354 Posti di lavoro per Lead Ux Designer in Italia
SERVICE DESIGN LEAD
Inserito 17 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Overview
Join to apply for the SERVICE DESIGN LEAD role at logotel .
In Logotel siamo alla ricerca di una persona con il ruolo di Service Design Lead con esperienza, capace di guidare relazioni con i Clienti e coordinare team multidisciplinari su progetti di trasformazione in ambito B2B e B2C. La figura sarà responsabile della progettazione di nuovi servizi e di programmi di engagement, integrando approcci di design strategico , creatività e change management .
Cerchiamo una persona determinata , proattiva e appassionata di design, con una solida esperienza nella progettazione di servizi ed esperienze complesse e una naturale predisposizione all’uso di tecnologie emergenti come l’Intelligenza Artificiale Generativa.
In Logotel crediamo che il futuro si costruisca oggi, attraverso l’azione. Cerchiamo qualcuno che incarni lo spirito del Tryler : una persona che immagina il futuro e lo rende concreto, sperimentando, anticipando scenari e trasformandoli in progettualità reali.
La collaborazione con i Clienti è al centro del nostro approccio : cerchiamo una figura capace di facilitare momenti di confronto, co-progettazione e pianificazione, accompagnando il progetto in tutte le sue fasi — dal concept alla realizzazione — e misurandone l’impatto su persone, organizzazioni e business.
Responsabilità
- Osservare e comprendere contesti, sistemi complessi e organizzazioni.
- Avviare e sviluppare relazioni con Clienti, accompagnandoli nella definizione del perimetro progettuale.
- Tradurre bisogni in opportunità di progetto, immaginando scenari e soluzioni orientati al futuro.
- Integrare strumenti e approcci AI driven per la generazione di valore e innovazione.
- Definire obiettivi, pianificare, gestire budget e criteri di valutazione.
- Coordinare team di progetto, motivare e ispirare Project Manager e Service Designer.
- Garantire il rispetto degli stati di avanzamento e facilitare il flusso di informazioni e feedback.
- Adattarsi con flessibilità a contesti mutevoli e in trasformazione.
- Facilitare il confronto tra prospettive diverse, promuovendo scelte condivise.
Competenze e Attitudini
- Creativity : capacità di sorprendere con soluzioni inedite e visioni innovative.
- AI-driven design : familiarità con strumenti e metodi di progettazione supportati da intelligenza artificiale.
- Problem Solving : capacità di comprendere, strutturare e risolvere problemi complessi.
- Collaboration : attitudine alla co-progettazione e al lavoro in team multidisciplinari.
- Making : capacità di dare forma ai progetti, visualizzare e prototipare idee.
- Storytelling : abilità nel raccontare il progetto in modo coinvolgente.
- Globetrotting : disponibilità a trasferte nazionali e internazionali.
Requisiti
- 5+ anni di esperienza nella gestione di progetti complessi di servizi e cambiamento organizzativo.
- Proattività e ottime capacità di comunicazione e presentazione.
- Autonomia nella sintesi e visualizzazione di contenuti.
- Esperienza nella facilitazione di gruppi di lavoro.
- Preferibile esperienza in contesti aziendali strutturati.
- Conoscenza fluente dell’inglese (gradita anche del francese).
- Disponibilità a trasferte nazionali e internazionali per attività di coordinamento e gestione progettuale.
- Gradita esperienza in progetti in ambito digital & interactive e / o di business design.
Cosa offriamo
Entrare in Logotel significa far parte di una community che mette al centro le persone, la sperimentazione e l’apprendimento continuo. Troverai :
Un contesto dinamico e multidisciplinare , dove potrai confrontarti ogni giorno con designer, developer, strategist e professionisti di oltre 20 diversi mestieri.
Progetti concreti e sfidanti , con clienti italiani e internazionali, in cui l’innovazione non è solo una parola chiave, ma una pratica quotidiana.
Formazione continua : accesso a risorse, workshop interni, momenti di condivisione e aggiornamento su AI, design, learning e molto altro.
Spazi di lavoro ispiranti : oltre 2500 mq tra terrazze, orti urbani e ambienti progettati per favorire collaborazione e benessere.
Flessibilità : modalità di lavoro ibrida, con attenzione all’equilibrio tra vita professionale e personale.
Nel definire il trattamento economico, terremo conto della tua esperienza e del tuo talento.
In Logotel crediamo che ogni persona porti valore. Per questo promuoviamo un ambiente inclusivo, equo e aperto alle differenze, dove ognuno può contribuire con la propria unicità.
Seniority level
- Mid-Senior level
Employment type
- Full-time
Job function
- Other
Industries
- Design
We’re unlocking community knowledge in a new way. Experts add insights directly into each article, started with the help of AI.
#J-18808-LjbffrSERVICE DESIGN LEAD
Inserito 17 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Overview
Join to apply for the SERVICE DESIGN LEAD role at logotel .
In Logotel siamo alla ricerca di una persona con il ruolo di Service Design Lead con esperienza, capace di guidare relazioni con i Clienti e coordinare team multidisciplinari su progetti di trasformazione in ambito B2B e B2C. La figura sarà responsabile della progettazione di nuovi servizi e di programmi di engagement, integrando approcci di design strategico , creatività e change management .
Cerchiamo una persona determinata , proattiva e appassionata di design, con una solida esperienza nella progettazione di servizi ed esperienze complesse e una naturale predisposizione all’uso di tecnologie emergenti come l’Intelligenza Artificiale Generativa.
In Logotel crediamo che il futuro si costruisca oggi, attraverso l’azione. Cerchiamo qualcuno che incarni lo spirito del Tryler : una persona che immagina il futuro e lo rende concreto, sperimentando, anticipando scenari e trasformandoli in progettualità reali.
La collaborazione con i Clienti è al centro del nostro approccio : cerchiamo una figura capace di facilitare momenti di confronto, co-progettazione e pianificazione, accompagnando il progetto in tutte le sue fasi — dal concept alla realizzazione — e misurandone l’impatto su persone, organizzazioni e business.
Responsabilità
- Osservare e comprendere contesti, sistemi complessi e organizzazioni.
- Avviare e sviluppare relazioni con Clienti, accompagnandoli nella definizione del perimetro progettuale.
- Tradurre bisogni in opportunità di progetto, immaginando scenari e soluzioni orientati al futuro.
- Integrare strumenti e approcci AI driven per la generazione di valore e innovazione.
- Definire obiettivi, pianificare, gestire budget e criteri di valutazione.
- Coordinare team di progetto, motivare e ispirare Project Manager e Service Designer.
- Garantire il rispetto degli stati di avanzamento e facilitare il flusso di informazioni e feedback.
- Adattarsi con flessibilità a contesti mutevoli e in trasformazione.
- Facilitare il confronto tra prospettive diverse, promuovendo scelte condivise.
Competenze e Attitudini
- Creativity : capacità di sorprendere con soluzioni inedite e visioni innovative.
- AI-driven design : familiarità con strumenti e metodi di progettazione supportati da intelligenza artificiale.
- Problem Solving : capacità di comprendere, strutturare e risolvere problemi complessi.
- Collaboration : attitudine alla co-progettazione e al lavoro in team multidisciplinari.
- Making : capacità di dare forma ai progetti, visualizzare e prototipare idee.
- Storytelling : abilità nel raccontare il progetto in modo coinvolgente.
- Globetrotting : disponibilità a trasferte nazionali e internazionali.
Requisiti
- 5+ anni di esperienza nella gestione di progetti complessi di servizi e cambiamento organizzativo.
- Proattività e ottime capacità di comunicazione e presentazione.
- Autonomia nella sintesi e visualizzazione di contenuti.
- Esperienza nella facilitazione di gruppi di lavoro.
- Preferibile esperienza in contesti aziendali strutturati.
- Conoscenza fluente dell’inglese (gradita anche del francese).
- Disponibilità a trasferte nazionali e internazionali per attività di coordinamento e gestione progettuale.
- Gradita esperienza in progetti in ambito digital & interactive e / o di business design.
Cosa offriamo
Entrare in Logotel significa far parte di una community che mette al centro le persone, la sperimentazione e l’apprendimento continuo. Troverai :
Un contesto dinamico e multidisciplinare , dove potrai confrontarti ogni giorno con designer, developer, strategist e professionisti di oltre 20 diversi mestieri.
Progetti concreti e sfidanti , con clienti italiani e internazionali, in cui l’innovazione non è solo una parola chiave, ma una pratica quotidiana.
Formazione continua : accesso a risorse, workshop interni, momenti di condivisione e aggiornamento su AI, design, learning e molto altro.
Spazi di lavoro ispiranti : oltre 2500 mq tra terrazze, orti urbani e ambienti progettati per favorire collaborazione e benessere.
Flessibilità : modalità di lavoro ibrida, con attenzione all’equilibrio tra vita professionale e personale.
Nel definire il trattamento economico, terremo conto della tua esperienza e del tuo talento.
In Logotel crediamo che ogni persona porti valore. Per questo promuoviamo un ambiente inclusivo, equo e aperto alle differenze, dove ognuno può contribuire con la propria unicità.
Seniority level
- Mid-Senior level
Employment type
- Full-time
Job function
- Other
Industries
- Design
We’re unlocking community knowledge in a new way. Experts add insights directly into each article, started with the help of AI.
#J-18808-LjbffrSERVICE DESIGN LEAD
Oggi
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Join to apply for the SERVICE DESIGN LEAD role at logotel .
In Logotel siamo alla ricerca di una persona con il ruolo di Service Design Lead con esperienza, capace di guidare relazioni con i Clienti e coordinare team multidisciplinari su progetti di trasformazione in ambito B2B e B2C. La figura sarà responsabile della progettazione di nuovi servizi e di programmi di engagement, integrando approcci di design strategico , creatività e change management .
Cerchiamo una persona determinata , proattiva e appassionata di design, con una solida esperienza nella progettazione di servizi ed esperienze complesse e una naturale predisposizione all’uso di tecnologie emergenti come l’Intelligenza Artificiale Generativa.
In Logotel crediamo che il futuro si costruisca oggi, attraverso l’azione. Cerchiamo qualcuno che incarni lo spirito del Tryler : una persona che immagina il futuro e lo rende concreto, sperimentando, anticipando scenari e trasformandoli in progettualità reali.
La collaborazione con i Clienti è al centro del nostro approccio : cerchiamo una figura capace di facilitare momenti di confronto, co-progettazione e pianificazione, accompagnando il progetto in tutte le sue fasi — dal concept alla realizzazione — e misurandone l’impatto su persone, organizzazioni e business.
Responsabilità
- Osservare e comprendere contesti, sistemi complessi e organizzazioni.
- Avviare e sviluppare relazioni con Clienti, accompagnandoli nella definizione del perimetro progettuale.
- Tradurre bisogni in opportunità di progetto, immaginando scenari e soluzioni orientati al futuro.
- Integrare strumenti e approcci AI driven per la generazione di valore e innovazione.
- Definire obiettivi, pianificare, gestire budget e criteri di valutazione.
- Coordinare team di progetto, motivare e ispirare Project Manager e Service Designer.
- Garantire il rispetto degli stati di avanzamento e facilitare il flusso di informazioni e feedback.
- Adattarsi con flessibilità a contesti mutevoli e in trasformazione.
- Facilitare il confronto tra prospettive diverse, promuovendo scelte condivise.
Competenze e Attitudini
- Creativity : capacità di sorprendere con soluzioni inedite e visioni innovative.
- AI-driven design : familiarità con strumenti e metodi di progettazione supportati da intelligenza artificiale.
- Problem Solving : capacità di comprendere, strutturare e risolvere problemi complessi.
- Collaboration : attitudine alla co-progettazione e al lavoro in team multidisciplinari.
- Making : capacità di dare forma ai progetti, visualizzare e prototipare idee.
- Storytelling : abilità nel raccontare il progetto in modo coinvolgente.
- Globetrotting : disponibilità a trasferte nazionali e internazionali.
Requisiti
- 5+ anni di esperienza nella gestione di progetti complessi di servizi e cambiamento organizzativo.
- Proattività e ottime capacità di comunicazione e presentazione.
- Autonomia nella sintesi e visualizzazione di contenuti.
- Esperienza nella facilitazione di gruppi di lavoro.
- Preferibile esperienza in contesti aziendali strutturati.
- Conoscenza fluente dell’inglese (gradita anche del francese).
- Disponibilità a trasferte nazionali e internazionali per attività di coordinamento e gestione progettuale.
- Gradita esperienza in progetti in ambito digital & interactive e / o di business design.
Cosa offriamo
Entrare in Logotel significa far parte di una community che mette al centro le persone, la sperimentazione e l’apprendimento continuo. Troverai :
Un contesto dinamico e multidisciplinare , dove potrai confrontarti ogni giorno con designer, developer, strategist e professionisti di oltre 20 diversi mestieri.
Progetti concreti e sfidanti , con clienti italiani e internazionali, in cui l’innovazione non è solo una parola chiave, ma una pratica quotidiana.
Formazione continua : accesso a risorse, workshop interni, momenti di condivisione e aggiornamento su AI, design, learning e molto altro.
Spazi di lavoro ispiranti : oltre 2500 mq tra terrazze, orti urbani e ambienti progettati per favorire collaborazione e benessere.
Flessibilità : modalità di lavoro ibrida, con attenzione all’equilibrio tra vita professionale e personale.
Nel definire il trattamento economico, terremo conto della tua esperienza e del tuo talento.
In Logotel crediamo che ogni persona porti valore. Per questo promuoviamo un ambiente inclusivo, equo e aperto alle differenze, dove ognuno può contribuire con la propria unicità.
Seniority level
- Mid-Senior level
Employment type
- Full-time
Job function
- Other
Industries
- Design
We’re unlocking community knowledge in a new way. Experts add insights directly into each article, started with the help of AI.
#J-18808-LjbffrUX / Product Design Lead
Inserito 22 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
About this Job
Type of job: Full-time
Experience level: Senior
Role: Product Design Lead
Industry: Blockchain - Payments - Finance - Mobility
Company Size: 40 - 50 people
Job location: Rome (possibilità di lavoro ibrido)
Language: Italian and English (fluent)
Job Description
Siamo alla ricerca di un/a Product Design Lead full-time da inserire all’interno della nostra organizzazione con sede a Roma.
Sarai a capo di un team di User Experience e User Interface Designers, con continui confronti con tutte le diverse figure dell’azienda (Product Owner, Software Architects & Engineers, Cloud Architects & Engineers), per garantire la definizione della migliore esperienza di utilizzo possibile per i clienti delle aziende con le quali collaboriamo.
Inoltre, contribuirai in modo attivo a tutte le fasi della progettazione di esperienze digitali e non, a partire dalla ricerca preliminare, fino ad arrivare alla definizione di interfacce, mettendo in campo la tua esperienza per trovare, assieme al team, le strategie vincenti.
La tua responsabilità principale sarà quella di massimizzare le performance del team di design e promuoverne la crescita. Farlo significa essere un allenatore, un istruttore e un team leader allo stesso tempo.
Quali saranno le tue mansioni:
- Coordinerai e supporterai il team di Product Design nel raggiungimento degli obiettivi progettuali e di business, favorendo un ambiente collaborativo, produttivo e positivo all'interno di un gruppo di lavoro giovane e in crescita;
- Collaborerai in un ambiente multidisciplinare che include Designers, Product Owners, Software Engineers, Cloud Engineers, e presenterai all’esterno le scelte di design in tutte le diverse fasi del processo di progettazione, in modo chiaro, convincente e consapevole;
- Condurrai attività di ricerca per la comprensione delle esigenze degli utenti, i loro bisogni e i task che devono svolgere, tenendo in considerazione il contesto in cui avviene la loro esperienza;
- Progetterai, organizzerai e condurrai interviste e/o sessioni di co-design con il cliente e con gli utenti finali, traducendo questa attività nei deliverables più adatti (sitemaps, user flows, customer journey maps, service blueprint, architetture informative, wireframes, mockups, prototipi, ecc);
- Concorrerai all’evoluzione delle metodologie e degli strumenti di progettazione adottati, in ottica di valorizzare i deliverables verso l’esterno e di miglioramento dei processi aziendali;
- Garantirai qualità e rispetto di tempistiche e scadenze dei progetti, identificando, segnalando e gestendo le eventuali problematiche in maniera tempestiva e puntuale.
Job Requirements
- Hai esperienza di almeno 5 anni come Senior UX/UI Designer in contesti strutturati e almeno un’esperienza come Lead di un team di Design di 2 anni o più;
- Hai esperienza nella progettazione di prodotti digitali (web applications, software, mobile apps) e sistemi complessi, dimostrabile da un portfolio;
- Conosci e utilizzi i principali tool di progettazione e prototipazione come Figma (main tool), XD, Axure, ecc;
- Conosci e utilizzi i principali tool di presentazione, come PowerPoint, Keynote, Google Presentazioni, ecc;
- Hai padronanza degli strumenti indispensabili alla gestione del team e dei progetti, come Miro, FigJam, la suite di Google, Office, ecc;
- Hai una solida conoscenza della progettazione User-Centered ed esperienza nel progettare, organizzare e facilitare sessioni di co-progettazione, workshop e altre attività di design partecipativo;
- Possiedi ottime capacità relazionali, comunicative e di storytelling e sai gestire i rapporti con i clienti nell’ambito di progetto;
- Hai esperienza nell’elaborazione di deliverables per bandi e concorsi, in special modo sai approcciarti in modo rapido ed efficace alla produzione di materiale il cui fine ultimo è la presentazione di un concept più o meno definito verso l’esterno;
- Hai esperienza professionale con la metodologia di lavoro Agile, e possiedi una elasticità tale da accogliere tutte le varianti organizzative proprie di ogni progetto;
- Fai dell’empatia e dell’ascolto il tuo miglior mezzo di comunicazione, sei aperto nel ricevere feedback e critiche costruttive e sei entusiasta di collaborare con i diversi team e le altre parti interessate, secondo un modello distribuito e iterativo.
Bonus Points
- Conoscenza e padronanza Suite Adobe (Illustrator, Photoshop, etc)
- Lingua inglese
Benefits
- Libertà di azione e di pensiero fin da subito: sarai uno stakeholder importante in azienda e il tuo punto di vista rappresenterà un valore nello sviluppo delle strategie e del business di moveax;
- Una postazione di lavoro con un MacBook con secondo monitor e tutto quello che ti serve per lavorare al meglio (incluso accesso a formazione - libri e corsi - caffé, Playstation 5 e birra gratis il venerdì pomeriggio);
- Possibilità di smart working (però ci piace confrontarci di persona e lavorare insieme quando rappresenta un valore per la crescita del team e per la qualità degli output);
- Corsi e workshops di formazione;
- Un ambiente giovane in cui non mancano i momenti di divertimento e condivisione, i viaggi e le attività di team building.
La motivazione e la voglia di mettersi in gioco è fra le caratteristiche che ricerchiamo nelle persone che entreranno a far parte del nostro team, per questo abbiamo immaginato un processo che ti permetterà di esprimerle, insieme alle tue competenze tecniche. Invia la tua candidatura parlandoci un po’ di te. Puoi farlo con una presentazione testuale, un breve video, o utilizzando qualsiasi altro supporto che pensi possa aiutarci a capire chi sei, quali sono i tuoi obiettivi e perché pensi che moveax sia il posto giusto per te.
Allega alla candidatura il tuo CV e un portfolio con i progetti a cui hai partecipato che ritieni più interessanti e più rappresentativi di quello che fai e che ti piace fare; l’aver preso parte a progetti con un’elevata complessità costituirà un vantaggio.
Step 1 - Primo Contatto
Dopo aver esaminato il materiale inviatoci, se riterremo il tuo racconto e il tuo profilo adatti alla posizione aperta, verrai ricontattato per una call conoscitiva durante la quale avrai la possibilità di raccontarci un po’ di più sul tuo percorso, sui progetti a cui hai preso parte e sulle tue competenze.
Step 2 - Parliamo di un tuo progetto
Ti chiederemo di mostrarci un progetto di Design affrontato durante esperienze precedenti, particolarmente significativo. Puoi scegliere il progetto che preferisci, valuteremo positivamente il fatto che sia stato realizzato utilizzando Figma. Durante il colloquio ti saranno fatte alcune domande sull’organizzazione del file, sul processo di Design utilizzato per la sua definizione ed eventualmente dettagli di natura tecnica, relativa a componenti/librerie utilizzate.
L’obiettivo di questa prova è valutare l'organizzazione del progetto, la sua qualità e le scelte da te operate.
Step 3 - Prova tecnica (prima parte)
Ti sarà richiesto di produrre un documento di analisi preliminare su un progetto partendo da un concept fornito, descrivendo le sue caratteristiche, i touchpoint, la relazione tra di essi, i dati necessari e i potenziali attori coinvolti. Sarà richiesta anche una roadmap di progetto che elenchi le attività necessarie per il processo di design e gli outcome attesi da ciascuna attività, con l'obiettivo di preparare il team di design per la fase di hand-off verso il team di sviluppo. La valutazione riguarderà la capacità di analisi del concept, la definizione di una proposta e l'organizzazione delle attività necessarie per lo sviluppo futuro.
Step 4 - Prova tecnica (seconda parte)
A partire dai dati emersi nella prova precedente, ti chiederemo di produrre un documento Figma di descrizione e dettaglio della struttura di uno tra gli applicativi immaginati per il servizio descritto, secondo metodologie e framework (architettura, user flow, screen flow ecc) che ritiene più opportuni, con l’obiettivo di fornire al team di sviluppo una serie di deliverable che li abilitino alla fase di realizzazione della soluzione.
Step 5 - Colloquio finale
Se tutti gli step precedenti sono andati bene, organizzeremo una call per discutere con te le scelte progettuali delle prove tecniche.
Step 6 - Offerta lavorativa
Nel caso in cui tu abbia completato con successo tutti i passaggi precedenti, uno dei nostri manager si metterà in contatto con te per discutere la logistica e gli economics per dare seguito a un'offerta di lavoro.
Chi siamo
In moveax, abbiamo l'ambizione di essere considerati il miglior partner possibile per qualsiasi azienda che cerchi aiuto per affrontare le sfide quotidiane del mondo tecnologico. Siamo orgogliosi di essere le persone giuste con cui interagire nel campo del digitale e della sicurezza informatica. Negli anni abbiamo maturato anche una grande esperienza nel mondo della blockchain (risorse digitali, DLT) e dell'intelligenza artificiale. Riteniamo che il nostro principale vantaggio competitivo sia avere un team composto da giovani talenti con una forte passione per la tecnologia. Trattiamo ogni progetto per i nostri clienti con la stessa cura che abbiamo per i nostri progetti e cerchiamo costantemente di migliorare i nostri processi per ottenere i migliori risultati possibili.
La nostra sede è a Roma, tra i quartieri Trastevere e San Pietro. I principali segmenti di mercato in cui operiamo sono: mobilità e trasporti, banche e finanza, pubblica amministrazione.
Posizionamento in aziendaIl profilo che stiamo cercando entrerà a far parte dell'Area Delivery di moveax. Quest'area è composta da 5 dipartimenti:
- Product Design: crea soluzioni innovative e intuitive per i clienti progettando servizi che forniscono esperienze utente e interfacce eccezionali.
- Engineering: sviluppa e fornisce soluzioni tecnologiche personalizzate che soddisfano le esigenze specifiche dei clienti attraverso la progettazione architettonica e lo sviluppo di software.
- Cloud & Infrastructure: progetta e implementa infrastrutture resilienti e all'avanguardia che supportano l'implementazione di soluzioni tecnologiche.
- Cybersecurity: protegge i sistemi digitali e industriali per garantire la sicurezza dei dati e dei processi, offrendo ai clienti tranquillità e un servizio affidabile.
- Artificial Intelligence: implementa soluzioni AI all'avanguardia per problemi complessi e migliora l'efficienza dei processi aziendali per i clienti.
- Delivery: coordina i team interni per garantire la consegna di successo del progetto e la soddisfazione del cliente.
Il posizionamento specifico sarà all'interno del dipartimento Product Design.
L'attività di business di quest'area è orientata su due direzioni:
- supporto a clienti esterni su attività di innovazione digitale end-to-end, lavoriamo a stretto contatto con gli stakeholder dalla fase di ideazione di un progetto fino alla definizione di un progetto esecutivo, per poi proseguire nelle fasi di delivery di prodotto in modalità agile;
- realizzazione di progetti interni in collaborazione con la nostra area di Innovation per lanciare progetti ad alto tasso di innovazione, facendo leva sull'esperienza delle nostre practice interne con focus su blockchain ed intelligenza artificiale.
#J-18808-LjbffrUX / Product Design Lead
Oggi
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
About this Job
Type of job: Full-time
Experience level: Senior
Role: Product Design Lead
Industry: Blockchain - Payments - Finance - Mobility
Company Size: 40 - 50 people
Job location: Rome (possibilità di lavoro ibrido)
Language: Italian and English (fluent)
Job Description
Siamo alla ricerca di un/a Product Design Lead full-time da inserire all’interno della nostra organizzazione con sede a Roma.
Sarai a capo di un team di User Experience e User Interface Designers, con continui confronti con tutte le diverse figure dell’azienda (Product Owner, Software Architects & Engineers, Cloud Architects & Engineers), per garantire la definizione della migliore esperienza di utilizzo possibile per i clienti delle aziende con le quali collaboriamo.
Inoltre, contribuirai in modo attivo a tutte le fasi della progettazione di esperienze digitali e non, a partire dalla ricerca preliminare, fino ad arrivare alla definizione di interfacce, mettendo in campo la tua esperienza per trovare, assieme al team, le strategie vincenti.
La tua responsabilità principale sarà quella di massimizzare le performance del team di design e promuoverne la crescita. Farlo significa essere un allenatore, un istruttore e un team leader allo stesso tempo.
Quali saranno le tue mansioni:
- Coordinerai e supporterai il team di Product Design nel raggiungimento degli obiettivi progettuali e di business, favorendo un ambiente collaborativo, produttivo e positivo all'interno di un gruppo di lavoro giovane e in crescita;
- Collaborerai in un ambiente multidisciplinare che include Designers, Product Owners, Software Engineers, Cloud Engineers, e presenterai all’esterno le scelte di design in tutte le diverse fasi del processo di progettazione, in modo chiaro, convincente e consapevole;
- Condurrai attività di ricerca per la comprensione delle esigenze degli utenti, i loro bisogni e i task che devono svolgere, tenendo in considerazione il contesto in cui avviene la loro esperienza;
- Progetterai, organizzerai e condurrai interviste e/o sessioni di co-design con il cliente e con gli utenti finali, traducendo questa attività nei deliverables più adatti (sitemaps, user flows, customer journey maps, service blueprint, architetture informative, wireframes, mockups, prototipi, ecc);
- Concorrerai all’evoluzione delle metodologie e degli strumenti di progettazione adottati, in ottica di valorizzare i deliverables verso l’esterno e di miglioramento dei processi aziendali;
- Garantirai qualità e rispetto di tempistiche e scadenze dei progetti, identificando, segnalando e gestendo le eventuali problematiche in maniera tempestiva e puntuale.
Job Requirements
- Hai esperienza di almeno 5 anni come Senior UX/UI Designer in contesti strutturati e almeno un’esperienza come Lead di un team di Design di 2 anni o più;
- Hai esperienza nella progettazione di prodotti digitali (web applications, software, mobile apps) e sistemi complessi, dimostrabile da un portfolio;
- Conosci e utilizzi i principali tool di progettazione e prototipazione come Figma (main tool), XD, Axure, ecc;
- Conosci e utilizzi i principali tool di presentazione, come PowerPoint, Keynote, Google Presentazioni, ecc;
- Hai padronanza degli strumenti indispensabili alla gestione del team e dei progetti, come Miro, FigJam, la suite di Google, Office, ecc;
- Hai una solida conoscenza della progettazione User-Centered ed esperienza nel progettare, organizzare e facilitare sessioni di co-progettazione, workshop e altre attività di design partecipativo;
- Possiedi ottime capacità relazionali, comunicative e di storytelling e sai gestire i rapporti con i clienti nell’ambito di progetto;
- Hai esperienza nell’elaborazione di deliverables per bandi e concorsi, in special modo sai approcciarti in modo rapido ed efficace alla produzione di materiale il cui fine ultimo è la presentazione di un concept più o meno definito verso l’esterno;
- Hai esperienza professionale con la metodologia di lavoro Agile, e possiedi una elasticità tale da accogliere tutte le varianti organizzative proprie di ogni progetto;
- Fai dell’empatia e dell’ascolto il tuo miglior mezzo di comunicazione, sei aperto nel ricevere feedback e critiche costruttive e sei entusiasta di collaborare con i diversi team e le altre parti interessate, secondo un modello distribuito e iterativo.
Bonus Points
- Conoscenza e padronanza Suite Adobe (Illustrator, Photoshop, etc)
- Lingua inglese
Benefits
- Libertà di azione e di pensiero fin da subito: sarai uno stakeholder importante in azienda e il tuo punto di vista rappresenterà un valore nello sviluppo delle strategie e del business di moveax;
- Una postazione di lavoro con un MacBook con secondo monitor e tutto quello che ti serve per lavorare al meglio (incluso accesso a formazione - libri e corsi - caffé, Playstation 5 e birra gratis il venerdì pomeriggio);
- Possibilità di smart working (però ci piace confrontarci di persona e lavorare insieme quando rappresenta un valore per la crescita del team e per la qualità degli output);
- Corsi e workshops di formazione;
- Un ambiente giovane in cui non mancano i momenti di divertimento e condivisione, i viaggi e le attività di team building.
La motivazione e la voglia di mettersi in gioco è fra le caratteristiche che ricerchiamo nelle persone che entreranno a far parte del nostro team, per questo abbiamo immaginato un processo che ti permetterà di esprimerle, insieme alle tue competenze tecniche. Invia la tua candidatura parlandoci un po’ di te. Puoi farlo con una presentazione testuale, un breve video, o utilizzando qualsiasi altro supporto che pensi possa aiutarci a capire chi sei, quali sono i tuoi obiettivi e perché pensi che moveax sia il posto giusto per te.
Allega alla candidatura il tuo CV e un portfolio con i progetti a cui hai partecipato che ritieni più interessanti e più rappresentativi di quello che fai e che ti piace fare; l’aver preso parte a progetti con un’elevata complessità costituirà un vantaggio.
Step 1 - Primo Contatto
Dopo aver esaminato il materiale inviatoci, se riterremo il tuo racconto e il tuo profilo adatti alla posizione aperta, verrai ricontattato per una call conoscitiva durante la quale avrai la possibilità di raccontarci un po’ di più sul tuo percorso, sui progetti a cui hai preso parte e sulle tue competenze.
Step 2 - Parliamo di un tuo progetto
Ti chiederemo di mostrarci un progetto di Design affrontato durante esperienze precedenti, particolarmente significativo. Puoi scegliere il progetto che preferisci, valuteremo positivamente il fatto che sia stato realizzato utilizzando Figma. Durante il colloquio ti saranno fatte alcune domande sull’organizzazione del file, sul processo di Design utilizzato per la sua definizione ed eventualmente dettagli di natura tecnica, relativa a componenti/librerie utilizzate.
L’obiettivo di questa prova è valutare l'organizzazione del progetto, la sua qualità e le scelte da te operate.
Step 3 - Prova tecnica (prima parte)
Ti sarà richiesto di produrre un documento di analisi preliminare su un progetto partendo da un concept fornito, descrivendo le sue caratteristiche, i touchpoint, la relazione tra di essi, i dati necessari e i potenziali attori coinvolti. Sarà richiesta anche una roadmap di progetto che elenchi le attività necessarie per il processo di design e gli outcome attesi da ciascuna attività, con l'obiettivo di preparare il team di design per la fase di hand-off verso il team di sviluppo. La valutazione riguarderà la capacità di analisi del concept, la definizione di una proposta e l'organizzazione delle attività necessarie per lo sviluppo futuro.
Step 4 - Prova tecnica (seconda parte)
A partire dai dati emersi nella prova precedente, ti chiederemo di produrre un documento Figma di descrizione e dettaglio della struttura di uno tra gli applicativi immaginati per il servizio descritto, secondo metodologie e framework (architettura, user flow, screen flow ecc) che ritiene più opportuni, con l’obiettivo di fornire al team di sviluppo una serie di deliverable che li abilitino alla fase di realizzazione della soluzione.
Step 5 - Colloquio finale
Se tutti gli step precedenti sono andati bene, organizzeremo una call per discutere con te le scelte progettuali delle prove tecniche.
Step 6 - Offerta lavorativa
Nel caso in cui tu abbia completato con successo tutti i passaggi precedenti, uno dei nostri manager si metterà in contatto con te per discutere la logistica e gli economics per dare seguito a un'offerta di lavoro.
Chi siamo
In moveax, abbiamo l'ambizione di essere considerati il miglior partner possibile per qualsiasi azienda che cerchi aiuto per affrontare le sfide quotidiane del mondo tecnologico. Siamo orgogliosi di essere le persone giuste con cui interagire nel campo del digitale e della sicurezza informatica. Negli anni abbiamo maturato anche una grande esperienza nel mondo della blockchain (risorse digitali, DLT) e dell'intelligenza artificiale. Riteniamo che il nostro principale vantaggio competitivo sia avere un team composto da giovani talenti con una forte passione per la tecnologia. Trattiamo ogni progetto per i nostri clienti con la stessa cura che abbiamo per i nostri progetti e cerchiamo costantemente di migliorare i nostri processi per ottenere i migliori risultati possibili.
La nostra sede è a Roma, tra i quartieri Trastevere e San Pietro. I principali segmenti di mercato in cui operiamo sono: mobilità e trasporti, banche e finanza, pubblica amministrazione.
Posizionamento in aziendaIl profilo che stiamo cercando entrerà a far parte dell'Area Delivery di moveax. Quest'area è composta da 5 dipartimenti:
- Product Design: crea soluzioni innovative e intuitive per i clienti progettando servizi che forniscono esperienze utente e interfacce eccezionali.
- Engineering: sviluppa e fornisce soluzioni tecnologiche personalizzate che soddisfano le esigenze specifiche dei clienti attraverso la progettazione architettonica e lo sviluppo di software.
- Cloud & Infrastructure: progetta e implementa infrastrutture resilienti e all'avanguardia che supportano l'implementazione di soluzioni tecnologiche.
- Cybersecurity: protegge i sistemi digitali e industriali per garantire la sicurezza dei dati e dei processi, offrendo ai clienti tranquillità e un servizio affidabile.
- Artificial Intelligence: implementa soluzioni AI all'avanguardia per problemi complessi e migliora l'efficienza dei processi aziendali per i clienti.
- Delivery: coordina i team interni per garantire la consegna di successo del progetto e la soddisfazione del cliente.
Il posizionamento specifico sarà all'interno del dipartimento Product Design.
L'attività di business di quest'area è orientata su due direzioni:
- supporto a clienti esterni su attività di innovazione digitale end-to-end, lavoriamo a stretto contatto con gli stakeholder dalla fase di ideazione di un progetto fino alla definizione di un progetto esecutivo, per poi proseguire nelle fasi di delivery di prodotto in modalità agile;
- realizzazione di progetti interni in collaborazione con la nostra area di Innovation per lanciare progetti ad alto tasso di innovazione, facendo leva sull'esperienza delle nostre practice interne con focus su blockchain ed intelligenza artificiale.
#J-18808-LjbffrAnalog IC Design Lead - SerDes
Inserito 3 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Social network you want to login/join with:
I am recruiting for an innovative and fast-growing technology company developing next-generation solutions for high-performance data communication. This is a senior leadership role with the flexibility of fully remote working.
As an Analog IC Design Lead , you will take ownership of the full SerDes analog and mixed-signal design strategy, guiding technical direction, mentoring engineers, and ensuring delivery of industry-leading performance. You will shape the architecture, influence design methodologies, and play a pivotal role in the successful release of complex products in advanced CMOS FinFET technologies.
Key Responsibilities
- Provide technical leadership for the design of key SerDes IP
- Oversee and be involved in the development of core analog building blocks
- Define and drive SerDes architecture in collaboration with system architects and other functional teams
- Establish robust verification and sign-off strategies to meet aggressive performance and reliability targets
- Lead and mentor engineering teams, fostering best practices in design, simulation, and layout
- Support silicon bring-up, validation and characterisation, providing direction through to product launch
Requirements
- Bachelor’s or Master’s in Electrical Engineering or related discipline, with 15+ years’ industry experience
- Proven leadership in analog and mixed-signal design for SerDes applications
- Strong expertise in high-speed circuit design, signal integrity, and power integrity
- Proficiency with EDA tools
- Exceptional communication and decision-making skills, with the ability to lead in a fast-paced, collaborative environment
If you are an experienced engineer with a track record in FINFET SerDes design, get in touch with Parm Shergill.
#J-18808-LjbffrAnalog IC Design Lead - SerDes
Inserito 3 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Social network you want to login/join with:
I am recruiting for an innovative and fast-growing technology company developing next-generation solutions for high-performance data communication. This is a senior leadership role with the flexibility of fully remote working.
As an Analog IC Design Lead , you will take ownership of the full SerDes analog and mixed-signal design strategy, guiding technical direction, mentoring engineers, and ensuring delivery of industry-leading performance. You will shape the architecture, influence design methodologies, and play a pivotal role in the successful release of complex products in advanced CMOS FinFET technologies.
Key Responsibilities
- Provide technical leadership for the design of key SerDes IP
- Oversee and be involved in the development of core analog building blocks
- Define and drive SerDes architecture in collaboration with system architects and other functional teams
- Establish robust verification and sign-off strategies to meet aggressive performance and reliability targets
- Lead and mentor engineering teams, fostering best practices in design, simulation, and layout
- Support silicon bring-up, validation and characterisation, providing direction through to product launch
Requirements
- Bachelor’s or Master’s in Electrical Engineering or related discipline, with 15+ years’ industry experience
- Proven leadership in analog and mixed-signal design for SerDes applications
- Strong expertise in high-speed circuit design, signal integrity, and power integrity
- Proficiency with EDA tools
- Exceptional communication and decision-making skills, with the ability to lead in a fast-paced, collaborative environment
If you are an experienced engineer with a track record in FINFET SerDes design, get in touch with Parm Shergill.
#J-18808-LjbffrSii il primo a saperlo
Informazioni sulle ultime novità Lead ux designer Posti di lavoro;/Posti Vacanti nella Italia !
Analog IC Design Lead - SerDes
Inserito 3 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Social network you want to login/join with:
Analog IC Design Lead - SerDes, frosinonecol-narrow-left
Client:IC Resources
Location: Job Category:Other
-
EU work permit required:Yes
col-narrow-right
Job Reference: Job Views:3
Posted:col-wide
Job Description:I am recruiting for an innovative and fast-growing technology company developing next-generation solutions for high-performance data communication. This is a senior leadership role with the flexibility of fully remote working.
As an Analog IC Design Lead , you will take ownership of the full SerDes analog and mixed-signal design strategy, guiding technical direction, mentoring engineers, and ensuring delivery of industry-leading performance. You will shape the architecture, influence design methodologies, and play a pivotal role in the successful release of complex products in advanced CMOS FinFET technologies.
Key Responsibilities
- Provide technical leadership for the design of key SerDes IP
- Oversee and be involved in the development of core analog building blocks
- Define and drive SerDes architecture in collaboration with system architects and other functional teams
- Establish robust verification and sign-off strategies to meet aggressive performance and reliability targets
- Lead and mentor engineering teams, fostering best practices in design, simulation, and layout
- Support silicon bring-up, validation and characterisation, providing direction through to product launch
Requirements
- Bachelor’s or Master’s in Electrical Engineering or related discipline, with 15+ years’ industry experience
- Proven leadership in analog and mixed-signal design for SerDes applications
- Strong expertise in high-speed circuit design, signal integrity, and power integrity
- Proficiency with EDA tools
- Exceptional communication and decision-making skills, with the ability to lead in a fast-paced, collaborative environment
If you are an experienced engineer with a track record in FINFET SerDes design, get in touch with Parm Shergill.
#J-18808-LjbffrAnalog IC Design Lead - SerDes
Inserito 3 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Social network you want to login/join with:
I am recruiting for an innovative and fast-growing technology company developing next-generation solutions for high-performance data communication. This is a senior leadership role with the flexibility of fully remote working.
As an Analog IC Design Lead , you will take ownership of the full SerDes analog and mixed-signal design strategy, guiding technical direction, mentoring engineers, and ensuring delivery of industry-leading performance. You will shape the architecture, influence design methodologies, and play a pivotal role in the successful release of complex products in advanced CMOS FinFET technologies.
Key Responsibilities
- Provide technical leadership for the design of key SerDes IP
- Oversee and be involved in the development of core analog building blocks
- Define and drive SerDes architecture in collaboration with system architects and other functional teams
- Establish robust verification and sign-off strategies to meet aggressive performance and reliability targets
- Lead and mentor engineering teams, fostering best practices in design, simulation, and layout
- Support silicon bring-up, validation and characterisation, providing direction through to product launch
Requirements
- Bachelor’s or Master’s in Electrical Engineering or related discipline, with 15+ years’ industry experience
- Proven leadership in analog and mixed-signal design for SerDes applications
- Strong expertise in high-speed circuit design, signal integrity, and power integrity
- Proficiency with EDA tools
- Exceptional communication and decision-making skills, with the ability to lead in a fast-paced, collaborative environment
If you are an experienced engineer with a track record in FINFET SerDes design, get in touch with Parm Shergill.
#J-18808-LjbffrAnalog IC Design Lead - SerDes
Inserito 3 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Social network you want to login/join with:
col-narrow-left
Client:IC Resources
Location: Job Category:Other
-
EU work permit required:Yes
col-narrow-right
Job Reference: Job Views:4
Posted: Expiry Date:col-wide
Job Description:I am recruiting for an innovative and fast-growing technology company developing next-generation solutions for high-performance data communication. This is a senior leadership role with the flexibility of fully remote working.
As an Analog IC Design Lead , you will take ownership of the full SerDes analog and mixed-signal design strategy, guiding technical direction, mentoring engineers, and ensuring delivery of industry-leading performance. You will shape the architecture, influence design methodologies, and play a pivotal role in the successful release of complex products in advanced CMOS FinFET technologies.
Key Responsibilities
- Provide technical leadership for the design of key SerDes IP
- Oversee and be involved in the development of core analog building blocks
- Define and drive SerDes architecture in collaboration with system architects and other functional teams
- Establish robust verification and sign-off strategies to meet aggressive performance and reliability targets
- Lead and mentor engineering teams, fostering best practices in design, simulation, and layout
- Support silicon bring-up, validation and characterisation, providing direction through to product launch
Requirements
- Bachelor’s or Master’s in Electrical Engineering or related discipline, with 15+ years’ industry experience
- Proven leadership in analog and mixed-signal design for SerDes applications
- Strong expertise in high-speed circuit design, signal integrity, and power integrity
- Proficiency with EDA tools
- Exceptional communication and decision-making skills, with the ability to lead in a fast-paced, collaborative environment
If you are an experienced engineer with a track record in FINFET SerDes design, get in touch with Parm Shergill.
#J-18808-Ljbffr