59 Posti di lavoro per Bim coordinator in Toscana

Bim Coordinator

Toscana, Toscana Buscojobs

Lavoro visualizzato

Tocca di nuovo per chiudere

Descrizione Del Lavoro

Unisciti al nostro team:

Architetto / IngegnereBIM Coordinator

Luogo : Milano, Italia

B.CUBE Progettazione è alla ricerca di un Architetto / Ingegnere Coordinatore BIM per ampliare il nostro team a Milano. La nostra azienda è leader nell'uso della tecnologia Building Information Modeling (BIM) per migliorare i flussi di lavoro e il ciclo di vita delle opere di ingegneria civile.

Responsabilità principali :
  • Progettazione e modellazione architettonica e / o strutturale utilizzando Autodesk Revit
  • Assistere il BIM Manager in tutti gli aspetti del coordinamento e della gestione BIM, garantendo il rispetto degli standard e dei protocolli BIM durante l'intero ciclo di vita del progetto.
  • Collaborare con il BIM Manager e i Project Manager per integrare i processi BIM in tutte le fasi del progetto.
  • Sviluppare, gestire e aggiornare modelli BIM per diversi progetti, con focus su discipline architettoniche e strutturali.
  • Coordinarsi con partner e professionisti per risolvere interferenze tra modelli BIM di discipline diverse.
  • Utilizzare Navisworks Manage per rilevamento interferenze, simulazioni e report.
  • Distribuire i risultati e aggiornamenti del modello ai team di progetto.
  • Coordinatione progettuale con altre discipline.
  • Gestione della piattaforma ACC.
  • Estrazione di dati dai modelli BIM.
  • Partecipare alle riunioni di progetto per aggiornamenti e risoluzione di problemi.
  • Gestire le aspettative del cliente e mantenere alta la qualità del servizio.
  • Creazione e mantenimento di famiglie parametriche.
  • Verifica della conformità agli standard aziendali.
  • Redazione di elaborati grafici con Revit e AutoCAD.
  • Svolgimento di altre mansioni per supportare i progetti.
Requisiti :
  • Laurea in Architettura, Ingegneria Civile, Gestione delle Costruzioni o equivalente.
  • Almeno 3 anni di esperienza nel settore edile, con 2 anni di comprovata esperienza nel BIM.
  • Esperienza nel coordinamento di progetti edilizi.
  • Ottima conoscenza di Revit, AutoCAD, Navisworks, ACC; la conoscenza di programmi correlati è un vantaggio.
  • Competenze informatiche avanzate, incluse Microsoft Office.
  • Eccellenti capacità comunicative in italiano e inglese.
  • Ottime capacità organizzative, di risoluzione dei conflitti e problem-solving.
  • Capacità di lavorare in autonomia e in team.
  • Conoscenza dei codici e normative edilizie italiane (preferibile).
  • Proattività e flessibilità.
  • Familiarità con procedure di autorizzazione in Italia.
  • Disponibilità a trasferte nazionali.
  • Superamento di controlli di integrità e colloquio.
Plus :
  • Master o certificazione Autodesk Revit.
  • Conoscenza di Dynamo.
  • Esperienza con nuvole di punti in Revit.
Cosa Offriamo :
  • Retribuzione competitiva.
  • Formazione on-the-job.
  • Buon equilibrio tra lavoro e vita privata.
  • Ambiente stimolante e di squadra.
Condizioni di lavoro :
  • Principalmente in ufficio, con visite occasionali in loco.
  • Capacità di lavorare sotto stress con scadenze strette.
  • Gestione di più attività e priorità.
  • Ambiente collaborativo, innovativo e dedito.

Se sei interessato, invia il tuo CV e unisciti a noi per trasformare il futuro delle costruzioni!

B.CUBE Progettazione

Innovazione e precisione per un futuro migliore.

#J-18808-Ljbffr
Siamo spiacenti, questo lavoro non è disponibile nella tua regione

Lavoro non più disponibile

Questa posizione non è più disponibile su WhatJobs. Il datore di lavoro potrebbe aver esaminato le candidature, aver assegnato la posizione o aver rimosso l'annuncio.

Tuttavia, di seguito sono disponibili lavori simili per te.

BIM Coordinator

Firenze, Toscana B.Cube S.r.l Società di ingegneria

Oggi

Lavoro visualizzato

Tocca di nuovo per chiudere

Descrizione Del Lavoro

B.CUBE Progettazione è alla ricerca di un Architetto / Ingegnere Coordinatore BIM per ampliare il nostro team a Milano. La nostra azienda è leader nell'uso della tecnologia Building Information Modeling (BIM) per migliorare i flussi di lavoro e il ciclo di vita delle opere di ingegneria civile.

Responsabilità principali :

  • Progettazione e modellazione architettonica e / o strutturale utilizzando Autodesk Revit
  • Assistere il BIM Manager in tutti gli aspetti del coordinamento e della gestione BIM, garantendo il rispetto degli standard e dei protocolli BIM durante l'intero ciclo di vita del progetto.
  • Collaborare a stretto contatto con il BIM Manager, i Project Manager per garantire una perfetta integrazione dei processi BIM in tutte le fasi del progetto.
  • Sviluppare, gestire e aggiornare modelli BIM completi per diversi progetti di costruzione di edifici, concentrandosi sulle discipline architettoniche e strutturali.
  • Coordinarsi con partner commerciali e professionisti della progettazione per gestire e risolvere le interferenze tra modelli BIM di diverse discipline, come architettura, strutture e MEP.
  • Utilizzare Navisworks Manage per eseguire il rilevamento delle interferenze, simulazioni visive e generare report per garantire l'integrità del progetto e l'efficienza del progetto.
  • Distribuire i risultati del rilevamento delle interferenze e le versioni aggiornate del modello ai team di progetto, garantendo una condivisione delle informazioni accurata e tempestiva.
  • Coordinamento progettuale con altre discipline (architettoniche, strutturali, impiantistiche).
  • Utilizzo e gestione della piattaforma ACC .
  • Estrazione di informazioni e dati utili dai modelli BIM.
  • Partecipare alle riunioni di progetto per fornire aggiornamenti, risolvere eventuali problemi e mantenere relazioni efficaci con i team di progetto e i clienti.
  • Gestire efficacemente le aspettative e i risultati del cliente, garantendo una comunicazione chiara e un servizio di alta qualità durante l'intero progetto.
  • Creazione, controllo e mantenimento di famiglie parametriche.
  • Verifica della conformità dei componenti agli standard aziendali.
  • Redazione di elaborati grafici con Revit e AutoCAD per le rispettive discipline.
  • Svolgere altre mansioni assegnate per supportare il completamento dei progetti e il raggiungimento degli obiettivi aziendali.
  • Laurea in Architettura, Ingegneria Civile, Gestione delle Costruzioni o equivalente.
  • Almeno 3 anni di esperienza nel settore edile in Italia o all'estero, con almeno 2 anni di comprovata esperienza nel BIM per l'edilizia.
  • Comprovata esperienza nel coordinamento di diverse tipologie di progetti edilizi.
  • Ottima conoscenza di Revit, AutoCAD, Navisworks, ACC ; la conoscenza di programmi correlati costituisce un vantaggio.
  • Ottime competenze informatiche, incluse le applicazioni Microsoft Office.
  • Eccellenti e comprovate capacità comunicative, sia orali che scritte, in italiano e inglese.
  • Ottime capacità organizzative, di risoluzione dei conflitti e di problem-solving creativo.
  • Capacità di lavorare in autonomia e in un ambiente collaborativo e orientato al lavoro di squadra.
  • La conoscenza dei codici, degli standard e delle normative edilizie italiane è altamente preferibile.
  • Proattività e flessibilità.
  • Familiarità con le procedure di autorizzazione in Italia.
  • Disponibilità a trasferte nazionali.
  • Capacità di superare un controllo completo dei precedenti e un colloquio di integrità.

Saranno considerati un plus :

  • Master in BIM o certificazione Autodesk Revit.
  • Conoscenza del software Dynamo.
  • Esperienza nell’utilizzo di Revit per la gestione di nuvole di punti.
  • Retribuzione competitiva.
  • Formazione sul posto di lavoro per lo sviluppo delle competenze.
  • Ottimo equilibrio tra lavoro e vita privata.
  • Orgoglio di lavorare in team e un ambiente di lavoro stimolante.

Condizioni di lavoro :

  • Principalmente in ufficio con occasionali visite in loco.
  • Capacità di lavorare in un ambiente ad alto stress con scadenze rigorose.
  • Essere in grado di gestire più attività contemporaneamente e stabilire le priorità in modo efficace.
  • Ambiente di lavoro collaborativo che valorizza l'innovazione e la dedizione.

Sei interessato? Invia il tuo CV e unisciti a noi per trasformare il futuro delle costruzioni!

B.CUBE Progettazione

Innovazione e precisione per un futuro migliore.

Creare un avviso di lavoro per questa ricerca #J-18808-Ljbffr
Siamo spiacenti, questo lavoro non è disponibile nella tua regione

Bim Coordinator

Firenze, Toscana JR Italy

Inserito 7 giorni fa

Lavoro visualizzato

Tocca di nuovo per chiudere

Descrizione Del Lavoro

BIM COORDINATOR – Coordinatore Flussi Informativi di Commessa

Chi siamo

Agap2 è parte del gruppo MoOngy, presente in 14 Paesi europei, specializzata in consulenza ingegneristica e tecnica nei settori Construction, Energy, Power Generation e Infrastructure.

ABOUT THE ROLE – BIM Coordinator – Settore Edilizia Pubblica

Per un importante progetto di edilizia pubblica, cerchiamo un/a BIM Coordinator certificato con esperienza consolidata nel coordinamento informativo e nella modellazione multidisciplinare in ambito costruttivo (non solo progettazione).

Location: Firenze (modalità presenza full-time in cantiere)

Durata incarico: 27–30 mesi (con possibile estensione)

Settore: Edilizia Universitaria / Pubblica

Responsabilità principali:

  1. Coordinamento e gestione dei flussi informativi di commessa.
  2. Supervisione dei modelli BIM e degli standard di modellazione.
  3. Interfaccia con progettisti, imprese e direzione lavori.
  4. Verifica coerenza e aggiornamento dei dati di progetto.

Requisiti richiesti:

  1. Esperienza professionale minima di 20 anni.
  2. Almeno 3 commesse > €30M ricoperte come BIM Coordinator o BIM Manager.
  3. Certificazione BIM Coordinator attiva da almeno 3 anni (organismo riconosciuto a livello nazionale o internazionale).

Competenze tecniche e trasversali:

  • Coordinamento e gestione informativa BIM.
  • Padronanza di software come Revit, Navisworks, BIM Collab.
  • Conoscenza norme UNI 11337, ISO 19650.

*** Commesse aventi ad oggetto la sola progettazione non saranno prese in considerazione ai fini dell’attribuzione del punteggio. Esperienza professionale complessiva +10 anni. Possesso da almeno 3 anni di una certificazione di professionalità rilasciata da un organismo riconosciuto di BIM .

#J-18808-Ljbffr
Siamo spiacenti, questo lavoro non è disponibile nella tua regione

BIM Coordinator

Toscana, Toscana B.Cube S.r.l Società di ingegneria

Oggi

Lavoro visualizzato

Tocca di nuovo per chiudere

Descrizione Del Lavoro

B.CUBE Progettazione è alla ricerca di un Architetto / Ingegnere Coordinatore BIM per ampliare il nostro team a Milano. La nostra azienda è leader nell'uso della tecnologia Building Information Modeling (BIM) per migliorare i flussi di lavoro e il ciclo di vita delle opere di ingegneria civile.

Responsabilità principali :

  • Progettazione e modellazione architettonica e / o strutturale utilizzando Autodesk Revit
  • Assistere il BIM Manager in tutti gli aspetti del coordinamento e della gestione BIM, garantendo il rispetto degli standard e dei protocolli BIM durante l'intero ciclo di vita del progetto.
  • Collaborare a stretto contatto con il BIM Manager, i Project Manager per garantire una perfetta integrazione dei processi BIM in tutte le fasi del progetto.
  • Sviluppare, gestire e aggiornare modelli BIM completi per diversi progetti di costruzione di edifici, concentrandosi sulle discipline architettoniche e strutturali.
  • Coordinarsi con partner commerciali e professionisti della progettazione per gestire e risolvere le interferenze tra modelli BIM di diverse discipline, come architettura, strutture e MEP.
  • Utilizzare Navisworks Manage per eseguire il rilevamento delle interferenze, simulazioni visive e generare report per garantire l'integrità del progetto e l'efficienza del progetto.
  • Distribuire i risultati del rilevamento delle interferenze e le versioni aggiornate del modello ai team di progetto, garantendo una condivisione delle informazioni accurata e tempestiva.
  • Coordinamento progettuale con altre discipline (architettoniche, strutturali, impiantistiche).
  • Utilizzo e gestione della piattaforma ACC .
  • Estrazione di informazioni e dati utili dai modelli BIM.
  • Partecipare alle riunioni di progetto per fornire aggiornamenti, risolvere eventuali problemi e mantenere relazioni efficaci con i team di progetto e i clienti.
  • Gestire efficacemente le aspettative e i risultati del cliente, garantendo una comunicazione chiara e un servizio di alta qualità durante l'intero progetto.
  • Creazione, controllo e mantenimento di famiglie parametriche.
  • Verifica della conformità dei componenti agli standard aziendali.
  • Redazione di elaborati grafici con Revit e AutoCAD per le rispettive discipline.
  • Svolgere altre mansioni assegnate per supportare il completamento dei progetti e il raggiungimento degli obiettivi aziendali.
  • Laurea in Architettura, Ingegneria Civile, Gestione delle Costruzioni o equivalente.
  • Almeno 3 anni di esperienza nel settore edile in Italia o all'estero, con almeno 2 anni di comprovata esperienza nel BIM per l'edilizia.
  • Comprovata esperienza nel coordinamento di diverse tipologie di progetti edilizi.
  • Ottima conoscenza di Revit, AutoCAD, Navisworks, ACC ; la conoscenza di programmi correlati costituisce un vantaggio.
  • Ottime competenze informatiche, incluse le applicazioni Microsoft Office.
  • Eccellenti e comprovate capacità comunicative, sia orali che scritte, in italiano e inglese.
  • Ottime capacità organizzative, di risoluzione dei conflitti e di problem-solving creativo.
  • Capacità di lavorare in autonomia e in un ambiente collaborativo e orientato al lavoro di squadra.
  • La conoscenza dei codici, degli standard e delle normative edilizie italiane è altamente preferibile.
  • Proattività e flessibilità.
  • Familiarità con le procedure di autorizzazione in Italia.
  • Disponibilità a trasferte nazionali.
  • Capacità di superare un controllo completo dei precedenti e un colloquio di integrità.

Saranno considerati un plus :

  • Master in BIM o certificazione Autodesk Revit.
  • Conoscenza del software Dynamo.
  • Esperienza nell’utilizzo di Revit per la gestione di nuvole di punti.
  • Retribuzione competitiva.
  • Formazione sul posto di lavoro per lo sviluppo delle competenze.
  • Ottimo equilibrio tra lavoro e vita privata.
  • Orgoglio di lavorare in team e un ambiente di lavoro stimolante.

Condizioni di lavoro :

  • Principalmente in ufficio con occasionali visite in loco.
  • Capacità di lavorare in un ambiente ad alto stress con scadenze rigorose.
  • Essere in grado di gestire più attività contemporaneamente e stabilire le priorità in modo efficace.
  • Ambiente di lavoro collaborativo che valorizza l'innovazione e la dedizione.

Sei interessato? Invia il tuo CV e unisciti a noi per trasformare il futuro delle costruzioni!

B.CUBE Progettazione

Innovazione e precisione per un futuro migliore.

Creare un avviso di lavoro per questa ricerca #J-18808-Ljbffr
Siamo spiacenti, questo lavoro non è disponibile nella tua regione

Bim Coordinator

Toscana, Toscana JR Italy

Oggi

Lavoro visualizzato

Tocca di nuovo per chiudere

Descrizione Del Lavoro

BIM COORDINATOR – Coordinatore Flussi Informativi di Commessa

Chi siamo

Agap2 è parte del gruppo MoOngy, presente in 14 Paesi europei, specializzata in consulenza ingegneristica e tecnica nei settori Construction, Energy, Power Generation e Infrastructure.

ABOUT THE ROLE – BIM Coordinator – Settore Edilizia Pubblica

Per un importante progetto di edilizia pubblica, cerchiamo un/a BIM Coordinator certificato con esperienza consolidata nel coordinamento informativo e nella modellazione multidisciplinare in ambito costruttivo (non solo progettazione).

Location: Firenze (modalità presenza full-time in cantiere)

Durata incarico: 27–30 mesi (con possibile estensione)

Settore: Edilizia Universitaria / Pubblica

Responsabilità principali:

  1. Coordinamento e gestione dei flussi informativi di commessa.
  2. Supervisione dei modelli BIM e degli standard di modellazione.
  3. Interfaccia con progettisti, imprese e direzione lavori.
  4. Verifica coerenza e aggiornamento dei dati di progetto.

Requisiti richiesti:

  1. Esperienza professionale minima di 20 anni.
  2. Almeno 3 commesse > €30M ricoperte come BIM Coordinator o BIM Manager.
  3. Certificazione BIM Coordinator attiva da almeno 3 anni (organismo riconosciuto a livello nazionale o internazionale).

Competenze tecniche e trasversali:

  • Coordinamento e gestione informativa BIM.
  • Padronanza di software come Revit, Navisworks, BIM Collab.
  • Conoscenza norme UNI 11337, ISO 19650.

*** Commesse aventi ad oggetto la sola progettazione non saranno prese in considerazione ai fini dell’attribuzione del punteggio. Esperienza professionale complessiva +10 anni. Possesso da almeno 3 anni di una certificazione di professionalità rilasciata da un organismo riconosciuto di BIM .

#J-18808-Ljbffr
Siamo spiacenti, questo lavoro non è disponibile nella tua regione

Bim Coordinator

50100 Firenze, Toscana Techniconsult Group

Oggi

Lavoro visualizzato

Tocca di nuovo per chiudere

Descrizione Del Lavoro

Descrizione azienda
Il Gruppo Techniconsult è uno dei pochi gruppi italiani in grado di supportare i propri clienti durante l'intero ciclo di vita di un progetto :
dalla consulenza, alla progettazione, alla gestione del sito, alla costruzione, avviamento, messa in servizio, qualificazione e manutenzione degli impianti.
La passione e la flessibilità del Gruppo sono ciò che crea veramente fiducia con i nostri clienti, creando partnership a lungo termine.
Stiamo ricercando profili di BIM Coordinator per la divisione di ingegneria-costruzione sulla nostra sede di Firenze (si richiede residenza in zone limitrofe o disponibilità al trasferimento).
Mansioni che il/la BIM Coordinator andrà a svolgere:

laurea in Ingegneria o architettura (preferibilmente ad indirizzo impiantistico);


conoscenza della lingua inglese;


patente B.
Full time 40h sett.
Siamo spiacenti, questo lavoro non è disponibile nella tua regione

MEP BIM Coordinator

59100 Prato, Toscana Nuova PSC srl

Oggi

Lavoro visualizzato

Tocca di nuovo per chiudere

Descrizione Del Lavoro

Ruolo Definire, in accordo con il proprio responsabile, le attività di modellazione BIM di progetti di impianti MEP/ Fire Protection/ Fire Alarm. Assicurare l’adozione della metodologia BIM in tutti i processi e le fasi per la realizzazione del progetto occupandosi dei modelli informativi, dell’assetto della collaborazione per la progettazione integrata, dai primi step fino alla produzione della documentazione. Pianificare e Coordinare i flussi di lavoro dello sviluppo della modellazione BIM e le risorse del team dedicato a tale scopo. Modellare in ambiente BIM/Revit o similare. Responsabilità Analizzare e verificare i progetti impiantistici MEP (elettrici Meccanici, Antincendio, Rilevazione incendi). Produrre elaborati costruttivi di cantiere attraverso gli standard e requisiti di progettazione BIM. Organizzare, coordinare e supervisionare le attività delle risorse interne ed esterne (BIM Specialist) dedicate alla modellazione degli impianti e dei sistemi meccanici attraverso sistemi di modellazione BIM Autocad REVIT. Verifica di soluzioni alternative e di Value Engineering. Realizzare report e relazioni sull’andamento dei lavori e dei team operativi. Partecipare e contribuire alle riunioni di progetto (interne ed esterne). Gestire le pratiche standard alla base del lavoro di coordinamento basato sulle normative applicabili e sugli standard internazionali. Gestire la cura della qualità del lavoro, la gestione delle interferenze e la correttezza dei flussi di informazioni digitali. Conoscere le pratiche per ottimizzare le risorse e creare, gestire e verificare i modelli digitali creati. Realizzare un progetto sviluppando e implementando gli standard di progettazione BIM finalizzati alla produzione di disegni di cantiere e/o SHD. Rilevare i modelli di conflitto/interferenza e produrre report specifici tenendo traccia delle emissioni. Gestire i modelli per ottenere dati e liste di materiali (Take Off Material). Gestire i processi di creazione di modelli e famiglie BIM. Gestire le fasi di lavoro BIL LOD 100- 500. Gestire ed implementare i parametri informativi dei modelli BIM LOD 500 (CoBi, CCS, ect) . Gestire ed implementare le fasi e i parametri informativi inerenti il Tagging & Labelling. Titolo di studio, Qualifiche ed altri requisiti Perito e/o Ingegnere e/o architetto e/o certificazione o diploma abilitante rilasciato da ente terzo che attesta le capacità richieste. Buona conoscenza dell'inglese parlato e scritto. Gestire le analisi ed avere attitudine al problem solving. Cittadinanza stato UE o in possesso di permesso di soggiorno e/o di lavoro. È considerato elemento di preferenza La conoscenza degli impianti meccanici e antincendio ai fini della modellazione BIM quali in particolare i sistemi HVAC, di distribuzione idraulica, idronica, di drenaggio e degli impianti di estinzione incendi. o in alternativa la conoscenza gli impianti elettrici e di rilevazione incendi ai fini della modellazione BIM quali in particolare impianti di distribuzione, di utilizzazione, di illuminazione, gruppi elettrogeni, quadri elettrici in BT, impianti di rilevazione incendi. la conoscenza dei materiali normalmente utilizzati per gli impianti meccanici, elettrici, antincendio, ect. la certificazione BIM Autodesk Certification con particolare focus in materia di Impianti (MEP). Attestazioni relative a pacchetti AutoCAD di modellazione 2D/3D. Disponibilità a trasferte, anche prolungate, in cantieri di lavoro esteri. Esperienza Almeno 2 anni in progetti di rilievo nazionale e/o internazionale nella modellazione BIM. Profilo qualificato nella modellazione 2D e 3D e conoscenza di AutoCAD, Dynamo, Navisworks, CAD Works o simili. Avere dimestichezza con l'utilizzo di tutti i software di progettazione specializzati con particolare riferimento alla metodologia BIM. Utilizzare i sistemi del pacchetto software di Office e dei principali applicativi grafici Autodesk. È considerato elemento di preferenza l'esperienza di modellazione di impianti meccanici/elettrici di media/grande complessità. esperienze di modellazione in appalti esteri.

Sede di Lavoro Prevalentemente Italia presso sede o cantieri della Società, salvo compiti di supervisione e controllo di cantieri esteri.
Siamo spiacenti, questo lavoro non è disponibile nella tua regione

MEP BIM Coordinator

56124 Pisa, Toscana Nuova PSC srl

Oggi

Lavoro visualizzato

Tocca di nuovo per chiudere

Descrizione Del Lavoro

Ruolo Definire, in accordo con il proprio responsabile, le attività di modellazione BIM di progetti di impianti MEP/ Fire Protection/ Fire Alarm. Assicurare l’adozione della metodologia BIM in tutti i processi e le fasi per la realizzazione del progetto occupandosi dei modelli informativi, dell’assetto della collaborazione per la progettazione integrata, dai primi step fino alla produzione della documentazione. Pianificare e Coordinare i flussi di lavoro dello sviluppo della modellazione BIM e le risorse del team dedicato a tale scopo. Modellare in ambiente BIM/Revit o similare. Responsabilità Analizzare e verificare i progetti impiantistici MEP (elettrici Meccanici, Antincendio, Rilevazione incendi). Produrre elaborati costruttivi di cantiere attraverso gli standard e requisiti di progettazione BIM. Organizzare, coordinare e supervisionare le attività delle risorse interne ed esterne (BIM Specialist) dedicate alla modellazione degli impianti e dei sistemi meccanici attraverso sistemi di modellazione BIM Autocad REVIT. Verifica di soluzioni alternative e di Value Engineering. Realizzare report e relazioni sull’andamento dei lavori e dei team operativi. Partecipare e contribuire alle riunioni di progetto (interne ed esterne). Gestire le pratiche standard alla base del lavoro di coordinamento basato sulle normative applicabili e sugli standard internazionali. Gestire la cura della qualità del lavoro, la gestione delle interferenze e la correttezza dei flussi di informazioni digitali. Conoscere le pratiche per ottimizzare le risorse e creare, gestire e verificare i modelli digitali creati. Realizzare un progetto sviluppando e implementando gli standard di progettazione BIM finalizzati alla produzione di disegni di cantiere e/o SHD. Rilevare i modelli di conflitto/interferenza e produrre report specifici tenendo traccia delle emissioni. Gestire i modelli per ottenere dati e liste di materiali (Take Off Material). Gestire i processi di creazione di modelli e famiglie BIM. Gestire le fasi di lavoro BIL LOD 100- 500. Gestire ed implementare i parametri informativi dei modelli BIM LOD 500 (CoBi, CCS, ect) . Gestire ed implementare le fasi e i parametri informativi inerenti il Tagging & Labelling. Titolo di studio, Qualifiche ed altri requisiti Perito e/o Ingegnere e/o architetto e/o certificazione o diploma abilitante rilasciato da ente terzo che attesta le capacità richieste. Buona conoscenza dell'inglese parlato e scritto. Gestire le analisi ed avere attitudine al problem solving. Cittadinanza stato UE o in possesso di permesso di soggiorno e/o di lavoro. È considerato elemento di preferenza La conoscenza degli impianti meccanici e antincendio ai fini della modellazione BIM quali in particolare i sistemi HVAC, di distribuzione idraulica, idronica, di drenaggio e degli impianti di estinzione incendi. o in alternativa la conoscenza gli impianti elettrici e di rilevazione incendi ai fini della modellazione BIM quali in particolare impianti di distribuzione, di utilizzazione, di illuminazione, gruppi elettrogeni, quadri elettrici in BT, impianti di rilevazione incendi. la conoscenza dei materiali normalmente utilizzati per gli impianti meccanici, elettrici, antincendio, ect. la certificazione BIM Autodesk Certification con particolare focus in materia di Impianti (MEP). Attestazioni relative a pacchetti AutoCAD di modellazione 2D/3D. Disponibilità a trasferte, anche prolungate, in cantieri di lavoro esteri. Esperienza Almeno 2 anni in progetti di rilievo nazionale e/o internazionale nella modellazione BIM. Profilo qualificato nella modellazione 2D e 3D e conoscenza di AutoCAD, Dynamo, Navisworks, CAD Works o simili. Avere dimestichezza con l'utilizzo di tutti i software di progettazione specializzati con particolare riferimento alla metodologia BIM. Utilizzare i sistemi del pacchetto software di Office e dei principali applicativi grafici Autodesk. È considerato elemento di preferenza l'esperienza di modellazione di impianti meccanici/elettrici di media/grande complessità. esperienze di modellazione in appalti esteri.

Sede di Lavoro Prevalentemente Italia presso sede o cantieri della Società, salvo compiti di supervisione e controllo di cantieri esteri.
Siamo spiacenti, questo lavoro non è disponibile nella tua regione
Sii il primo a saperlo

Informazioni sulle ultime novità Bim coordinator Posti di lavoro;/Posti Vacanti nella Toscana !

MEP BIM Coordinator

57128 Ardenza, Toscana Nuova PSC srl

Oggi

Lavoro visualizzato

Tocca di nuovo per chiudere

Descrizione Del Lavoro

Ruolo Definire, in accordo con il proprio responsabile, le attività di modellazione BIM di progetti di impianti MEP/ Fire Protection/ Fire Alarm. Assicurare l’adozione della metodologia BIM in tutti i processi e le fasi per la realizzazione del progetto occupandosi dei modelli informativi, dell’assetto della collaborazione per la progettazione integrata, dai primi step fino alla produzione della documentazione. Pianificare e Coordinare i flussi di lavoro dello sviluppo della modellazione BIM e le risorse del team dedicato a tale scopo. Modellare in ambiente BIM/Revit o similare. Responsabilità Analizzare e verificare i progetti impiantistici MEP (elettrici Meccanici, Antincendio, Rilevazione incendi). Produrre elaborati costruttivi di cantiere attraverso gli standard e requisiti di progettazione BIM. Organizzare, coordinare e supervisionare le attività delle risorse interne ed esterne (BIM Specialist) dedicate alla modellazione degli impianti e dei sistemi meccanici attraverso sistemi di modellazione BIM Autocad REVIT. Verifica di soluzioni alternative e di Value Engineering. Realizzare report e relazioni sull’andamento dei lavori e dei team operativi. Partecipare e contribuire alle riunioni di progetto (interne ed esterne). Gestire le pratiche standard alla base del lavoro di coordinamento basato sulle normative applicabili e sugli standard internazionali. Gestire la cura della qualità del lavoro, la gestione delle interferenze e la correttezza dei flussi di informazioni digitali. Conoscere le pratiche per ottimizzare le risorse e creare, gestire e verificare i modelli digitali creati. Realizzare un progetto sviluppando e implementando gli standard di progettazione BIM finalizzati alla produzione di disegni di cantiere e/o SHD. Rilevare i modelli di conflitto/interferenza e produrre report specifici tenendo traccia delle emissioni. Gestire i modelli per ottenere dati e liste di materiali (Take Off Material). Gestire i processi di creazione di modelli e famiglie BIM. Gestire le fasi di lavoro BIL LOD 100- 500. Gestire ed implementare i parametri informativi dei modelli BIM LOD 500 (CoBi, CCS, ect) . Gestire ed implementare le fasi e i parametri informativi inerenti il Tagging & Labelling. Titolo di studio, Qualifiche ed altri requisiti Perito e/o Ingegnere e/o architetto e/o certificazione o diploma abilitante rilasciato da ente terzo che attesta le capacità richieste. Buona conoscenza dell'inglese parlato e scritto. Gestire le analisi ed avere attitudine al problem solving. Cittadinanza stato UE o in possesso di permesso di soggiorno e/o di lavoro. È considerato elemento di preferenza La conoscenza degli impianti meccanici e antincendio ai fini della modellazione BIM quali in particolare i sistemi HVAC, di distribuzione idraulica, idronica, di drenaggio e degli impianti di estinzione incendi. o in alternativa la conoscenza gli impianti elettrici e di rilevazione incendi ai fini della modellazione BIM quali in particolare impianti di distribuzione, di utilizzazione, di illuminazione, gruppi elettrogeni, quadri elettrici in BT, impianti di rilevazione incendi. la conoscenza dei materiali normalmente utilizzati per gli impianti meccanici, elettrici, antincendio, ect. la certificazione BIM Autodesk Certification con particolare focus in materia di Impianti (MEP). Attestazioni relative a pacchetti AutoCAD di modellazione 2D/3D. Disponibilità a trasferte, anche prolungate, in cantieri di lavoro esteri. Esperienza Almeno 2 anni in progetti di rilievo nazionale e/o internazionale nella modellazione BIM. Profilo qualificato nella modellazione 2D e 3D e conoscenza di AutoCAD, Dynamo, Navisworks, CAD Works o simili. Avere dimestichezza con l'utilizzo di tutti i software di progettazione specializzati con particolare riferimento alla metodologia BIM. Utilizzare i sistemi del pacchetto software di Office e dei principali applicativi grafici Autodesk. È considerato elemento di preferenza l'esperienza di modellazione di impianti meccanici/elettrici di media/grande complessità. esperienze di modellazione in appalti esteri.

Sede di Lavoro Prevalentemente Italia presso sede o cantieri della Società, salvo compiti di supervisione e controllo di cantieri esteri.
Siamo spiacenti, questo lavoro non è disponibile nella tua regione

MEP BIM Coordinator

52100 Arezzo, Toscana Nuova PSC srl

Oggi

Lavoro visualizzato

Tocca di nuovo per chiudere

Descrizione Del Lavoro

Ruolo Definire, in accordo con il proprio responsabile, le attività di modellazione BIM di progetti di impianti MEP/ Fire Protection/ Fire Alarm. Assicurare l’adozione della metodologia BIM in tutti i processi e le fasi per la realizzazione del progetto occupandosi dei modelli informativi, dell’assetto della collaborazione per la progettazione integrata, dai primi step fino alla produzione della documentazione. Pianificare e Coordinare i flussi di lavoro dello sviluppo della modellazione BIM e le risorse del team dedicato a tale scopo. Modellare in ambiente BIM/Revit o similare. Responsabilità Analizzare e verificare i progetti impiantistici MEP (elettrici Meccanici, Antincendio, Rilevazione incendi). Produrre elaborati costruttivi di cantiere attraverso gli standard e requisiti di progettazione BIM. Organizzare, coordinare e supervisionare le attività delle risorse interne ed esterne (BIM Specialist) dedicate alla modellazione degli impianti e dei sistemi meccanici attraverso sistemi di modellazione BIM Autocad REVIT. Verifica di soluzioni alternative e di Value Engineering. Realizzare report e relazioni sull’andamento dei lavori e dei team operativi. Partecipare e contribuire alle riunioni di progetto (interne ed esterne). Gestire le pratiche standard alla base del lavoro di coordinamento basato sulle normative applicabili e sugli standard internazionali. Gestire la cura della qualità del lavoro, la gestione delle interferenze e la correttezza dei flussi di informazioni digitali. Conoscere le pratiche per ottimizzare le risorse e creare, gestire e verificare i modelli digitali creati. Realizzare un progetto sviluppando e implementando gli standard di progettazione BIM finalizzati alla produzione di disegni di cantiere e/o SHD. Rilevare i modelli di conflitto/interferenza e produrre report specifici tenendo traccia delle emissioni. Gestire i modelli per ottenere dati e liste di materiali (Take Off Material). Gestire i processi di creazione di modelli e famiglie BIM. Gestire le fasi di lavoro BIL LOD 100- 500. Gestire ed implementare i parametri informativi dei modelli BIM LOD 500 (CoBi, CCS, ect) . Gestire ed implementare le fasi e i parametri informativi inerenti il Tagging & Labelling. Titolo di studio, Qualifiche ed altri requisiti Perito e/o Ingegnere e/o architetto e/o certificazione o diploma abilitante rilasciato da ente terzo che attesta le capacità richieste. Buona conoscenza dell'inglese parlato e scritto. Gestire le analisi ed avere attitudine al problem solving. Cittadinanza stato UE o in possesso di permesso di soggiorno e/o di lavoro. È considerato elemento di preferenza La conoscenza degli impianti meccanici e antincendio ai fini della modellazione BIM quali in particolare i sistemi HVAC, di distribuzione idraulica, idronica, di drenaggio e degli impianti di estinzione incendi. o in alternativa la conoscenza gli impianti elettrici e di rilevazione incendi ai fini della modellazione BIM quali in particolare impianti di distribuzione, di utilizzazione, di illuminazione, gruppi elettrogeni, quadri elettrici in BT, impianti di rilevazione incendi. la conoscenza dei materiali normalmente utilizzati per gli impianti meccanici, elettrici, antincendio, ect. la certificazione BIM Autodesk Certification con particolare focus in materia di Impianti (MEP). Attestazioni relative a pacchetti AutoCAD di modellazione 2D/3D. Disponibilità a trasferte, anche prolungate, in cantieri di lavoro esteri. Esperienza Almeno 2 anni in progetti di rilievo nazionale e/o internazionale nella modellazione BIM. Profilo qualificato nella modellazione 2D e 3D e conoscenza di AutoCAD, Dynamo, Navisworks, CAD Works o simili. Avere dimestichezza con l'utilizzo di tutti i software di progettazione specializzati con particolare riferimento alla metodologia BIM. Utilizzare i sistemi del pacchetto software di Office e dei principali applicativi grafici Autodesk. È considerato elemento di preferenza l'esperienza di modellazione di impianti meccanici/elettrici di media/grande complessità. esperienze di modellazione in appalti esteri.

Sede di Lavoro Prevalentemente Italia presso sede o cantieri della Società, salvo compiti di supervisione e controllo di cantieri esteri.
Siamo spiacenti, questo lavoro non è disponibile nella tua regione

MEP BIM Coordinator

55100 Lucca, Toscana Nuova PSC srl

Oggi

Lavoro visualizzato

Tocca di nuovo per chiudere

Descrizione Del Lavoro

Ruolo Definire, in accordo con il proprio responsabile, le attività di modellazione BIM di progetti di impianti MEP/ Fire Protection/ Fire Alarm. Assicurare l’adozione della metodologia BIM in tutti i processi e le fasi per la realizzazione del progetto occupandosi dei modelli informativi, dell’assetto della collaborazione per la progettazione integrata, dai primi step fino alla produzione della documentazione. Pianificare e Coordinare i flussi di lavoro dello sviluppo della modellazione BIM e le risorse del team dedicato a tale scopo. Modellare in ambiente BIM/Revit o similare. Responsabilità Analizzare e verificare i progetti impiantistici MEP (elettrici Meccanici, Antincendio, Rilevazione incendi). Produrre elaborati costruttivi di cantiere attraverso gli standard e requisiti di progettazione BIM. Organizzare, coordinare e supervisionare le attività delle risorse interne ed esterne (BIM Specialist) dedicate alla modellazione degli impianti e dei sistemi meccanici attraverso sistemi di modellazione BIM Autocad REVIT. Verifica di soluzioni alternative e di Value Engineering. Realizzare report e relazioni sull’andamento dei lavori e dei team operativi. Partecipare e contribuire alle riunioni di progetto (interne ed esterne). Gestire le pratiche standard alla base del lavoro di coordinamento basato sulle normative applicabili e sugli standard internazionali. Gestire la cura della qualità del lavoro, la gestione delle interferenze e la correttezza dei flussi di informazioni digitali. Conoscere le pratiche per ottimizzare le risorse e creare, gestire e verificare i modelli digitali creati. Realizzare un progetto sviluppando e implementando gli standard di progettazione BIM finalizzati alla produzione di disegni di cantiere e/o SHD. Rilevare i modelli di conflitto/interferenza e produrre report specifici tenendo traccia delle emissioni. Gestire i modelli per ottenere dati e liste di materiali (Take Off Material). Gestire i processi di creazione di modelli e famiglie BIM. Gestire le fasi di lavoro BIL LOD 100- 500. Gestire ed implementare i parametri informativi dei modelli BIM LOD 500 (CoBi, CCS, ect) . Gestire ed implementare le fasi e i parametri informativi inerenti il Tagging & Labelling. Titolo di studio, Qualifiche ed altri requisiti Perito e/o Ingegnere e/o architetto e/o certificazione o diploma abilitante rilasciato da ente terzo che attesta le capacità richieste. Buona conoscenza dell'inglese parlato e scritto. Gestire le analisi ed avere attitudine al problem solving. Cittadinanza stato UE o in possesso di permesso di soggiorno e/o di lavoro. È considerato elemento di preferenza La conoscenza degli impianti meccanici e antincendio ai fini della modellazione BIM quali in particolare i sistemi HVAC, di distribuzione idraulica, idronica, di drenaggio e degli impianti di estinzione incendi. o in alternativa la conoscenza gli impianti elettrici e di rilevazione incendi ai fini della modellazione BIM quali in particolare impianti di distribuzione, di utilizzazione, di illuminazione, gruppi elettrogeni, quadri elettrici in BT, impianti di rilevazione incendi. la conoscenza dei materiali normalmente utilizzati per gli impianti meccanici, elettrici, antincendio, ect. la certificazione BIM Autodesk Certification con particolare focus in materia di Impianti (MEP). Attestazioni relative a pacchetti AutoCAD di modellazione 2D/3D. Disponibilità a trasferte, anche prolungate, in cantieri di lavoro esteri. Esperienza Almeno 2 anni in progetti di rilievo nazionale e/o internazionale nella modellazione BIM. Profilo qualificato nella modellazione 2D e 3D e conoscenza di AutoCAD, Dynamo, Navisworks, CAD Works o simili. Avere dimestichezza con l'utilizzo di tutti i software di progettazione specializzati con particolare riferimento alla metodologia BIM. Utilizzare i sistemi del pacchetto software di Office e dei principali applicativi grafici Autodesk. È considerato elemento di preferenza l'esperienza di modellazione di impianti meccanici/elettrici di media/grande complessità. esperienze di modellazione in appalti esteri.

Sede di Lavoro Prevalentemente Italia presso sede o cantieri della Società, salvo compiti di supervisione e controllo di cantieri esteri.
Siamo spiacenti, questo lavoro non è disponibile nella tua regione

Località vicine

Altri lavori vicino a me

Industria

  1. location_cityAcquisti
  2. location_cityAgricoltura e Silvicoltura
  3. location_cityAmministrazione
  4. location_cityApprendistato e Tirocinio
  5. location_cityArchitettura
  6. location_cityArte e Intrattenimento
  7. location_cityAssicurazioni
  8. location_cityAssistenza all’Infanzia
  9. location_cityAutomobilistico
  10. location_cityAviazione
  11. location_cityBanca e Finanza
  12. location_cityBellezza e Benessere
  13. location_cityBeneficenza e Volontariato
  14. location_cityBeni di Largo Consumo
  15. location_cityCommerciale e Vendite
  16. location_cityComunità e Assistenza Sociale
  17. location_cityConsulenza Manageriale
  18. location_cityConsulenza Risorse Umane
  19. location_cityContabilità
  20. location_cityCreatività e Digitale
  21. location_cityCriptovalute e Blockchain
  22. location_cityE-commerce e Social Media
  23. location_cityEdilizia
  24. boltEnergia
  25. boltEstrazione Mineraria
  26. boltFarmaceutico
  27. boltForze Armate e Sicurezza Pubblica
  28. boltGoverno e No Profit
  29. boltImmobiliare
  30. boltInfermieristica
  31. boltInformatica e Software
  32. boltIngegneria Chimica
  33. boltIngegneria Civile
  34. boltIngegneria Elettrica
  35. boltIngegneria Industriale
  36. boltIngegneria Meccanica
  37. boltInstallazione e Manutenzione
  38. boltIntelligenza Artificiale e Tecnologie Emergenti
  39. boltIstruzione e Insegnamento
  40. boltLaureati
  41. boltLegale
  42. boltLogistica e Magazzino
  43. supervisor_accountManagement
  44. campaignMarketing
  45. campaignMedia e Pubbliche Relazioni
  46. local_hospitalMedicina
  47. local_hospitalOdontoiatria
  48. local_hospitalOspitalità e Turismo
  49. local_hospitalPetrolio e Gas
  50. local_hospitalProduzione e Manifattura
  51. checklist_rtlProject Management
  52. checklist_rtlPulizia e Sanificazione
  53. checklist_rtlRicerca Scientifica e Sviluppo
  54. checklist_rtlRisorse Umane
  55. checklist_rtlRistorazione
  56. checklist_rtlSanità
  57. checklist_rtlServizio Clienti e Assistenza
  58. checklist_rtlSicurezza Informatica
  59. checklist_rtlTelecomunicazioni
  60. checklist_rtlTempo Libero e Sport
  61. psychologyTerapia
  62. psychologyTrasporti
  63. psychologyVendita al Dettaglio
  64. petsVeterinaria
Visualizza tutto Bim coordinator Posti di lavoro;/Posti Vacanti Visualizza tutti i lavori in Toscana