66 Posti di lavoro per Controllo Ambientale in Italia

Responsabile Controllo Ambientale

Consorzio Eteria

Oggi

Lavoro visualizzato

Tocca di nuovo per chiudere

Descrizione Del Lavoro

Il Consorzio Eteria nasce nel 2021 dall’unione strategica tra due dei principali gruppi industriali italiani, Caltagirone e Gavio, attraverso le rispettive società Vianini Lavori e Itinera. Questa alleanza si fonda su una solida esperienza nel settore e su competenze avanzate nella realizzazione di progetti infrastrutturali complessi, con l’obiettivo di operare con successo nel mercato delle costruzioni, sia pubblico che privato, in Italia. La missione di Eteria è contribuire al rilancio infrastrutturale del Paese, affrontando le sfide di un contesto in costante evoluzione e progettando soluzioni che lascino un impatto positivo per le future generazioni. Per il nostro cantiere di Albacina/Frasassi (Marche), siamo alla ricerca di un/a Responsabile Controllo Ambientale (RCA). Principali responsabilità : supportare il Responsabile del Sistema di Gestione Ambientale (RSGA) nella attuazione della sorveglianza ambientale, secondo le modalità contenute nel Sistema di Gestione Integrato; supportare il Responsabile del Sistema di Gestione Ambientale (RSGA) nella redazione e nell’aggiornamento dell’Analisi Ambientale; supportare il Responsabile del Sistema di Gestione Ambientale (RSGA) nella redazione e nell’aggiornamento dei Piani di Controllo Ambientale (PCA) della commessa; supportare RSGA nella definizione delle esigenze di addestramento e formazione del personale addetto al controllo; recepire le modalità operative previste dalle imprese terze che partecipano alla realizzazione dell’Opera o forniscono prodotti/servizi ai fini della realizzazione della stessa e supportare dette imprese terze nell’individuazione degli aspetti ambientali significativi per le proprie attività, affinché possano elaborare la documentazione di Sistema per le attività di loro competenza, secondo le modalità definite dal Sistema di Gestione Ambientale della commessa; verificare la documentazione predisposta dalle imprese terze, riferendo gli esiti al Responsabile del Sistema di Gestione Ambientale (RSGA); supportare il Responsabile del Sistema di Gestione Ambientale (RSGA) nello svolgimento delle riunioni di primo ingresso e di coordinamento ambientale sia per i lavori svolti in diretta che sulle attività svolte da imprese terze che partecipano alla realizzazione dell’Opera o forniscono prodotti/servizi ai fini della realizzazione della stessa; pianificare la sorveglianza ambientale dei lavori svolti in diretta e da imprese terze sulla base dell’organizzazione, della tipologia di intervento, del programma lavori di dettaglio, del contesto esterno al cantiere e dei requisiti contrattuali; aggiornare periodicamente la pianificazione dell’attività di sorveglianza in relazione all’andamento dei lavori o al mutamento delle condizioni contrattuali; implementare la sorveglianza ambientale sulla base di quanto elaborato in fase di pianificazione; coordinare gli Ispettori addetti al Controllo Ambientale (ICA); mantenere registrazione dei controlli effettuati in campo ambientale; riferire al Responsabile del Sistema di Gestione Ambientale (RSGA) le eventuali non–conformità ambientali rilevate e collaborare con lo stesso nel processo di definizione e verifica delle azioni correttive; svolgere attività di supporto all’auditing sull’andamento del Sistema di Gestione Ambientale; collaborare con il Responsabile del Sistema di Gestione Ambientale (RSGA) nell’analisi delle non–conformità ambientali; collaborare con il Responsabile del Sistema di Gestione Ambientale (RSGA) nella redazione del rapporto ambientale (specifico e periodico); supportare il Responsabile del Sistema di Gestione Ambientale (RSGA), il Direttore Tecnico, il Direttore delle Costruzione e il Direttore di Cantiere nella gestione dei rapporti con gli Enti locali e con gli Enti esterni per ciò che attiene alle problematiche connesse alla tutela dell’ambiente e alla gestione ambientale; Supportare il Responsabile del Sistema di Gestione Ambientale (RSGA), il Direttore Tecnico, il Direttore delle Costruzione e il Direttore di Cantiere nella gestione delle eventuali emergenze ambientali. Requisiti: Laurea in Ingegneria Ambientale, Civile e affini; Provenienza obbligatoria dall'ambito infrastrutture/edilizia/cantiere; Esperienza pregressa nel ruolo di almeno 5 anni; Conoscenza della normativa ambientale; Conoscenza del pacchetto Office. I candidati ambosessi (D.lgs n. 198/2006) sono invitati a leggere l’informativa privacy ai sensi degli artt. 13 e 14 del Reg. EU 679/2016. Per il Consorzio Eteria, la diversità e l’inclusività sono valori fondamentali. Le persone interessate verranno selezionate nel rispetto delle pari opportunità di lavoro , fermo restando l’impegno attivo della Società a garantire un ambiente di lavoro inclusivo in grado di valorizzare tutte le diversità.
Siamo spiacenti, questo lavoro non è disponibile nella tua regione

Responsabile Controllo Ambientale

Consorzio Eteria

Oggi

Lavoro visualizzato

Tocca di nuovo per chiudere

Descrizione Del Lavoro

Il Consorzio Eteria nasce nel 2021 dall’unione strategica tra due dei principali gruppi industriali italiani, Caltagirone e Gavio, attraverso le rispettive società Vianini Lavori e Itinera. Questa alleanza si fonda su una solida esperienza nel settore e su competenze avanzate nella realizzazione di progetti infrastrutturali complessi, con l’obiettivo di operare con successo nel mercato delle costruzioni, sia pubblico che privato, in Italia. La missione di Eteria è contribuire al rilancio infrastrutturale del Paese, affrontando le sfide di un contesto in costante evoluzione e progettando soluzioni che lascino un impatto positivo per le future generazioni. Per il nostro cantiere di Albacina/Frasassi (Marche), siamo alla ricerca di un/a Responsabile Controllo Ambientale (RCA). Principali responsabilità : supportare il Responsabile del Sistema di Gestione Ambientale (RSGA) nella attuazione della sorveglianza ambientale, secondo le modalità contenute nel Sistema di Gestione Integrato; supportare il Responsabile del Sistema di Gestione Ambientale (RSGA) nella redazione e nell’aggiornamento dell’Analisi Ambientale; supportare il Responsabile del Sistema di Gestione Ambientale (RSGA) nella redazione e nell’aggiornamento dei Piani di Controllo Ambientale (PCA) della commessa; supportare RSGA nella definizione delle esigenze di addestramento e formazione del personale addetto al controllo; recepire le modalità operative previste dalle imprese terze che partecipano alla realizzazione dell’Opera o forniscono prodotti/servizi ai fini della realizzazione della stessa e supportare dette imprese terze nell’individuazione degli aspetti ambientali significativi per le proprie attività, affinché possano elaborare la documentazione di Sistema per le attività di loro competenza, secondo le modalità definite dal Sistema di Gestione Ambientale della commessa; verificare la documentazione predisposta dalle imprese terze, riferendo gli esiti al Responsabile del Sistema di Gestione Ambientale (RSGA); supportare il Responsabile del Sistema di Gestione Ambientale (RSGA) nello svolgimento delle riunioni di primo ingresso e di coordinamento ambientale sia per i lavori svolti in diretta che sulle attività svolte da imprese terze che partecipano alla realizzazione dell’Opera o forniscono prodotti/servizi ai fini della realizzazione della stessa; pianificare la sorveglianza ambientale dei lavori svolti in diretta e da imprese terze sulla base dell’organizzazione, della tipologia di intervento, del programma lavori di dettaglio, del contesto esterno al cantiere e dei requisiti contrattuali; aggiornare periodicamente la pianificazione dell’attività di sorveglianza in relazione all’andamento dei lavori o al mutamento delle condizioni contrattuali; implementare la sorveglianza ambientale sulla base di quanto elaborato in fase di pianificazione; coordinare gli Ispettori addetti al Controllo Ambientale (ICA); mantenere registrazione dei controlli effettuati in campo ambientale; riferire al Responsabile del Sistema di Gestione Ambientale (RSGA) le eventuali non–conformità ambientali rilevate e collaborare con lo stesso nel processo di definizione e verifica delle azioni correttive; svolgere attività di supporto all’auditing sull’andamento del Sistema di Gestione Ambientale; collaborare con il Responsabile del Sistema di Gestione Ambientale (RSGA) nell’analisi delle non–conformità ambientali; collaborare con il Responsabile del Sistema di Gestione Ambientale (RSGA) nella redazione del rapporto ambientale (specifico e periodico); supportare il Responsabile del Sistema di Gestione Ambientale (RSGA), il Direttore Tecnico, il Direttore delle Costruzione e il Direttore di Cantiere nella gestione dei rapporti con gli Enti locali e con gli Enti esterni per ciò che attiene alle problematiche connesse alla tutela dell’ambiente e alla gestione ambientale; Supportare il Responsabile del Sistema di Gestione Ambientale (RSGA), il Direttore Tecnico, il Direttore delle Costruzione e il Direttore di Cantiere nella gestione delle eventuali emergenze ambientali. Requisiti: Laurea in Ingegneria Ambientale, Civile e affini; Provenienza obbligatoria dall'ambito infrastrutture/edilizia/cantiere; Esperienza pregressa nel ruolo di almeno 5 anni; Conoscenza della normativa ambientale; Conoscenza del pacchetto Office. I candidati ambosessi (D.lgs n. 198/2006) sono invitati a leggere l’informativa privacy ai sensi degli artt. 13 e 14 del Reg. EU 679/2016. Per il Consorzio Eteria, la diversità e l’inclusività sono valori fondamentali. Le persone interessate verranno selezionate nel rispetto delle pari opportunità di lavoro , fermo restando l’impegno attivo della Società a garantire un ambiente di lavoro inclusivo in grado di valorizzare tutte le diversità.
Siamo spiacenti, questo lavoro non è disponibile nella tua regione

Ispettore Controllo Ambientale

Consorzio Eteria

Oggi

Lavoro visualizzato

Tocca di nuovo per chiudere

Descrizione Del Lavoro

Il Consorzio Eteria nasce nel 2021 dall’unione strategica tra due dei principali gruppi industriali italiani, Caltagirone e Gavio, attraverso le rispettive società Vianini Lavori e Itinera. Questa alleanza si fonda su una solida esperienza nel settore e su competenze avanzate nella realizzazione di progetti infrastrutturali complessi, con l’obiettivo di operare con successo nel mercato delle costruzioni, sia pubblico che privato, in Italia. La missione di Eteria è contribuire al rilancio infrastrutturale del Paese, affrontando le sfide di un contesto in costante evoluzione e progettando soluzioni che lascino un impatto positivo per le future generazioni. Per il nostro cantiere di Manoppello (Via Papa Leone XIII snc 66100 Chieti), siamo alla ricerca di un/a Ispettore Controllo Ambientale (ICA). Principali responsabilità: forniscono assistenza/consulenza tecnica nell'attuazione del controllo dell'inquinamento e delle misure di mitigazione ambientale e formulano misure preventive per tutti i potenziali problemi ambientali; assistono nel monitoraggio ed implementazione dei requisiti previsti dai permessi e licenze ambientali; effettuano ispezioni per identificare eventuali non conformità e/o potenziali impatti ambientali e raccomandano adeguate azioni correttive e preventive; assicurano l’implementazione dei piani di monitoraggio e audit ambientali; assicurano la calibrazione e manutenzione delle apparecchiature necessarie per i piani di monitoraggio e controllo ambientale; assistono i rappresentanti delle eventuali terze parti che svolgono le attività di monitoraggio; forniscono assistenza nello sviluppo e nella formazione ambientale per il personale del sito; propongono azioni preventive e correttive in caso di superamento dei livelli limite consentiti, non conformità e/o eventuali denunce ambientali. Requisiti: 3-5 anni di esperienza in ruoli simili, preferibilmente in contesti di cantiere; Laurea in Ingegneria Ambientale, Scienze Ambientali o discipline affini; Approfondita conoscenza delle normative ambientali italiane e internazionali applicabili ai cantieri; Familiarità con software di gestione ambientale e strumenti per il reporting; Ottime capacità comunicative, attenzione al dettaglio, problem-solving e gestione delle priorità. I candidati ambosessi (D.lgs n. 198/2006) sono invitati a leggere l’informativa privacy ai sensi degli artt. 13 e 14 del Reg. EU 679/2016. Per il Consorzio Eteria, la diversità e l’inclusività sono valori fondamentali. Le persone interessate verranno selezionate nel rispetto delle pari opportunità di lavoro , fermo restando l’impegno attivo della Società a garantire un ambiente di lavoro inclusivo in grado di valorizzare tutte le diversità.
Siamo spiacenti, questo lavoro non è disponibile nella tua regione

Responsabile Controllo Ambientale

Ancona, Marche Consorzio Eteria

Inserito 16 giorni fa

Lavoro visualizzato

Tocca di nuovo per chiudere

Descrizione Del Lavoro

Il Consorzio Eteria nasce nel 2021 dall’unione strategica tra due dei principali gruppi industriali italiani, Caltagirone e Gavio, attraverso le rispettive società Vianini Lavori e Itinera.

Questa alleanza si fonda su una solida esperienza nel settore e su competenze avanzate nella realizzazione di progetti infrastrutturali complessi, con l’obiettivo di operare con successo nel mercato delle costruzioni, sia pubblico che privato, in Italia.

La missione di Eteria è contribuire al rilancio infrastrutturale del Paese, affrontando le sfide di un contesto in costante evoluzione e progettando soluzioni che lascino un impatto positivo per le future generazioni.

Per il nostro cantiere di Albacina/Frasassi (Marche) , siamo alla ricerca di un/a Responsabile Controllo Ambientale (RCA).

Principali responsabilità
  • supportare il Responsabile del Sistema di Gestione Ambientale (RSGA) nella attuazione della sorveglianza ambientale, secondo le modalità contenute nel Sistema di Gestione Integrato;
  • supportare il Responsabile del Sistema di Gestione Ambientale (RSGA) nella redazione e nell’aggiornamento dell’Analisi Ambientale;
  • supportare il Responsabile del Sistema di Gestione Ambientale (RSGA) nella redazione e nell’aggiornamento dei Piani di Controllo Ambientale (PCA) della commessa;
  • supportare RSGA nella definizione delle esigenze di addestramento e formazione del personale addetto al controllo;
  • recepire le modalità operative previste dalle imprese terze che partecipano alla realizzazione dell’Opera o forniscono prodotti/servizi ai fini della realizzazione della stessa e supportare dette imprese terze nell’individuazione degli aspetti ambientali significativi per le proprie attività, affinché possano elaborare la documentazione di Sistema per le attività di loro competenza, secondo le modalità definite dal Sistema di Gestione Ambientale della commessa;
  • verificare la documentazione predisposta dalle imprese terze, riferendo gli esiti al Responsabile del Sistema di Gestione Ambientale (RSGA);
  • supportare il Responsabile del Sistema di Gestione Ambientale (RSGA) nello svolgimento delle riunioni di primo ingresso e di coordinamento ambientale sia per i lavori svolti in diretta che sulle attività svolte da imprese terze che partecipano alla realizzazione dell’Opera o forniscono prodotti/servizi ai fini della realizzazione della stessa;
  • pianificare la sorveglianza ambientale dei lavori svolti in diretta e da imprese terze sulla base dell’organizzazione, della tipologia di intervento, del programma lavori di dettaglio, del contesto esterno al cantiere e dei requisiti contrattuali;
  • aggiornare periodicamente la pianificazione dell’attività di sorveglianza in relazione all’andamento dei lavori o al mutamento delle condizioni contrattuali;
  • implementare la sorveglianza ambientale sulla base di quanto elaborato in fase di pianificazione;
  • coordinare gli Ispettori addetti al Controllo Ambientale (ICA);
  • mantenere registrazione dei controlli effettuati in campo ambientale;
  • riferire al Responsabile del Sistema di Gestione Ambientale (RSGA) le eventuali non–conformità ambientali rilevate e collaborare con lo stesso nel processo di definizione e verifica delle azioni correttive;
  • svolgere attività di supporto all’auditing sull’andamento del Sistema di Gestione Ambientale;
  • collaborare con il Responsabile del Sistema di Gestione Ambientale (RSGA) nell’analisi delle non–conformità ambientali;
  • collaborare con il Responsabile del Sistema di Gestione Ambientale (RSGA) nella redazione del rapporto ambientale (specifico e periodico);
  • supportare il Responsabile del Sistema di Gestione Ambientale (RSGA), il Direttore Tecnico, il Direttore delle Costruzione e il Direttore di Cantiere nella gestione dei rapporti con gli Enti locali e con gli Enti esterni per ciò che attiene alle problematiche connesse alla tutela dell’ambiente e alla gestione ambientale;
  • Supportare il Responsabile del Sistema di Gestione Ambientale (RSGA), il Direttore Tecnico, il Direttore delle Costruzione e il Direttore di Cantiere nella gestione delle eventuali emergenze ambientali.
Requisiti
  • Laurea in Ingegneria Ambientale, Civile e affini;
  • Provenienza obbligatoria dall'ambito infrastrutture/edilizia/cantiere;
  • Esperienza pregressa nel ruolo di almeno 5 anni;
  • Conoscenza della normativa ambientale;
  • Conoscenza del pacchetto Office.

I candidati ambosessi (D.lgs n. 198/2006) sono invitati a leggere l’informativa privacy ai sensi degli artt. 13 e 14 del Reg. EU 679/2016.

Per il Consorzio Eteria, la diversità e l’inclusività sono valori fondamentali. Le persone interessate verranno selezionate nel rispetto delle pari opportunità di lavoro , fermo restando l’impegno attivo della Società a garantire un ambiente di lavoro inclusivo in grado di valorizzare tutte le diversità.

#J-18808-Ljbffr
Siamo spiacenti, questo lavoro non è disponibile nella tua regione

Ispettore Controllo Ambientale

Abruzzo, Abruzzo Consorzio Eteria

Inserito 8 giorni fa

Lavoro visualizzato

Tocca di nuovo per chiudere

Descrizione Del Lavoro

Il Consorzio Eteria nasce nel 2021 dall’unione strategica tra due dei principali gruppi industriali italiani, Caltagirone e Gavio, attraverso le rispettive società Vianini Lavori e Itinera.

Questa alleanza si fonda su una solida esperienza nel settore e su competenze avanzate nella realizzazione di progetti infrastrutturali complessi, con l’obiettivo di operare con successo nel mercato delle costruzioni, sia pubblico che privato, in Italia.

La missione di Eteria è contribuire al rilancio infrastrutturale del Paese, affrontando le sfide di un contesto in costante evoluzione e progettando soluzioni che lascino un impatto positivo per le future generazioni.

Per il nostro cantiere di Manoppello (Via Papa Leone XIII snc 66100 Chieti), siamo alla ricerca di un/a Ispettore Controllo Ambientale (ICA).

Principali responsabilità
  • forniscono assistenza/consulenza tecnica nell'attuazione del controllo dell'inquinamento e delle misure di mitigazione ambientale e formulano misure preventive per tutti i potenziali problemi ambientali;
  • assistono nel monitoraggio ed implementazione dei requisiti previsti dai permessi e licenze ambientali;
  • effettuano ispezioni per identificare eventuali non conformità e/o potenziali impatti ambientali e raccomandano adeguate azioni correttive e preventive;
  • assicurano l’implementazione dei piani di monitoraggio e audit ambientali;
  • assicurano la calibrazione e manutenzione delle apparecchiature necessarie per i piani di monitoraggio e controllo ambientale;
  • assistono i rappresentanti delle eventuali terze parti che svolgono le attività di monitoraggio;
  • forniscono assistenza nello sviluppo e nella formazione ambientale per il personale del sito;
  • propongono azioni preventive e correttive in caso di superamento dei livelli limite consentiti, non conformità e/o eventuali denunce ambientali.
Requisiti
  • 3-5 anni di esperienza in ruoli simili, preferibilmente in contesti di cantiere;
  • Laurea in Ingegneria Ambientale, Scienze Ambientali o discipline affini;
  • Approfondita conoscenza delle normative ambientali italiane e internazionali applicabili ai cantieri;
  • Familiarità con software di gestione ambientale e strumenti per il reporting;
  • Ottime capacità comunicative, attenzione al dettaglio, problem-solving e gestione delle priorità.

I candidati ambosessi (D.lgs n. 198/2006) sono invitati a leggere l’informativa privacy ai sensi degli artt. 13 e 14 del Reg. EU 679/2016.

Per il Consorzio Eteria, la diversità e l’inclusività sono valori fondamentali. Le persone interessate verranno selezionate nel rispetto delle pari opportunità di lavoro , fermo restando l’impegno attivo della Società a garantire un ambiente di lavoro inclusivo in grado di valorizzare tutte le diversità.

#J-18808-Ljbffr
Siamo spiacenti, questo lavoro non è disponibile nella tua regione

Ispettore Controllo Ambientale

Consorzio Eteria

Inserito 5 giorni fa

Lavoro visualizzato

Tocca di nuovo per chiudere

Descrizione Del Lavoro

Il Consorzio Eteria nasce nel 2021 dall’unione strategica tra due dei principali gruppi industriali italiani, Caltagirone e Gavio, attraverso le rispettive società Vianini Lavori e Itinera.

Questa alleanza si fonda su una solida esperienza nel settore e su competenze avanzate nella realizzazione di progetti infrastrutturali complessi, con l’obiettivo di operare con successo nel mercato delle costruzioni, sia pubblico che privato, in Italia.


La missione di Eteria è contribuire al rilancio infrastrutturale del Paese, affrontando le sfide di un contesto in costante evoluzione e progettando soluzioni che lascino un impatto positivo per le future generazioni.


Per il nostro cantiere di Manoppello (Via Papa Leone XIII snc 66100 Chieti), siamo alla ricerca di un/a Ispettore Controllo Ambientale (ICA).


Principali responsabilità:

  • forniscono assistenza/consulenza tecnica nell'attuazione del controllo dell'inquinamento e delle misure di mitigazione ambientale e formulano misure preventive per tutti i potenziali problemi ambientali;
  • assistono nel monitoraggio ed implementazione dei requisiti previsti dai permessi e licenze ambientali;
  • effettuano ispezioni per identificare eventuali non conformità e/o potenziali impatti ambientali e raccomandano adeguate azioni correttive e preventive;
  • assicurano l’implementazione dei piani di monitoraggio e audit ambientali;
  • assicurano la calibrazione e manutenzione delle apparecchiature necessarie per i piani di monitoraggio e controllo ambientale;
  • assistono i rappresentanti delle eventuali terze parti che svolgono le attività di monitoraggio;
  • forniscono assistenza nello sviluppo e nella formazione ambientale per il personale del sito;
  • propongono azioni preventive e correttive in caso di superamento dei livelli limite consentiti, non conformità e/o eventuali denunce ambientali.


Requisiti:

  • 3-5 anni di esperienza in ruoli simili, preferibilmente in contesti di cantiere;
  • Laurea in Ingegneria Ambientale, Scienze Ambientali o discipline affini;
  • Approfondita conoscenza delle normative ambientali italiane e internazionali applicabili ai cantieri;
  • Familiarità con software di gestione ambientale e strumenti per il reporting;
  • Ottime capacità comunicative, attenzione al dettaglio, problem-solving e gestione delle priorità.


I candidati ambosessi (D.lgs n. 198/2006) sono invitati a leggere l’informativa privacy ai sensi degli artt. 13 e 14 del Reg. EU 679/2016.


Per il Consorzio Eteria, la diversità e l’inclusività sono valori fondamentali. Le persone interessate verranno selezionate nel rispetto delle pari opportunità di lavoro , fermo restando l’impegno attivo della Società a garantire un ambiente di lavoro inclusivo in grado di valorizzare tutte le diversità.

Siamo spiacenti, questo lavoro non è disponibile nella tua regione

Responsabile Controllo Ambientale

10128 Consorzio Eteria

Inserito 11 giorni fa

Lavoro visualizzato

Tocca di nuovo per chiudere

Descrizione Del Lavoro

Il Consorzio Eteria nasce nel 2021 dall’unione strategica tra due dei principali gruppi industriali italiani, Caltagirone e Gavio, attraverso le rispettive società Vianini Lavori e Itinera.

Questa alleanza si fonda su una solida esperienza nel settore e su competenze avanzate nella realizzazione di progetti infrastrutturali complessi, con l’obiettivo di operare con successo nel mercato delle costruzioni, sia pubblico che privato, in Italia.


La missione di Eteria è contribuire al rilancio infrastrutturale del Paese, affrontando le sfide di un contesto in costante evoluzione e progettando soluzioni che lascino un impatto positivo per le future generazioni.


Per il nostro cantiere di Albacina/Frasassi (Marche), siamo alla ricerca di un/a Responsabile Controllo Ambientale (RCA).


Principali responsabilità :

  • supportare il Responsabile del Sistema di Gestione Ambientale (RSGA) nella attuazione della sorveglianza ambientale, secondo le modalità contenute nel Sistema di Gestione Integrato;
  • supportare il Responsabile del Sistema di Gestione Ambientale (RSGA) nella redazione e nell’aggiornamento dell’Analisi Ambientale;
  • supportare il Responsabile del Sistema di Gestione Ambientale (RSGA) nella redazione e nell’aggiornamento dei Piani di Controllo Ambientale (PCA) della commessa;
  • supportare RSGA nella definizione delle esigenze di addestramento e formazione del personale addetto al controllo;
  • recepire le modalità operative previste dalle imprese terze che partecipano alla realizzazione dell’Opera o forniscono prodotti/servizi ai fini della realizzazione della stessa e supportare dette imprese terze nell’individuazione degli aspetti ambientali significativi per le proprie attività, affinché possano elaborare la documentazione di Sistema per le attività di loro competenza, secondo le modalità definite dal Sistema di Gestione Ambientale della commessa;
  • verificare la documentazione predisposta dalle imprese terze, riferendo gli esiti al Responsabile del Sistema di Gestione Ambientale (RSGA);
  • supportare il Responsabile del Sistema di Gestione Ambientale (RSGA) nello svolgimento delle riunioni di primo ingresso e di coordinamento ambientale sia per i lavori svolti in diretta che sulle attività svolte da imprese terze che partecipano alla realizzazione dell’Opera o forniscono prodotti/servizi ai fini della realizzazione della stessa;
  • pianificare la sorveglianza ambientale dei lavori svolti in diretta e da imprese terze sulla base dell’organizzazione, della tipologia di intervento, del programma lavori di dettaglio, del contesto esterno al cantiere e dei requisiti contrattuali;
  • aggiornare periodicamente la pianificazione dell’attività di sorveglianza in relazione all’andamento dei lavori o al mutamento delle condizioni contrattuali;
  • implementare la sorveglianza ambientale sulla base di quanto elaborato in fase di pianificazione;
  • coordinare gli Ispettori addetti al Controllo Ambientale (ICA);
  • mantenere registrazione dei controlli effettuati in campo ambientale;
  • riferire al Responsabile del Sistema di Gestione Ambientale (RSGA) le eventuali non–conformità ambientali rilevate e collaborare con lo stesso nel processo di definizione e verifica delle azioni correttive;
  • svolgere attività di supporto all’auditing sull’andamento del Sistema di Gestione Ambientale;
  • collaborare con il Responsabile del Sistema di Gestione Ambientale (RSGA) nell’analisi delle non–conformità ambientali;
  • collaborare con il Responsabile del Sistema di Gestione Ambientale (RSGA) nella redazione del rapporto ambientale (specifico e periodico);
  • supportare il Responsabile del Sistema di Gestione Ambientale (RSGA), il Direttore Tecnico, il Direttore delle Costruzione e il Direttore di Cantiere nella gestione dei rapporti con gli Enti locali e con gli Enti esterni per ciò che attiene alle problematiche connesse alla tutela dell’ambiente e alla gestione ambientale;
  • Supportare il Responsabile del Sistema di Gestione Ambientale (RSGA), il Direttore Tecnico, il Direttore delle Costruzione e il Direttore di Cantiere nella gestione delle eventuali emergenze ambientali.


Requisiti:

  • Laurea in Ingegneria Ambientale, Civile e affini;
  • Provenienza obbligatoria dall'ambito infrastrutture/edilizia/cantiere;
  • Esperienza pregressa nel ruolo di almeno 5 anni;
  • Conoscenza della normativa ambientale;
  • Conoscenza del pacchetto Office.


I candidati ambosessi (D.lgs n. 198/2006) sono invitati a leggere l’informativa privacy ai sensi degli artt. 13 e 14 del Reg. EU 679/2016.


Per il Consorzio Eteria, la diversità e l’inclusività sono valori fondamentali. Le persone interessate verranno selezionate nel rispetto delle pari opportunità di lavoro , fermo restando l’impegno attivo della Società a garantire un ambiente di lavoro inclusivo in grado di valorizzare tutte le diversità.

Siamo spiacenti, questo lavoro non è disponibile nella tua regione
Sii il primo a saperlo

Informazioni sulle ultime novità Controllo ambientale Posti di lavoro;/Posti Vacanti nella Italia !

Responsabile Controllo Ambientale

Consorzio Eteria

Inserito 11 giorni fa

Lavoro visualizzato

Tocca di nuovo per chiudere

Descrizione Del Lavoro

Il Consorzio Eteria nasce nel 2021 dall’unione strategica tra due dei principali gruppi industriali italiani, Caltagirone e Gavio, attraverso le rispettive società Vianini Lavori e Itinera.

Questa alleanza si fonda su una solida esperienza nel settore e su competenze avanzate nella realizzazione di progetti infrastrutturali complessi, con l’obiettivo di operare con successo nel mercato delle costruzioni, sia pubblico che privato, in Italia.


La missione di Eteria è contribuire al rilancio infrastrutturale del Paese, affrontando le sfide di un contesto in costante evoluzione e progettando soluzioni che lascino un impatto positivo per le future generazioni.


Per il nostro cantiere di Albacina/Frasassi (Marche), siamo alla ricerca di un/a Responsabile Controllo Ambientale (RCA).


Principali responsabilità :

  • supportare il Responsabile del Sistema di Gestione Ambientale (RSGA) nella attuazione della sorveglianza ambientale, secondo le modalità contenute nel Sistema di Gestione Integrato;
  • supportare il Responsabile del Sistema di Gestione Ambientale (RSGA) nella redazione e nell’aggiornamento dell’Analisi Ambientale;
  • supportare il Responsabile del Sistema di Gestione Ambientale (RSGA) nella redazione e nell’aggiornamento dei Piani di Controllo Ambientale (PCA) della commessa;
  • supportare RSGA nella definizione delle esigenze di addestramento e formazione del personale addetto al controllo;
  • recepire le modalità operative previste dalle imprese terze che partecipano alla realizzazione dell’Opera o forniscono prodotti/servizi ai fini della realizzazione della stessa e supportare dette imprese terze nell’individuazione degli aspetti ambientali significativi per le proprie attività, affinché possano elaborare la documentazione di Sistema per le attività di loro competenza, secondo le modalità definite dal Sistema di Gestione Ambientale della commessa;
  • verificare la documentazione predisposta dalle imprese terze, riferendo gli esiti al Responsabile del Sistema di Gestione Ambientale (RSGA);
  • supportare il Responsabile del Sistema di Gestione Ambientale (RSGA) nello svolgimento delle riunioni di primo ingresso e di coordinamento ambientale sia per i lavori svolti in diretta che sulle attività svolte da imprese terze che partecipano alla realizzazione dell’Opera o forniscono prodotti/servizi ai fini della realizzazione della stessa;
  • pianificare la sorveglianza ambientale dei lavori svolti in diretta e da imprese terze sulla base dell’organizzazione, della tipologia di intervento, del programma lavori di dettaglio, del contesto esterno al cantiere e dei requisiti contrattuali;
  • aggiornare periodicamente la pianificazione dell’attività di sorveglianza in relazione all’andamento dei lavori o al mutamento delle condizioni contrattuali;
  • implementare la sorveglianza ambientale sulla base di quanto elaborato in fase di pianificazione;
  • coordinare gli Ispettori addetti al Controllo Ambientale (ICA);
  • mantenere registrazione dei controlli effettuati in campo ambientale;
  • riferire al Responsabile del Sistema di Gestione Ambientale (RSGA) le eventuali non–conformità ambientali rilevate e collaborare con lo stesso nel processo di definizione e verifica delle azioni correttive;
  • svolgere attività di supporto all’auditing sull’andamento del Sistema di Gestione Ambientale;
  • collaborare con il Responsabile del Sistema di Gestione Ambientale (RSGA) nell’analisi delle non–conformità ambientali;
  • collaborare con il Responsabile del Sistema di Gestione Ambientale (RSGA) nella redazione del rapporto ambientale (specifico e periodico);
  • supportare il Responsabile del Sistema di Gestione Ambientale (RSGA), il Direttore Tecnico, il Direttore delle Costruzione e il Direttore di Cantiere nella gestione dei rapporti con gli Enti locali e con gli Enti esterni per ciò che attiene alle problematiche connesse alla tutela dell’ambiente e alla gestione ambientale;
  • Supportare il Responsabile del Sistema di Gestione Ambientale (RSGA), il Direttore Tecnico, il Direttore delle Costruzione e il Direttore di Cantiere nella gestione delle eventuali emergenze ambientali.


Requisiti:

  • Laurea in Ingegneria Ambientale, Civile e affini;
  • Provenienza obbligatoria dall'ambito infrastrutture/edilizia/cantiere;
  • Esperienza pregressa nel ruolo di almeno 5 anni;
  • Conoscenza della normativa ambientale;
  • Conoscenza del pacchetto Office.


I candidati ambosessi (D.lgs n. 198/2006) sono invitati a leggere l’informativa privacy ai sensi degli artt. 13 e 14 del Reg. EU 679/2016.


Per il Consorzio Eteria, la diversità e l’inclusività sono valori fondamentali. Le persone interessate verranno selezionate nel rispetto delle pari opportunità di lavoro , fermo restando l’impegno attivo della Società a garantire un ambiente di lavoro inclusivo in grado di valorizzare tutte le diversità.

Siamo spiacenti, questo lavoro non è disponibile nella tua regione

Ispettore Controllo Ambientale

Consorzio Eteria

Oggi

Lavoro visualizzato

Tocca di nuovo per chiudere

Descrizione Del Lavoro

Il Consorzio Eteria nasce nel 2021 dall’unione strategica tra due dei principali gruppi industriali italiani, Caltagirone e Gavio, attraverso le rispettive società Vianini Lavori e Itinera.

Questa alleanza si fonda su una solida esperienza nel settore e su competenze avanzate nella realizzazione di progetti infrastrutturali complessi, con l’obiettivo di operare con successo nel mercato delle costruzioni, sia pubblico che privato, in Italia.


La missione di Eteria è contribuire al rilancio infrastrutturale del Paese, affrontando le sfide di un contesto in costante evoluzione e progettando soluzioni che lascino un impatto positivo per le future generazioni.


Per il nostro cantiere di Manoppello (Via Papa Leone XIII snc 66100 Chieti), siamo alla ricerca di un/a Ispettore Controllo Ambientale (ICA).


Principali responsabilità:

  • forniscono assistenza/consulenza tecnica nell'attuazione del controllo dell'inquinamento e delle misure di mitigazione ambientale e formulano misure preventive per tutti i potenziali problemi ambientali;
  • assistono nel monitoraggio ed implementazione dei requisiti previsti dai permessi e licenze ambientali;
  • effettuano ispezioni per identificare eventuali non conformità e/o potenziali impatti ambientali e raccomandano adeguate azioni correttive e preventive;
  • assicurano l’implementazione dei piani di monitoraggio e audit ambientali;
  • assicurano la calibrazione e manutenzione delle apparecchiature necessarie per i piani di monitoraggio e controllo ambientale;
  • assistono i rappresentanti delle eventuali terze parti che svolgono le attività di monitoraggio;
  • forniscono assistenza nello sviluppo e nella formazione ambientale per il personale del sito;
  • propongono azioni preventive e correttive in caso di superamento dei livelli limite consentiti, non conformità e/o eventuali denunce ambientali.


Requisiti:

  • 3-5 anni di esperienza in ruoli simili, preferibilmente in contesti di cantiere;
  • Laurea in Ingegneria Ambientale, Scienze Ambientali o discipline affini;
  • Approfondita conoscenza delle normative ambientali italiane e internazionali applicabili ai cantieri;
  • Familiarità con software di gestione ambientale e strumenti per il reporting;
  • Ottime capacità comunicative, attenzione al dettaglio, problem-solving e gestione delle priorità.


I candidati ambosessi (D.lgs n. 198/2006) sono invitati a leggere l’informativa privacy ai sensi degli artt. 13 e 14 del Reg. EU 679/2016.


Per il Consorzio Eteria, la diversità e l’inclusività sono valori fondamentali. Le persone interessate verranno selezionate nel rispetto delle pari opportunità di lavoro , fermo restando l’impegno attivo della Società a garantire un ambiente di lavoro inclusivo in grado di valorizzare tutte le diversità.

Siamo spiacenti, questo lavoro non è disponibile nella tua regione

Responsabile Controllo Ambientale

Consorzio Eteria

Oggi

Lavoro visualizzato

Tocca di nuovo per chiudere

Descrizione Del Lavoro

Il Consorzio Eteria nasce nel 2021 dall’unione strategica tra due dei principali gruppi industriali italiani, Caltagirone e Gavio, attraverso le rispettive società Vianini Lavori e Itinera.

Questa alleanza si fonda su una solida esperienza nel settore e su competenze avanzate nella realizzazione di progetti infrastrutturali complessi, con l’obiettivo di operare con successo nel mercato delle costruzioni, sia pubblico che privato, in Italia.


La missione di Eteria è contribuire al rilancio infrastrutturale del Paese, affrontando le sfide di un contesto in costante evoluzione e progettando soluzioni che lascino un impatto positivo per le future generazioni.


Per il nostro cantiere di Albacina/Frasassi (Marche), siamo alla ricerca di un/a Responsabile Controllo Ambientale (RCA).


Principali responsabilità :

  • supportare il Responsabile del Sistema di Gestione Ambientale (RSGA) nella attuazione della sorveglianza ambientale, secondo le modalità contenute nel Sistema di Gestione Integrato;
  • supportare il Responsabile del Sistema di Gestione Ambientale (RSGA) nella redazione e nell’aggiornamento dell’Analisi Ambientale;
  • supportare il Responsabile del Sistema di Gestione Ambientale (RSGA) nella redazione e nell’aggiornamento dei Piani di Controllo Ambientale (PCA) della commessa;
  • supportare RSGA nella definizione delle esigenze di addestramento e formazione del personale addetto al controllo;
  • recepire le modalità operative previste dalle imprese terze che partecipano alla realizzazione dell’Opera o forniscono prodotti/servizi ai fini della realizzazione della stessa e supportare dette imprese terze nell’individuazione degli aspetti ambientali significativi per le proprie attività, affinché possano elaborare la documentazione di Sistema per le attività di loro competenza, secondo le modalità definite dal Sistema di Gestione Ambientale della commessa;
  • verificare la documentazione predisposta dalle imprese terze, riferendo gli esiti al Responsabile del Sistema di Gestione Ambientale (RSGA);
  • supportare il Responsabile del Sistema di Gestione Ambientale (RSGA) nello svolgimento delle riunioni di primo ingresso e di coordinamento ambientale sia per i lavori svolti in diretta che sulle attività svolte da imprese terze che partecipano alla realizzazione dell’Opera o forniscono prodotti/servizi ai fini della realizzazione della stessa;
  • pianificare la sorveglianza ambientale dei lavori svolti in diretta e da imprese terze sulla base dell’organizzazione, della tipologia di intervento, del programma lavori di dettaglio, del contesto esterno al cantiere e dei requisiti contrattuali;
  • aggiornare periodicamente la pianificazione dell’attività di sorveglianza in relazione all’andamento dei lavori o al mutamento delle condizioni contrattuali;
  • implementare la sorveglianza ambientale sulla base di quanto elaborato in fase di pianificazione;
  • coordinare gli Ispettori addetti al Controllo Ambientale (ICA);
  • mantenere registrazione dei controlli effettuati in campo ambientale;
  • riferire al Responsabile del Sistema di Gestione Ambientale (RSGA) le eventuali non–conformità ambientali rilevate e collaborare con lo stesso nel processo di definizione e verifica delle azioni correttive;
  • svolgere attività di supporto all’auditing sull’andamento del Sistema di Gestione Ambientale;
  • collaborare con il Responsabile del Sistema di Gestione Ambientale (RSGA) nell’analisi delle non–conformità ambientali;
  • collaborare con il Responsabile del Sistema di Gestione Ambientale (RSGA) nella redazione del rapporto ambientale (specifico e periodico);
  • supportare il Responsabile del Sistema di Gestione Ambientale (RSGA), il Direttore Tecnico, il Direttore delle Costruzione e il Direttore di Cantiere nella gestione dei rapporti con gli Enti locali e con gli Enti esterni per ciò che attiene alle problematiche connesse alla tutela dell’ambiente e alla gestione ambientale;
  • Supportare il Responsabile del Sistema di Gestione Ambientale (RSGA), il Direttore Tecnico, il Direttore delle Costruzione e il Direttore di Cantiere nella gestione delle eventuali emergenze ambientali.


Requisiti:

  • Laurea in Ingegneria Ambientale, Civile e affini;
  • Provenienza obbligatoria dall'ambito infrastrutture/edilizia/cantiere;
  • Esperienza pregressa nel ruolo di almeno 5 anni;
  • Conoscenza della normativa ambientale;
  • Conoscenza del pacchetto Office.


I candidati ambosessi (D.lgs n. 198/2006) sono invitati a leggere l’informativa privacy ai sensi degli artt. 13 e 14 del Reg. EU 679/2016.


Per il Consorzio Eteria, la diversità e l’inclusività sono valori fondamentali. Le persone interessate verranno selezionate nel rispetto delle pari opportunità di lavoro , fermo restando l’impegno attivo della Società a garantire un ambiente di lavoro inclusivo in grado di valorizzare tutte le diversità.

Siamo spiacenti, questo lavoro non è disponibile nella tua regione

Località vicine

Altri lavori vicino a me

Industria

  1. location_cityAcquisti
  2. location_cityAgricoltura e Silvicoltura
  3. location_cityAmministrazione
  4. location_cityApprendistato e Tirocinio
  5. location_cityArchitettura
  6. location_cityArte e Intrattenimento
  7. location_cityAssicurazioni
  8. location_cityAssistenza all’Infanzia
  9. location_cityAutomobilistico
  10. location_cityAviazione
  11. location_cityBanca e Finanza
  12. location_cityBellezza e Benessere
  13. location_cityBeneficenza e Volontariato
  14. location_cityBeni di Largo Consumo
  15. location_cityCommerciale e Vendite
  16. location_cityComunità e Assistenza Sociale
  17. location_cityConsulenza Manageriale
  18. location_cityConsulenza Risorse Umane
  19. location_cityContabilità
  20. location_cityCreatività e Digitale
  21. location_cityCriptovalute e Blockchain
  22. location_cityE-commerce e Social Media
  23. location_cityEdilizia
  24. boltEnergia
  25. boltEstrazione Mineraria
  26. boltFarmaceutico
  27. boltForze Armate e Sicurezza Pubblica
  28. boltGoverno e No Profit
  29. boltImmobiliare
  30. boltInfermieristica
  31. boltInformatica e Software
  32. boltIngegneria Chimica
  33. boltIngegneria Civile
  34. boltIngegneria Elettrica
  35. boltIngegneria Industriale
  36. boltIngegneria Meccanica
  37. boltInstallazione e Manutenzione
  38. boltIntelligenza Artificiale e Tecnologie Emergenti
  39. boltIstruzione e Insegnamento
  40. boltLaureati
  41. boltLegale
  42. boltLogistica e Magazzino
  43. supervisor_accountManagement
  44. campaignMarketing
  45. campaignMedia e Pubbliche Relazioni
  46. local_hospitalMedicina
  47. local_hospitalOdontoiatria
  48. local_hospitalOspitalità e Turismo
  49. local_hospitalPetrolio e Gas
  50. local_hospitalProduzione e Manifattura
  51. checklist_rtlProject Management
  52. checklist_rtlPulizia e Sanificazione
  53. checklist_rtlRicerca Scientifica e Sviluppo
  54. checklist_rtlRisorse Umane
  55. checklist_rtlRistorazione
  56. checklist_rtlSanità
  57. checklist_rtlServizio Clienti e Assistenza
  58. checklist_rtlSicurezza Informatica
  59. checklist_rtlTelecomunicazioni
  60. checklist_rtlTempo Libero e Sport
  61. psychologyTerapia
  62. psychologyTrasporti
  63. psychologyVendita al Dettaglio
  64. petsVeterinaria
Visualizza tutto Controllo ambientale Posti di lavoro;/Posti Vacanti