452 Posti di lavoro per Ingegneria Edile in Italia
Project Manager Ingegneria Edile - €45.000 All'Anno
Oggi
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Project Manager Ingegneria Edile - €45.000 All'Anno
Oggi
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Project Manager Ingegneria Edile - €45.000 All'Anno
Oggi
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Project Manager Ingegneria Edile - €45.000 All'Anno
Oggi
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Project Manager Ingegneria Edile - €45.000 All'Anno
Oggi
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Technical sales settore edilizia (Geometra - Ingegneria Edile)
Inserito 3 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
DESCRIZIONE AZIENDALE
Tassullo dal 1909 progetta e realizza prodotti e sistemi integrati per il mercato nazionale ed internazionale delle costruzioni e del restauro di pregio. La sostenibilità, intesa come rispetto del territorio ma anche come benessere e salute delle persone, è da sempre al centro delle strategie aziendali. Il team di professionisti e il laboratorio interno di Ricerca e Sviluppo elaborano soluzioni per rendere salubri gli ambienti in cui viviamo, per proteggerci dal sisma, dai fattori climatici e per preservare nel tempo la storia e le qualità artistiche del patrimonio architettonico.
LE MANSIONI
Il Technical Manager rappresenta una figura strategica di collegamento tra la proposta tecnica dell'azienda e il mercato. Le principali responsabilità includono:
- Fornire consulenza tecnica ai professionisti del settore (studi di ingegneria, architetti, progettisti) sui prodotti, sistemi e soluzioni applicative sviluppati e commercializzati dall'azienda
- Offrire supporto tecnico specializzato, anche in affiancamento alla forza vendita aziendale
- Organizzare e gestire eventi di formazione tecnica, sia individuali che di gruppo (meeting, seminari) rivolti ai clienti
- Condurre analisi di mercato per identificare opportunità e tendenze del settore
- Sviluppare progetti specifici in collaborazione con i clienti e il team interno
La figura opererà con autonomia nella propria zona di competenza, contribuendo attivamente all'espansione della presenza dell'azienda sul mercato del nord-est.
IL PROFILO IDEALE
- diploma tecnico/laurea in Ingegneria edile-architettura o formazione equivalente
- esperienza anche breve in un ruolo di consulenza (progettista, architetto, ingegnere,.) o come tecnico commerciale in azienda strutturata
- l'aver svolto attività di cantiere costituisce titolo preferenziale
- ottime capacità comunicative e relazionali
- forte inclinazione al raggiungimento degli obiettivi
- flessibilità e capacità di problem solving
- interesse per un'attività da organizzare e svolgere in autonomia sulla zona di competenza
- ottima conoscenza della lingua italiana, inglese buono
- buona conoscenza del pacchetto MS-Office
L'AZIENDA OFFRE
- progetto tecnico concreto e in forte sviluppo sul mercato
- attenzione alla sostenibilità
- inserimento in un'azienda solida con visone di lungo periodo
- ambiente di lavoro giovane, motivato e dinamico
- adeguato periodo di affiancamento e inserimento al ruolo
- assunzione alle dipendenze dirette con pacchetto retributivo congruo per il ruolo
STAGE - Ingegneria Edile - Architettura - Gestione del Costruito
Oggi
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Sii il primo a saperlo
Informazioni sulle ultime novità Ingegneria edile Posti di lavoro;/Posti Vacanti nella Italia !
Technical sales settore edilizia (Geometra - Ingegneria Edile)
Oggi
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
STAGE - Ingegneria Edile - Architettura - Gestione del Costruito
Oggi
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Chi è ENGIE
ENGIE mette al centro delle sue attività (elettricità, gas naturale, efficientamento energetico e servizi) lo sviluppo sostenibile, per far fronte alle sfide della transizione energetica verso una low carbon economy: accesso ad un'economia sostenibile, mitigazione e adattamento al cambiamento climatico e ottimizzazione delle risorse.
Chi cerchiamo
Siamo alla ricerca di una persona da inserire in un percorso formativo di stage presso la nostra sede di Mogliano Veneto nell’ambito della Global Business Unit Energy Solutions Italy, con il ruolo di Building Specialist
ENGIE nell’ambito della linea di business BtoB, si impegna a rendere l’impresa un luogo sostenibile ed efficiente offrendo soluzioni su misura dedicate alla generazione distribuita ed efficienza energetica (fotovoltaico, solare termico, storage), onsite utilities (cogenerazione, biomassa, etc), servizi agli spazi e alle persone (Facility Management) e lavori di realizzazione e manutenzione (Constructions). Tutto questo è possibile grazie alla presenza globale, all'esperienza, e alla sua solidità economica. ENGIE è infatti in grado di finanziare qualsiasi intervento energetico che migliori le performance del cliente, garantisca innovazione, ottimizzazione dei consumi energetici e riduzione delle emissioni di CO2.
Che cosa farai?
Nel ruolo di Building Specialist in Stage riporterai al Contract Manager e, in coordinamento con il team Industrial & Facility Energy Services, gestirai le attività di manutenzione ordinaria e straordinaria dei Contratti a te assegnati.
Quali saranno le tue responsabilità?
Supportare il Contract Manager nelle seguenti attività:
- Predisporre i preventivi e le offerte economiche per lo sviluppo dei lavori indotti di commessa
- Assicurare la corretta esecuzione delle attività di manutenzione ordinaria e straordinaria e relativa contabilizzazione
- Gestire il sistema di manutenzione (EAM) e relativo monitoraggio di SLA e KPI
- Assicurare la corretta gestione e conduzione degli impianti nel rispetto dei parametri contrattuali di comfort previsti e della massima economia di servizio
- Assicurare che tutte le attività vengano svolte nel pieno rispetto della normativa tecnica e delle normative in materia di ambiente e sicurezza
- Gestire la direzione lavori per la manutenzione straordinaria e riqualificazione impianti esistenti
- Gestire la rendicontazione economica delle prestazioni rese, i mezzi e le risorse assegnate nella logica dell’ottimizzazione e nel rispetto delle norme in materia di rapporto di lavoro
- Gestire l’interfaccia tecnica con le altre funzioni interne all’azienda coinvolte nel progetto
- Gestire la documentazione di accesso in sicurezza al sito designato sia per i dipendenti Engie che per i subappaltatori
Che cosa porterai in Engie?
- Diploma tecnico in Costruzione, Ambiente e Territorio (CAT) oppure Laurea in ingegneria o master in Gestione dei Patrimoni immobiliari
- Ottime capacità relazionali con il Cliente e di lavoro in team
- Competenza tecnica su impianti complessi
- Problem solving
- Buona conoscenza della lingua inglese
Perché scegliere Engie?
Lavorare in ENGIE, gruppo multinazionale, significa avere un'ampia varietà di possibilità di carriera in oltre 30 paesi.
Ma significa anche mettere la comunità al centro della tua vita professionale e contribuire a un vero cambiamento nel corso di una carriera stimolante.
Il nostro impegno è chiaro: sosteniamo un modello sociale che concilia la performance economica con l'impatto positivo sulle persone e sul pianeta. Scommettiamo sul potere della collettività e agiamo come parte di una comunità impegnata a sconvolgere e reinventare il futuro. Diversità e inclusione sono al centro della nostra cultura aziendale.
ENGIE si impegna a combattere tutte le forme di discriminazione in materia di occupazione, accesso alla formazione e promozione. Pertanto, l'integrazione e il sostegno di giovani, adulti, persone con disabilità, senza alcuna distinzione di genere, etnia o religione, sono priorità fondamentali della politica delle risorse umane.
Le Certificazioni EDGE e UNI PDR 125/22 conquistate, dimostrano tale impegno.
Technical sales settore edilizia (Geometra - Ingegneria Edile)
Inserito 4 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
DESCRIZIONE AZIENDALE
Tassullo dal 1909 progetta e realizza prodotti e sistemi integrati per il mercato nazionale ed internazionale delle costruzioni e del restauro di pregio. La sostenibilità, intesa come rispetto del territorio ma anche come benessere e salute delle persone, è da sempre al centro delle strategie aziendali. Il team di professionisti e il laboratorio interno di Ricerca e Sviluppo elaborano soluzioni per rendere salubri gli ambienti in cui viviamo, per proteggerci dal sisma, dai fattori climatici e per preservare nel tempo la storia e le qualità artistiche del patrimonio architettonico.
LE MANSIONI
Il Technical Manager rappresenta una figura strategica di collegamento tra la proposta tecnica dell'azienda e il mercato. Le principali responsabilità includono:
- Fornire consulenza tecnica ai professionisti del settore (studi di ingegneria, architetti, progettisti) sui prodotti, sistemi e soluzioni applicative sviluppati e commercializzati dall'azienda
- Offrire supporto tecnico specializzato, anche in affiancamento alla forza vendita aziendale
- Organizzare e gestire eventi di formazione tecnica, sia individuali che di gruppo (meeting, seminari) rivolti ai clienti
- Condurre analisi di mercato per identificare opportunità e tendenze del settore
- Sviluppare progetti specifici in collaborazione con i clienti e il team interno
La figura opererà con autonomia nella propria zona di competenza, contribuendo attivamente all'espansione della presenza dell'azienda sul mercato del nord-est.
IL PROFILO IDEALE
- diploma tecnico/laurea in Ingegneria edile-architettura o formazione equivalente
- esperienza anche breve in un ruolo di consulenza (progettista, architetto, ingegnere,.) o come tecnico commerciale in azienda strutturata
- l'aver svolto attività di cantiere costituisce titolo preferenziale
- ottime capacità comunicative e relazionali
- forte inclinazione al raggiungimento degli obiettivi
- flessibilità e capacità di problem solving
- interesse per un'attività da organizzare e svolgere in autonomia sulla zona di competenza
- ottima conoscenza della lingua italiana, inglese buono
- buona conoscenza del pacchetto MS-Office
L'AZIENDA OFFRE
- progetto tecnico concreto e in forte sviluppo sul mercato
- attenzione alla sostenibilità
- inserimento in un'azienda solida con visone di lungo periodo
- ambiente di lavoro giovane, motivato e dinamico
- adeguato periodo di affiancamento e inserimento al ruolo
- assunzione alle dipendenze dirette con pacchetto retributivo congruo per il ruolo