9 Posti di lavoro per Installatore Climatizzazione Industriale in Italia
Installatore Termoidraulico industriale
Inserito 3 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
CHI SIAMO Il Gruppo Hofmann opera con successo da oltre trent'anni, offrendo servizi nell'area delle Risorse Umane. Attraverso numerose filiali presenti in 8 Paesi, siamo il punto di incontro tra migliaia di dipendenti e le imprese che operano in tutti i settori dell'economia. Con la societ italiana Hofmann Staffing Solutions, il Gruppo, nel 2017, approda al mercato italiano. Oggi è presente sul territorio nazionale con sede principale a Milano, Bergamo e Torino e con altre sedi operative e partnership che supportano e garantiscono il presidio del territorio nazionale.
RuoloPer nostra azienda partner siamo alla ricerca di un Installatore termoidraulico che si occupi presso Clienti privati delle seguenti attività:
- Attività preliminari, da svolgere in ciascun cantiere – Analisi del progetto esecutivo, controllando accuratamente le attività da realizzare – Preparazione dell'area di installazione – Verifica della disponibilità di tutti componenti necessari per l'installazione – Organizzazione degli strumenti e delle attrezzature necessarie
- Installazione di impianti termici basati su pompe di calore aria‑acqua – Installazione dell'unità esterna in luogo idoneo, rispettando le indicazioni del progetto esecutivo – Installazione dell'unità interna, rispettando le indicazioni del progetto esecutivo – Realizzazione della linea dorsale tra unità interna ed esterna, collegamento delle unità, collaudo e messa in servizio, inclusi controlli di sicurezza e verifiche di efficienza energetica
- Installazione di sistemi a espansione diretta mono-split, multi-split e sistemi canalizzazione – Installazione delle unità esterne e interne – Realizzazione delle dorsali e della cablatura, test di pressione e vuoto, collaudo e messa in servizio
- Installazione di sistemi di trattamento aria (deumidificatori, deuclima, deuclima‑VMC, VMC) – Installazione delle unità di trattamento aria, canalizzazioni, collegamenti elettrici e relativi test
- Installazione di scaldacqua in pompa di calore – Installazione, adduzione acqua fredda, collegamenti agli accessori, collegamento alla rete di acqua calda sanitaria e collaudo
- Attività di chiusura cantiere – Isolamento e protezione, comunicazione di modifiche, riepilogo materiali, sigillature, pulizia area e formazione al cliente
- Ricerca e riparazione dei guasti – Prove di funzionamento ordinarie e riparazione di guasti negli impianti
Si richiede diploma tecnico (es. perito industriale) o qualifica da termoidraulico, patentini F-GAS e FER, preferibilmente attestato sicurezza specifica (16 ore); è gradito il patentino per piattaforme aeree PLE. Capacità di operare in completa autonomia e sicurezza, con strumenti e attrezzature.
Cosa chiediamo- Problem solving: capacità di risolvere inconvenienti in cantiere con supporto tecnico
- Team: capacità di lavorare in gruppo
- Attenzione ai dettagli: massima precisione nelle attività
Inserimento a tempo indeterminato. CCNL Metalmeccanico Industria - livello e retribuzione saranno commisurati alle competenze riscontrate in fase di confronto tecnico con il Cliente. Richiesta disponibilità a trasferte sul territorio nazionale.
#J-18808-LjbffrInstallatore termoidraulico industriale
Inserito 3 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Hofmann Personal
Aktivitäten Ausdrucken Teilen Berichten
Stellenbeschreibung
Überprüfen Sie Ihre Kompatibilität mit diesem Stellenangebot
? % BewerbenCHI SIAMO
Il Gruppo Hofmann opera con successo da oltre trent'anni, offrendo servizi nell'area delle Risorse Umane. Attraverso numerose filiali presenti in 8 Paesi, siamo il punto di incontro tra migliaia di dipendenti e le imprese che operano in tutti i settori dell'economia. Con la società italiana Hofmann Staffing Solutions, il Gruppo, nel 2017, approda al mercato italiano.
Oggi è presente sul territorio nazionale con sede principale a Milano, Bergamo e Torino e con altre sedi operative e partnership che supportano e garantiscono il presidio del territorio nazionale.
IL TUO RUOLO
Per nostra azienda partner siamo alla ricerca di
un* Installatore termoidraulico
che si occupi presso Clienti privati di:
1. Attività preliminari, da svolgere in ciascun cantiere
- Analisi del progetto esecutivo, controllando accuratamente le attività da realizzare
- Preparazione dell'area di installazione
- Verifica della disponibilità di tutti componenti necessari per l'installazione
- Organizzazione degli strumenti e delle attrezzature necessarie
2. Installazione di impianti termici basati su pompe di calore aria-acqua:
- Installazione dell'unità esterna in luogo idoneo, rispettando le indicazioni del progetto esecutivo (posizione, distanze dai muri), realizzando il corretto fissaggio a pavimento o a parete e assicurandosi che sia livellata)
- Installazione dell'unità interna, rispettando le indicazioni del progetto esecutivo, realizzandone il corretto fissaggio a parete e assicurandosi che sia livellata
- Realizzazione della linea dorsale tra unità interna ed esterna che dovrà veicolare, a seconda del modello di pompa di calore, acqua o gas refrigerante; connessione della dorsale a unità interna ed esterna, assicurandone la corre/a pendenza e l'isolamento termico; se si tra/a di linee per gas refrigerante, collegamento alle unità interna ed esterna con realizzazione delle cartelle, serraggio dei dadi con chiave dinamometrica, prova di pressione con azoto, realizzazione del vuoto, rottura del vuoto e carica della linea con gas refrigerante, compreso l'eventuale rabbocco qualora necessario
- Realizzazione delle linee di scarico condensa, al servizio di unità interna ed esterna, testandone il corretto funzionamento
- Posizionamento dell'accumulo di acqua tecnica (puffer), dei gruppi di rilancio e degli altri accessori (vaso espansione riscaldamento, defangatore, gruppo automatico di riempimento) e loro collegamento come da schema idraulico di progetto
- Realizzazione delle dorsali di mandata e ritorno dai gruppi di rilancio alla distribuzione esistente
- Esecuzione dei collegamenti elettrici per la gestione, dal quadro elettrico ai dispositivi installati;
compresa la posa del termostato evoluto e delle sonde (temperatura esterna, temperatura di mandata), secondo le norme di sicurezza vigenti
- Collaudo e messa in servizio del sistema, con verifica delle pressioni operative del gas refrigerante,
realizzazione dei test funzionali nelle diverse modalità operative, verifica dell'efficienza energetica e del corretto funzionamento dei controlli e dei sensori, compilazione della modulistica di primo avviamento
- Eventuale realizzazione della nuova rete di distribuzione, compresi collettori
- Installazione di sistemi radianti a pavimento
- Installazione di sistemi radianti a soffi/o
- Installazione di altre tipologie di terminali (termosifoni, ventilatori)
3. Installazione di sistemi a espansione diretta mono-split, multi-split e sistemi canalizzazione:
- Installazione delle unità esterne in luogo idoneo, rispettando le indicazioni del progetto esecutivo (posizione, distanze dai muri), realizzando il corretto fissaggio a pavimento o a parete e assicurandosi che siano livellate
- Installazione delle unità interne, rispettando le indicazioni del progetto esecutivo, realizzandone il corretto fissaggio a parete e assicurandosi che siano livellata
- Realizzazione delle linee dorsali tra unità interne ed esterne, collegamento alle unità interne ed esterne con realizzazione delle cartelle, serraggio dei dadi con chiave dinamometrica, prova di pressione con azoto, realizzazione del vuoto, rottura del vuoto e riempimento della linea con gas refrigerante, compreso l'eventuale rabbocco qualora necessario
- Realizzazione delle linee di scarico condensa, al servizio delle unità interne ed esterne, testandone il corretto funzionamento
- Esecuzione dei collegamenti elettrici per la gestione, secondo le norme di sicurezza vigenti
- Esecuzione dei collegamenti elettrici per la gestione, dal quadro elettrico ai dispositivi installati;
compresa la posa del termostato evoluto e delle sonde, secondo le norme di sicurezza vigenti
- Collaudo e messa in servizio del sistema, con verifica delle pressioni operative del gas refrigerante,
realizzazione dei test funzionali nelle diverse modalità operative, verifica dell'efficienza energetica e del corretto funzionamento dei controlli e dei sensori, compilazione della modulistica di primo avviamento
4. Installazione di sistemi di trattamento aria (deumidificatori, deuclima, deuclima-VMC, VMC)
- Installazione delle unità di trattamento aria in luogo idoneo, rispettando le indicazioni del progetto esecutivo (posizione, distanze da parete e soffitto) realizzando il corretto fissaggio a soffitto / parete e assicurandosi che siano livellate
- Realizzazione delle canalizzazioni per l'aria, compresa la posa di bocchette e plenum di ripresa e mandata, nonché di serrande sulla mandata
- Eventuale realizzazione della linea dorsale idrica tra gruppo di rilancio e unità di trattamento aria
- Realizzazione delle linee di scarico condensa al servizio delle unità di trattamento aria, testandone il corretto funzionamento
- Esecuzione dei collegamenti elettrici e bus per la gestione, secondo le norme di sicurezza vigenti
- Collaudo e messa in servizio del sistema, realizzazione dei test funzionali nelle diverse modalità operative, verifica del corretto funzionamento dei controlli e dei sensori, compilazione della modulistica di primo avviamento
5. Installazione di scaldacqua in pompa di calore
- Installazione dello scaldacqua in luogo idoneo, rispettando le indicazioni del progetto esecutivo (posizione, distanze dai muri), realizzando il corretto fissaggio a pavimento, assicurandosi che sia livellato
- Realizzazione della linea di adduzione acqua fredda, compresa l'installazione dei dispositivi per il suo trattamento (filtro doppio manometro, dosatore di polifosfato, eventuale addolcitore)
- Installazione degli altri accessori (miscelatore termostatico, valvole, scarico di fondo)
- Collegamento dello scaldacqua alla rete acqua calda sanitaria
- Realizzazione degli eventuali fori per IN/OUT aria con carotatrice
- Posa delle tubazioni per il convogliamento di IN/OUT aria verso l'esterno
- Esecuzione dei collegamenti elettrici per la gestione, secondo le norme di sicurezza vigenti
- Collaudo e messa in servizio del sistema, realizzazione dei test funzionali nelle diverse modalità operative, verifica del corretto funzionamento dei controlli e dei sensori, compilazione della modulistica di primo avviamento
6. Attività da svolgere alla conclusione di ciascun cantiere:
- Isolamento e protezione dei collegamenti e delle tubazioni
- Comunicazione al Team Progettazione delle eventuali modifiche resesi necessarie durante l'installazione, rispetto al progetto esecutivo
- Riepilogo dei materiali effettivamente utilizzati e trasmissione di tali informazioni al Team Contabilità, per una corretta contabilizzazione delle attvità di cantiere
- Sigillatura di eventuali aperture realizzate per l'installazione
- Pulizia dell'area di lavoro e rimozione di imballaggi e materiali di scarto
- Mostrare al cliente il corretto utilizzo dei sistemi installati
7. Ricerca e riparazione dei guasti:
- Realizzare le ordinarie prove di funzionamento, nonché individuare e riparare guasti negli impianti
Cosa richiediamo?
Diploma tecnico (es. perito industriale) o qualifica da termoidraulico
Patentini F-GAS e FER; preferibilmente attestato sicurezza specifica (16 ore); gradito il patentino piattaforme aeree PLE
Capacità di operare con ottima manualità, in completa autonomia e sicurezza, con gli strumenti, utensili e attrezzature Tipiche della figura professionale
Problem solving: risolvere, rapidamente e con efficienza, inconvenienti e problemi che si potrebbero verificare durante le attività di cantiere, pur contando sul supporto continuo del tecnico responsabile delle installazioni
Team: essere in grado di lavorare insieme a un team di colleghi, al fine di portare a termine le attività con velocità ed efficacia
Attenzione ai dettagli: è fondamentale essere in grado di svolgere le attività con la massima attenzione e precisione
Cosa offriamo?
Inserimento a tempo indeterminato CCNL Metalmeccanico Industria - livello e retribuzione saranno commisurati alle competenze riscontrate in fase di confronto tecnico con il Cliente.
Richiesta disponibilità a trasferte sul territorio nazionale
#J-18808-LjbffrInstallatore Termoidraulico industriale
Inserito 2 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
I. K. Hofmann GmbH
CHI SIAMO
Il Gruppo Hofmann opera con successo da oltre trent'anni, offrendo servizi nell'area delle Risorse Umane. Attraverso numerose filiali presenti in 8 Paesi, siamo il punto di incontro tra migliaia di dipendenti e le imprese che operano in tutti i settori dell'economia. Con la società italiana Hofmann Staffing Solutions, il Gruppo, nel 2017, approda al mercato italiano.
Oggi è presente sul territorio nazionale con sede principale a Milano, Bergamo e Torino e con altre sedi operative e partnership che supportano e garantiscono il presidio del territorio nazionale.
IL TUO RUOLO
Per nostra azienda partner siamo alla ricerca di
un* Installatore termoidraulico
che si occupi presso Clienti privati di:
1. Attività preliminari, da svolgere in ciascun cantiere
- Analisi del progetto esecutivo, controllando accuratamente le attività da realizzare
- Preparazione dell'area di installazione
- Verifica della disponibilità di tutti componenti necessari per l'installazione
- Organizzazione degli strumenti e delle attrezzature necessarie
2. Installazione di impianti termici basati su pompe di calore aria-acqua:
- Installazione dell'unità esterna in luogo idoneo, rispettando le indicazioni del progetto esecutivo (posizione, distanze dai muri), realizzando il corretto fissaggio a pavimento o a parete e assicurandosi che sia livellata)
- Installazione dell'unità interna, rispettando le indicazioni del progetto esecutivo, realizzandone il corretto fissaggio a parete e assicurandosi che sia livellata
- Realizzazione della linea dorsale tra unità interna ed esterna che dovrà veicolare, a seconda del modello di pompa di calore, acqua o gas refrigerante; connessione della dorsale a unità interna ed esterna, assicurandone la corre/a pendenza e l'isolamento termico; se si tra/a di linee per gas refrigerante, collegamento alle unità interna ed esterna con realizzazione delle cartelle, serraggio dei dadi con chiave dinamometrica, prova di pressione con azoto, realizzazione del vuoto, rottura del vuoto e carica della linea con gas refrigerante, compreso l'eventuale rabbocco qualora necessario
- Realizzazione delle linee di scarico condensa, al servizio di unità interna ed esterna, testandone il corretto funzionamento
- Posizionamento dell'accumulo di acqua tecnica (puffer), dei gruppi di rilancio e degli altri accessori (vaso espansione riscaldamento, defangatore, gruppo automatico di riempimento) e loro collegamento come da schema idraulico di progetto
- Realizzazione delle dorsali di mandata e ritorno dai gruppi di rilancio alla distribuzione esistente
- Esecuzione dei collegamenti elettrici per la gestione, dal quadro elettrico ai dispositivi installati;
compresa la posa del termostato evoluto e delle sonde (temperatura esterna, temperatura di mandata), secondo le norme di sicurezza vigenti
- Collaudo e messa in servizio del sistema, con verifica delle pressioni operative del gas refrigerante,
realizzazione dei test funzionali nelle diverse modalità operative, verifica dell'efficienza energetica e del corretto funzionamento dei controlli e dei sensori, compilazione della modulistica di primo avviamento
- Eventuale realizzazione della nuova rete di distribuzione, compresi collettori
- Installazione di sistemi radianti a pavimento
- Installazione di sistemi radianti a soffi/o
- Installazione di altre tipologie di terminali (termosifoni, ventilatori)
3. Installazione di sistemi a espansione diretta mono-split, multi-split e sistemi canalizzazione:
- Installazione delle unità esterne in luogo idoneo, rispettando le indicazioni del progetto esecutivo (posizione, distanze dai muri), realizzando il corretto fissaggio a pavimento o a parete e assicurandosi che siano livellate
- Installazione delle unità interne, rispettando le indicazioni del progetto esecutivo, realizzandone il corretto fissaggio a parete e assicurandosi che siano livellata
- Realizzazione delle linee dorsali tra unità interne ed esterne, collegamento alle unità interne ed esterne con realizzazione delle cartelle, serraggio dei dadi con chiave dinamometrica, prova di pressione con azoto, realizzazione del vuoto, rottura del vuoto e riempimento della linea con gas refrigerante, compreso l'eventuale rabbocco qualora necessario
- Realizzazione delle linee di scarico condensa, al servizio delle unità interne ed esterne, testandone il corretto funzionamento
- Esecuzione dei collegamenti elettrici per la gestione, secondo le norme di sicurezza vigenti
- Esecuzione dei collegamenti elettrici per la gestione, dal quadro elettrico ai dispositivi installati;
compresa la posa del termostato evoluto e delle sonde, secondo le norme di sicurezza vigenti
- Collaudo e messa in servizio del sistema, con verifica delle pressioni operative del gas refrigerante,
realizzazione dei test funzionali nelle diverse modalità operative, verifica dell'efficienza energetica e del corretto funzionamento dei controlli e dei sensori, compilazione della modulistica di primo avviamento
4. Installazione di sistemi di trattamento aria (deumidificatori, deuclima, deuclima-VMC, VMC)
- Installazione delle unità di tra/amento aria in luogo idoneo, rispettando le indicazioni del progetto esecutivo (posizione, distanze da parete e soffitto) realizzando il corretto fissaggio a soffitto / parete e assicurandosi che siano livellate
- Realizzazione delle canalizzazioni per l'aria, compresa la posa di bocchette e plenum di ripresa e mandata, nonché di serrande sulla mandata
- Eventuale realizzazione della linea dorsale idrica tra gruppo di rilancio e unità di trattamento aria
- Realizzazione delle linee di scarico condensa al servizio delle unità di trattamento aria, testandone il corretto funzionamento
- Esecuzione dei collegamenti elettrici e bus per la gestione, secondo le norme di sicurezza vigenti
- Collaudo e messa in servizio del sistema, realizzazione dei test funzionali nelle diverse modalità operative, verifica del corre/o funzionamento dei controlli e dei sensori, compilazione della modulistica di primo avviamento
5. Installazione di scaldacqua in pompa di calore
- Installazione dello scaldacqua in luogo idoneo, rispettando le indicazioni del progetto esecutivo (posizione, distanze dai muri), realizzando il corretto fissaggio a pavimento, assicurandosi che sia livellato
- Realizzazione della linea di adduzione acqua fredda, compresa l'installazione dei dispositivi per il suo trattamento (filtro doppio manometro, dosatore di polifosfato, eventuale addolcitore)
- Installazione degli altri accessori (miscelatore termostatico, valvole, scarico di fondo)
- Collegamento dello scaldacqua alla rete acqua calda sanitaria
- Realizzazione degli eventuali fori per IN/OUT aria con carotatrice
- Posa delle tubazioni per il convogliamento di IN/OUT aria verso l'esterno
- Esecuzione dei collegamenti elettrici per la gestione, secondo le norme di sicurezza vigenti
- Collaudo e messa in servizio del sistema, realizzazione dei test funzionali nelle diverse modalità operative, verifica del corretto funzionamento dei controlli e dei sensori, compilazione della modulistica di primo avviamento
6. Attività da svolgere alla conclusione di ciascun cantiere:
- Isolamento e protezione dei collegamenti e delle tubazioni
- Comunicazione al Team Progettazione delle eventuali modifiche resesi necessarie durante l'installazione, rispetto al progetto esecutivo
- Riepilogo dei materiali effettivamente utilizzati e trasmissione di tali informazioni al Team Contabilità, per una corretta contabilizzazione delle attvità di cantiere
- Sigillatura di eventuali aperture realizzate per l'installazione
- Pulizia dell'area di lavoro e rimozione di imballaggi e materiali di scarto
- Mostrare al cliente il corretto utilizzo dei sistemi installati
7. Ricerca e riparazione dei guasti:
- Realizzare le ordinarie prove di funzionamento, nonché individuare e riparare guasti negli impianti
Cosa richiediamo?
Diploma tecnico (es. perito industriale) o qualifica da termoidraulico
Patentini F-GAS e FER; preferibilmente attestato sicurezza specifica (16 ore); gradito il patentino piattaforme aeree PLE
Capacità di operare con ottima manualità, in completa autonomia e sicurezza, con gli strumenti, utensili e attrezzature Tipiche della figura professionale
Problem solving: risolvere, rapidamente e con efficienza, inconvenienti e problemi che si potrebbero verificare durante le attività di cantiere, pur contando sul supporto continuo del tecnico responsabile delle installazioni
Team: essere in grado di lavorare insieme a un team di colleghi, al fine di portare a termine le attività con velocità ed efficacia
Attenzione ai dettagli: è fondamentale essere in grado di svolgere le attività con la massima attenzione e precisione
Cosa offriamo?
Inserimento a tempo indeterminato CCNL Metalmeccanico Industria - livello e retribuzione saranno commisurati alle competenze riscontrate in fase di confronto tecnico con il Cliente.
Richiesta disponibilità a trasferte sul territorio nazionale
Settore: Installazione, manutenzione e riparazione
Ruolo: Costruzioni/Mestieri
Tipo di occupazione: Contratto a tempo indeterminato
Installatore Termoidraulico industriale
Inserito 11 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
CHI SIAMO
Il Gruppo Hofmann opera con successo da oltre trent'anni, offrendo servizi nell'area delle Risorse Umane. Attraverso numerose filiali presenti in 8 Paesi, siamo il punto di incontro tra migliaia di dipendenti e le imprese che operano in tutti i settori dell'economia. Con la società italiana Hofmann Staffing Solutions, il Gruppo, nel 2017, approda al mercato italiano.
Oggi è presente sul territorio nazionale con sede principale a Milano, Bergamo e Torino e con altre sedi operative e partnership che supportano e garantiscono il presidio del territorio nazionale.
IL TUO RUOLO
Per nostra azienda partner siamo alla ricerca di
un* Installatore termoidraulico
che si occupi presso Clienti privati di:
1. Attività preliminari, da svolgere in ciascun cantiere
- Analisi del progetto esecutivo, controllando accuratamente le attività da realizzare
- Preparazione dell'area di installazione
- Verifica della disponibilità di tutti componenti necessari per l'installazione
- Organizzazione degli strumenti e delle attrezzature necessarie
2. Installazione di impianti termici basati su pompe di calore aria-acqua:
- Installazione dell'unità esterna in luogo idoneo, rispettando le indicazioni del progetto esecutivo (posizione, distanze dai muri), realizzando il corretto fissaggio a pavimento o a parete e assicurandosi che sia livellata)
- Installazione dell'unità interna, rispettando le indicazioni del progetto esecutivo, realizzandone il corretto fissaggio a parete e assicurandosi che sia livellata
- Realizzazione della linea dorsale tra unità interna ed esterna che dovrà veicolare, a seconda del modello di pompa di calore, acqua o gas refrigerante; connessione della dorsale a unità interna ed esterna, assicurandone la corre/a pendenza e l'isolamento termico; se si tra/a di linee per gas refrigerante, collegamento alle unità interna ed esterna con realizzazione delle cartelle, serraggio dei dadi con chiave dinamometrica, prova di pressione con azoto, realizzazione del vuoto, rottura del vuoto e carica della linea con gas refrigerante, compreso l'eventuale rabbocco qualora necessario
- Realizzazione delle linee di scarico condensa, al servizio di unità interna ed esterna, testandone il corretto funzionamento
- Posizionamento dell'accumulo di acqua tecnica (puffer), dei gruppi di rilancio e degli altri accessori (vaso espansione riscaldamento, defangatore, gruppo automatico di riempimento) e loro collegamento come da schema idraulico di progetto
- Realizzazione delle dorsali di mandata e ritorno dai gruppi di rilancio alla distribuzione esistente
- Esecuzione dei collegamenti elettrici per la gestione, dal quadro elettrico ai dispositivi installati;
compresa la posa del termostato evoluto e delle sonde (temperatura esterna, temperatura di mandata), secondo le norme di sicurezza vigenti
- Collaudo e messa in servizio del sistema, con verifica delle pressioni operative del gas refrigerante,
realizzazione dei test funzionali nelle diverse modalità operative, verifica dell'efficienza energetica e del corretto funzionamento dei controlli e dei sensori, compilazione della modulistica di primo avviamento
- Eventuale realizzazione della nuova rete di distribuzione, compresi collettori
- Installazione di sistemi radianti a pavimento
- Installazione di sistemi radianti a soffi/o
- Installazione di altre tipologie di terminali (termosifoni, ventilatori)
3. Installazione di sistemi a espansione diretta mono-split, multi-split e sistemi canalizzazione:
- Installazione delle unità esterne in luogo idoneo, rispettando le indicazioni del progetto esecutivo (posizione, distanze dai muri), realizzando il corretto fissaggio a pavimento o a parete e assicurandosi che siano livellate
- Installazione delle unità interne, rispettando le indicazioni del progetto esecutivo, realizzandone il corretto fissaggio a parete e assicurandosi che siano livellata
- Realizzazione delle linee dorsali tra unità interne ed esterne, collegamento alle unità interne ed esterne con realizzazione delle cartelle, serraggio dei dadi con chiave dinamometrica, prova di pressione con azoto, realizzazione del vuoto, rottura del vuoto e riempimento della linea con gas refrigerante, compreso l'eventuale rabbocco qualora necessario
- Realizzazione delle linee di scarico condensa, al servizio delle unità interne ed esterne, testandone il corretto funzionamento
- Esecuzione dei collegamenti elettrici per la gestione, secondo le norme di sicurezza vigenti
- Esecuzione dei collegamenti elettrici per la gestione, dal quadro elettrico ai dispositivi installati;
compresa la posa del termostato evoluto e delle sonde, secondo le norme di sicurezza vigenti
- Collaudo e messa in servizio del sistema, con verifica delle pressioni operative del gas refrigerante,
realizzazione dei test funzionali nelle diverse modalità operative, verifica dell'efficienza energetica e del corretto funzionamento dei controlli e dei sensori, compilazione della modulistica di primo avviamento
4. Installazione di sistemi di trattamento aria (deumidificatori, deuclima, deuclima-VMC, VMC)
- Installazione delle unità di tra/amento aria in luogo idoneo, rispettando le indicazioni del progetto esecutivo (posizione, distanze da parete e soffitto) realizzando il corretto fissaggio a soffitto / parete e assicurandosi che siano livellate
- Realizzazione delle canalizzazioni per l'aria, compresa la posa di bocchette e plenum di ripresa e mandata, nonché di serrande sulla mandata
- Eventuale realizzazione della linea dorsale idrica tra gruppo di rilancio e unità di trattamento aria
- Realizzazione delle linee di scarico condensa al servizio delle unità di trattamento aria, testandone il corretto funzionamento
- Esecuzione dei collegamenti elettrici e bus per la gestione, secondo le norme di sicurezza vigenti
- Collaudo e messa in servizio del sistema, realizzazione dei test funzionali nelle diverse modalità operative, verifica del corre/o funzionamento dei controlli e dei sensori, compilazione della modulistica di primo avviamento
5. Installazione di scaldacqua in pompa di calore
- Installazione dello scaldacqua in luogo idoneo, rispettando le indicazioni del progetto esecutivo (posizione, distanze dai muri), realizzando il corretto fissaggio a pavimento, assicurandosi che sia livellato
- Realizzazione della linea di adduzione acqua fredda, compresa l'installazione dei dispositivi per il suo trattamento (filtro doppio manometro, dosatore di polifosfato, eventuale addolcitore)
- Installazione degli altri accessori (miscelatore termostatico, valvole, scarico di fondo)
- Collegamento dello scaldacqua alla rete acqua calda sanitaria
- Realizzazione degli eventuali fori per IN/OUT aria con carotatrice
- Posa delle tubazioni per il convogliamento di IN/OUT aria verso l'esterno
- Esecuzione dei collegamenti elettrici per la gestione, secondo le norme di sicurezza vigenti
- Collaudo e messa in servizio del sistema, realizzazione dei test funzionali nelle diverse modalità operative, verifica del corretto funzionamento dei controlli e dei sensori, compilazione della modulistica di primo avviamento
6. Attività da svolgere alla conclusione di ciascun cantiere:
- Isolamento e protezione dei collegamenti e delle tubazioni
- Comunicazione al Team Progettazione delle eventuali modifiche resesi necessarie durante l'installazione, rispetto al progetto esecutivo
- Riepilogo dei materiali effettivamente utilizzati e trasmissione di tali informazioni al Team Contabilità, per una corretta contabilizzazione delle attvità di cantiere
- Sigillatura di eventuali aperture realizzate per l'installazione
- Pulizia dell'area di lavoro e rimozione di imballaggi e materiali di scarto
- Mostrare al cliente il corretto utilizzo dei sistemi installati
7. Ricerca e riparazione dei guasti:
- Realizzare le ordinarie prove di funzionamento, nonché individuare e riparare guasti negli impianti
Cosa richiediamo?
Diploma tecnico (es. perito industriale) o qualifica da termoidraulico
Patentini F-GAS e FER; preferibilmente attestato sicurezza specifica (16 ore); gradito il patentino piattaforme aeree PLE
Capacità di operare con ottima manualità, in completa autonomia e sicurezza, con gli strumenti, utensili e attrezzature Tipiche della figura professionale
Problem solving: risolvere, rapidamente e con efficienza, inconvenienti e problemi che si potrebbero verificare durante le attività di cantiere, pur contando sul supporto continuo del tecnico responsabile delle installazioni
Team: essere in grado di lavorare insieme a un team di colleghi, al fine di portare a termine le attività con velocità ed efficacia
Attenzione ai dettagli: è fondamentale essere in grado di svolgere le attività con la massima attenzione e precisione
Cosa offriamo?
Inserimento a tempo indeterminato CCNL Metalmeccanico Industria - livello e retribuzione saranno commisurati alle competenze riscontrate in fase di confronto tecnico con il Cliente.
Richiesta disponibilità a trasferte sul territorio nazionale
Settore: Installazione, manutenzione e riparazione
Ruolo: Costruzioni/Mestieri
Tipo di occupazione: Contratto a tempo indeterminato
Técnico Installatore - Impianti di Climatizzazione
Oggi
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
**Posizione**:
La figura si occuperà dell'installazione di impianti di climatizzazione. Di redigere le dichiarazioni di conformità degli impianti installati e relativi allegati.
**Tipologia di contratto**:contratto a Tempo Determinato (1 anno) con eventuale assunzione a Tempo Indeterminato.
**Requisiti**:
Richiediamo:
- Esperienza pregressa di almeno 3 anni nell'installazione di pompe di calore, caldaie o condizionatori (documentata);
- Possesso di attestati e di certificazioni relativi all'attività e da specificare nel CV;
- Titolo di studio coerente con le attività da svolgere;
- Si richiede residenza a Fondi (LT) o nei comuni limitrofi.
**Altre informazioni**:
- Indicare nel CV esclusivamente le precedenti esperienze lavorative svolte nel settore;
- L'offerta di lavoro si intende riferita ad entrambi i sessi secondo il disposto delle leggi 903/77 e 125/91.
Installatore Impianti di Climatizzazione Civili Ed
Inserito 3 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Overview
Smart NRG, azienda in espansione e, forte di un'esperienza ventennale nel mondo delle pompe di calore, promuove, installa e gestisce impianti integrati per il comfort e per l'efficientamento energetico degli edifici ed è alla ricerca di collaboratori con esperienza in grado di installare impianti con pompe di calore, impianti VRF, sistemi ibridi e caldaie. La figura ricercata lavorerà anche a stretto contatto con il tecnico interno per la definizione degli impianti da eseguire.
Se hai esperienza e vuoi crescere professionalmente, ma il tuo attuale lavoro non te lo consente, Smart NRG potrebbe essere la soluzione.
ContrattoTipo di contratto : Tempo pieno, Tempo indeterminato
RetribuzioneStipendio : Fino a €2.000,00 al mese
Benefit- Cellulare aziendale
- Computer aziendale
- Supporto allo sviluppo professionale
- Dal lunedì al venerdì
- Straordinari
- Maggiorazione lavoro festivo
- Tredicesima
- installatore : 10 anni (Obbligatorio)
- 25% (Preferenziale)
Installatore di Climatizzazione Residenziale- Caldaista -pompe di Calore - Esperienza Minimo 3 Anni
Oggi
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
PER LA SEDI DI MILANO- LEGNANO -LECCO - GENOVA
Per ampliamento organico ricerca personale SPECIALIZZATO nel campo residenziale per installazione di caldaie, pompe di calore climatizzatori e impianti fotovoltaici per alcuni brand tra i più importanti in Italia nel settore dell'energia e dell' efficientamento energetico.
Ricerchiamo risorse proattive dinamiche flessibili e versatili
Orario full time su turni compresi tra lun - sab
Il profilo inserito all' interno del team si occuperà delle seguenti attivitá
Analisi problematiche risoluzione delle stesse utilizzo di attrezzature e strumentazione idonea rapportarsi con il cliente e stilare eventuali preventivi
Cosa offriamo:
Vitto e alloggio+ viaggio 1 volta al mese presso la propria Abitazione
Possibilità di usufruire di 10 giorni di ferie mensili
Assunzione a tempo indeterminato dopo un periodo di prova iniziale contratto di lavoro full time 40 ore settimanali fino ad un massimo di 50 ore settimanali con relativa incidenza sulle ore calcolate come straordinario
Retribuzione + premio variabile mensile
extra incentivazione al raggiungimento dei target installativi
Cosa garantiamo
Formazione continua on the job e sul territorio
Possibilità "reale" di crescita all' interno della nuova struttura técnica
Cosa richiediamo
Voglia di imparare è mettersi in gioco
Spirito di squadra e team working
Buona conoscenza dei sistemi informatici gestione mail
L'esperienza pregressa come tecnico specializzato Idraulico o elettricista è indispensabile per almeno 2 anni
Contratto di lavoro: Tempo pieno, Tempo indeterminato, Tempo determinato
Durata contratto: 12 mesi
Retribuzione: a partire da €2.000,00 al mese
Benefit:
- Alloggio
- Auto aziendale
- Mensa aziendale
- Parcheggio libero
- Supporto allo sviluppo professionale
Disponibilità:
- Orario flessibile
- Straordinari
Retribuzione supplementare:
- Bonus
- Bonus annuale
- Commissione
- Gratifica natalizia
- Maggiorazione lavoro festivo
- Maggiorazione lavoro notturno
- Piano incentivi
- Premio di produzione
- Straordinario
- Tredicesima
Esperienza:
- IDRAULICO CALDAISTA - INSTALLATORE DI CLIMATIZZATORI: 3 anni (Obbligatorio)
Disponibilità a viaggiare:
- 50% (Obbligatorio)
Sii il primo a saperlo
Informazioni sulle ultime novità Installatore climatizzazione industriale Posti di lavoro;/Posti Vacanti nella Italia !
Tecnico Installatore e Manutentore - Settore Videosorveglianza Industriale
Oggi
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Atheljo BV Agenzia per il lavoro Autorizzazione Ministeriale del 12 / 02 / 2024 ricerca
Tecnico Installatore e Manutentore - Settore Videosorveglianza Industriale
Sede di Lavoro: Padova e Provincia
Descrizione del LavoroSiamo alla ricerca di candidati che si occuperanno dell'installazione, della configurazione e della manutenzione dei sistemi di videosorveglianza presso clienti industriali. Le figure inserite saranno anche coinvolte nella risoluzione di problemi tecnici e nell'offerta di supporto tecnico ai clienti.
Valutiamo sia figure Senior con esperienza nel settore che figure Junior con competenze elettriche.
Responsabilità- Installazione e configurazione di sistemi di videosorveglolianza industriali.
- Manutenzione preventiva e correttiva dei sistemi esistenti.
- Diagnosi e risoluzione di problemi tecnici.
- Offerta di supporto tecnico ai clienti.
- Gestione dei materiali e degli strumenti necessari sul campo.
- Diploma tecnico o equipollente esperienza nel settore
- Conoscenza approfondita dei principi di networking e delle tecnologie IP.
- Capacità di risolvere problemi e lavorare autonomamente.
- Ottime competenze comunicative e capacità di relazionarsi con i clienti.
- Patente di guida valida.
- Opportunità di crescita professionale in un settore in rapida espansione.
- Formazione continua e sviluppo delle competenze.
- Pacchetto retributivo competitivo.
- Ambiente di lavoro dinamico e stimolante.
Se sei un tecnico appassionato e orientato ai risultati, con una solida esperienza nel settore della videosorveglianza industriale, o sei un giovane con una buona base tecnica e con voglia di crescere inviaci il tuo curriculum vitae e una lettera di presentazione che evidenzi le tue competenze e motivazioni per questa posizione.
Nota: Solo i candidati selezionati per un'intervista saranno contattati.
L'annuncio è rivolto ad ambo i sessi (D.lgs n. 198 / 2006) e nel rispetto di quanto disposto dall'art. 10 del D.Lgs n. 276 / 2003. I candidati sono invitati a leggere l'informativa sulla privacy ai sensi dell'art. 13 e art. 14 del Regolamento UE 2016 / 679 sulla protezione dei dati. Aut. Min. Prot. 1131-SG del 29 / 11 / 04.
#J-18808-LjbffrTecnico Installatore e Manutentore - Settore Videosorveglianza Industriale
Inserito 3 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Descrizione
Atheljo BV Agenzia per il lavoro Autorizzazione Ministeriale del 12 / 02 / 2024 ricerca
Tecnico Installatore e Manutentore - Settore Videosorveglianza Industriale
Sede di Lavoro : Padova e Provincia
Descrizione del LavoroSiamo alla ricerca di candidati che si occuperanno dell'installazione, della configurazione e della manutenzione dei sistemi di videosorveglianza presso clienti industriali. Le figure inserite saranno anche coinvolte nella risoluzione di problemi tecnici e nell'offerta di supporto tecnico ai clienti.
Valutiamo sia figure Senior con esperienza nel settore che figure Junior con competenze elettriche.
Responsabilità- Installazione e configurazione di sistemi di videosorveglianza industriali.
- Manutenzione preventiva e correttiva dei sistemi esistenti.
- Diagnosi e risoluzione di problemi tecnici.
- Offerta di supporto tecnico ai clienti.
- Gestione dei materiali e degli strumenti necessari sul campo.
- Diploma tecnico o equipollente esperienza nel settore
- Conoscenza approfondita dei principi di networking e delle tecnologie IP.
- Capacità di risolvere problemi e lavorare autonomamente.
- Ottime competenze comunicative e capacità di relazionarsi con i clienti.
- Patente di guida valida.
- Opportunità di crescita professionale in un settore in rapida espansione.
- Formazione continua e sviluppo delle competenze.
- Pacchetto retributivo competitivo.
- Ambiente di lavoro dinamico e stimolante.
Se sei un tecnico appassionato e orientato ai risultati, con una solida esperienza nel settore della videosorveglianza industriale, o sei un giovane con una buona base tecnica e con voglia di crescere inviaci il tuo curriculum vitae e una lettera di presentazione che evidenzi le tue competenze e motivazioni per questa posizione.
Informativa legale: l'annuncio è rivolto ad ambo i sessi (D.lgs n. 198 / 2006) e nel rispetto di quanto disposto dall'art. 10 del D.Lgs n. 276 / 2003. I candidati sono invitati a leggere l'informativa sulla privacy ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016 / 679 sulla protezione dei dati. Aut. Min. Prot. 1131-SG del 29 / 11 / 04.
#J-18808-Ljbffr