22 Posti di lavoro per Instructional Designer in Italia
Instructional Designer
Inserito 4 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Data aperto
- 14 / 10 / 2024
- Tipo di lavoro: Full time
- Settore: Training
- Esperienza di lavoro: 1-3 anni
- Città: Milano
- Stato / Provincia: Lombardia
- CAP: 20121
- Paese: Italy
Descrizione lavoro
Ti identifichi come persona neurodivergente (es: Autismo / Sindrome di Asperger, ADHD, ecc) e desideri lavorare in un ambiente inclusivo che valorizzi le specificità di ciascuno? Per conto di un’azienda leader nel settore Learning & Development, Specialisterne Italia cerca un/una Instructional Designer da inserire nel team.
Nello specifico, la persona che stiamo cercando si occuperà di:
- Partecipare al Kick-off meeting per coinvolgere tutti gli attori del progetto, identificare criticità, definire la scheda progetto e condividere le tempistiche;
- Pianificare i tempi di progetto coinvolgendo gli attori interni nel rispetto delle esigenze del cliente;
- Redigere micro-progettazioni (indice dei contenuti e format);
- Stendere storyboard in collaborazione con altri esperti, delineando temi e contenuti;
- Monitorare il progetto, verificare rispetto dei tempi, metodi, coordinare gli attori e controllare il budget;
- Assicurare la consegna del prodotto finale nei tempi e modalità stabiliti;
- Gestire rapporti con fornitori esterni in progetti multilingua;
- Controllare il rispetto della style guide e ricercare nuovi format e modalità di comunicazione;
- Auto-formarsi sulle novità del settore.
In materia di sicurezza delle informazioni, la figura si impegna a tutelare i dati aziendali riservati e quelli dei clienti e fornitori, nel rispetto delle procedure aziendali e del GDPR (Regolamento 679/2016).
Sede di lavoro: Milano
Modalità di lavoro: Ibrida (presenza + remoto)
Orario di lavoro: Full-time, da lunedì a venerdì
Requisiti:
- Laurea in materie tecniche o umanistiche
- Capacità di analisi dei bisogni del cliente e pianificazione
- Competenze di progettazione di percorsi formativi e micro-progettazione
- Competenze specifiche di Digital Learning e Scrittura Creativa
- Ottima capacità di lavoro in team e problem solving
- Preferibile precedente esperienza in ruoli simili, specialmente in scrittura digitale e progettazione formativa
- Preferibile appartenenza alle categorie protette (Legge 68/99)
Benefit:
- In Specialisterne offriamo a persone autistiche l’opportunità di lavorare in aziende impegnate sulla neurodiversità e l’autismo
- Supporto continuo tramite un Job Coach, come mediatore tra lavoratore/trice e azienda, durante tutto il rapporto di lavoro
Instructional Designer
Inserito 8 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Dal 2001 siamo il punto di riferimento nel mercato del
- Digital Learning & Advisory
- al servizio delle aziende.
Il nostro ideale è supportare i clienti nella scelta e nello sviluppo delle soluzioni più adatte alle loro esigenze di formazione e aggiornamento, attingendo da un patrimonio di esperienze, metodologia e innovatività per garantire la massima efficacia formativa.
Le nostre principali aree di intervento riguardano
- Digital Learning
- corsi custom e a catalogo
- Simulation e Gaming; Content Management Systems (CMS)
- Digital Video Production; Blended Learning e Social Learning
Chi cerchiamo
- Una persona che contribuisca con
- proattività
- energia
- entusiasmo
- alla progettazione di formazioni digitali tramite un ascolto attivo dei bisogni del cliente e la capacità di immaginare i nostri progetti.
La persona che cerchiamo ha preferibilmente :
- laurea in discipline umanistiche, preferibilmente in scienze dell’educazione, psicologia o scienze umane per la formazione
- buona conoscenza del pacchetto Office, in particolare Word e PowerPoint
- buona conoscenza della lingua inglese
- predisposizione al team working e problem solving
- entusiasmo
- proattività
- capacità di analisi e sintesi
- passione per la scrittura e l’elaborazione di contenuti
Cosa offriamo :
- contratto a tempo indeterminato o apprendistato in base al profilo e all’esperienza maturata
- formazione on the job in un ambiente dinamico, dove metterti alla prova e crescere, sperimentando senza paura dell’errore
- orario flessibile
- strumenti aziendali quali smartphone e pc per poter dare il meglio di te
Contratto di lavoro : Tempo pieno, Tempo indeterminato
#J-18808-LjbffrInstructional Designer
Oggi
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Dal 2001 siamo il punto di riferimento nel mercato del
- Digital Learning & Advisory
- al servizio delle aziende.
Il nostro ideale è supportare i clienti nella scelta e nello sviluppo delle soluzioni più adatte alle loro esigenze di formazione e aggiornamento, attingendo da un patrimonio di esperienze, metodologia e innovatività per garantire la massima efficacia formativa.
Le nostre principali aree di intervento riguardano
- Digital Learning
- corsi custom e a catalogo
- Simulation e Gaming; Content Management Systems (CMS)
- Digital Video Production; Blended Learning e Social Learning
Chi cerchiamo
- Una persona che contribuisca con
- proattività
- energia
- entusiasmo
- alla progettazione di formazioni digitali tramite un ascolto attivo dei bisogni del cliente e la capacità di immaginare i nostri progetti.
La persona che cerchiamo ha preferibilmente :
- laurea in discipline umanistiche, preferibilmente in scienze dell’educazione, psicologia o scienze umane per la formazione
- buona conoscenza del pacchetto Office, in particolare Word e PowerPoint
- buona conoscenza della lingua inglese
- predisposizione al team working e problem solving
- entusiasmo
- proattività
- capacità di analisi e sintesi
- passione per la scrittura e l’elaborazione di contenuti
Cosa offriamo :
- contratto a tempo indeterminato o apprendistato in base al profilo e all’esperienza maturata
- formazione on the job in un ambiente dinamico, dove metterti alla prova e crescere, sperimentando senza paura dell’errore
- orario flessibile
- strumenti aziendali quali smartphone e pc per poter dare il meglio di te
Contratto di lavoro : Tempo pieno, Tempo indeterminato
#J-18808-LjbffrInstructional Designer
Oggi
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Data aperto
- 14 / 10 / 2024
- Tipo di lavoro: Full time
- Settore: Training
- Esperienza di lavoro: 1-3 anni
- Città: Milano
- Stato / Provincia: Lombardia
- CAP: 20121
- Paese: Italy
Descrizione lavoro
Ti identifichi come persona neurodivergente (es: Autismo / Sindrome di Asperger, ADHD, ecc) e desideri lavorare in un ambiente inclusivo che valorizzi le specificità di ciascuno? Per conto di un’azienda leader nel settore Learning & Development, Specialisterne Italia cerca un/una Instructional Designer da inserire nel team.
Nello specifico, la persona che stiamo cercando si occuperà di:
- Partecipare al Kick-off meeting per coinvolgere tutti gli attori del progetto, identificare criticità, definire la scheda progetto e condividere le tempistiche;
- Pianificare i tempi di progetto coinvolgendo gli attori interni nel rispetto delle esigenze del cliente;
- Redigere micro-progettazioni (indice dei contenuti e format);
- Stendere storyboard in collaborazione con altri esperti, delineando temi e contenuti;
- Monitorare il progetto, verificare rispetto dei tempi, metodi, coordinare gli attori e controllare il budget;
- Assicurare la consegna del prodotto finale nei tempi e modalità stabiliti;
- Gestire rapporti con fornitori esterni in progetti multilingua;
- Controllare il rispetto della style guide e ricercare nuovi format e modalità di comunicazione;
- Auto-formarsi sulle novità del settore.
In materia di sicurezza delle informazioni, la figura si impegna a tutelare i dati aziendali riservati e quelli dei clienti e fornitori, nel rispetto delle procedure aziendali e del GDPR (Regolamento 679/2016).
Sede di lavoro: Milano
Modalità di lavoro: Ibrida (presenza + remoto)
Orario di lavoro: Full-time, da lunedì a venerdì
Requisiti:
- Laurea in materie tecniche o umanistiche
- Capacità di analisi dei bisogni del cliente e pianificazione
- Competenze di progettazione di percorsi formativi e micro-progettazione
- Competenze specifiche di Digital Learning e Scrittura Creativa
- Ottima capacità di lavoro in team e problem solving
- Preferibile precedente esperienza in ruoli simili, specialmente in scrittura digitale e progettazione formativa
- Preferibile appartenenza alle categorie protette (Legge 68/99)
Benefit:
- In Specialisterne offriamo a persone autistiche l’opportunità di lavorare in aziende impegnate sulla neurodiversità e l’autismo
- Supporto continuo tramite un Job Coach, come mediatore tra lavoratore/trice e azienda, durante tutto il rapporto di lavoro
SENIOR INSTRUCTIONAL DESIGNER
Inserito 4 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
SENIOR INSTRUCTIONAL DESIGNER Cerchiamo una persona nel ruolo di Senior Instructional Designer che si unisca all’area Learning & Change di Logotel per progettare e implementare percorsi formativi digitali rivolti ai nostri clienti italiani e internazionali. Ci piacerebbe entrare in contatto con chi conosce le best practice del settore per tradurle in journey formative e – con spirito pratico e innovativo – sappia esplorare, validare e implementare nuovi strumenti e tecnologie nel mondo delle AI Generative e non solo, per trasformare insight e sperimentazioni in attività progettuali che generino valore per i nostri clienti. CONTESTO Entrerai a far parte di un team che sviluppa progetti di e-learning in tutte le fasi : dalla produzione di singoli moduli digitali alla realizzazione di percorsi integrati in programmi formativi più ampi, erogati tramite business community o LMS proprietari e di terze parti. Confrontandoti con i team tecnici dell’area Digital Solutions & Platforms contribuirai allo scouting di nuove AI Generative applicate al learning e alla loro integrazione in progetti reali, dalle fasi di sperimentazione, fino alla loro adozione su vasta scala : stiamo già sperimentando applicazioni per le Business Community che gestiamo con i nostri clienti, che possono portare un impatto anche nelle Experience formative. LE TUE RESPONSABILITÀ Gestirai l’intero ciclo di vita di un progetto e-learning : analisi dei bisogni, concept, progettazione, sviluppo e rilascio. Saprai sviluppare i formati migliori per raggiungere gli obiettivi formativi : dai contenuti testuali, a video, podcast, esplorando nuove possibilità offerte dai tool generativi (per realizzare contenuti attraverso prompting o per sviluppare interazioni con agenti AI personalizzati); Applicherai le tue conoscenze nel campo dell’active learning per creare quiz, micro-learning e simulazioni; Supporterai i clienti nella gestione dei percorsi formativi su piattaforme LMS Insieme a team multidisciplinari, ti occuperai di amplificare gli utilizzi delle AI nelle nostre esperienze, sperimentando e portando in produzione strumenti e modalità che aumentino l’impatto formativo, l’efficienza dei processi e la personalizzazione dei contenuti. Avrai la sensibilità necessaria a sviluppare esperienze di e-learning accessibili e inclusive. REQUISITI Almeno 5 anni di esperienza nel ruolo di instructional designer, preferibilmente in contesti aziendali o consulenziali. Esperienza con LMS e software di authoring (Articulate Storyline, Rise, Adobe Captivate, iSpring). Competenze avanzate in almeno una suite per l’editing multimediale (es. Adobe Creative Suite). Tecniche avanzate di prompt engineering (prompt chaining, few-shot learning ecc.) per lo sviluppo di contenuti formativi con le principali AI generative multimodali (es. MS Copilot, ChatGPT, Midjourney, Sora, Google Veo o simili). Conoscenza fluente dell’inglese (il francese è un plus). NICE TO HAVE Competenze base di project management e capacità di coordinare progetti e-learning in autonomia. Hai dimestichezza con alcuni utilizzi avanzati delle AI, per esempio : RAG e CAG per sviluppare agenti custom, workflow automation per efficientare i processi e personalizzare i contenuti (attraverso n8n, MS Copilot Studio o simili), vibe coding per la prototipazione rapida di esperienze web e app (con ChatGPT, Claude, Replit, Cursor ecc.) COSA OFFRIAMO Entrare in Logotel significa far parte di una community che mette al centro le persone, la sperimentazione e l’apprendimento continuo. Troverai : Un contesto dinamico e multidisciplinare, dove potrai confrontarti ogni giorno con designer, developer, strategist e professionisti della formazione. Progetti concreti e sfidanti, con clienti italiani e internazionali, in cui l’innovazione non è solo una parola chiave, ma una pratica quotidiana. Formazione continua : accesso a risorse, workshop interni, momenti di condivisione e aggiornamento su AI, design, learning e molto altro. Spazi di lavoro ispiranti : oltre 2500 mq tra terrazze, orti urbani e ambienti progettati per favorire collaborazione e benessere. Flessibilità : modalità di lavoro ibrida, con attenzione all’equilibrio tra vita professionale e personale. Nel definire il trattamento economico, terremo conto della tua esperienza e del tuo talento. In Logotel crediamo che ogni persona porti valore. Per questo promuoviamo un ambiente inclusivo, equo e aperto alle differenze, dove ognuno può contribuire con la propria unicità.
Creare un avviso di lavoro per questa ricerca #J-18808-LjbffrSENIOR INSTRUCTIONAL DESIGNER
Inserito 22 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Cerchiamo una persona nel ruolo di Senior Instructional Designer che si unisca all’area Learning & Change di Logotel per progettare e implementare percorsi formativi digitali rivolti ai nostri clienti italiani e internazionali.
Ci piacerebbe entrare in contatto con chi conosce le best practice del settore per tradurle in journey formative e - con spirito pratico e innovativo - sappia esplorare, validare e implementare nuovi strumenti e tecnologie nel mondo delle AI Generative e non solo, per trasformare insight e sperimentazioni in attività progettuali che generino valore per i nostri clienti.
Entrerai a far parte di un team che sviluppa progetti di e-learning in tutte le fasi : dalla produzione di singoli moduli digitali alla realizzazione di percorsi integrati in programmi formativi più ampi, erogati tramite business community o LMS proprietari e di terze parti.
Confrontandoti con i team tecnici dell’area Digital Solutions & Platforms contribuirai allo scouting di nuove AI Generative applicate al learning e alla loro integrazione in progetti reali, dalle fasi di sperimentazione, fino alla loro adozione su vasta scala : stiamo già sperimentando applicazioni per le Business Community che gestiamo con i nostri clienti, che possono portare un impatto anche nelle Experience formative.
Gestirai l’intero ciclo di vita di un progetto e-learning : analisi dei bisogni, concept, progettazione, sviluppo e rilascio.
- Saprai sviluppare i formati migliori per raggiungere gli obiettivi formativi : dai contenuti testuali, a video, podcast, esplorando nuove possibilità offerte dai tool generativi (per realizzare contenuti attraverso prompting o per sviluppare interazioni con agenti AI personalizzati);
- Applicherai le tue conoscenze nel campo dell’active learning per creare quiz, micro-learning e simulazioni;
Supporterai i clienti nella gestione dei percorsi formativi su piattaforme LMS
Insieme a team multidisciplinari, ti occuperai di amplificare gli utilizzi delle AI nelle nostre esperienze, sperimentando e portando in produzione strumenti e modalità che aumentino l’impatto formativo, l’efficienza dei processi e la personalizzazione dei contenuti.
Avrai la sensibilità necessaria a sviluppare esperienze di e-learning accessibili e inclusive.
Almeno 5 anni di esperienza nel ruolo di instructional designer, preferibilmente in contesti aziendali o consulenziali.
Esperienza con LMS e software di authoring (Articulate Storyline, Rise, Adobe Captivate, iSpring).
Competenze avanzate in almeno una suite per l’editing multimediale (es. Adobe Creative Suite ).
Tecniche avanzate di prompt engineering (prompt chaining, few-shot learning ecc.) per lo sviluppo di contenuti formativi con le principali AI generative multimodali (es. MS Copilot, ChatGPT, Midjourney, Sora, Google Veo o simili).
Conoscenza fluente dell’ inglese (il francese è un plus).
Competenze base di project management e capacità di coordinare progetti e-learning in autonomia.
Hai dimestichezza con alcuni utilizzi avanzati delle AI, per esempio : RAG e CAG per sviluppare agenti custom, workflow automation per efficientare i processi e personalizzare i contenuti (attraverso n8n, MS Copilot Studio o simili), vibe coding per la prototipazione rapida di esperienze web e app (con ChatGPT, Claude, Replit, Cursor ecc.)
Entrare in Logotel significa far parte di una community che mette al centro le persone, la sperimentazione e l’apprendimento continuo. Troverai :
Un contesto dinamico e multidisciplinare , dove potrai confrontarti ogni giorno con designer, developer, strategist e professionisti della formazione.
Progetti concreti e sfidanti , con clienti italiani e internazionali, in cui l’innovazione non è solo una parola chiave, ma una pratica quotidiana.
Formazione continua : accesso a risorse, workshop interni, momenti di condivisione e aggiornamento su AI, design, learning e molto altro.
Spazi di lavoro ispiranti : oltre 2500 mq tra terrazze, orti urbani e ambienti progettati per favorire collaborazione e benessere.
Flessibilità : modalità di lavoro ibrida, con attenzione all’equilibrio tra vita professionale e personale.
Nel definire il trattamento economico, terremo conto della tua esperienza e del tuo talento.
In Logotel crediamo che ogni persona porti valore. Per questo promuoviamo un ambiente inclusivo, equo e aperto alle differenze, dove ognuno può contribuire con la propria unicità.
Creare un avviso di lavoro per questa ricerca #J-18808-LjbffrSENIOR INSTRUCTIONAL DESIGNER
Oggi
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
SENIOR INSTRUCTIONAL DESIGNER Cerchiamo una persona nel ruolo di Senior Instructional Designer che si unisca all’area Learning & Change di Logotel per progettare e implementare percorsi formativi digitali rivolti ai nostri clienti italiani e internazionali. Ci piacerebbe entrare in contatto con chi conosce le best practice del settore per tradurle in journey formative e – con spirito pratico e innovativo – sappia esplorare, validare e implementare nuovi strumenti e tecnologie nel mondo delle AI Generative e non solo, per trasformare insight e sperimentazioni in attività progettuali che generino valore per i nostri clienti. CONTESTO Entrerai a far parte di un team che sviluppa progetti di e-learning in tutte le fasi : dalla produzione di singoli moduli digitali alla realizzazione di percorsi integrati in programmi formativi più ampi, erogati tramite business community o LMS proprietari e di terze parti. Confrontandoti con i team tecnici dell’area Digital Solutions & Platforms contribuirai allo scouting di nuove AI Generative applicate al learning e alla loro integrazione in progetti reali, dalle fasi di sperimentazione, fino alla loro adozione su vasta scala : stiamo già sperimentando applicazioni per le Business Community che gestiamo con i nostri clienti, che possono portare un impatto anche nelle Experience formative. LE TUE RESPONSABILITÀ Gestirai l’intero ciclo di vita di un progetto e-learning : analisi dei bisogni, concept, progettazione, sviluppo e rilascio. Saprai sviluppare i formati migliori per raggiungere gli obiettivi formativi : dai contenuti testuali, a video, podcast, esplorando nuove possibilità offerte dai tool generativi (per realizzare contenuti attraverso prompting o per sviluppare interazioni con agenti AI personalizzati); Applicherai le tue conoscenze nel campo dell’active learning per creare quiz, micro-learning e simulazioni; Supporterai i clienti nella gestione dei percorsi formativi su piattaforme LMS Insieme a team multidisciplinari, ti occuperai di amplificare gli utilizzi delle AI nelle nostre esperienze, sperimentando e portando in produzione strumenti e modalità che aumentino l’impatto formativo, l’efficienza dei processi e la personalizzazione dei contenuti. Avrai la sensibilità necessaria a sviluppare esperienze di e-learning accessibili e inclusive. REQUISITI Almeno 5 anni di esperienza nel ruolo di instructional designer, preferibilmente in contesti aziendali o consulenziali. Esperienza con LMS e software di authoring (Articulate Storyline, Rise, Adobe Captivate, iSpring). Competenze avanzate in almeno una suite per l’editing multimediale (es. Adobe Creative Suite). Tecniche avanzate di prompt engineering (prompt chaining, few-shot learning ecc.) per lo sviluppo di contenuti formativi con le principali AI generative multimodali (es. MS Copilot, ChatGPT, Midjourney, Sora, Google Veo o simili). Conoscenza fluente dell’inglese (il francese è un plus). NICE TO HAVE Competenze base di project management e capacità di coordinare progetti e-learning in autonomia. Hai dimestichezza con alcuni utilizzi avanzati delle AI, per esempio : RAG e CAG per sviluppare agenti custom, workflow automation per efficientare i processi e personalizzare i contenuti (attraverso n8n, MS Copilot Studio o simili), vibe coding per la prototipazione rapida di esperienze web e app (con ChatGPT, Claude, Replit, Cursor ecc.) COSA OFFRIAMO Entrare in Logotel significa far parte di una community che mette al centro le persone, la sperimentazione e l’apprendimento continuo. Troverai : Un contesto dinamico e multidisciplinare, dove potrai confrontarti ogni giorno con designer, developer, strategist e professionisti della formazione. Progetti concreti e sfidanti, con clienti italiani e internazionali, in cui l’innovazione non è solo una parola chiave, ma una pratica quotidiana. Formazione continua : accesso a risorse, workshop interni, momenti di condivisione e aggiornamento su AI, design, learning e molto altro. Spazi di lavoro ispiranti : oltre 2500 mq tra terrazze, orti urbani e ambienti progettati per favorire collaborazione e benessere. Flessibilità : modalità di lavoro ibrida, con attenzione all’equilibrio tra vita professionale e personale. Nel definire il trattamento economico, terremo conto della tua esperienza e del tuo talento. In Logotel crediamo che ogni persona porti valore. Per questo promuoviamo un ambiente inclusivo, equo e aperto alle differenze, dove ognuno può contribuire con la propria unicità.
Creare un avviso di lavoro per questa ricerca #J-18808-LjbffrSii il primo a saperlo
Informazioni sulle ultime novità Instructional designer Posti di lavoro;/Posti Vacanti nella Italia !
SENIOR INSTRUCTIONAL DESIGNER
Oggi
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Cerchiamo una persona nel ruolo di Senior Instructional Designer che si unisca all’area Learning & Change di Logotel per progettare e implementare percorsi formativi digitali rivolti ai nostri clienti italiani e internazionali.
Ci piacerebbe entrare in contatto con chi conosce le best practice del settore per tradurle in journey formative e - con spirito pratico e innovativo - sappia esplorare, validare e implementare nuovi strumenti e tecnologie nel mondo delle AI Generative e non solo, per trasformare insight e sperimentazioni in attività progettuali che generino valore per i nostri clienti.
Entrerai a far parte di un team che sviluppa progetti di e-learning in tutte le fasi : dalla produzione di singoli moduli digitali alla realizzazione di percorsi integrati in programmi formativi più ampi, erogati tramite business community o LMS proprietari e di terze parti.
Confrontandoti con i team tecnici dell’area Digital Solutions & Platforms contribuirai allo scouting di nuove AI Generative applicate al learning e alla loro integrazione in progetti reali, dalle fasi di sperimentazione, fino alla loro adozione su vasta scala : stiamo già sperimentando applicazioni per le Business Community che gestiamo con i nostri clienti, che possono portare un impatto anche nelle Experience formative.
Gestirai l’intero ciclo di vita di un progetto e-learning : analisi dei bisogni, concept, progettazione, sviluppo e rilascio.
- Saprai sviluppare i formati migliori per raggiungere gli obiettivi formativi : dai contenuti testuali, a video, podcast, esplorando nuove possibilità offerte dai tool generativi (per realizzare contenuti attraverso prompting o per sviluppare interazioni con agenti AI personalizzati);
- Applicherai le tue conoscenze nel campo dell’active learning per creare quiz, micro-learning e simulazioni;
Supporterai i clienti nella gestione dei percorsi formativi su piattaforme LMS
Insieme a team multidisciplinari, ti occuperai di amplificare gli utilizzi delle AI nelle nostre esperienze, sperimentando e portando in produzione strumenti e modalità che aumentino l’impatto formativo, l’efficienza dei processi e la personalizzazione dei contenuti.
Avrai la sensibilità necessaria a sviluppare esperienze di e-learning accessibili e inclusive.
Almeno 5 anni di esperienza nel ruolo di instructional designer, preferibilmente in contesti aziendali o consulenziali.
Esperienza con LMS e software di authoring (Articulate Storyline, Rise, Adobe Captivate, iSpring).
Competenze avanzate in almeno una suite per l’editing multimediale (es. Adobe Creative Suite ).
Tecniche avanzate di prompt engineering (prompt chaining, few-shot learning ecc.) per lo sviluppo di contenuti formativi con le principali AI generative multimodali (es. MS Copilot, ChatGPT, Midjourney, Sora, Google Veo o simili).
Conoscenza fluente dell’ inglese (il francese è un plus).
Competenze base di project management e capacità di coordinare progetti e-learning in autonomia.
Hai dimestichezza con alcuni utilizzi avanzati delle AI, per esempio : RAG e CAG per sviluppare agenti custom, workflow automation per efficientare i processi e personalizzare i contenuti (attraverso n8n, MS Copilot Studio o simili), vibe coding per la prototipazione rapida di esperienze web e app (con ChatGPT, Claude, Replit, Cursor ecc.)
Entrare in Logotel significa far parte di una community che mette al centro le persone, la sperimentazione e l’apprendimento continuo. Troverai :
Un contesto dinamico e multidisciplinare , dove potrai confrontarti ogni giorno con designer, developer, strategist e professionisti della formazione.
Progetti concreti e sfidanti , con clienti italiani e internazionali, in cui l’innovazione non è solo una parola chiave, ma una pratica quotidiana.
Formazione continua : accesso a risorse, workshop interni, momenti di condivisione e aggiornamento su AI, design, learning e molto altro.
Spazi di lavoro ispiranti : oltre 2500 mq tra terrazze, orti urbani e ambienti progettati per favorire collaborazione e benessere.
Flessibilità : modalità di lavoro ibrida, con attenzione all’equilibrio tra vita professionale e personale.
Nel definire il trattamento economico, terremo conto della tua esperienza e del tuo talento.
In Logotel crediamo che ogni persona porti valore. Per questo promuoviamo un ambiente inclusivo, equo e aperto alle differenze, dove ognuno può contribuire con la propria unicità.
Creare un avviso di lavoro per questa ricerca #J-18808-LjbffrMotion Designer / Instructional Designer
Inserito 11 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Per lo sviluppo di progetti di comunicazione e formazione multimediale, cerchiamo un Motion Designer da inserire nei team di progetto per i nostri clienti.
Lavorerà su più progetti diversi tra loro, alternando attività di gráfica 2d statica a realizzazione di video, a realizzazione di grafiche per game, a realizzazione di moduli multimediali interattivi con sw di authoring presenti in azienda.
Requisiti obbligatori :
- Laurea triennale inerente il web design
- Conoscenza di Adobe Premiere, Adobe After Effect, Adobe Photoshop, Adobe Illustrator
- Portfolio che mostri esempi di motion graphic
- Conoscenza dell’inglese
Requisiti preferenziali :
- Competenze di comunicazione e di Storytelling
Contratto di lavoro : Partita IVA
Disponibilità :
- Orario flessibile
Considerazioni sul COVID-19 :
Mascherine FFP2 sempre utilizzate in ufficio, smart working, controllo temperatura.
#J-18808-LjbffrTraining Specialist - Instructional Designer
Inserito 20 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Il ruolo e la retribuzione saranno commisurati in base all’effettiva esperienza maturata nel settore.
PosizioneLa risorsa si occuperà di :
- Analisi dei bisogni formativi delle aziende clienti
- Progettazione e gestione di corsi online
- Scrittura di materiali didattici, con particolare focus sulla realizzazione di contenuti di Digital Learning
- Formalizzazione di pratiche formative ed educative
- Gestione di Skillato, la nostra piattaforma di formazione online
- Customer care / supporto clienti
- Elaborazione report e analisi dei dati
- Collaborazione con il team di sviluppo nella definizione di nuove funzionalità della piattaforma e processi di Quality Assurance
- Svolgimento del ruolo di "Consulente Applicativo" a supporto dei clienti, grazie alle conoscenze acquisite sull'uso della piattaforma
Si richiedono :
- Esperienza di progettazione formativa, preferibilmente in ambito digital / e-learning
- Conoscenza dei metodi dell'instructional design per la formazione aziendale
- Ottima conoscenza della lingua inglese, soprattutto scritta
Zucchetti è la prima software house italiana e, da oltre 40 anni, realizza soluzioni con la tecnologia più avanzata per garantire un vantaggio competitivo ad aziende, professionisti e associazioni di categoria. Con circa 30 sedi e più di 1.650 partner in Italia, 350 nel mondo, e sedi in Austria, Brasile, Bulgaria, Francia, Germania, Romania, Spagna, Svizzera, UK, USA, il nostro obiettivo è realizzare soluzioni di successo per i nostri clienti.
LA NOSTRA ATTIVITÀUn’impresa è costituita dalle persone che la compongono; vogliamo coinvolgerle, incentivarle e far crescere il loro talento per aiutare le imprese ad aumentare il loro successo. Skillato mira a migliorare le performance aziendali attraverso esperienze di digital learning e comunicazione gamificate.
Ogni installazione di Skillato è un progetto a sé stante, con obiettivi quali :
- Permettere ai clienti di pubblicare rapidamente nuovi contenuti formativi, informativi e di engagement verso i target corretti (dipendenti, reti vendita, fornitori, clienti, etc.), per rispondere efficacemente ai mutamenti dell’ambiente aziendale;
- Incentivare gli utenti a fruire con continuità dei contenuti pubblicati e a completare i percorsi formativi, migliorando competenze, retention della conoscenza e coinvolgimento, grazie a gamification, user-centered design e strumenti di engagement automation;
- Collegare le performance ai percorsi formativi, rendendo la formazione un investimento efficace ed efficiente per imprese e individui;
- Stimolare il miglioramento continuo delle performance tramite strumenti gamificati;
- Disporre di uno strumento solido per erogare formazione normativa e tracciare le attività formative degli utenti.