514 Posti di lavoro per Installatore Termoidraulico in Italia
Installatore termoidraulico
Ieri
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Ruvo di Puglia, Italy
Il gruppo ITEL, operante nei settori medicale, farmaceutico e della compatibilità elettromagnetica, ricerca e seleziona, un/a installatore termoidraulico che si occuperà di:
– Installazione di impianti di riscaldamento, climatizzazione, condizionamento, ventilazione,
refrigerazione e antincendio;
– Installazione di impianti idrico-sanitario e scarico acque reflue;
– Conoscenza delle principali apparecchiature degli impianti HVAC (Pompe di calore, refrigeratori,
Unità di trattamento Aria, Elettropompe);
– Attività di manutenzione ordinarie e straordinarie al fine di garantire la funzionalità degli impianti;
– Esperienza minima nel settore regolazione;
– Esperienza in ambito ospedaliero e terziario (preferibile)
I requisiti richiesti per il profilo sono:
– Diploma di perito;
– Conoscenza degli strumenti di lavoro e attrezzature di installazione e manutenzione di impianti
– Patentino F-Gas (preferibile);
– Patentino Saldatore (preferibile);
Costituisce requisito essenziale:
- Disponibilità a trasferte su territorio nazionale e internazionale.
INSTALLATORE TERMOIDRAULICO
Ieri
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
ADHR Group Spa - Filiale di Mosciano Sant'Angelo – ricerca per importante realtà nel settore delle energie rinnovabili ,
La risorsa si occuperà dell’installazione di impianti solari termici e/o caldaie e pompe di calore presso unità abitative civili.
Requisiti richiesti:
- Esperienza di almeno 3 anni come idraulico o termoidraulico.
Sede di lavoro: Lanciano (CH)
Orario di lavoro indicativo : dal Lunedì al Venerdì, FULL TIME
Si offre contratto a tempo determinato in somministrazione finalizzato all'assunzione.
Netto/mese: €1400-€1600+ bonus produzione.
Le ricerche sono rivolte a candidati dell'uno e dell'altro sesso ai sensi delle L.903/77 e L.125/91. I candidati sono invitati a leggere alla pagina l'informativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679). ADHR GROUP - Agenzia per il lavoro S.p.a. Iscr. Albo Agenzie per il Lavoro Sez. I - Aut. Min. prot.n.13/I/0013269
#J-18808-LjbffrInstallatore termoidraulico
Inserito 11 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Hai già lavorato come Termoidraulico o Idraulico?
Stiamo cercando un Termoidraulico per un'importante azienda cliente che opera nel settore del riscaldamento e del condizionamento per eventi (concerti, eventi sportivi, cinema).
L'opportunità è su Castel Madama (RM) e prevede un inserimento diretto in azienda.
Requisiti:
- Capacità di leggere e interpretare schemi tecnici
- Disponibilità a viaggiare sia in Italia che all'estero
- Breve esperienza nel ruolo
- Precisione e cura nei dettagli
Responsabilità:
- Installazione e manutenzione di impianti per il condizionamento legati a eventi
- Lavorare in team per risolvere eventuali problematiche tecniche
Competenze:
- Ottime capacità tecniche e manuali
- Approccio collaborativo e problem solving
Orario di lavoro: Full time, dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 17:00
Luogo di lavoro: Castel Madama (RM)
Sei interessato? Scrivici a per avere maggiori informazioni!
Disponibilità oraria: Full Time
Installatore Termoidraulico
Oggi
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
- Installazione e manutenzione di impianti termoidraulici;
- Lettura e interpretazione di schemi tecnici e progetti di impianti;
- Verifica e controllo della corretta funzionalità degli impianti;
- Risoluzione tempestiva di eventuali guasti o problemi di funzionamento degli impianti.
Si richiede:
- Qualifica o diploma tecnico;
- Pregressa esperienza;
- Conoscenza dei principali componenti e sistemi termoidraulici;
- Capacità di leggere e interpretare schemi tecnici e progetti di impianti;
- Precisione e attitudine al lavoro di squadra.
Luogo di lavoro: Torino
Contratto di lavoro: Tempo pieno
Esperienza:
- installatore: 1 anno (Preferenziale)
Installatore Termoidraulico firenze
Inserito 4 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Per azienda cliente che opera stabilmente già a partire dagli anni ’70 nel settore dell’impiantistica, in particolare nel settore termo-idraulico, con una sede in Campania e una in Toscana, cerchiamo :
Posizione- Installatore termoidraulico
- Esperienza specifica nell’installazione di impianti di riscaldamento e caldaie murali
- Patente di guida richiesta
- Esperienza come lavoratore dipendente o autonomo nello stesso ruolo
- Conoscenza degli impianti termici e delle relative installazioni
- Residenza a Firenze e provincia o nel napoletano con disponibilità a trasferte dal lunedì al venerdì, con vitto e alloggio, valutando successivamente il trasferimento in Toscana
- Giorni lavorativi prevalentemente dal lunedì al venerdì
- Orari di lavoro 7-16 o 8-17, a seconda delle esigenze aziendali
- Livello commisurato all’esperienza
- Valutiamo anche part-time verticali
- Disponibilità a trasferte e, dopo un periodo, a valutare un trasferimento definitivo su Firenze
Installatore Termoidraulico (Alloggio)
Inserito 16 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Azienda industriale molto seria in forte espansione.
Ottime possibilità di crescita professionale e carriera.
Nell’ottica di un rafforzamento e riorganizzazione interna, cerchiamo un :
OPERAIO IDRAULICO con possibilità di alloggio
Profilo ideale :
- Almeno 3 anni di esperienza nel ruolo, maturati in cantieri civili e industriali;
- Capacità di lettura dei progetti e pianificazione del lavoro in cantiere;
- Costruzione di centrali termiche;
- Saldatura elettrica;
- Posa di tubazioni e relativi staffaggi;
- Impianti di scarico in polietilene;
- Installazione di impianti termoidraulici civili.
Costituiscono elementi preferenziali :
- Uso di computer base;
Sede di lavoro : Nord Italia
Inquadramento e retribuzione indicativi: retribuzione in linea con le capacità e con le esperienze effettivamente maturate.
Stipendio lordo annuo indicativo: €30.000
Contratto di lavoro : Tempo pieno
Retribuzione : a partire da €30.000 all'anno
Benefit :
- Alloggio
- Auto aziendale
- Buoni pasto
- Cellulare aziendale
- Spese di alloggio
Orario : Dal lunedì al venerdì
Tipi di retribuzione supplementare : Tredicesima
Esperienza :
- Idraulico: almeno 3 anni (Obbligatorio)
Installatore Termoidraulico Industriale
Oggi
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
RICERCA
per storica azienda, avente sede ad Ariccia e operante a Roma e provincia nel settore Facility:
TECNICO TERMOIDRAULICO INDUSTRIALE
da inserire all’interno del proprio team allo scopo di potenziare la propria struttura. La risorsa si occuperà di manutenzione e installazione in affiancamento al personale dell’azienda.
- Esperienza pregressa nella mansione, all’interno di contesti industriali
- Conoscenza degli impianti termici
- Disponibilità full time
Si offre iniziale contratto a tempo determinato con possibilità di assunzione futura a tempo indeterminato.
- Sede di lavoro:
Roma e provincia
- Disclaimer legale
lavoro temporaneo, Permanent e Professional Staffing, Ricerca e Selezione, Consulenza HR, Formazione, Outsourcing, supporto alla ricollocazione e attività complementari. Siamo presenti in più di 30 Paesi in Europa, Asia e America con un team di oltre 6000 persone.
**I valori che ci contraddistinguono**:
attenzione, passione, apprendimento continuo e innovazione, collaborazione, sostenibilità, responsabilità.
Gi Group S.P.A. è autorizzata ad operare dal Ministero del Lavoro (Aut. Min. 26/11/2004 PROT. 1101 - SG).
Sii il primo a saperlo
Informazioni sulle ultime novità Installatore termoidraulico Posti di lavoro;/Posti Vacanti nella Italia !
Frigorista-installatore Termoidraulico
Oggi
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
**Posizione**:
**FRIGORISTA - INSTALLATORE TERMOIDRAULICO**:
La risorsa, riportando al responsabile di funzione e all’interno della divisione manutenzione, si occuperà di:
- Installazione di impianti di refrigerazione;
- Assemblaggio di componenti, parti elettriche e tubature sulla base della documentazione técnica;
- Allacciamento, collaudo e messa in esercizio di impianti frigoriferi;
- Regolazione degli strumenti di comando e di sicurezza;
- Manutenzione, assistenza e riparazione di impianti di refrigerazione.
**Requisiti**:
È richiesto il diploma, preferibilmente tecnico ed il patentino FGAS; sono richieste capacità di lavoro in squadra e di autonomia, flessibilità; la risorsa dovrà inoltre essere disponibile per trasferte sul territorio nazionale e dovrà garantire la reperibilità a turno con gli altri colleghi.
**Altre informazioni**:
Si offre Inserimento diretto in azienda a tempo indeterminato
Sede di lavoro**:_Pescara_**
Orario di lavoro**:_LUN - VEN, dalle 08:00 alle 17:00; Lavoro in presenza._**- Le persone interessate sono invitate a leggere l'_informativa privacy_ ex artt. 13 e 14 del Reg. UE 2016/679._
- Aut. Min. Prot. N. 1207 - SG del 16/12/2004_
Installatore Termoidraulico industriale
Inserito 18 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
I. K. Hofmann GmbH
CHI SIAMO
Il Gruppo Hofmann opera con successo da oltre trent'anni, offrendo servizi nell'area delle Risorse Umane. Attraverso numerose filiali presenti in 8 Paesi, siamo il punto di incontro tra migliaia di dipendenti e le imprese che operano in tutti i settori dell'economia. Con la società italiana Hofmann Staffing Solutions, il Gruppo, nel 2017, approda al mercato italiano.
Oggi è presente sul territorio nazionale con sede principale a Milano, Bergamo e Torino e con altre sedi operative e partnership che supportano e garantiscono il presidio del territorio nazionale.
IL TUO RUOLO
Per nostra azienda partner siamo alla ricerca di
un* Installatore termoidraulico
che si occupi presso Clienti privati di:
1. Attività preliminari, da svolgere in ciascun cantiere
- Analisi del progetto esecutivo, controllando accuratamente le attività da realizzare
- Preparazione dell'area di installazione
- Verifica della disponibilità di tutti componenti necessari per l'installazione
- Organizzazione degli strumenti e delle attrezzature necessarie
2. Installazione di impianti termici basati su pompe di calore aria-acqua:
- Installazione dell'unità esterna in luogo idoneo, rispettando le indicazioni del progetto esecutivo (posizione, distanze dai muri), realizzando il corretto fissaggio a pavimento o a parete e assicurandosi che sia livellata)
- Installazione dell'unità interna, rispettando le indicazioni del progetto esecutivo, realizzandone il corretto fissaggio a parete e assicurandosi che sia livellata
- Realizzazione della linea dorsale tra unità interna ed esterna che dovrà veicolare, a seconda del modello di pompa di calore, acqua o gas refrigerante; connessione della dorsale a unità interna ed esterna, assicurandone la corre/a pendenza e l'isolamento termico; se si tra/a di linee per gas refrigerante, collegamento alle unità interna ed esterna con realizzazione delle cartelle, serraggio dei dadi con chiave dinamometrica, prova di pressione con azoto, realizzazione del vuoto, rottura del vuoto e carica della linea con gas refrigerante, compreso l'eventuale rabbocco qualora necessario
- Realizzazione delle linee di scarico condensa, al servizio di unità interna ed esterna, testandone il corretto funzionamento
- Posizionamento dell'accumulo di acqua tecnica (puffer), dei gruppi di rilancio e degli altri accessori (vaso espansione riscaldamento, defangatore, gruppo automatico di riempimento) e loro collegamento come da schema idraulico di progetto
- Realizzazione delle dorsali di mandata e ritorno dai gruppi di rilancio alla distribuzione esistente
- Esecuzione dei collegamenti elettrici per la gestione, dal quadro elettrico ai dispositivi installati;
compresa la posa del termostato evoluto e delle sonde (temperatura esterna, temperatura di mandata), secondo le norme di sicurezza vigenti
- Collaudo e messa in servizio del sistema, con verifica delle pressioni operative del gas refrigerante,
realizzazione dei test funzionali nelle diverse modalità operative, verifica dell'efficienza energetica e del corretto funzionamento dei controlli e dei sensori, compilazione della modulistica di primo avviamento
- Eventuale realizzazione della nuova rete di distribuzione, compresi collettori
- Installazione di sistemi radianti a pavimento
- Installazione di sistemi radianti a soffi/o
- Installazione di altre tipologie di terminali (termosifoni, ventilatori)
3. Installazione di sistemi a espansione diretta mono-split, multi-split e sistemi canalizzazione:
- Installazione delle unità esterne in luogo idoneo, rispettando le indicazioni del progetto esecutivo (posizione, distanze dai muri), realizzando il corretto fissaggio a pavimento o a parete e assicurandosi che siano livellate
- Installazione delle unità interne, rispettando le indicazioni del progetto esecutivo, realizzandone il corretto fissaggio a parete e assicurandosi che siano livellata
- Realizzazione delle linee dorsali tra unità interne ed esterne, collegamento alle unità interne ed esterne con realizzazione delle cartelle, serraggio dei dadi con chiave dinamometrica, prova di pressione con azoto, realizzazione del vuoto, rottura del vuoto e riempimento della linea con gas refrigerante, compreso l'eventuale rabbocco qualora necessario
- Realizzazione delle linee di scarico condensa, al servizio delle unità interne ed esterne, testandone il corretto funzionamento
- Esecuzione dei collegamenti elettrici per la gestione, secondo le norme di sicurezza vigenti
- Esecuzione dei collegamenti elettrici per la gestione, dal quadro elettrico ai dispositivi installati;
compresa la posa del termostato evoluto e delle sonde, secondo le norme di sicurezza vigenti
- Collaudo e messa in servizio del sistema, con verifica delle pressioni operative del gas refrigerante,
realizzazione dei test funzionali nelle diverse modalità operative, verifica dell'efficienza energetica e del corretto funzionamento dei controlli e dei sensori, compilazione della modulistica di primo avviamento
4. Installazione di sistemi di trattamento aria (deumidificatori, deuclima, deuclima-VMC, VMC)
- Installazione delle unità di tra/amento aria in luogo idoneo, rispettando le indicazioni del progetto esecutivo (posizione, distanze da parete e soffitto) realizzando il corretto fissaggio a soffitto / parete e assicurandosi che siano livellate
- Realizzazione delle canalizzazioni per l'aria, compresa la posa di bocchette e plenum di ripresa e mandata, nonché di serrande sulla mandata
- Eventuale realizzazione della linea dorsale idrica tra gruppo di rilancio e unità di trattamento aria
- Realizzazione delle linee di scarico condensa al servizio delle unità di trattamento aria, testandone il corretto funzionamento
- Esecuzione dei collegamenti elettrici e bus per la gestione, secondo le norme di sicurezza vigenti
- Collaudo e messa in servizio del sistema, realizzazione dei test funzionali nelle diverse modalità operative, verifica del corre/o funzionamento dei controlli e dei sensori, compilazione della modulistica di primo avviamento
5. Installazione di scaldacqua in pompa di calore
- Installazione dello scaldacqua in luogo idoneo, rispettando le indicazioni del progetto esecutivo (posizione, distanze dai muri), realizzando il corretto fissaggio a pavimento, assicurandosi che sia livellato
- Realizzazione della linea di adduzione acqua fredda, compresa l'installazione dei dispositivi per il suo trattamento (filtro doppio manometro, dosatore di polifosfato, eventuale addolcitore)
- Installazione degli altri accessori (miscelatore termostatico, valvole, scarico di fondo)
- Collegamento dello scaldacqua alla rete acqua calda sanitaria
- Realizzazione degli eventuali fori per IN/OUT aria con carotatrice
- Posa delle tubazioni per il convogliamento di IN/OUT aria verso l'esterno
- Esecuzione dei collegamenti elettrici per la gestione, secondo le norme di sicurezza vigenti
- Collaudo e messa in servizio del sistema, realizzazione dei test funzionali nelle diverse modalità operative, verifica del corretto funzionamento dei controlli e dei sensori, compilazione della modulistica di primo avviamento
6. Attività da svolgere alla conclusione di ciascun cantiere:
- Isolamento e protezione dei collegamenti e delle tubazioni
- Comunicazione al Team Progettazione delle eventuali modifiche resesi necessarie durante l'installazione, rispetto al progetto esecutivo
- Riepilogo dei materiali effettivamente utilizzati e trasmissione di tali informazioni al Team Contabilità, per una corretta contabilizzazione delle attvità di cantiere
- Sigillatura di eventuali aperture realizzate per l'installazione
- Pulizia dell'area di lavoro e rimozione di imballaggi e materiali di scarto
- Mostrare al cliente il corretto utilizzo dei sistemi installati
7. Ricerca e riparazione dei guasti:
- Realizzare le ordinarie prove di funzionamento, nonché individuare e riparare guasti negli impianti
Cosa richiediamo?
Diploma tecnico (es. perito industriale) o qualifica da termoidraulico
Patentini F-GAS e FER; preferibilmente attestato sicurezza specifica (16 ore); gradito il patentino piattaforme aeree PLE
Capacità di operare con ottima manualità, in completa autonomia e sicurezza, con gli strumenti, utensili e attrezzature Tipiche della figura professionale
Problem solving: risolvere, rapidamente e con efficienza, inconvenienti e problemi che si potrebbero verificare durante le attività di cantiere, pur contando sul supporto continuo del tecnico responsabile delle installazioni
Team: essere in grado di lavorare insieme a un team di colleghi, al fine di portare a termine le attività con velocità ed efficacia
Attenzione ai dettagli: è fondamentale essere in grado di svolgere le attività con la massima attenzione e precisione
Cosa offriamo?
Inserimento a tempo indeterminato CCNL Metalmeccanico Industria - livello e retribuzione saranno commisurati alle competenze riscontrate in fase di confronto tecnico con il Cliente.
Richiesta disponibilità a trasferte sul territorio nazionale
Settore: Installazione, manutenzione e riparazione
Ruolo: Costruzioni/Mestieri
Tipo di occupazione: Contratto a tempo indeterminato
Installatore Termoidraulico industriale
Inserito 24 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
CHI SIAMO
Il Gruppo Hofmann opera con successo da oltre trent'anni, offrendo servizi nell'area delle Risorse Umane. Attraverso numerose filiali presenti in 8 Paesi, siamo il punto di incontro tra migliaia di dipendenti e le imprese che operano in tutti i settori dell'economia. Con la società italiana Hofmann Staffing Solutions, il Gruppo, nel 2017, approda al mercato italiano.
Oggi è presente sul territorio nazionale con sede principale a Milano, Bergamo e Torino e con altre sedi operative e partnership che supportano e garantiscono il presidio del territorio nazionale.
IL TUO RUOLO
Per nostra azienda partner siamo alla ricerca di
un* Installatore termoidraulico
che si occupi presso Clienti privati di:
1. Attività preliminari, da svolgere in ciascun cantiere
- Analisi del progetto esecutivo, controllando accuratamente le attività da realizzare
- Preparazione dell'area di installazione
- Verifica della disponibilità di tutti componenti necessari per l'installazione
- Organizzazione degli strumenti e delle attrezzature necessarie
2. Installazione di impianti termici basati su pompe di calore aria-acqua:
- Installazione dell'unità esterna in luogo idoneo, rispettando le indicazioni del progetto esecutivo (posizione, distanze dai muri), realizzando il corretto fissaggio a pavimento o a parete e assicurandosi che sia livellata)
- Installazione dell'unità interna, rispettando le indicazioni del progetto esecutivo, realizzandone il corretto fissaggio a parete e assicurandosi che sia livellata
- Realizzazione della linea dorsale tra unità interna ed esterna che dovrà veicolare, a seconda del modello di pompa di calore, acqua o gas refrigerante; connessione della dorsale a unità interna ed esterna, assicurandone la corre/a pendenza e l'isolamento termico; se si tra/a di linee per gas refrigerante, collegamento alle unità interna ed esterna con realizzazione delle cartelle, serraggio dei dadi con chiave dinamometrica, prova di pressione con azoto, realizzazione del vuoto, rottura del vuoto e carica della linea con gas refrigerante, compreso l'eventuale rabbocco qualora necessario
- Realizzazione delle linee di scarico condensa, al servizio di unità interna ed esterna, testandone il corretto funzionamento
- Posizionamento dell'accumulo di acqua tecnica (puffer), dei gruppi di rilancio e degli altri accessori (vaso espansione riscaldamento, defangatore, gruppo automatico di riempimento) e loro collegamento come da schema idraulico di progetto
- Realizzazione delle dorsali di mandata e ritorno dai gruppi di rilancio alla distribuzione esistente
- Esecuzione dei collegamenti elettrici per la gestione, dal quadro elettrico ai dispositivi installati;
compresa la posa del termostato evoluto e delle sonde (temperatura esterna, temperatura di mandata), secondo le norme di sicurezza vigenti
- Collaudo e messa in servizio del sistema, con verifica delle pressioni operative del gas refrigerante,
realizzazione dei test funzionali nelle diverse modalità operative, verifica dell'efficienza energetica e del corretto funzionamento dei controlli e dei sensori, compilazione della modulistica di primo avviamento
- Eventuale realizzazione della nuova rete di distribuzione, compresi collettori
- Installazione di sistemi radianti a pavimento
- Installazione di sistemi radianti a soffi/o
- Installazione di altre tipologie di terminali (termosifoni, ventilatori)
3. Installazione di sistemi a espansione diretta mono-split, multi-split e sistemi canalizzazione:
- Installazione delle unità esterne in luogo idoneo, rispettando le indicazioni del progetto esecutivo (posizione, distanze dai muri), realizzando il corretto fissaggio a pavimento o a parete e assicurandosi che siano livellate
- Installazione delle unità interne, rispettando le indicazioni del progetto esecutivo, realizzandone il corretto fissaggio a parete e assicurandosi che siano livellata
- Realizzazione delle linee dorsali tra unità interne ed esterne, collegamento alle unità interne ed esterne con realizzazione delle cartelle, serraggio dei dadi con chiave dinamometrica, prova di pressione con azoto, realizzazione del vuoto, rottura del vuoto e riempimento della linea con gas refrigerante, compreso l'eventuale rabbocco qualora necessario
- Realizzazione delle linee di scarico condensa, al servizio delle unità interne ed esterne, testandone il corretto funzionamento
- Esecuzione dei collegamenti elettrici per la gestione, secondo le norme di sicurezza vigenti
- Esecuzione dei collegamenti elettrici per la gestione, dal quadro elettrico ai dispositivi installati;
compresa la posa del termostato evoluto e delle sonde, secondo le norme di sicurezza vigenti
- Collaudo e messa in servizio del sistema, con verifica delle pressioni operative del gas refrigerante,
realizzazione dei test funzionali nelle diverse modalità operative, verifica dell'efficienza energetica e del corretto funzionamento dei controlli e dei sensori, compilazione della modulistica di primo avviamento
4. Installazione di sistemi di trattamento aria (deumidificatori, deuclima, deuclima-VMC, VMC)
- Installazione delle unità di tra/amento aria in luogo idoneo, rispettando le indicazioni del progetto esecutivo (posizione, distanze da parete e soffitto) realizzando il corretto fissaggio a soffitto / parete e assicurandosi che siano livellate
- Realizzazione delle canalizzazioni per l'aria, compresa la posa di bocchette e plenum di ripresa e mandata, nonché di serrande sulla mandata
- Eventuale realizzazione della linea dorsale idrica tra gruppo di rilancio e unità di trattamento aria
- Realizzazione delle linee di scarico condensa al servizio delle unità di trattamento aria, testandone il corretto funzionamento
- Esecuzione dei collegamenti elettrici e bus per la gestione, secondo le norme di sicurezza vigenti
- Collaudo e messa in servizio del sistema, realizzazione dei test funzionali nelle diverse modalità operative, verifica del corre/o funzionamento dei controlli e dei sensori, compilazione della modulistica di primo avviamento
5. Installazione di scaldacqua in pompa di calore
- Installazione dello scaldacqua in luogo idoneo, rispettando le indicazioni del progetto esecutivo (posizione, distanze dai muri), realizzando il corretto fissaggio a pavimento, assicurandosi che sia livellato
- Realizzazione della linea di adduzione acqua fredda, compresa l'installazione dei dispositivi per il suo trattamento (filtro doppio manometro, dosatore di polifosfato, eventuale addolcitore)
- Installazione degli altri accessori (miscelatore termostatico, valvole, scarico di fondo)
- Collegamento dello scaldacqua alla rete acqua calda sanitaria
- Realizzazione degli eventuali fori per IN/OUT aria con carotatrice
- Posa delle tubazioni per il convogliamento di IN/OUT aria verso l'esterno
- Esecuzione dei collegamenti elettrici per la gestione, secondo le norme di sicurezza vigenti
- Collaudo e messa in servizio del sistema, realizzazione dei test funzionali nelle diverse modalità operative, verifica del corretto funzionamento dei controlli e dei sensori, compilazione della modulistica di primo avviamento
6. Attività da svolgere alla conclusione di ciascun cantiere:
- Isolamento e protezione dei collegamenti e delle tubazioni
- Comunicazione al Team Progettazione delle eventuali modifiche resesi necessarie durante l'installazione, rispetto al progetto esecutivo
- Riepilogo dei materiali effettivamente utilizzati e trasmissione di tali informazioni al Team Contabilità, per una corretta contabilizzazione delle attvità di cantiere
- Sigillatura di eventuali aperture realizzate per l'installazione
- Pulizia dell'area di lavoro e rimozione di imballaggi e materiali di scarto
- Mostrare al cliente il corretto utilizzo dei sistemi installati
7. Ricerca e riparazione dei guasti:
- Realizzare le ordinarie prove di funzionamento, nonché individuare e riparare guasti negli impianti
Cosa richiediamo?
Diploma tecnico (es. perito industriale) o qualifica da termoidraulico
Patentini F-GAS e FER; preferibilmente attestato sicurezza specifica (16 ore); gradito il patentino piattaforme aeree PLE
Capacità di operare con ottima manualità, in completa autonomia e sicurezza, con gli strumenti, utensili e attrezzature Tipiche della figura professionale
Problem solving: risolvere, rapidamente e con efficienza, inconvenienti e problemi che si potrebbero verificare durante le attività di cantiere, pur contando sul supporto continuo del tecnico responsabile delle installazioni
Team: essere in grado di lavorare insieme a un team di colleghi, al fine di portare a termine le attività con velocità ed efficacia
Attenzione ai dettagli: è fondamentale essere in grado di svolgere le attività con la massima attenzione e precisione
Cosa offriamo?
Inserimento a tempo indeterminato CCNL Metalmeccanico Industria - livello e retribuzione saranno commisurati alle competenze riscontrate in fase di confronto tecnico con il Cliente.
Richiesta disponibilità a trasferte sul territorio nazionale
Settore: Installazione, manutenzione e riparazione
Ruolo: Costruzioni/Mestieri
Tipo di occupazione: Contratto a tempo indeterminato