olgettina, 58; 20132 Milano, Italia - Ospedale San Raffaele
  • Durata: 6 mesi
  • Rimborso spese: 800 euro mensili

Vi ringraziamo per l’interesse dimostrato verso l’Organizzazione, ci teniamo ad informarvi che daremo un feedback solo ed esclusivamente a coloro che verranno contattati dalla Fondazione Telethon. Riceviamo un numero di candidature tali per cui non siamo in grado di rispondere a tutte.

Vi comunichiamo inoltre che verranno presi in considerazione solo i candidati che allegheranno il Curriculum Vitae alla candidatura.

Siamo spiacenti, questo lavoro non è disponibile nella tua regione

Stage Area Accoglienza Pazienti

21100 Varese, Lombardia Fondazione Telethon

Inserito 6 giorni fa

Lavoro visualizzato

Tocca di nuovo per chiudere

Descrizione Del Lavoro

Fondazione Telethon è una delle principali charity italiane; dal 1990, su mandato di una comunità di pazienti, opera con l'obiettivo di realizzare la promessa della cura delle malattie genetiche rare attraverso il finanziamento di ricerca biomedica eccellente.

L’area “Come a casa” nasce per accompagnare le famiglie dei bambini con malattie genetiche rare durante il loro percorso di cura presso l’Istituto TIGET, con un supporto concreto, umano e organizzativo. Lontani da casa, spesso per settimane o mesi, queste famiglie affrontano molte sfide — logistiche, burocratiche, linguistiche — e noi siamo qui per alleggerirle.

Attività

Collaborando con l’équipe dell’Istituto SR-Tiget, la risorsa si occuperà dell'organizzazione e gestione di:

  • Viaggi e alloggi delle famiglie: Contatti con agenzie di viaggio, strutture alberghiere e residence per rendere il soggiorno il più sereno possibile;
  • Rimborsi spese: raccolta e gestione documentale per facilitare il rimborso;
  • Prenotazioni transfer: Gestione degli spostamenti quotidiani da/per l’ospedale tramite fornitore convenzionato;
  • Servizi di mediazione linguistica: Supporto nelle prenotazioni con HIT e Progetto Integrazione;
  • Gestione pratiche burocratiche: Relazione con enti locali, come ATTS, per la domiciliazione di famiglie fuori regione
  • Supporto amministrativo: Inserimento ordini sul gestionae, redazione documenti, bozze di contratti, lettere per enti pubblici e privati
  • Relazioni internazionali: Redazione lettere per Ambasciate, Consolati e pratiche per visti d’ingresso o moduli S2
  • Contatti con assicurazioni e altri enti sanitari

Requisiti

  • Laurea in: Servizi Sociali, Economia, Psicologia, Scienze Politiche, Scienze dell’Educazione o affini.
  • Buona conoscenza della lingua inglese (livello almeno B2); gradita anche la conoscenza di più di una lingua.
  • Buona padronanza del pacchetto Microsoft Office.

Altre informazioni

  • Sede di lavoro: Via dell'Olgettina, 58; 20132 Milano, Italia - Ospedale San Raffaele
  • Durata: 6 mesi
  • Rimborso spese: 800 euro mensili

Vi ringraziamo per l’interesse dimostrato verso l’Organizzazione, ci teniamo ad informarvi che daremo un feedback solo ed esclusivamente a coloro che verranno contattati dalla Fondazione Telethon. Riceviamo un numero di candidature tali per cui non siamo in grado di rispondere a tutte.

Vi comunichiamo inoltre che verranno presi in considerazione solo i candidati che allegheranno il Curriculum Vitae alla candidatura.

Siamo spiacenti, questo lavoro non è disponibile nella tua regione

Stage Area Accoglienza Pazienti

27100 Pavia, Lombardia Fondazione Telethon

Inserito 6 giorni fa

Lavoro visualizzato

Tocca di nuovo per chiudere

Descrizione Del Lavoro

Fondazione Telethon è una delle principali charity italiane; dal 1990, su mandato di una comunità di pazienti, opera con l'obiettivo di realizzare la promessa della cura delle malattie genetiche rare attraverso il finanziamento di ricerca biomedica eccellente.

L’area “Come a casa” nasce per accompagnare le famiglie dei bambini con malattie genetiche rare durante il loro percorso di cura presso l’Istituto TIGET, con un supporto concreto, umano e organizzativo. Lontani da casa, spesso per settimane o mesi, queste famiglie affrontano molte sfide — logistiche, burocratiche, linguistiche — e noi siamo qui per alleggerirle.

Attività

Collaborando con l’équipe dell’Istituto SR-Tiget, la risorsa si occuperà dell'organizzazione e gestione di:

  • Viaggi e alloggi delle famiglie: Contatti con agenzie di viaggio, strutture alberghiere e residence per rendere il soggiorno il più sereno possibile;
  • Rimborsi spese: raccolta e gestione documentale per facilitare il rimborso;
  • Prenotazioni transfer: Gestione degli spostamenti quotidiani da/per l’ospedale tramite fornitore convenzionato;
  • Servizi di mediazione linguistica: Supporto nelle prenotazioni con HIT e Progetto Integrazione;
  • Gestione pratiche burocratiche: Relazione con enti locali, come ATTS, per la domiciliazione di famiglie fuori regione
  • Supporto amministrativo: Inserimento ordini sul gestionae, redazione documenti, bozze di contratti, lettere per enti pubblici e privati
  • Relazioni internazionali: Redazione lettere per Ambasciate, Consolati e pratiche per visti d’ingresso o moduli S2
  • Contatti con assicurazioni e altri enti sanitari

Requisiti

  • Laurea in: Servizi Sociali, Economia, Psicologia, Scienze Politiche, Scienze dell’Educazione o affini.
  • Buona conoscenza della lingua inglese (livello almeno B2); gradita anche la conoscenza di più di una lingua.
  • Buona padronanza del pacchetto Microsoft Office.

Altre informazioni

  • Sede di lavoro: Via dell'Olgettina, 58; 20132 Milano, Italia - Ospedale San Raffaele
  • Durata: 6 mesi
  • Rimborso spese: 800 euro mensili

Vi ringraziamo per l’interesse dimostrato verso l’Organizzazione, ci teniamo ad informarvi che daremo un feedback solo ed esclusivamente a coloro che verranno contattati dalla Fondazione Telethon. Riceviamo un numero di candidature tali per cui non siamo in grado di rispondere a tutte.

Vi comunichiamo inoltre che verranno presi in considerazione solo i candidati che allegheranno il Curriculum Vitae alla candidatura.

Siamo spiacenti, questo lavoro non è disponibile nella tua regione

Stage Area Accoglienza Pazienti

Milano, Lombardia Fondazione Telethon

Oggi

Lavoro visualizzato

Tocca di nuovo per chiudere

Descrizione Del Lavoro

Fondazione Telethon è una delle principali charity italiane; dal 1990, su mandato di una comunità di pazienti, opera con l'obiettivo di realizzare la promessa della cura delle malattie genetiche rare attraverso il finanziamento di ricerca biomedica eccellente.

L’area “Come a casa” nasce per accompagnare le famiglie dei bambini con malattie genetiche rare durante il loro percorso di cura presso l’Istituto TIGET, con un supporto concreto, umano e organizzativo. Lontani da casa, spesso per settimane o mesi, queste famiglie affrontano molte sfide — logistiche, burocratiche, linguistiche — e noi siamo qui per alleggerirle.

Attività

Collaborando con l’équipe dell’Istituto SR-Tiget, la risorsa si occuperà dell'organizzazione e gestione di:

  • Viaggi e alloggi delle famiglie: Contatti con agenzie di viaggio, strutture alberghiere e residence per rendere il soggiorno il più sereno possibile;
  • Rimborsi spese: raccolta e gestione documentale per facilitare il rimborso;
  • Prenotazioni transfer: Gestione degli spostamenti quotidiani da/per l’ospedale tramite fornitore convenzionato;
  • Servizi di mediazione linguistica: Supporto nelle prenotazioni con HIT e Progetto Integrazione;
  • Gestione pratiche burocratiche: Relazione con enti locali, come ATTS, per la domiciliazione di famiglie fuori regione
  • Supporto amministrativo: Inserimento ordini sul gestionae, redazione documenti, bozze di contratti, lettere per enti pubblici e privati
  • Relazioni internazionali: Redazione lettere per Ambasciate, Consolati e pratiche per visti d’ingresso o moduli S2
  • Contatti con assicurazioni e altri enti sanitari

Requisiti

  • Laurea in: Servizi Sociali, Economia, Psicologia, Scienze Politiche, Scienze dell’Educazione o affini.
  • Buona conoscenza della lingua inglese (livello almeno B2); gradita anche la conoscenza di più di una lingua.
  • Buona padronanza del pacchetto Microsoft Office.

Altre informazioni

  • Sede di lavoro: Via dell'Olgettina, 58; 20132 Milano, Italia - Ospedale San Raffaele
  • Durata: 6 mesi
  • Rimborso spese: 800 euro mensili

Vi ringraziamo per l’interesse dimostrato verso l’Organizzazione, ci teniamo ad informarvi che daremo un feedback solo ed esclusivamente a coloro che verranno contattati dalla Fondazione Telethon. Riceviamo un numero di candidature tali per cui non siamo in grado di rispondere a tutte.

Vi comunichiamo inoltre che verranno presi in considerazione solo i candidati che allegheranno il Curriculum Vitae alla candidatura.

Siamo spiacenti, questo lavoro non è disponibile nella tua regione
Sii il primo a saperlo

Informazioni sulle ultime novità Accoglienza pazienti Posti di lavoro;/Posti Vacanti nella Italia !

Stage Area Accoglienza Pazienti

Milano, Lombardia Fondazione Telethon

Oggi

Lavoro visualizzato

Tocca di nuovo per chiudere

Descrizione Del Lavoro

Fondazione Telethon è una delle principali charity italiane; dal 1990, su mandato di una comunità di pazienti, opera con l'obiettivo di realizzare la promessa della cura delle malattie genetiche rare attraverso il finanziamento di ricerca biomedica eccellente.

L’area “Come a casa” nasce per accompagnare le famiglie dei bambini con malattie genetiche rare durante il loro percorso di cura presso l’Istituto TIGET, con un supporto concreto, umano e organizzativo. Lontani da casa, spesso per settimane o mesi, queste famiglie affrontano molte sfide — logistiche, burocratiche, linguistiche — e noi siamo qui per alleggerirle.

Attività

Collaborando con l’équipe dell’Istituto SR-Tiget, la risorsa si occuperà dell'organizzazione e gestione di:

  • Viaggi e alloggi delle famiglie: Contatti con agenzie di viaggio, strutture alberghiere e residence per rendere il soggiorno il più sereno possibile;
  • Rimborsi spese: raccolta e gestione documentale per facilitare il rimborso;
  • Prenotazioni transfer: Gestione degli spostamenti quotidiani da/per l’ospedale tramite fornitore convenzionato;
  • Servizi di mediazione linguistica: Supporto nelle prenotazioni con HIT e Progetto Integrazione;
  • Gestione pratiche burocratiche: Relazione con enti locali, come ATTS, per la domiciliazione di famiglie fuori regione
  • Supporto amministrativo: Inserimento ordini sul gestionae, redazione documenti, bozze di contratti, lettere per enti pubblici e privati
  • Relazioni internazionali: Redazione lettere per Ambasciate, Consolati e pratiche per visti d’ingresso o moduli S2
  • Contatti con assicurazioni e altri enti sanitari

Requisiti

  • Laurea in: Servizi Sociali, Economia, Psicologia, Scienze Politiche, Scienze dell’Educazione o affini.
  • Buona conoscenza della lingua inglese (livello almeno B2); gradita anche la conoscenza di più di una lingua.
  • Buona padronanza del pacchetto Microsoft Office.

Altre informazioni

  • Sede di lavoro: Via dell'Olgettina, 58; 20132 Milano, Italia - Ospedale San Raffaele
  • Durata: 6 mesi
  • Rimborso spese: 800 euro mensili

Vi ringraziamo per l’interesse dimostrato verso l’Organizzazione, ci teniamo ad informarvi che daremo un feedback solo ed esclusivamente a coloro che verranno contattati dalla Fondazione Telethon. Riceviamo un numero di candidature tali per cui non siamo in grado di rispondere a tutte.

Vi comunichiamo inoltre che verranno presi in considerazione solo i candidati che allegheranno il Curriculum Vitae alla candidatura.

Siamo spiacenti, questo lavoro non è disponibile nella tua regione

Stage Area Accoglienza Pazienti

Milano, Lombardia JR Italy

Ieri

Lavoro visualizzato

Tocca di nuovo per chiudere

Descrizione Del Lavoro

Fondazione Telethon è una delle principali charity italiane; dal 1990, su mandato di una comunità di pazienti, opera con l'obiettivo di realizzare la promessa della cura delle malattie genetiche rare attraverso il finanziamento di ricerca biomedica eccellente.

L’area “Come a casa” nasce per accompagnare le famiglie dei bambini con malattie genetiche rare durante il loro percorso di cura presso l’Istituto TIGET, con un supporto concreto, umano e organizzativo. Lontani da casa, spesso per settimane o mesi, queste famiglie affrontano molte sfide — logistiche, burocratiche, linguistiche — e noi siamo qui per alleggerirle.

Attività

Collaborando con l’équipe dell’Istituto SR-Tiget, la risorsa si occuperà dell'organizzazione e gestione di:

  • Viaggi e alloggi delle famiglie: Contatti con agenzie di viaggio, strutture alberghiere e residence per rendere il soggiorno il più sereno possibile;
  • Rimborsi spese: raccolta e gestione documentale per facilitare il rimborso;
  • Prenotazioni transfer: Gestione degli spostamenti quotidiani da/per l’ospedale tramite fornitore convenzionato;
  • Servizi di mediazione linguistica: Supporto nelle prenotazioni con HIT e Progetto Integrazione;
  • Gestione pratiche burocratiche: Relazione con enti locali, come ATTS, per la domiciliazione di famiglie fuori regione
  • Supporto amministrativo: Inserimento ordini sul gestionae, redazione documenti, bozze di contratti, lettere per enti pubblici e privati
  • Relazioni internazionali: Redazione lettere per Ambasciate, Consolati e pratiche per visti d’ingresso o moduli S2
  • Contatti con assicurazioni e altri enti sanitari
  • Laurea in: Servizi Sociali, Economia, Psicologia, Scienze Politiche, Scienze dell’Educazione o affini.
  • Buona conoscenza della lingua inglese (livello almeno B2); gradita anche la conoscenza di più di una lingua.
  • Buona padronanza del pacchetto Microsoft Office.

Altre informazioni

  • Sede di lavoro: Via dell'Olgettina, 58; 20132 Milano, Italia - Ospedale San Raffaele
  • Rimborso spese: 800 euro mensili

Vi ringraziamo per l’interesse dimostrato verso l’Organizzazione, ci teniamo ad informarvi che daremo un feedback solo ed esclusivamente a coloro che verranno contattati dalla Fondazione Telethon. Riceviamo un numero di candidature tali per cui non siamo in grado di rispondere a tutte.

Vi comunichiamo inoltre che verranno presi in considerazione solo i candidati che allegheranno il Curriculum Vitae alla candidatura.

#J-18808-Ljbffr
Siamo spiacenti, questo lavoro non è disponibile nella tua regione

Stage Area Accoglienza Pazienti

Varese, Lombardia JR Italy

Ieri

Lavoro visualizzato

Tocca di nuovo per chiudere

Descrizione Del Lavoro

Fondazione Telethon è una delle principali charity italiane; dal 1990, su mandato di una comunità di pazienti, opera con l'obiettivo di realizzare la promessa della cura delle malattie genetiche rare attraverso il finanziamento di ricerca biomedica eccellente.

L’area “Come a casa” nasce per accompagnare le famiglie dei bambini con malattie genetiche rare durante il loro percorso di cura presso l’Istituto TIGET, con un supporto concreto, umano e organizzativo. Lontani da casa, spesso per settimane o mesi, queste famiglie affrontano molte sfide — logistiche, burocratiche, linguistiche — e noi siamo qui per alleggerirle.

Attività

Collaborando con l’équipe dell’Istituto SR-Tiget, la risorsa si occuperà dell'organizzazione e gestione di:

  • Viaggi e alloggi delle famiglie: Contatti con agenzie di viaggio, strutture alberghiere e residence per rendere il soggiorno il più sereno possibile;
  • Rimborsi spese: raccolta e gestione documentale per facilitare il rimborso;
  • Prenotazioni transfer: Gestione degli spostamenti quotidiani da/per l’ospedale tramite fornitore convenzionato;
  • Servizi di mediazione linguistica: Supporto nelle prenotazioni con HIT e Progetto Integrazione;
  • Gestione pratiche burocratiche: Relazione con enti locali, come ATTS, per la domiciliazione di famiglie fuori regione
  • Supporto amministrativo: Inserimento ordini sul gestionae, redazione documenti, bozze di contratti, lettere per enti pubblici e privati
  • Relazioni internazionali: Redazione lettere per Ambasciate, Consolati e pratiche per visti d’ingresso o moduli S2
  • Contatti con assicurazioni e altri enti sanitari
  • Laurea in: Servizi Sociali, Economia, Psicologia, Scienze Politiche, Scienze dell’Educazione o affini.
  • Buona conoscenza della lingua inglese (livello almeno B2); gradita anche la conoscenza di più di una lingua.
  • Buona padronanza del pacchetto Microsoft Office.

Altre informazioni

  • Sede di lavoro: Via dell'Olgettina, 58; 20132 Milano, Italia - Ospedale San Raffaele
  • Rimborso spese: 800 euro mensili

Vi ringraziamo per l’interesse dimostrato verso l’Organizzazione, ci teniamo ad informarvi che daremo un feedback solo ed esclusivamente a coloro che verranno contattati dalla Fondazione Telethon. Riceviamo un numero di candidature tali per cui non siamo in grado di rispondere a tutte.

Vi comunichiamo inoltre che verranno presi in considerazione solo i candidati che allegheranno il Curriculum Vitae alla candidatura.

#J-18808-Ljbffr
Siamo spiacenti, questo lavoro non è disponibile nella tua regione
 

Località vicine

Altri lavori vicino a me

Industria

  1. location_cityAcquisti
  2. location_cityAgricoltura e Silvicoltura
  3. location_cityAmministrazione
  4. location_cityApprendistato e Tirocinio
  5. location_cityArchitettura
  6. location_cityArte e Intrattenimento
  7. location_cityAssicurazioni
  8. location_cityAssistenza all’Infanzia
  9. location_cityAutomobilistico
  10. location_cityAviazione
  11. location_cityBanca e Finanza
  12. location_cityBellezza e Benessere
  13. location_cityBeneficenza e Volontariato
  14. location_cityBeni di Largo Consumo
  15. location_cityCommerciale e Vendite
  16. location_cityComunità e Assistenza Sociale
  17. location_cityConsulenza Manageriale
  18. location_cityConsulenza Risorse Umane
  19. location_cityContabilità
  20. location_cityCreatività e Digitale
  21. location_cityCriptovalute e Blockchain
  22. location_cityE-commerce e Social Media
  23. location_cityEdilizia
  24. boltEnergia
  25. boltEstrazione Mineraria
  26. boltFarmaceutico
  27. boltForze Armate e Sicurezza Pubblica
  28. boltGoverno e No Profit
  29. boltImmobiliare
  30. boltInfermieristica
  31. boltInformatica e Software
  32. boltIngegneria Chimica
  33. boltIngegneria Civile
  34. boltIngegneria Elettrica
  35. boltIngegneria Industriale
  36. boltIngegneria Meccanica
  37. boltInstallazione e Manutenzione
  38. boltIntelligenza Artificiale e Tecnologie Emergenti
  39. boltIstruzione e Insegnamento
  40. boltLaureati
  41. boltLegale
  42. boltLogistica e Magazzino
  43. supervisor_accountManagement
  44. campaignMarketing
  45. campaignMedia e Pubbliche Relazioni
  46. local_hospitalMedicina
  47. local_hospitalOdontoiatria
  48. local_hospitalOspitalità e Turismo
  49. local_hospitalPetrolio e Gas
  50. local_hospitalProduzione e Manifattura
  51. checklist_rtlProject Management
  52. checklist_rtlPulizia e Sanificazione
  53. checklist_rtlRicerca Scientifica e Sviluppo
  54. checklist_rtlRisorse Umane
  55. checklist_rtlRistorazione
  56. checklist_rtlSanità
  57. checklist_rtlServizio Clienti e Assistenza
  58. checklist_rtlSicurezza Informatica
  59. checklist_rtlTelecomunicazioni
  60. checklist_rtlTempo Libero e Sport
  61. psychologyTerapia
  62. psychologyTrasporti
  63. psychologyVendita al Dettaglio
  64. petsVeterinaria
Visualizza tutto Accoglienza pazienti Posti di lavoro;/Posti Vacanti