330 Posti di lavoro per Cloud Computing in Italia
Cloud Computing Engineer
Inserito 4 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Albelissa Engineering srl , per azienda cliente multinazionale operante nel settore domotica e sistemi intelligenti, ricerca un/una Cloud Computing Engineer . La risorsa inserita all'interno della divisione Ricerca e Sviluppo Elettronica si occuperà della progettazione e sviluppo di servizi Cloud in ambito IoT, coordinandosi con il team di lavoro e interfacciandosi con le diverse aree aziendali/fornitori.
In particolare, si occuperà di:
- Analizzare ed interpretare i requisiti di prodotto, formalizzando i casi d'uso specifici dei servizi Cloud;
- Analizzare e definire l’infrastruttura a supporto dei servizi Cloud da erogare;
- Definire l'architettura del software da sviluppare;
- Cogliere e proporre nuove tecnologie da applicare allo sviluppo dei prodotti aziendali;
- Analizzare le segnalazioni, definirne l’ambito di competenza e le dipendenze con i vari sottosistemi, attuare le implementazioni correttive.
Requisiti tecnici richiesti:
- Esperienza nella realizzazione di servizi di “Back-End” per applicazioni Cloud;
- Esperienza con soluzioni basate su MQTT, database relazionali e non, REST API;
- Buona conoscenza di tecnologie/servizi Cloud
Cloud Computing Engineer
Inserito 27 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Join to apply for the Cloud Computing Engineer role at Albelissa Engineering, IT & Digital Solutions
4 months ago Be among the first 25 applicants
Join to apply for the Cloud Computing Engineer role at Albelissa Engineering, IT & Digital Solutions
Get AI-powered advice on this job and more exclusive features.
Description
Albelissa Engineering srl, per azienda cliente multinazionale operante nel settore domotica e sistemi intelligenti, ricerca un/una Cloud Computing Engineer . La risorsa inserita all'interno della divisione Ricerca e Sviluppo Elettronica, si occuperà della progettazione e sviluppo di servizi Cloud in ambito IoT , coordinandosi con il team di lavoro ed interfacciandosi con le diverse aree aziendali/fornitori.
In Particolare, Si Occuperà Di
- Analizzare ed interpretare i requisiti di prodotto, formalizzando i casi d'uso specifici dei servizi Cloud;
- Analizzare e definire l’infrastruttura a supporto dei servizi Cloud da erogare;
- Definire l'architettura del software da sviluppare;
- Cogliere e proporre nuove tecnologie da applicare allo sviluppo dei prodotti aziendali;
- Analizzare le segnalazioni, definirne l’ambito di competenza e le dipendenze con i vari sottosistemi, attuare le implementazioni correttive.
- Esperienza nella realizzazione di servizi di “Back-End” per applicazioni Cloud;
- Esperienza nella realizzazione di soluzioni basate su MQTT, DB (sia relazionali che non), REST API;
- Buona conoscenza di tecnologie/servizi Cloud "Back-End" basati su infrastruttura AWS (Cloudfront, WAF, ELB, Lambda Functions, RDS, Redis, API Gateway, etc.);
- Conoscenza dei principali tool AWS di monitoring;
- Conoscenza dei principali Design Patterns architetturali;
- Conoscenza delle principali tecniche per realizzare sistemi scalabili & affidabili;
- Buona capacità di programmazione in almeno uno dei seguenti linguaggi: Java(Wildfly/Quarkus, MicroProfile, Liquibase, Caffeine, JUnit5), Javascript (NodeJS, Fastify/Nest/Express, ESLint, Mocha/Jest), Python(Flask, Unittest);
- Scrittura test di unità e di integrazione;
- Ottime capacità di debug;
- Capacità di utilizzo corrente di strumenti di versioning (svn, git);
- Capacità di realizzare documentazione/specifiche tecniche;
- Precisione, affidabilità e flessibilità
- Proattività e spirito di iniziativa
- Capacità di Problem Solving
- Buone capacità comunicative
Required Skills
Laurea in Ingegneria Informatica/Elettronica o affine;
Esperienza di almeno 2 anni nella realizzazione di sistemi Cloud scalabili/affidabili, lato "Back-end", per l'erogazione di servizi IoT;
Conoscenza della lingua inglese tecnica; Seniority level
- Seniority level Entry level
- Employment type Full-time
- Job function Engineering and Information Technology
Referrals increase your chances of interviewing at Albelissa Engineering, IT & Digital Solutions by 2x
Get notified about new Cloud Engineer jobs in Vicenza, Veneto, Italy .
We’re unlocking community knowledge in a new way. Experts add insights directly into each article, started with the help of AI.
#J-18808-LjbffrCloud Computing Engineer
Oggi
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Albelissa Engineering srl , per azienda cliente multinazionale operante nel settore domotica e sistemi intelligenti, ricerca un/una Cloud Computing Engineer . La risorsa inserita all'interno della divisione Ricerca e Sviluppo Elettronica si occuperà della progettazione e sviluppo di servizi Cloud in ambito IoT, coordinandosi con il team di lavoro e interfacciandosi con le diverse aree aziendali/fornitori.
In particolare, si occuperà di:
- Analizzare ed interpretare i requisiti di prodotto, formalizzando i casi d'uso specifici dei servizi Cloud;
- Analizzare e definire l’infrastruttura a supporto dei servizi Cloud da erogare;
- Definire l'architettura del software da sviluppare;
- Cogliere e proporre nuove tecnologie da applicare allo sviluppo dei prodotti aziendali;
- Analizzare le segnalazioni, definirne l’ambito di competenza e le dipendenze con i vari sottosistemi, attuare le implementazioni correttive.
Requisiti tecnici richiesti:
- Esperienza nella realizzazione di servizi di “Back-End” per applicazioni Cloud;
- Esperienza con soluzioni basate su MQTT, database relazionali e non, REST API;
- Buona conoscenza di tecnologie/servizi Cloud
Cloud Computing Engineer
Oggi
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Join to apply for the Cloud Computing Engineer role at Albelissa Engineering, IT & Digital Solutions
4 months ago Be among the first 25 applicants
Join to apply for the Cloud Computing Engineer role at Albelissa Engineering, IT & Digital Solutions
Get AI-powered advice on this job and more exclusive features.
Description
Albelissa Engineering srl, per azienda cliente multinazionale operante nel settore domotica e sistemi intelligenti, ricerca un/una Cloud Computing Engineer . La risorsa inserita all'interno della divisione Ricerca e Sviluppo Elettronica, si occuperà della progettazione e sviluppo di servizi Cloud in ambito IoT , coordinandosi con il team di lavoro ed interfacciandosi con le diverse aree aziendali/fornitori.
In Particolare, Si Occuperà Di
- Analizzare ed interpretare i requisiti di prodotto, formalizzando i casi d'uso specifici dei servizi Cloud;
- Analizzare e definire l’infrastruttura a supporto dei servizi Cloud da erogare;
- Definire l'architettura del software da sviluppare;
- Cogliere e proporre nuove tecnologie da applicare allo sviluppo dei prodotti aziendali;
- Analizzare le segnalazioni, definirne l’ambito di competenza e le dipendenze con i vari sottosistemi, attuare le implementazioni correttive.
- Esperienza nella realizzazione di servizi di “Back-End” per applicazioni Cloud;
- Esperienza nella realizzazione di soluzioni basate su MQTT, DB (sia relazionali che non), REST API;
- Buona conoscenza di tecnologie/servizi Cloud "Back-End" basati su infrastruttura AWS (Cloudfront, WAF, ELB, Lambda Functions, RDS, Redis, API Gateway, etc.);
- Conoscenza dei principali tool AWS di monitoring;
- Conoscenza dei principali Design Patterns architetturali;
- Conoscenza delle principali tecniche per realizzare sistemi scalabili & affidabili;
- Buona capacità di programmazione in almeno uno dei seguenti linguaggi: Java(Wildfly/Quarkus, MicroProfile, Liquibase, Caffeine, JUnit5), Javascript (NodeJS, Fastify/Nest/Express, ESLint, Mocha/Jest), Python(Flask, Unittest);
- Scrittura test di unità e di integrazione;
- Ottime capacità di debug;
- Capacità di utilizzo corrente di strumenti di versioning (svn, git);
- Capacità di realizzare documentazione/specifiche tecniche;
- Precisione, affidabilità e flessibilità
- Proattività e spirito di iniziativa
- Capacità di Problem Solving
- Buone capacità comunicative
Required Skills
Laurea in Ingegneria Informatica/Elettronica o affine;
Esperienza di almeno 2 anni nella realizzazione di sistemi Cloud scalabili/affidabili, lato "Back-end", per l'erogazione di servizi IoT;
Conoscenza della lingua inglese tecnica;Seniority level
- Seniority levelEntry level
- Employment typeFull-time
- Job functionEngineering and Information Technology
Referrals increase your chances of interviewing at Albelissa Engineering, IT & Digital Solutions by 2x
Get notified about new Cloud Engineer jobs in Vicenza, Veneto, Italy .
We’re unlocking community knowledge in a new way. Experts add insights directly into each article, started with the help of AI.
#J-18808-LjbffrRicercatori/Ricercatrici- HPC, Cloud Computing e Big Data
Inserito 6 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Genova, Italy
Leonardo è un gruppo industriale internazionale, tra le principali realtà mondiali nell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza che realizza capacità tecnologiche multidominio in ambito Elicotteri, Velivoli, Aerostrutture, Elettronica, Cyber Security e Spazio. Con oltre 60.000 dipendenti nel mondo, l’azienda ha una solida presenza industriale in Italia, Regno Unito, Polonia, Stati Uniti, e opera in 150 paesi anche attraverso aziende controllate, joint venture e partecipazioni. Protagonista dei principali programmi strategici a livello globale, è partner tecnologico e industriale di Governi, Amministrazioni della Difesa, Istituzioni e imprese.
All'interno dei Leonardo Labs - gruppo Digital Deep Technologies della sede di Genova , stiamo cercando ricercatori/ricercatrici in ambito High Performance Computing e Cloud Computing .
Nello specifico, i profili individuati si occuperanno delle seguenti attività:
Intraprendere un lavoro di ricerca innovativo incentrato principalmente su basso TRL;
Sviluppare una ricerca indipendente su sperimentazione e modellazione computazionale;
Supervisionare progetti di Tesi, Internship e Dottorato di Ricerca con le Università;
Allestimento di attrezzature di laboratorio ed area sperimentale, se necessario;
Preparazione di proposte per progetti di ricerca esterni ed esecuzione di programmi a finanziamento statale;
Individuare le esigenze e le opportunità di crescita sia all’interno, sia all’esterno dell’azienda e studiare le varie possibili applicazioni del proprio tema di ricerca;
Partecipare allo sviluppo di strategia tecnologica e all’implementazione di programmi di ricerca di futura generazione.
Conoscenze e competenze tecniche:
Esperienza con ambiente Linux e linguaggio Bash, familiarità con sistemi batch per job submission (e.g. PBS, Slurm) ed utilizzo infrastrutture di supercalcolo
Competenze High Performance Computing per sviluppo, modernizzazione ed ottimizzazione codici (compilatori, profilers, debuggers, cmake, makefiles);
Familiarità con metodi di validazione e valutazione delle performance di codici scientifici, in particolare codici paralleli (e.g. strong e weak scaling);
Conoscenza di algoritmi matematici per programmazione seriale e parallela, ottimizzazione algoritmica dipendente dalle proprietà hardware, analisi matematica;
Conoscenza di linguaggi di programmazione per calcolo scientifico, sia compilati (C, C++, Fortran) che interpretati (Python);
Conoscenza di tecniche di programmazione parallela in diversi ambienti hardware (shared memory, distributed memory, GPU acceleration) e relativi paradigmi (MPI, OpenMP, OpenACC, CUDA);
Software engineering: familiarità con GIT, metodologia AGILE e Continuous Integration e Delivery.
Conoscenza di pacchetti software di simulazione (es. Matlab/Simulink);
Conoscenza di linguaggi per architetture eterogenee (SYCL);
Esperienza in paradigmi Edge Computing e relative metodologie;
Familiarità con metodi di containerizzazione di applicazioni (Docker, Singularity, Podman), building e deployment di containers;
Competenze relative a strumenti, modelli ed algoritmi di Artificial Intelligence e Machine Learning;
Competenze di sviluppo software e programmazione in altri linguaggi (es. C#, Java);
Esperienza in analisi di immagini satellitari e metodologie INSAR.
Conoscenze e competenze tecniche:
Conoscenza di piattaforme Cloud Computing open source (e.g. OpenStack) e relativa creazione, gestione ed implementazione di istanze;
Familiarità in differenti metodi di containerizzazione di applicazioni (e.g. Docker, Singularity, Podman), building e deployment di containers;
Esperienza con strumenti di orchestrazione Cloud per automatizzare deployment, scaling e management di containers (e.g. Kubernetes, OpenShift);
Familiarità con tecnologie Data Lakes per Data Analytics e relativi servizi Cloud (e.g. Hadoop, Spark);
Familiarità con GIT, metodologia AGILE e Continuous Integration e Delivery.
Esperienza in implementazione di soluzioni Cloud per hardware all’Edge, specie in ambito Spazio.
Esperienza in paradigmi di Cloud Computing all’Edge, specie in ambito Spazio;
Conoscenza metodologie Federated Learning e Confidential Computing;
Familiarità con tecnologie blockchain e crittografia / protezione dei dati;
Esperienza nel deployment di servizi basati su Machine Learning e Artificial Intelligence;
Conoscenza di linguaggi programmazione (e.g. Bash, Python) e strumenti di automazione (e.g. Terraform, Ansible);
Documentare e comunicare i risultati con relazioni e presentazioni ai partner e ai clienti.
Titolo di studio:
Laurea magistrale/specialistica, preferibilmente un master e/o un PHD
Livello di esperienza richiesto (junior, expert, senior, master):
Sono richieste risorse junior ed expert
Competenze comportamentali:
Flessibilità
Capacità di gestire autonomamente progetti di ricerca
Conoscenze linguistiche:
Conoscenza della lingua Inglese (livello B2).
Altro (
Disponibilità a trasferte temporanee per cooperazione in attività trasversali
Disponibilità a trasferte nazionali e internazionali
Aspettiamo la tua candidatura: inviaci il tuo CV entro tre settimane dall’apertura dell’annuncio di lavoro.
Come funziona il processo di selezione?
Coinvolgimento , valorizzazione delle competenze , cura del benessere e della sicurezza delle persone sono i cardini della nostra cultura aziendale.
Ci impegniamo ogni giorno a favorire un ambiente di lavoro inclusivo e stimolante , promuovendo attivamente i principi di inclusione, equità e valorizzazione delle diversità.
Retribuzione fissa commisurata all’esperienza e al livello della risorsa selezionata, accompagnata da premialità legate ai risultati di business;
Opportunità di formazione e aggiornamento continuo delle competenze professionali e delle soft skill;
Work-Life Balance : promuoviamo il giusto equilibrio tra vita privata e vita professionale a partire da formule di lavoro ibride e flessibili;
Benessere: mettiamo al primo posto il benessere economico, fisico, sociale e psicologico delle nostre persone, offrendo molteplici soluzioni vicine alle loro esigenze.
Il nostro contratto collettivo nazionale del lavoro di riferimento è il CCNL per l’Industria Metalmeccanica Privata e della Installazione di Impianti.
#J-18808-LjbffrRicercatori/Ricercatrici- HPC, Cloud Computing e Big Data
Oggi
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Genova, Italy
Leonardo è un gruppo industriale internazionale, tra le principali realtà mondiali nell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza che realizza capacità tecnologiche multidominio in ambito Elicotteri, Velivoli, Aerostrutture, Elettronica, Cyber Security e Spazio. Con oltre 60.000 dipendenti nel mondo, l’azienda ha una solida presenza industriale in Italia, Regno Unito, Polonia, Stati Uniti, e opera in 150 paesi anche attraverso aziende controllate, joint venture e partecipazioni. Protagonista dei principali programmi strategici a livello globale, è partner tecnologico e industriale di Governi, Amministrazioni della Difesa, Istituzioni e imprese.
All'interno dei Leonardo Labs - gruppo Digital Deep Technologies della sede di Genova , stiamo cercando ricercatori/ricercatrici in ambito High Performance Computing e Cloud Computing .
Nello specifico, i profili individuati si occuperanno delle seguenti attività:
Intraprendere un lavoro di ricerca innovativo incentrato principalmente su basso TRL;
Sviluppare una ricerca indipendente su sperimentazione e modellazione computazionale;
Supervisionare progetti di Tesi, Internship e Dottorato di Ricerca con le Università;
Allestimento di attrezzature di laboratorio ed area sperimentale, se necessario;
Preparazione di proposte per progetti di ricerca esterni ed esecuzione di programmi a finanziamento statale;
Individuare le esigenze e le opportunità di crescita sia all’interno, sia all’esterno dell’azienda e studiare le varie possibili applicazioni del proprio tema di ricerca;
Partecipare allo sviluppo di strategia tecnologica e all’implementazione di programmi di ricerca di futura generazione.
Conoscenze e competenze tecniche:
Esperienza con ambiente Linux e linguaggio Bash, familiarità con sistemi batch per job submission (e.g. PBS, Slurm) ed utilizzo infrastrutture di supercalcolo
Competenze High Performance Computing per sviluppo, modernizzazione ed ottimizzazione codici (compilatori, profilers, debuggers, cmake, makefiles);
Familiarità con metodi di validazione e valutazione delle performance di codici scientifici, in particolare codici paralleli (e.g. strong e weak scaling);
Conoscenza di algoritmi matematici per programmazione seriale e parallela, ottimizzazione algoritmica dipendente dalle proprietà hardware, analisi matematica;
Conoscenza di linguaggi di programmazione per calcolo scientifico, sia compilati (C, C++, Fortran) che interpretati (Python);
Conoscenza di tecniche di programmazione parallela in diversi ambienti hardware (shared memory, distributed memory, GPU acceleration) e relativi paradigmi (MPI, OpenMP, OpenACC, CUDA);
Software engineering: familiarità con GIT, metodologia AGILE e Continuous Integration e Delivery.
Conoscenza di pacchetti software di simulazione (es. Matlab/Simulink);
Conoscenza di linguaggi per architetture eterogenee (SYCL);
Esperienza in paradigmi Edge Computing e relative metodologie;
Familiarità con metodi di containerizzazione di applicazioni (Docker, Singularity, Podman), building e deployment di containers;
Competenze relative a strumenti, modelli ed algoritmi di Artificial Intelligence e Machine Learning;
Competenze di sviluppo software e programmazione in altri linguaggi (es. C#, Java);
Esperienza in analisi di immagini satellitari e metodologie INSAR.
Conoscenze e competenze tecniche:
Conoscenza di piattaforme Cloud Computing open source (e.g. OpenStack) e relativa creazione, gestione ed implementazione di istanze;
Familiarità in differenti metodi di containerizzazione di applicazioni (e.g. Docker, Singularity, Podman), building e deployment di containers;
Esperienza con strumenti di orchestrazione Cloud per automatizzare deployment, scaling e management di containers (e.g. Kubernetes, OpenShift);
Familiarità con tecnologie Data Lakes per Data Analytics e relativi servizi Cloud (e.g. Hadoop, Spark);
Familiarità con GIT, metodologia AGILE e Continuous Integration e Delivery.
Esperienza in implementazione di soluzioni Cloud per hardware all’Edge, specie in ambito Spazio.
Esperienza in paradigmi di Cloud Computing all’Edge, specie in ambito Spazio;
Conoscenza metodologie Federated Learning e Confidential Computing;
Familiarità con tecnologie blockchain e crittografia / protezione dei dati;
Esperienza nel deployment di servizi basati su Machine Learning e Artificial Intelligence;
Conoscenza di linguaggi programmazione (e.g. Bash, Python) e strumenti di automazione (e.g. Terraform, Ansible);
Documentare e comunicare i risultati con relazioni e presentazioni ai partner e ai clienti.
Titolo di studio:
Laurea magistrale/specialistica, preferibilmente un master e/o un PHD
Livello di esperienza richiesto (junior, expert, senior, master):
Sono richieste risorse junior ed expert
Competenze comportamentali:
Flessibilità
Capacità di gestire autonomamente progetti di ricerca
Conoscenze linguistiche:
Conoscenza della lingua Inglese (livello B2).
Altro (
Disponibilità a trasferte temporanee per cooperazione in attività trasversali
Disponibilità a trasferte nazionali e internazionali
Aspettiamo la tua candidatura: inviaci il tuo CV entro tre settimane dall’apertura dell’annuncio di lavoro.
Come funziona il processo di selezione?
Coinvolgimento , valorizzazione delle competenze , cura del benessere e della sicurezza delle persone sono i cardini della nostra cultura aziendale.
Ci impegniamo ogni giorno a favorire un ambiente di lavoro inclusivo e stimolante , promuovendo attivamente i principi di inclusione, equità e valorizzazione delle diversità.
Retribuzione fissa commisurata all’esperienza e al livello della risorsa selezionata, accompagnata da premialità legate ai risultati di business;
Opportunità di formazione e aggiornamento continuo delle competenze professionali e delle soft skill;
Work-Life Balance : promuoviamo il giusto equilibrio tra vita privata e vita professionale a partire da formule di lavoro ibride e flessibili;
Benessere: mettiamo al primo posto il benessere economico, fisico, sociale e psicologico delle nostre persone, offrendo molteplici soluzioni vicine alle loro esigenze.
Il nostro contratto collettivo nazionale del lavoro di riferimento è il CCNL per l’Industria Metalmeccanica Privata e della Installazione di Impianti.
#J-18808-LjbffrCloud Architecture Consultant
Inserito 2 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
AGAP2 è un gruppo europeo di consulenza ingegneristica e operativa facente parte del Gruppo MoOngy .
Presente in 14 paesi europei con oltre 9000 dipendenti , abbiamo aperto, da sette anni, la prima sede italiana a Milano e, vista la continua crescita, stiamo rafforzando e ampliando il nostro team con persone che condividano gli stessi valori della nostra società: AMBIZIONE, SORRISO, DINAMISMO, VOGLIA DI METTERSI IN GIOCO , il tutto in una realtà in continua evoluzione, nella quale le relazioni umane sono sempre al primo posto.
Descrizione del ruolo
Stiamo ricercando un Cloud Architect operativo con almeno 5-6 anni di esperienza a supporto di una nostra azienda partner nel settore Finance .
Responsabilità principali
- Progettazione e implementazione di architetture cloud scalabili e resilienti
- Sviluppo e gestione infrastrutture tramite Infrastructure as Code (Terraform)
- Supporto all’adozione di soluzioni cloud-native con strumenti come Kubernetes
- Gestione di ambienti multi-cloud, con focus su AWS (preferenziale rispetto a Microsoft Azure)
- Collaborazione con i team di networking, sicurezza e sviluppo per garantire la continuità e la resilienza dei servizi
- Esperienza comprovata su hyperscaler cloud platforms (AWS, GCP, Azure)
- Competenze in ambito networking, sicurezza , e resilienza infrastrutturale
- Conoscenza approfondita di Terraform e strumenti IaC
- Esperienza nell’utilizzo di Kubernetes per orchestrazione container
- Competenze nello sviluppo applicativo in ambienti cloud
- Collaborazione P. IVA o contratto a tempo indeterminato;
- Strumenti di formazione sia per le hard che soft skill;
- Follow-up costanti con il team HR e con il proprio Business Manager;
- Un piano di crescita professionale in un ambiente dinamico e stimolante.
AGAP2 è un equal opportunities employer: crediamo che tutte le forme di diversità siano fonte di arricchimento reciproco. Ci impegniamo a garantire un ambiente di lavoro inclusivo, nel quale ogni singola risorsa possa apportare un valore unico alla nostra realtà. Pertanto, accogliamo candidature senza distinzione di età, genere, nazionalità, disabilità, orientamento sessuale, religione o stato civile.
Inoltre, teniamo fede ai nostri impegni prestando attenzione alle risorse appartenenti alle categorie protette ai sensi degli articoli 1 e 18 della Legge 68/99.
- I dati personali saranno trattati in conformità alle disposizioni contenute nel regolamento UE 2016/679.
Sii il primo a saperlo
Informazioni sulle ultime novità Cloud computing Posti di lavoro;/Posti Vacanti nella Italia !
Cloud Architecture Consultant
Inserito 2 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
CHI SIAMO?
AGAP2 è un gruppo europeo di consulenza ingegneristica e operativa facente parte del Gruppo MoOngy .
Presente in 14 paesi europei con oltre 9000 dipendenti , abbiamo aperto, da sette anni, la prima sede italiana a Milano e, vista la continua crescita, stiamo rafforzando e ampliando il nostro team con persone che condividano gli stessi valori della nostra società: AMBIZIONE, SORRISO, DINAMISMO, VOGLIA DI METTERSI IN GIOCO , il tutto in una realtà in continua evoluzione, nella quale le relazioni umane sono sempre al primo posto.
IL TUO RUOLO
Descrizione del ruolo
Stiamo ricercando un Cloud Architect operativo con almeno 5-6 anni di esperienza a supporto di una nostra azienda partner nel settore Finance .
Responsabilità principali
- Progettazione e implementazione di architetture cloud scalabili e resilienti
- Sviluppo e gestione infrastrutture tramite Infrastructure as Code (Terraform)
- Supporto all’adozione di soluzioni cloud-native con strumenti come Kubernetes
- Gestione di ambienti multi-cloud, con focus su AWS (preferenziale rispetto a Microsoft Azure)
- Collaborazione con i team di networking, sicurezza e sviluppo per garantire la continuità e la resilienza dei servizi
Requisiti
- Esperienza comprovata su hyperscaler cloud platforms (AWS, GCP, Azure)
- Competenze in ambito networking, sicurezza , e resilienza infrastrutturale
- Conoscenza approfondita di Terraform e strumenti IaC
- Esperienza nell’utilizzo di Kubernetes per orchestrazione container
- Competenze nello sviluppo applicativo in ambienti cloud
Cosa offriamo?
- Collaborazione P. IVA o contratto a tempo indeterminato;
- Strumenti di formazione sia per le hard che soft skill;
- Follow-up costanti con il team HR e con il proprio Business Manager;
- Un piano di crescita professionale in un ambiente dinamico e stimolante.
The world needs you
AGAP2 è un equal opportunities employer: crediamo che tutte le forme di diversità siano fonte di arricchimento reciproco. Ci impegniamo a garantire un ambiente di lavoro inclusivo, nel quale ogni singola risorsa possa apportare un valore unico alla nostra realtà. Pertanto, accogliamo candidature senza distinzione di età, genere, nazionalità, disabilità, orientamento sessuale, religione o stato civile.
Inoltre, teniamo fede ai nostri impegni prestando attenzione alle risorse appartenenti alle categorie protette ai sensi degli articoli 1 e 18 della Legge 68/99.
- I dati personali saranno trattati in conformità alle disposizioni contenute nel regolamento UE 2016/679.
Cloud Architecture Consultant
Inserito 2 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
CHI SIAMO?
AGAP2 è un gruppo europeo di consulenza ingegneristica e operativa facente parte del Gruppo MoOngy .
Presente in 14 paesi europei con oltre 9000 dipendenti , abbiamo aperto, da sette anni, la prima sede italiana a Milano e, vista la continua crescita, stiamo rafforzando e ampliando il nostro team con persone che condividano gli stessi valori della nostra società: AMBIZIONE, SORRISO, DINAMISMO, VOGLIA DI METTERSI IN GIOCO , il tutto in una realtà in continua evoluzione, nella quale le relazioni umane sono sempre al primo posto.
IL TUO RUOLO
Descrizione del ruolo
Stiamo ricercando un Cloud Architect operativo con almeno 5-6 anni di esperienza a supporto di una nostra azienda partner nel settore Finance .
Responsabilità principali
- Progettazione e implementazione di architetture cloud scalabili e resilienti
- Sviluppo e gestione infrastrutture tramite Infrastructure as Code (Terraform)
- Supporto all’adozione di soluzioni cloud-native con strumenti come Kubernetes
- Gestione di ambienti multi-cloud, con focus su AWS (preferenziale rispetto a Microsoft Azure)
- Collaborazione con i team di networking, sicurezza e sviluppo per garantire la continuità e la resilienza dei servizi
Requisiti
- Esperienza comprovata su hyperscaler cloud platforms (AWS, GCP, Azure)
- Competenze in ambito networking, sicurezza , e resilienza infrastrutturale
- Conoscenza approfondita di Terraform e strumenti IaC
- Esperienza nell’utilizzo di Kubernetes per orchestrazione container
- Competenze nello sviluppo applicativo in ambienti cloud
Cosa offriamo?
- Collaborazione P. IVA o contratto a tempo indeterminato;
- Strumenti di formazione sia per le hard che soft skill;
- Follow-up costanti con il team HR e con il proprio Business Manager;
- Un piano di crescita professionale in un ambiente dinamico e stimolante.
The world needs you
AGAP2 è un equal opportunities employer: crediamo che tutte le forme di diversità siano fonte di arricchimento reciproco. Ci impegniamo a garantire un ambiente di lavoro inclusivo, nel quale ogni singola risorsa possa apportare un valore unico alla nostra realtà. Pertanto, accogliamo candidature senza distinzione di età, genere, nazionalità, disabilità, orientamento sessuale, religione o stato civile.
Inoltre, teniamo fede ai nostri impegni prestando attenzione alle risorse appartenenti alle categorie protette ai sensi degli articoli 1 e 18 della Legge 68/99.
- I dati personali saranno trattati in conformità alle disposizioni contenute nel regolamento UE 2016/679.
Cloud Architecture Consultant
Inserito 2 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
CHI SIAMO?
AGAP2 è un gruppo europeo di consulenza ingegneristica e operativa facente parte del Gruppo MoOngy .
Presente in 14 paesi europei con oltre 9000 dipendenti , abbiamo aperto, da sette anni, la prima sede italiana a Milano e, vista la continua crescita, stiamo rafforzando e ampliando il nostro team con persone che condividano gli stessi valori della nostra società: AMBIZIONE, SORRISO, DINAMISMO, VOGLIA DI METTERSI IN GIOCO , il tutto in una realtà in continua evoluzione, nella quale le relazioni umane sono sempre al primo posto.
IL TUO RUOLO
Descrizione del ruolo
Stiamo ricercando un Cloud Architect operativo con almeno 5-6 anni di esperienza a supporto di una nostra azienda partner nel settore Finance .
Responsabilità principali
- Progettazione e implementazione di architetture cloud scalabili e resilienti
- Sviluppo e gestione infrastrutture tramite Infrastructure as Code (Terraform)
- Supporto all’adozione di soluzioni cloud-native con strumenti come Kubernetes
- Gestione di ambienti multi-cloud, con focus su AWS (preferenziale rispetto a Microsoft Azure)
- Collaborazione con i team di networking, sicurezza e sviluppo per garantire la continuità e la resilienza dei servizi
Requisiti
- Esperienza comprovata su hyperscaler cloud platforms (AWS, GCP, Azure)
- Competenze in ambito networking, sicurezza , e resilienza infrastrutturale
- Conoscenza approfondita di Terraform e strumenti IaC
- Esperienza nell’utilizzo di Kubernetes per orchestrazione container
- Competenze nello sviluppo applicativo in ambienti cloud
Cosa offriamo?
- Collaborazione P. IVA o contratto a tempo indeterminato;
- Strumenti di formazione sia per le hard che soft skill;
- Follow-up costanti con il team HR e con il proprio Business Manager;
- Un piano di crescita professionale in un ambiente dinamico e stimolante.
The world needs you
AGAP2 è un equal opportunities employer: crediamo che tutte le forme di diversità siano fonte di arricchimento reciproco. Ci impegniamo a garantire un ambiente di lavoro inclusivo, nel quale ogni singola risorsa possa apportare un valore unico alla nostra realtà. Pertanto, accogliamo candidature senza distinzione di età, genere, nazionalità, disabilità, orientamento sessuale, religione o stato civile.
Inoltre, teniamo fede ai nostri impegni prestando attenzione alle risorse appartenenti alle categorie protette ai sensi degli articoli 1 e 18 della Legge 68/99.
- I dati personali saranno trattati in conformità alle disposizioni contenute nel regolamento UE 2016/679.