777 Posti di lavoro per Comunicazione Visiva in Italia
Interior Designer – Progettazione Spazi Dinamici e Comunicazione Visiva
Oggi
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Interior Designer – Progettazione Spazi Dinamici e Comunicazione Visiva
Inserito 10 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Vuoi contribuire a ridisegnare il modo di abitare gli spazi?
CLEI, azienda leader internazionale con oltre 60 anni di esperienza e riconosciuta come pioniere dell’arredamento con la trasformabilità integrata , è alla ricerca di un/una Interior Designer da inserire nel proprio team.
Non cerchiamo un profilo generico, ma una figura creativa e precisa, capace di trasformare le esigenze del mercato in soluzioni concrete che coniughino funzionalità ed estetica .
Cosa farai in CLEI
- Progettazione 3D di corner aziendali, spazi retail e contract ;
- Sviluppo di soluzioni d’arredo per monolocali, bilocali e comunità;
- Contributo agli strumenti di identità aziendale : cataloghi, campionari, finiture e listini;
- Supporto per materiali aziendali e contenuti social;
- Collaborazione con l’area commerciale e marketing per progetti coerenti e distintivi.
Interior Designer – Progettazione Spazi Dinamici e Comunicazione Visiva
Oggi
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Vuoi contribuire a ridisegnare il modo di abitare gli spazi?
CLEI, azienda leader internazionale con oltre 60 anni di esperienza e riconosciuta come pioniere dell’arredamento con la trasformabilità integrata , è alla ricerca di un/una Interior Designer da inserire nel proprio team.
Non cerchiamo un profilo generico, ma una figura creativa e precisa, capace di trasformare le esigenze del mercato in soluzioni concrete che coniughino funzionalità ed estetica .
Cosa farai in CLEI
- Progettazione 3D di corner aziendali, spazi retail e contract ;
- Sviluppo di soluzioni d’arredo per monolocali, bilocali e comunità;
- Contributo agli strumenti di identità aziendale : cataloghi, campionari, finiture e listini;
- Supporto per materiali aziendali e contenuti social;
- Collaborazione con l’area commerciale e marketing per progetti coerenti e distintivi.
La Challenge CLEI – Parte integrante della selezione
Per conoscerci chiediamo ai candidati di mettersi subito alla prova con una sfida progettuale:
Brief operativo :
- scegliere una metratura tra 25, 34 o 50 m²,
- Definire uno scenario d’uso realistico (es. monolocale per single, bilocale per coppia, appartamento vacanze per famiglia, ecc.);
- Includere almeno un sistema trasformabile CLEI ;
- Possibile inserimento di soluzioni multifunzionali extra CLEI come segno di creatività;
- Attenzione a funzionalità, design e armonia complessiva.
Elaborati richiesti:
- Planimetria arredata (anche semplificata);
- Almeno una visualizzazione 3D o schizzo prospettico;
- Breve descrizione scritta (max 1 pagina) con scenario scelto, funzioni integrate e motivazioni.
Formato:
- Libertà di espressione (PDF, presentazione, portfolio, video, ecc.);
- Unico requisito: l materiale deve permettere di comprendere chiaramente lo scenario e le funzioni integrate.
️ I progetti inviati non saranno utilizzati a fini commerciali, ma esclusivamente per la selezione.
Qualora CLEI fosse interessata a sviluppare un progetto ricevuto, sarà richiesto un accordo scritto con l’autore per la cessione dei diritti.
Scadenza per la candidatura: domenica 12 ottobre 2025.
Requisiti
- Ottima conoscenza di SketchUp, AutoCAD e Adobe Illustrator/InDesign;
- Capacità di rendering e visualizzazione 3D;
- Attitudine grafica e conoscenza dei materiali (legno, laminati, tessili);
- Creatività, precisione e capacità di rispettare le scadenze.
Perché CLEI
Entrare in CLEI significa far parte di un brand che ha fatto la storia del design trasformabile e continua a innovare il futuro.
Significa crescere in un contesto internazionale, stimolante e creativo, dove ogni progetto ha un impatto reale.
Invia la tua candidatura con CV, portfolio ed elaborato progettuale della challenge entro domenica 12 ottobre 2025 .
Interior Designer – Progettazione Spazi Dinamici e Comunicazione Visiva
Inserito 4 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Vuoi contribuire a ridisegnare il modo di abitare gli spazi?
CLEI, azienda leader internazionale con oltre 60 anni di esperienza e riconosciuta come pioniere dell’arredamento con la trasformabilità integrata, è alla ricerca di un/una Interior Designer da inserire nel proprio team.
Non cerchiamo un profilo generico, ma una figura creativa e precisa, capace di trasformare le esigenze del mercato in soluzioni concrete che coniughino funzionalità ed estetica.
Cosa farai in CLEI
- Progettazione 3D di corner aziendali, spazi retail e contract;
- Sviluppo di soluzioni d’arredo per monolocali, bilocali e comunità;
- Contributo agli strumenti di identità aziendale: cataloghi, campionari, finiture e listini;
- Supporto per materiali aziendali e contenuti social;
- Collaborazione con l’area commerciale e marketing per progetti coerenti e distintivi.
La Challenge CLEI – Parte integrante della selezione
Per conoscerci chiediamo ai candidati di mettersi subito alla prova con una sfida progettuale:
Brief operativo:
- scegliere una metratura tra 25, 34 o 50 m2,
- Definire uno scenario d’uso realistico (es. monolocale per single, bilocale per coppia, appartamento vacanze per famiglia, ecc.);
- Includere almeno un sistema trasformabile CLEI;
- Possibile inserimento di soluzioni multifunzionali extra CLEI come segno di creatività;
- Attenzione a funzionalità, design e armonia complessiva.
Elaborati richiesti:
- Planimetria arredata (anche semplificata);
- Almeno una visualizzazione 3D o schizzo prospettico;
- Breve descrizione scritta (max 1 pagina) con scenario scelto, funzioni integrate e motivazioni.
Formato:
- Libertà di espressione (PDF, presentazione, portfolio, video, ecc.);
- Unico requisito: l materiale deve permettere di comprendere chiaramente lo scenario e le funzioni integrate.
I progetti inviati non saranno utilizzati a fini commerciali, ma esclusivamente per la selezione.
Qualora CLEI fosse interessata a sviluppare un progetto ricevuto, sarà richiesto un accordo scritto con l’autore per la cessione dei diritti.
Scadenza per la candidatura: domenica 12 ottobre 2025.
Requisiti
- Ottima conoscenza di SketchUp, AutoCAD e Adobe Illustrator/InDesign;
- Capacità di rendering e visualizzazione 3D;
- Attitudine grafica e conoscenza dei materiali (legno, laminati, tessili);
- Creatività, precisione e capacità di rispettare le scadenze.
Perché CLEI
Entrare in CLEI significa far parte di un brand che ha fatto la storia del design trasformabile e continua a innovare il futuro.
Significa crescere in un contesto internazionale, stimolante e creativo, dove ogni progetto ha un impatto reale.
Invia la tua candidatura con CV, portfolio ed elaborato progettuale della challenge entro domenica 12 ottobre 2025.
Interior Designer – Progettazione Spazi Dinamici E Comunicazione Visiva
Oggi
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Vuoi contribuire a ridisegnare il modo di abitare gli spazi?
CLEI, azienda leader internazionale con oltre 60 anni di esperienza e riconosciuta come pioniere dell’arredamento con la trasformabilità integrata , è alla ricerca di un/una Interior Designer da inserire nel proprio team.
Non cerchiamo un profilo generico, ma una figura creativa e precisa, capace di trasformare le esigenze del mercato in soluzioni concrete che coniughino funzionalità ed estetica .
Cosa farai in CLEI
- Progettazione 3D di corner aziendali, spazi retail e contract ;
- Sviluppo di soluzioni d’arredo per monolocali, bilocali e comunità;
- Contributo aglistrumenti di identità aziendale : cataloghi, campionari, finiture e listini;
- Supporto per materiali aziendali e contenuti social;
- Collaborazione con l’area commerciale e marketing per progetti coerenti e distintivi.
Interior Designer – Progettazione Spazi Dinamici e Comunicazione Visiva
Oggi
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
CLEI, azienda leader internazionale con oltre 60 anni di esperienza e riconosciuta come pioniere dell’arredamento con la trasformabilità integrata, è alla ricerca di un/una Interior Designer da inserire nel proprio team.
Non cerchiamo un profilo generico, ma una figura creativa e precisa, capace di trasformare le esigenze del mercato in soluzioni concrete che coniughino funzionalità ed estetica.
Cosa farai in CLEI
- Progettazione 3D di corner aziendali, spazi retail e contract; - Sviluppo di soluzioni d’arredo per monolocali, bilocali e comunità; - Contributo agli strumenti di identità aziendale: cataloghi, campionari, finiture e listini; - Supporto per materiali aziendali e contenuti social; - Collaborazione con l’area commerciale e marketing per progetti coerenti e distintivi.
La Challenge CLEI – Parte integrante della selezione
Per conoscerci chiediamo ai candidati di mettersi subito alla prova con una sfida progettuale:
Brief operativo:
- scegliere una metratura tra 25, 34 o 50 m², - Definire uno scenario d’uso realistico (es. monolocale per single, bilocale per coppia, appartamento vacanze per famiglia, ecc.); - Includere almeno un sistema trasformabile CLEI; - Possibile inserimento di soluzioni multifunzionali extra CLEI come segno di creatività; - Attenzione a funzionalità, design e armonia complessiva.
Elaborati richiesti:
- Planimetria arredata (anche semplificata); - Almeno una visualizzazione 3D o schizzo prospettico; - Breve descrizione scritta (max 1 pagina) con scenario scelto, funzioni integrate e motivazioni.
Formato:
- Libertà di espressione (PDF, presentazione, portfolio, video, ecc.); - Unico requisito: l materiale deve permettere di comprendere chiaramente lo scenario e le funzioni integrate.
️ I progetti inviati non saranno utilizzati a fini commerciali, ma esclusivamente per la selezione.
Qualora CLEI fosse interessata a sviluppare un progetto ricevuto, sarà richiesto un accordo scritto con l’autore per la cessione dei diritti.
Scadenza per la candidatura: domenica 12 ottobre 2025.
Requisiti
- Ottima conoscenza di SketchUp, AutoCAD e Adobe Illustrator/InDesign; - Capacità di rendering e visualizzazione 3D; - Attitudine grafica e conoscenza dei materiali (legno, laminati, tessili); - Creatività, precisione e capacità di rispettare le scadenze.
Perché CLEI
Entrare in CLEI significa far parte di un brand che ha fatto la storia del design trasformabile e continua a innovare il futuro.
Significa crescere in un contesto internazionale, stimolante e creativo, dove ogni progetto ha un impatto reale.
Invia la tua candidatura con CV, portfolio ed elaborato progettuale della challenge entro domenica 12 ottobre 2025.
Interior Designer – Progettazione Spazi Dinamici e Comunicazione Visiva
Inserito 2 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Vuoi contribuire a ridisegnare il modo di abitare gli spazi?
CLEI, azienda leader internazionale con oltre 60 anni di esperienza e riconosciuta come pioniere dell’arredamento con la trasformabilità integrata, è alla ricerca di un/una Interior Designer da inserire nel proprio team.
Non cerchiamo un profilo generico, ma una figura creativa e precisa, capace di trasformare le esigenze del mercato in soluzioni concrete che coniughino funzionalità ed estetica.
Cosa farai in CLEI
- Progettazione 3D di corner aziendali, spazi retail e contract;
- Sviluppo di soluzioni d’arredo per monolocali, bilocali e comunità;
- Contributo agli strumenti di identità aziendale: cataloghi, campionari, finiture e listini;
- Supporto per materiali aziendali e contenuti social;
- Collaborazione con l’area commerciale e marketing per progetti coerenti e distintivi.
La Challenge CLEI – Parte integrante della selezione
Per conoscerci chiediamo ai candidati di mettersi subito alla prova con una sfida progettuale:
Brief operativo:
- scegliere una metratura tra 25, 34 o 50 m2,
- Definire uno scenario d’uso realistico (es. monolocale per single, bilocale per coppia, appartamento vacanze per famiglia, ecc.);
- Includere almeno un sistema trasformabile CLEI;
- Possibile inserimento di soluzioni multifunzionali extra CLEI come segno di creatività;
- Attenzione a funzionalità, design e armonia complessiva.
Elaborati richiesti:
- Planimetria arredata (anche semplificata);
- Almeno una visualizzazione 3D o schizzo prospettico;
- Breve descrizione scritta (max 1 pagina) con scenario scelto, funzioni integrate e motivazioni.
Formato:
- Libertà di espressione (PDF, presentazione, portfolio, video, ecc.);
- Unico requisito: l materiale deve permettere di comprendere chiaramente lo scenario e le funzioni integrate.
I progetti inviati non saranno utilizzati a fini commerciali, ma esclusivamente per la selezione.
Qualora CLEI fosse interessata a sviluppare un progetto ricevuto, sarà richiesto un accordo scritto con l’autore per la cessione dei diritti.
Scadenza per la candidatura: domenica 12 ottobre 2025.
Requisiti
- Ottima conoscenza di SketchUp, AutoCAD e Adobe Illustrator/InDesign;
- Capacità di rendering e visualizzazione 3D;
- Attitudine grafica e conoscenza dei materiali (legno, laminati, tessili);
- Creatività, precisione e capacità di rispettare le scadenze.
Perché CLEI
Entrare in CLEI significa far parte di un brand che ha fatto la storia del design trasformabile e continua a innovare il futuro.
Significa crescere in un contesto internazionale, stimolante e creativo, dove ogni progetto ha un impatto reale.
Invia la tua candidatura con CV, portfolio ed elaborato progettuale della challenge entro domenica 12 ottobre 2025.
Sii il primo a saperlo
Informazioni sulle ultime novità Comunicazione visiva Posti di lavoro;/Posti Vacanti nella Italia !
Interior Designer – Progettazione Spazi Dinamici e Comunicazione Visiva
Inserito 2 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Vuoi contribuire a ridisegnare il modo di abitare gli spazi?
CLEI, azienda leader internazionale con oltre 60 anni di esperienza e riconosciuta come pioniere dell’arredamento con la trasformabilità integrata, è alla ricerca di un/una Interior Designer da inserire nel proprio team.
Non cerchiamo un profilo generico, ma una figura creativa e precisa, capace di trasformare le esigenze del mercato in soluzioni concrete che coniughino funzionalità ed estetica.
Cosa farai in CLEI
- Progettazione 3D di corner aziendali, spazi retail e contract;
- Sviluppo di soluzioni d’arredo per monolocali, bilocali e comunità;
- Contributo agli strumenti di identità aziendale: cataloghi, campionari, finiture e listini;
- Supporto per materiali aziendali e contenuti social;
- Collaborazione con l’area commerciale e marketing per progetti coerenti e distintivi.
La Challenge CLEI – Parte integrante della selezione
Per conoscerci chiediamo ai candidati di mettersi subito alla prova con una sfida progettuale:
Brief operativo:
- scegliere una metratura tra 25, 34 o 50 m2,
- Definire uno scenario d’uso realistico (es. monolocale per single, bilocale per coppia, appartamento vacanze per famiglia, ecc.);
- Includere almeno un sistema trasformabile CLEI;
- Possibile inserimento di soluzioni multifunzionali extra CLEI come segno di creatività;
- Attenzione a funzionalità, design e armonia complessiva.
Elaborati richiesti:
- Planimetria arredata (anche semplificata);
- Almeno una visualizzazione 3D o schizzo prospettico;
- Breve descrizione scritta (max 1 pagina) con scenario scelto, funzioni integrate e motivazioni.
Formato:
- Libertà di espressione (PDF, presentazione, portfolio, video, ecc.);
- Unico requisito: l materiale deve permettere di comprendere chiaramente lo scenario e le funzioni integrate.
I progetti inviati non saranno utilizzati a fini commerciali, ma esclusivamente per la selezione.
Qualora CLEI fosse interessata a sviluppare un progetto ricevuto, sarà richiesto un accordo scritto con l’autore per la cessione dei diritti.
Scadenza per la candidatura: domenica 12 ottobre 2025.
Requisiti
- Ottima conoscenza di SketchUp, AutoCAD e Adobe Illustrator/InDesign;
- Capacità di rendering e visualizzazione 3D;
- Attitudine grafica e conoscenza dei materiali (legno, laminati, tessili);
- Creatività, precisione e capacità di rispettare le scadenze.
Perché CLEI
Entrare in CLEI significa far parte di un brand che ha fatto la storia del design trasformabile e continua a innovare il futuro.
Significa crescere in un contesto internazionale, stimolante e creativo, dove ogni progetto ha un impatto reale.
Invia la tua candidatura con CV, portfolio ed elaborato progettuale della challenge entro domenica 12 ottobre 2025.
Interior Designer – Progettazione Spazi Dinamici e Comunicazione Visiva
Inserito 18 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
pioniere dell’arredamento con la trasformabilità integrata , è alla ricerca di un/una
Interior Designer
da inserire nel proprio team.
Non cerchiamo un profilo generico, ma una figura creativa e precisa, capace di trasformare le esigenze del mercato in
soluzioni concrete che coniughino funzionalità ed estetica .
Cosa farai in CLEI Progettazione 3D di
corner aziendali, spazi retail e contract ; Sviluppo di soluzioni d’arredo per monolocali, bilocali e comunità; Contributo agli
strumenti di identità aziendale : cataloghi, campionari, finiture e listini; Supporto per materiali aziendali e contenuti social; Collaborazione con l’area commerciale e marketing per progetti coerenti e distintivi.
La Challenge CLEI – Parte integrante della selezione Per conoscerci chiediamo ai candidati di mettersi subito alla prova con una sfida progettuale:
Brief operativo : scegliere una metratura tra 25, 34 o 50 m², Definire uno
scenario d’uso realistico
(es. monolocale per single, bilocale per coppia, appartamento vacanze per famiglia, ecc.); Includere almeno
un sistema trasformabile CLEI ; Possibile inserimento di
soluzioni multifunzionali extra CLEI
come segno di creatività; Attenzione a funzionalità, design e armonia complessiva. Elaborati richiesti: Planimetria arredata (anche semplificata); Almeno una visualizzazione 3D o schizzo prospettico; Breve descrizione scritta (max 1 pagina) con scenario scelto, funzioni integrate e motivazioni. Formato: Libertà di espressione (PDF, presentazione, portfolio, video, ecc.); Unico requisito: l materiale deve permettere di comprendere chiaramente lo scenario e le funzioni integrate. ️ I progetti inviati non saranno utilizzati a fini commerciali, ma esclusivamente per la selezione. Qualora CLEI fosse interessata a sviluppare un progetto ricevuto, sarà richiesto un accordo scritto con l’autore per la cessione dei diritti.
Scadenza per la candidatura: domenica 12 ottobre 2025.
Requisiti Ottima conoscenza di SketchUp, AutoCAD e Adobe Illustrator/InDesign; Capacità di rendering e visualizzazione 3D; Attitudine grafica e conoscenza dei materiali (legno, laminati, tessili); Creatività, precisione e capacità di rispettare le scadenze.
Perché CLEI Entrare in CLEI significa far parte di un brand che ha fatto la storia del design trasformabile e continua a innovare il futuro. Significa crescere in un contesto internazionale, stimolante e creativo, dove ogni progetto ha un impatto reale.
Invia la tua candidatura con CV, portfolio ed elaborato progettuale della challenge entro
domenica 12 ottobre 2025 .
Interior designer – progettazione spazi dinamici e comunicazione visiva
Inserito 3 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Vuoi contribuire a ridisegnare il modo di abitare gli spazi? CLEI, azienda leader internazionale con oltre 60 anni di esperienza e riconosciuta come pioniere dell’arredamento con la trasformabilità integrata, è alla ricerca di un/una Interior Designer da inserire nel proprio team.Non cerchiamo un profilo generico, ma una figura creativa e precisa, capace di trasformare le esigenze del mercato in soluzioni concrete che coniughino funzionalità ed estetica.Cosa farai in CLEIProgettazione 3 D di corner aziendali, spazi retail e contract;Sviluppo di soluzioni d’arredo per monolocali, bilocali e comunità;Contributo agli strumenti di identità aziendale: cataloghi, campionari, finiture e listini;Supporto per materiali aziendali e contenuti social;Collaborazione con l’area commerciale e marketing per progetti coerenti e distintivi. La Challenge CLEI – Parte integrante della selezionePer conoscerci chiediamo ai candidati di mettersi subito alla prova con una sfida progettuale: Brief operativo:scegliere una metratura tra 25, 34 o 50 m2,Definire uno scenario d’uso realistico (es. monolocale per single, bilocale per coppia, appartamento vacanze per famiglia, ecc.);Includere almeno un sistema trasformabile CLEI;Possibile inserimento di soluzioni multifunzionali extra CLEI come segno di creatività;Attenzione a funzionalità, design e armonia complessiva.Elaborati richiesti:Planimetria arredata (anche semplificata);Almeno una visualizzazione 3 D o schizzo prospettico;Breve descrizione scritta (max 1 pagina) con scenario scelto, funzioni integrate e motivazioni.Formato:Libertà di espressione (PDF, presentazione, portfolio, video, ecc.);Unico requisito: l materiale deve permettere di comprendere chiaramente lo scenario e le funzioni integrate. I progetti inviati non saranno utilizzati a fini commerciali, ma esclusivamente per la selezione. Qualora CLEI fosse interessata a sviluppare un progetto ricevuto, sarà richiesto un accordo scritto con l’autore per la cessione dei diritti.Scadenza per la candidatura: domenica 12 ottobre 2025. RequisitiOttima conoscenza di Sketch Up, Auto CAD e Adobe Illustrator/In Design;Capacità di rendering e visualizzazione 3 D;Attitudine grafica e conoscenza dei materiali (legno, laminati, tessili);Creatività, precisione e capacità di rispettare le scadenze. Perché CLEIEntrare in CLEI significa far parte di un brand che ha fatto la storia del design trasformabile e continua a innovare il futuro. Significa crescere in un contesto internazionale, stimolante e creativo, dove ogni progetto ha un impatto reale. Invia la tua candidatura con CV, portfolio ed elaborato progettuale della challenge entro domenica 12 ottobre 2025.