55 Posti di lavoro per Analisi Dei Sistemi in Italia
209 - PROGETTISTA IMPIANTI MECCANICI HVAC E ANALISI ENERGETICA A SERVIZIO DEI SISTEMI DI TRASPORTO
Ieri
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Sblocca Benchmark retributivo*
Pubblicato 9 giorni fa
Descrizione della posizione Italy, Lombardy, Milano Via del Vecchio Politecnico, 8, Engineering, EngineeringWork location: Italy , Lombardy , Milano
Data di pubblicazione bando: 26/09/2025
Data di scadenza bando: 12/10/2025
Il candidato opererà all'interno della Divisione Mobilità ed Extra Moenia - Direzione Sistemi per la Mobilità - funzione Progettazione Impianti e si occuperà, a titolo esemplificativo e non esaustivo, delle seguenti attività:
- progettazione / verifiche / collaudo di:
- Impianti di riscaldamento, condizionamento e ventilazione;
- Impianti di distribuzione, sollevamento e trattamento acque;
- Ausilio alla progettazione inerente alla prevenzione incendi;
- Studi e pratiche energetiche degli edifici.
Profilo ideale del candidato
- Formazione: Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica o Energetica, oppure Laurea Magistrale in una facoltà di Ingegneria con piano di studi focalizzato sugli impianti di ventilazione, condizionamento e trattamento / sollevamento acque. Potranno essere prese in considerazione anche candidature di risorse in possesso di diploma, purché con esperienza professionale pregressa nel settore.
- Preparazione professionale: costituisce titolo preferenziale l'esperienza pregressa di almeno 1 anno in ruoli similari maturata presso società di ingegneria o studi di progettazione.
- Conoscenze linguistiche: ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata. È richiesta un'ottima capacità di lettura dei testi tecnici. Rappresenta elemento di positiva valutazione l'eventuale conoscenza di altre lingue.
- Conoscenze informatiche: costituisce titolo preferenziale la conoscenza /esperienza di utilizzo di software di progettazione BIM, specificatamente dei programmi Revit, Naviswork, MEP e Civil 3D. E' valutata inoltre positivamente la competenza generale di informatica e la completa padronanza dei più comuni programmi di lavoro (Office) e di CAD.
- Competenze: predisposizione ai rapporti interpersonali e attitudine al lavoro di gruppo, dinamicità, autonomia e iniziativa, tenacia e determinazione nel raggiungimento dei risultati. Elevata capacità nell'organizzare il proprio lavoro.
- Altro: disponibilità a brevi trasferte, anche all'estero.
La tipologia contrattuale, l'inquadramento e la retribuzione saranno definiti in conformità alle normative contrattuali vigenti all'atto dell'assunzione, nonché sulla base delle caratteristiche professionali del/della candidato/a selezionato/a per la posizione ricercata.
Al fine di tutelare l'equità interna, si comunica che l'elemento retributivo sarà oggetto di valutazione nel processo di selezione con l'obiettivo di uniformarsi alle prassi aziendali.
Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:
- assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire;
- possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08
209 - PROGETTISTA IMPIANTI MECCANICI HVAC E ANALISI ENERGETICA A SERVIZIO DEI SISTEMI DI TRASPORTO
Inserito 9 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Overview
Il Candidato opererà all'interno della Divisione Mobilità ed Extra Moenia - Direzione Sistemi per la Mobilità - Funzione Progettazione Impianti e si occuperà, a titolo esemplificativo e non esaustivo, delle seguenti attività:
Responsabilità- Progettazione, verifiche e collaudo di impianti:
- Impianti di riscaldamento, condizionamento e ventilazione;
- Impianti di distribuzione, sollevamento e trattamento acque;
- Impianti antincendio.
- Ausilio alla progettazione inerente alla prevenzione incendi;
- Studi e pratiche energetiche degli edifici.
- Formazione: Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica o Energetica, oppure Laurea Magistrale in una facoltà di Ingegneria con piano di studi focalizzato sugli impianti di ventilazione, condizionamento e trattamento/sollevamento acque. Possono essere considerate candidature di risorse in possesso di diploma, purché con esperienza professionale pregressa nel settore.
- Preparazione professionale: ètitolo preferenziale l'esperienza pregressa di almeno 1 anno in ruoli similari maturata presso società di ingegneria o studi di progettazione.
- Conoscenze linguistiche: ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata; è richiesta un'ottima capacità di lettura dei testi tecnici. È elemento di positiva valutazione l'eventuale conoscenza di altre lingue.
- Conoscenze informatiche: titolo preferenziale la conoscenza/esperienza di utilizzo di software di progettazione BIM, specificatamente Revit, Navisworks, MEP e Civil 3D. È valutata positivamente anche la competenza generale di informatica e la padronanza dei più comuni programmi di lavoro (Office) e di CAD.
- Competenze: predisposizione ai rapporti interpersonali e attitudine al lavoro di gruppo, dinamicità, autonomia e iniziativa, tenacia e determinazione nel raggiungimento dei risultati. Elevata capacità di organizzare il proprio lavoro.
- Altro: disponibilità a brevi trasferte, anche all'estero.
La tipologia contrattuale, l&apos=inquadramento e la retribuzione saranno definiti in conformità alle normative contrattuali vigenti all'atto dell'assunzione, nonché sulla base delle caratteristiche professionali del/della candidato/a selezionato/a per la posizione ricercata.
Al fine di tutelare l'equità interna, si comunica che l'elemento retributivo sarà oggetto di valutazione nel processo di selezione con l'obiettivo di uniformarsi alle prassi aziendali.
Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:
- assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire;
- possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08
209 - PROGETTISTA IMPIANTI MECCANICI HVAC E ANALISI ENERGETICA A SERVIZIO DEI SISTEMI DI TRASPORTO
Inserito 13 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
MM S.p.A.
209 - PROGETTISTA IMPIANTI MECCANICI HVAC E ANALISI ENERGETICA A SERVIZIO DEI SISTEMI DI TRASPORTO
Data di pubblicazione bando: 26/09/2025
Data di scadenza bando: 12/10/2025
Il candidato opererà all'interno della Divisione Mobilità ed Extra Moenia - Direzione Sistemi per la Mobilità - funzione Progettazione Impianti e si occuperà, a titolo esemplificativo e non esaustivo, delle seguenti attività:
- progettazione / verifiche / collaudo di:
-
- Impianti di riscaldamento, condizionamento e ventilazione;
- Impianti di distribuzione, sollevamento e trattamento acque;
- Impianti antincendio.
- Ausilio alla progettazione inerente alla prevenzione incendi;
- Studi e pratiche energetiche degli edifici.
Profilo ideale del candidato
- Formazione: Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica o Energetica, oppure Laurea Magistrale in una facoltà di Ingegneria con piano di studi focalizzato sugli impianti di ventilazione, condizionamento e trattamento / sollevamento acque. Potranno essere prese in considerazione anche candidature di risorse in possesso di diploma, purché con esperienza professionale pregressa nel settore.
- Preparazione professionale: costituisce titolo preferenziale l'esperienza pregressa di almeno 1 anno in ruoli similari maturata presso società di ingegneria o studi di progettazione.
- Conoscenze linguistiche: ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata. È richiesta un'ottima capacità di lettura dei testi tecnici. Rappresenta elemento di positiva valutazione l'eventuale conoscenza di altre lingue.
- Conoscenze informatiche: costituisce titolo preferenziale la conoscenza /esperienza di utilizzo di software di progettazione BIM, specificatamente dei programmi Revit, Naviswork, MEP e Civil 3D. E' valutata inoltre positivamente la competenza generale di informatica e la completa padronanza dei più comuni programmi di lavoro (Office) e di CAD.
- Competenze: predisposizione ai rapporti interpersonali e attitudine al lavoro di gruppo, dinamicità, autonomia e iniziativa, tenacia e determinazione nel raggiungimento dei risultati. Elevata capacità nell'organizzare il proprio lavoro.
- Altro: disponibilità a brevi trasferte, anche all'estero.
La tipologia contrattuale, l'inquadramento e la retribuzione saranno definiti in conformità alle normative contrattuali vigenti all'atto dell'assunzione, nonché sulla base delle caratteristiche professionali del/della candidato/a selezionato/a per la posizione ricercata.
Al fine di tutelare l'equità interna, si comunica che l'elemento retributivo sarà oggetto di valutazione nel processo di selezione con l'obiettivo di uniformarsi alle prassi aziendali.
Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:
- assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire;
- possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08
Settore: Ingegneria
Ruolo: Ingegneria/Progettazione
Percentuale di occupazione: Full-time
Tipo di occupazione: Contratto a tempo indeterminato
Tecnologista senior in ingegneria dei sistemi
Oggi
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Descrizione del ruolo:
- Sviluppare l'integrazione e validazione di sistemi e sottosistemi complessi, sia in laboratorio che sul campo.
- Definire e realizzare ambienti di test a partire dai requisiti di sistema.
- Eseguire test funzionali in ambiente di laboratorio e sul campo.
- Risolvere problematiche su apparati complessi.
- Gestire ed eseguire collaudi formali con il cliente.
La risorsa selezionata lavorerà nella Divisione WSD (Weapon System Design). Le attività previste per il ruolo includono:
• Definizione e stesura della tipica documentazione in ambito Integrazione-Verifica e Validazione.
• Analisi dati e stesura relativo report.
• Definizione dell'architettura dell'ambiente di Verifica e Validazione.
• Programmazione e definizione ed esecuzione di test funzionali in ambiente di laboratorio e sul campo.
• Troubleshooting su apparati complessi.
• Gestione ed esecuzione collaudi formali con il cliente.
Il ruolo prevede frequenti e/o prolungate trasferte in Italia o all'estero.
Requisiti:
- Laurea magistrale o triennale in discipline tecnico/scientifiche, preferibilmente nella famiglia dell'Ingegneria dell'Informazione.
- Conoscenza di strumentazione di test tipica da laboratorio e da campo, processo di validazione industriale, definizione e realizzazione di ambienti di test a partire dai requisiti di Sistema, networking, comunicazioni e protocolli seriali, applicativi Matlab e LabView.
Siamo alla ricerca di un professionista esperto nell'integrazione dei sistemi complessi che possa affrontare le sfide più difficili nel settore della tecnologia militare.
Se sei una persona motivata e curiosa, pronta ad affrontare nuove sfide quotidiane, inserisci la tua candidatura e scopri cosa significa essere parte di un team dinamico e innovativo.
Specialista in ingegneria dei sistemi e sviluppo tecnologico
Oggi
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
L'azienda cerca un System Engineer per svolgere il ruolo di punto di riferimento per lo sviluppo delle relazioni con le Università.
Sarà responsabile della realizzazione di un osservatorio centrale che monitora le attività dei Proof of Contest in collaborazione con le Startup individuate, e supporterà la definizione e il consolidamento del Piano di Innovazione Tecnologica della Divisione. Inoltre, sarà coinvolto nella definizione della Politica di Prodotto e verificarne la corretta adozione.
Requisiti:- Titolo di studio: Laurea in Ingegneria (Telecomunicazioni, Informatica, Aerospaziale), Fisica, Matematica e/o Dottorato di Ricerca;
- Livello di esperienza richiesto: Senior, almeno 5 anni di esperienza nel ruolo o comunque nell'ambito tecnico dei sistemi spaziali;
- Competenze e conoscenze tecniche: Conoscenza delle architetture dei sistemi satellitari e delle tecnologie spaziali sia per sistemi di Terra che Spaziali;
- Conoscenza di tecnologie abilitanti quali AI, Cloud ecc.
Opportunità di stage - Ingegneria Meccanica - Sistemi d'aspirazione per lavorazioni
Inserito 3 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
TITOLO PROGETTO:
Sistemi d'aspirazione ottimizzati per lavorazioni di materiali plastici ed alluminio
DETTAGLIO ATTIVITA' DA SVOLGERE:
Studio, simulazione e sviluppo di sistemi d'aspirazione ottimizzati per le macchine dedicate alla lavorazione dei materiali plastici ed alluminio
COMPETENZE/CONOSCENZE
Competenze in ambito ingegneristico
REQUISITI RICHIESTI
Laureando in Ingegneria Meccanica
SEDE DI LAVORO: Rimini
DURATA DELLO STAGE: 6 mesi (da definire in base alle reciproche esigenze)
Settore: Industria metalmeccanica
Ruolo: Ingegneria/Progettazione
Tipo di occupazione: Stage
Ingegnere sviluppo software drone
Inserito 22 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
AGAP2 è un gruppo europeo di consulenza ingegneristica operativa facente parte del Gruppo MoOngy.
Presente in 11 paesi europei con oltre 6.000 dipendenti, abbiamo aperto, da circa tre anni, la prima sede italiana a Milano e, vista la continua crescita, stiamo rafforzando e ampliando il nostro team con persone che condividano gli stessi valori della nostra società: AMBIZIONE, DINAMISMO, VOGLIA DI METTERSI IN GIOCO , il tutto in una realtà in continua evoluzione, nella quale le relazioni umane sono sempre al primo posto.
Posizione: Ingegnere Software – UAV/Autopilota
Per una nostra azienda partner nel settore difesa, cerchiamo un Ingegnere Software esperto in autopiloti e software di controllo per droni. Il candidato sarà responsabile dello sviluppo, programmazione e ottimizzazione di algoritmi per la guida autonoma, la navigazione e il controllo di UAV.
Responsabilità:
- Sviluppo e programmazione di software per autopiloti e sistemi di controllo UAV
- Implementazione di algoritmi di navigazione autonoma e controllo PID
- Integrazione software-hardware con schede embedded per UAV
- Ottimizzazione delle prestazioni dei sistemi di volo
- Debugging e testing in ambiente simulato e reale
- Collaborazione con il team hardware per l’integrazione di nuovi componenti
Requisiti:
- Laurea in Ingegneria Aerospaziale, Informatica, Elettronica o equivalente
- Esperienza con autopiloti UAV (PX4, Ardupilot) e programmazione embedded
- Conoscenza di linguaggi di programmazione C++, Python
- Familiarità con algoritmi di navigazione, AI, sensor fusion (Kalman Filter)
- Esperienza con protocolli di comunicazione per UAV (MAVLink, ROS)
- Conoscenza di ambienti di simulazione (Gazebo, MATLAB, Simulink)
Luogo di lavoro : Roma.
AGAP2 è un equal opportunities employer: crediamo che tutte le forme di diversità siano fonte di arricchimento reciproco. Ci impegniamo a garantire un ambiente di lavoro inclusivo, nel quale ogni singola risorsa possa apportare un valore unico alla nostra realtà. Pertanto, accogliamo candidature senza distinzione di età, genere, nazionalità, disabilità, orientamento sessuale, religione o stato civile.
Inoltre, teniamo fede ai nostri impegni prestando attenzione alle risorse appartenenti alle categorie protette ai sensi degli articoli 1 e 18 della Legge 68/99.
I dati personali saranno trattati in conformità alle disposizioni contenute nel regolamento UE 2016/679.
#J-18808-LjbffrSii il primo a saperlo
Informazioni sulle ultime novità Analisi dei sistemi Posti di lavoro;/Posti Vacanti nella Italia !
Ingegnere sviluppo software drone
Oggi
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
AGAP2 è un gruppo europeo di consulenza ingegneristica operativa facente parte del Gruppo MoOngy.
Presente in 11 paesi europei con oltre 6.000 dipendenti, abbiamo aperto, da circa tre anni, la prima sede italiana a Milano e, vista la continua crescita, stiamo rafforzando e ampliando il nostro team con persone che condividano gli stessi valori della nostra società: AMBIZIONE, DINAMISMO, VOGLIA DI METTERSI IN GIOCO , il tutto in una realtà in continua evoluzione, nella quale le relazioni umane sono sempre al primo posto.
Posizione: Ingegnere Software – UAV/Autopilota
Per una nostra azienda partner nel settore difesa, cerchiamo un Ingegnere Software esperto in autopiloti e software di controllo per droni. Il candidato sarà responsabile dello sviluppo, programmazione e ottimizzazione di algoritmi per la guida autonoma, la navigazione e il controllo di UAV.
Responsabilità:
- Sviluppo e programmazione di software per autopiloti e sistemi di controllo UAV
- Implementazione di algoritmi di navigazione autonoma e controllo PID
- Integrazione software-hardware con schede embedded per UAV
- Ottimizzazione delle prestazioni dei sistemi di volo
- Debugging e testing in ambiente simulato e reale
- Collaborazione con il team hardware per l’integrazione di nuovi componenti
Requisiti:
- Laurea in Ingegneria Aerospaziale, Informatica, Elettronica o equivalente
- Esperienza con autopiloti UAV (PX4, Ardupilot) e programmazione embedded
- Conoscenza di linguaggi di programmazione C++, Python
- Familiarità con algoritmi di navigazione, AI, sensor fusion (Kalman Filter)
- Esperienza con protocolli di comunicazione per UAV (MAVLink, ROS)
- Conoscenza di ambienti di simulazione (Gazebo, MATLAB, Simulink)
Luogo di lavoro : Roma.
AGAP2 è un equal opportunities employer: crediamo che tutte le forme di diversità siano fonte di arricchimento reciproco. Ci impegniamo a garantire un ambiente di lavoro inclusivo, nel quale ogni singola risorsa possa apportare un valore unico alla nostra realtà. Pertanto, accogliamo candidature senza distinzione di età, genere, nazionalità, disabilità, orientamento sessuale, religione o stato civile.
Inoltre, teniamo fede ai nostri impegni prestando attenzione alle risorse appartenenti alle categorie protette ai sensi degli articoli 1 e 18 della Legge 68/99.
I dati personali saranno trattati in conformità alle disposizioni contenute nel regolamento UE 2016/679.
#J-18808-LjbffrIngegnere sviluppo software UAV/Autopilota
Ieri
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
AGAP2 è un gruppo europeo di consulenza ingegneristica operativa facente parte del Gruppo MoOngy.
Presente in 11 paesi europei con oltre 6.000 dipendenti abbiamo aperto, da circa tre anni, la prima sede italiana a Milano e, vista la continua crescita, stiamo rafforzando e ampliando il nostro team con persone che condividano gli stessi valori della nostra società: AMBIZIONE, DINAMISMO, VOGLIA DI METTERSI IN GIOCO, il tutto in una realtà in continua evoluzione, nella quale le relazioni umane sono sempre al primo posto.
Posizione: Ingegnere Software – UAV/Autopilota
Per una nostra azienda partner nel settore difesa, cerchiamo un Ingegnere Software esperto in autopiloti e software di controllo per droni. Il candidato sarà responsabile dello sviluppo, programmazione e ottimizzazione di algoritmi per la guida autonoma, la navigazione e il controllo di UAV.
Responsabilità:
- Sviluppo e programmazione di software per autopiloti e sistemi di controllo UAV
- Implementazione di algoritmi di navigazione autonoma e controllo PID
- Integrazione software-hardware con schede embedded per UAV
- Ottimizzazione delle prestazioni dei sistemi di volo
- Debugging e testing in ambiente simulato e reale
- Collaborazione con il team hardware per l’integrazione di nuovi componenti
- Laurea in Ingegneria Aerospaziale, Informatica, Elettronica o equivalente
- Esperienza con autopiloti UAV (PX4, Ardupilot) e programmazione embedded
- Conoscenza di linguaggi di programmazione C++, Python
- Familiarità con algoritmi di navigazione, AI, sensor fusion (Kalman Filter)
- Esperienza con protocolli di comunicazione per UAV (MAVLink, ROS)
- Conoscenza di ambienti di simulazione (Gazebo, MATLAB, Simulink)
Luogo di lavoro : Roma.
AGAP2 è un equal opportunities employer: crediamo che tutte le forme di diversità siano fonte di arricchimento reciproco. Ci impegniamo a garantire un ambiente di lavoro inclusivo, nel quale ogni singola risorsa possa apportare un valore unico alla nostra realtà. Pertanto, accogliamo candidature senza distinzione di età, genere, nazionalità, disabilità, orientamento sessuale, religione o stato civile.
Inoltre, teniamo fede ai nostri impegni prestando attenzione alle risorse appartenenti alle categorie protette ai sensi degli articoli 1 e 18 della Legge 68/99.
- I dati personali saranno trattati in conformità alle disposizioni contenute nel regolamento UE 2016/679.
Ingegnere sviluppo software UAV/Autopilota
Oggi
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
AGAP2 è un gruppo europeo di consulenza ingegneristica operativa facente parte del Gruppo MoOngy.
Presente in 11 paesi europei con oltre 6.000 dipendenti abbiamo aperto, da circa tre anni, la prima sede italiana a Milano e, vista la continua crescita, stiamo rafforzando e ampliando il nostro team con persone che condividano gli stessi valori della nostra società: AMBIZIONE, DINAMISMO, VOGLIA DI METTERSI IN GIOCO, il tutto in una realtà in continua evoluzione, nella quale le relazioni umane sono sempre al primo posto.
Posizione: Ingegnere Software – UAV/Autopilota
Per una nostra azienda partner nel settore difesa, cerchiamo un Ingegnere Software esperto in autopiloti e software di controllo per droni. Il candidato sarà responsabile dello sviluppo, programmazione e ottimizzazione di algoritmi per la guida autonoma, la navigazione e il controllo di UAV.
Responsabilità:
- Sviluppo e programmazione di software per autopiloti e sistemi di controllo UAV
- Implementazione di algoritmi di navigazione autonoma e controllo PID
- Integrazione software-hardware con schede embedded per UAV
- Ottimizzazione delle prestazioni dei sistemi di volo
- Debugging e testing in ambiente simulato e reale
- Collaborazione con il team hardware per l’integrazione di nuovi componenti
- Laurea in Ingegneria Aerospaziale, Informatica, Elettronica o equivalente
- Esperienza con autopiloti UAV (PX4, Ardupilot) e programmazione embedded
- Conoscenza di linguaggi di programmazione C++, Python
- Familiarità con algoritmi di navigazione, AI, sensor fusion (Kalman Filter)
- Esperienza con protocolli di comunicazione per UAV (MAVLink, ROS)
- Conoscenza di ambienti di simulazione (Gazebo, MATLAB, Simulink)
Luogo di lavoro : Roma.
AGAP2 è un equal opportunities employer: crediamo che tutte le forme di diversità siano fonte di arricchimento reciproco. Ci impegniamo a garantire un ambiente di lavoro inclusivo, nel quale ogni singola risorsa possa apportare un valore unico alla nostra realtà. Pertanto, accogliamo candidature senza distinzione di età, genere, nazionalità, disabilità, orientamento sessuale, religione o stato civile.
Inoltre, teniamo fede ai nostri impegni prestando attenzione alle risorse appartenenti alle categorie protette ai sensi degli articoli 1 e 18 della Legge 68/99.
- I dati personali saranno trattati in conformità alle disposizioni contenute nel regolamento UE 2016/679.