24 Posti di lavoro per Legal Tech in Italia

Alliance Manager ambito SaaS Legal Tech

Milano, Lombardia WeHunt

Ieri

Lavoro visualizzato

Tocca di nuovo per chiudere

Descrizione Del Lavoro

Descrizione azienda

Per conto di nostro Partner, realtà internazionale in forte crescita, leader nello sviluppo di soluzioni digitali per la governance, il contract management e la compliance, siamo alla ricerca di un* Alliance Manager.

L’azienda, strutturata su scala globale, opera con clienti corporate e istituzionali ed è riconosciuta per l’eccellenza delle sue soluzioni tech e per una cultura fortemente collaborativa e orientata all’innovazione.

Descrizione del Ruolo e Job Description

La figura selezionata, inserita all'interno del team Global Alliances & Legal Solutions con riporto funzionale al Country Manager italiano e coordinamento diretto con figure internazionali, si occuperà di:

  • Sviluppare e gestire partnership strategiche (es. Big4, System Integrator, Tech Provider, Associazioni di Settore);
  • Promuovere la presenza dell’azienda in eventi, fiere e iniziative istituzionali (anche in qualità di speaker);
  • Contribuire alla costruzione di contenuti di valore a supporto della proposition e del posizionamento;
  • Collaborare trasversalmente con le divisioni Sales, Marketing e altri dipartimenti chiave;
  • Supportare il team Sales in fasi strategiche (PoC, RFP, relazioni chiave);
  • Attivare il network interno per facilitare connessioni tra team locali e stakeholder rilevanti;
  • Gestire in autonomia le relazioni con partner e stakeholder italiani per generare nuove opportunità di business.

Requisiti e competenze:

  • Esperienza di almeno 7 anni in ambito business development, relazioni istituzionali o marketing in ambito tech o legal-tech;
  • Conoscenza del settore legale e/o dell’ecosistema tecnologico italiano;
  • Ottime capacità di relazione, networking e gestione degli stakeholder interni ed esterni;
  • Network attivo con realtà Big4, Tech Company e associazioni di settore;
  • Proattività, visione strategica e autonomia operativa;
  • Ottimo inglese (livello minimo B2).

Altre informazioni

Proposta contrattuale:

Contratto a tempo indeterminato – pacchetto retributivo commisurato alla seniority e alle competenze riscontrate.

Sede di lavoro: Milano.

Tempistiche di inserimento: ottobre-novembre 2025

L’annuncio è rivolto ad ambo i sessi (D.lgs n. 198/2006) e nel rispetto di quanto disposto dall’art. 10 del D.Lgs n. 276/2003. I candidati sono invitati a leggere l’informativa privacy ai sensi dell'art. 13 e art. 14 del Regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei dati. Aut. Min. Prot. R. del 31/12/2021.

Se sei alla ricerca di una sfida internazionale in un contesto innovativo, dinamico e strategico, inviaci la tua candidatura.

Sesto San Giovanni, Lombardy, Italy 5 days ago

Nova Milanese, Lombardy, Italy 1 week ago

#J-18808-Ljbffr
Siamo spiacenti, questo lavoro non è disponibile nella tua regione

Full Stack Developer | Startup Legal-Tech

Milano, Lombardia HumaVerse

Inserito 26 giorni fa

Lavoro visualizzato

Tocca di nuovo per chiudere

Descrizione Del Lavoro

Responsabilità principali

  • Contribuire allo sviluppo e alla manutenzione degli applicativi aziendali esistenti, scritti principalmente in PHP .
  • Supportare il processo di refactoring e migrazione verso Python , partecipando attivamente alla riscrittura e all’ottimizzazione del codice.
  • Progettare, sviluppare e mantenere integrazioni con database relazionali (es. PostgreSQL) e non relazionali (es. MongoDB) .
  • Collaborare con il team per l’analisi dei requisiti, la definizione delle soluzioni tecniche e l’implementazione delle best practice di sviluppo.
  • Sviluppare e manutenere la parte frontend delle applicazioni, garantendo una buona user experience e la corretta integrazione con i servizi backend.
  • Scrivere codice pulito, documentato e testato .
  • Supportare la risoluzione di bug, problemi di performance e attività di troubleshooting.
  • Contribuire al miglioramento continuo dei processi di sviluppo (code review, testing automatizzato, CI/CD).
Competenze richieste
  • 2–3 anni di esperienza nello sviluppo software.
  • Buona conoscenza di PHP (o forte motivazione ad acquisirla rapidamente).
  • Buona conoscenza di Python .
  • Esperienza con database SQL (MySQL, PostgreSQL).
  • Conoscenza di almeno un database NoSQL (es. MongoDB, Redis).
  • Buona conoscenza delle tecnologie frontend .
  • Familiarità con sistemi di version control (Git) .
  • Conoscenza delle metodologie di sviluppo Agile/Scrum .
  • Capacità di lavorare in ambienti con cicli di rilascio frequenti .
  • Proattività, attitudine a lavorare in team multidisciplinari e capacità di analisi e problem solving.
  • Esperienza con architetture a microservizi e containerizzazione (Docker/Kubernetes).
  • Conoscenza di strumenti CI/CD (es. GitLab CI, GitHub Actions, Jenkins).
  • Interesse per pratiche di clean code, design pattern e TDD.
  • Conoscenza base di cloud platform (AWS, GCP o Azure).
  • Esperienza con API RESTful o GraphQL .
Cosa prevede l'offerta
  • RAL fino a 35.000€, da commisurare all’autonomia raggiunta;
  • MBO fino a 10% della RAL;
  • Welfare e convenzioni ;
  • Opportunità di crescita professionale in un team tech giovane e in rapida evoluzione .
  • Ambiente dinamico e veloce , tipico di una startup: le idee cambiano rapidamente e servono persone capaci di agire con flessibilità e rapidità .
  • Sede di lavoro: Milano (zona Portello)

Pensi possa essere l’opportunità giusta per te?

Allora candidati , il team di Humaverse sarà felice di contattarti per un confronto approfondito e per spiegarti i prossimi passi del processo di selezione.

L’offerta si intende rivolta a candidati di entrambi i sessi, nel rispetto della normativa vigente in materia di parità di trattamento.

I tuoi dati saranno trattati nel pieno rispetto delle disposizioni del Regolamento (UE) n. 679/2016 (GDPR), come modificato.

#J-18808-Ljbffr
Siamo spiacenti, questo lavoro non è disponibile nella tua regione

Full Stack Developer | Startup Legal-Tech

HumaVerse

Oggi

Lavoro visualizzato

Tocca di nuovo per chiudere

Descrizione Del Lavoro

TL;DR: background e tecnologie: 2–3 anni di esperienza; PHP e Python; database SQL (MySQL, PostgreSQL) e NoSQL (MongoDB, Redis); frontend con HTML5, CSS3, JavaScript/TypeScript e Angular o React; version control (Git); metodologie Agile/Scrum responsabilità: sviluppo e manutenzione applicativi, refactoring e migrazione verso Python, gestione DB relazionali e non, sviluppo frontend e backend, integrazione servizi, code review e CI/CD sede e modalità: Milano (Portello), smartworking 3 giorni a settimana RAL: fino a 35.000 € MBO 10% Benefit: ticket restaurant, welfare, ambiente startup dinamico, crescita in team tech giovane Humaverse , società di head hunting, specializzata nella ricerca e selezione di Talenti in ambito Digital, IT, è alla ricerca di un* Full Stack Developer per una società legal-tech facente parte di un importante gruppo assicurativo. Grazie all’esperienza nella Digital transformation e alla solida competenza nei settori Legale e Tecnologico, la società in questione ha dato vita a delle piattaforme innovative e altamente avanzate. Questi strumenti sono progettati per offrire soluzioni rapide ed economiche alle esigenze più comuni in ambito Legale e di Compliance, sfruttando la tecnologia avanzata per garantire efficienza e innovazione. Responsabilità principali Contribuire allo sviluppo e alla manutenzione degli applicativi aziendali esistenti, scritti principalmente in PHP . Supportare il processo di refactoring e migrazione verso Python , partecipando attivamente alla riscrittura e all’ottimizzazione del codice. Progettare, sviluppare e mantenere integrazioni con database relazionali (es. PostgreSQL) e non relazionali (es. MongoDB) . Collaborare con il team per l’analisi dei requisiti, la definizione delle soluzioni tecniche e l’implementazione delle best practice di sviluppo. Sviluppare e manutenere la parte frontend delle applicazioni, garantendo una buona user experience e la corretta integrazione con i servizi backend. Scrivere codice pulito, documentato e testato . Supportare la risoluzione di bug, problemi di performance e attività di troubleshooting. Contribuire al miglioramento continuo dei processi di sviluppo (code review, testing automatizzato, CI/CD). Competenze richieste: 2–3 anni di esperienza nello sviluppo software. Buona conoscenza di PHP (o forte motivazione ad acquisirla rapidamente). Buona conoscenza di Python . Esperienza con database SQL (MySQL, PostgreSQL). Conoscenza di almeno un database NoSQL (es. MongoDB, Redis). Buona conoscenza delle tecnologie frontend : HTML5, CSS3, JavaScript/TypeScript Angular o React Familiarità con sistemi di version control (Git) . Conoscenza delle metodologie di sviluppo Agile/Scrum . Capacità di lavorare in ambienti con cicli di rilascio frequenti . Proattività, attitudine a lavorare in team multidisciplinari e capacità di analisi e problem solving saranno i tuoi maggiori alleati in questa attività. Competenze nice to have: Esperienza con architetture a microservizi e containerizzazione (Docker/Kubernetes). Conoscenza di strumenti CI/CD (es. GitLab CI, GitHub Actions, Jenkins). Interesse per pratiche di clean code, design pattern e TDD. Conoscenza base di cloud platform (AWS, GCP o Azure). Esperienza con API RESTful o GraphQL . Cosa prevede l'offerta: RAL fino a 35.000€, da commisurare all’autonomia raggiunta; MBO fino a 10% della RAL; Ticket restaurant da 8€ giorno; Welfare e convenzioni; Smartworking 3 giorni a settimana; Opportunità di crescita professionale in un team tech giovane e in rapida evoluzione . Ambiente dinamico e veloce , tipico di una startup: le idee cambiano rapidamente e servono persone capaci di agire con flessibilità e rapidità . Sede di lavoro: Milano (zona Portello) Pensi possa essere l'opportunità giusta per te? Allora candidati , il team di HumaVerse sarà felice di contattarti per un confronto approfondito e per spiegarti i prossimi passi del processo di selezione. L’offerta si intende rivolta a candidati ambosessi, nel rispetto del D.Lgs. n. 198/2006 e ss.mm.ii. e dei Decreti Legislativi n. 215 e n. 216 del 2003 sulle parità di trattamento. I tuoi dati saranno trattati nel pieno rispetto delle disposizioni del Regolamento (UE) n. 679/2016 (Regolamento generale sulla protezione dei dati - “GDPR”), come successivamente modificato.
Siamo spiacenti, questo lavoro non è disponibile nella tua regione

Full Stack Developer | Startup Legal-Tech

20121 HumaVerse

Inserito 10 giorni fa

Lavoro visualizzato

Tocca di nuovo per chiudere

Descrizione Del Lavoro

TL;DR:

  • background e tecnologie: 2–3 anni di esperienza; PHP e Python; database SQL (MySQL, PostgreSQL) e NoSQL (MongoDB, Redis); frontend con HTML5, CSS3, JavaScript/TypeScript e Angular o React; version control (Git); metodologie Agile/Scrum
  • responsabilità: sviluppo e manutenzione applicativi, refactoring e migrazione verso Python, gestione DB relazionali e non, sviluppo frontend e backend, integrazione servizi, code review e CI/CD
  • sede e modalità: Milano (Portello), smartworking 3 giorni a settimana
  • RAL: fino a 35.000 € + MBO 10%
  • Benefit: ticket restaurant, welfare, ambiente startup dinamico, crescita in team tech giovane


Humaverse , società di head hunting, specializzata nella ricerca e selezione di Talenti in ambito Digital, IT, è alla ricerca di un* Full Stack Developer per una società legal-tech facente parte di un importante gruppo assicurativo.


Grazie all’esperienza nella Digital transformation e alla solida competenza nei settori Legale e Tecnologico, la società in questione ha dato vita a delle piattaforme innovative e altamente avanzate.

Questi strumenti sono progettati per offrire soluzioni rapide ed economiche alle esigenze più comuni in ambito Legale e di Compliance, sfruttando la tecnologia avanzata per garantire efficienza e innovazione.


Responsabilità principali

  • Contribuire allo sviluppo e alla manutenzione degli applicativi aziendali esistenti, scritti principalmente in PHP .
  • Supportare il processo di refactoring e migrazione verso Python , partecipando attivamente alla riscrittura e all’ottimizzazione del codice.
  • Progettare, sviluppare e mantenere integrazioni con database relazionali (es. PostgreSQL) e non relazionali (es. MongoDB) .
  • Collaborare con il team per l’analisi dei requisiti, la definizione delle soluzioni tecniche e l’implementazione delle best practice di sviluppo.
  • Sviluppare e manutenere la parte frontend delle applicazioni, garantendo una buona user experience e la corretta integrazione con i servizi backend.
  • Scrivere codice pulito, documentato e testato .
  • Supportare la risoluzione di bug, problemi di performance e attività di troubleshooting.
  • Contribuire al miglioramento continuo dei processi di sviluppo (code review, testing automatizzato, CI/CD).


Competenze richieste:

  • 2–3 anni di esperienza nello sviluppo software.
  • Buona conoscenza di PHP (o forte motivazione ad acquisirla rapidamente).
  • Buona conoscenza di Python .
  • Esperienza con database SQL (MySQL, PostgreSQL).
  • Conoscenza di almeno un database NoSQL (es. MongoDB, Redis).
  • Buona conoscenza delle tecnologie frontend :
  • HTML5, CSS3, JavaScript/TypeScript
  • Angular o React
  • Familiarità con sistemi di version control (Git) .
  • Conoscenza delle metodologie di sviluppo Agile/Scrum .
  • Capacità di lavorare in ambienti con cicli di rilascio frequenti .
  • Proattività, attitudine a lavorare in team multidisciplinari e capacità di analisi e problem solving saranno i tuoi maggiori alleati in questa attività.


Competenze nice to have:

  • Esperienza con architetture a microservizi e containerizzazione (Docker/Kubernetes).
  • Conoscenza di strumenti CI/CD (es. GitLab CI, GitHub Actions, Jenkins).
  • Interesse per pratiche di clean code, design pattern e TDD.
  • Conoscenza base di cloud platform (AWS, GCP o Azure).
  • Esperienza con API RESTful o GraphQL .


Cosa prevede l'offerta:

  • RAL fino a 35.000€, da commisurare all’autonomia raggiunta;
  • MBO fino a 10% della RAL;
  • Ticket restaurant da 8€ giorno;
  • Welfare e convenzioni;
  • Smartworking 3 giorni a settimana;
  • Opportunità di crescita professionale in un team tech giovane e in rapida evoluzione .
  • Ambiente dinamico e veloce , tipico di una startup: le idee cambiano rapidamente e servono persone capaci di agire con flessibilità e rapidità .
  • Sede di lavoro: Milano (zona Portello)


Pensi possa essere l'opportunità giusta per te?

Allora candidati , il team di HumaVerse sarà felice di contattarti per un confronto approfondito e per spiegarti i prossimi passi del processo di selezione.


L’offerta si intende rivolta a candidati ambosessi, nel rispetto del D.Lgs. n. 198/2006 e ss.mm.ii. e dei Decreti Legislativi n. 215 e n. 216 del 2003 sulle parità di trattamento.

I tuoi dati saranno trattati nel pieno rispetto delle disposizioni del Regolamento (UE) n. 679/2016 (Regolamento generale sulla protezione dei dati - “GDPR”), come successivamente modificato.

Siamo spiacenti, questo lavoro non è disponibile nella tua regione

Full Stack Developer | Startup Legal-Tech

HumaVerse

Oggi

Lavoro visualizzato

Tocca di nuovo per chiudere

Descrizione Del Lavoro

TL;DR:

  • background e tecnologie: 2–3 anni di esperienza; PHP e Python; database SQL (MySQL, PostgreSQL) e NoSQL (MongoDB, Redis); frontend con HTML5, CSS3, JavaScript/TypeScript e Angular o React; version control (Git); metodologie Agile/Scrum
  • responsabilità: sviluppo e manutenzione applicativi, refactoring e migrazione verso Python, gestione DB relazionali e non, sviluppo frontend e backend, integrazione servizi, code review e CI/CD
  • sede e modalità: Milano (Portello), smartworking 3 giorni a settimana
  • RAL: fino a 35.000 € + MBO 10%
  • Benefit: ticket restaurant, welfare, ambiente startup dinamico, crescita in team tech giovane


Humaverse , società di head hunting, specializzata nella ricerca e selezione di Talenti in ambito Digital, IT, è alla ricerca di un* Full Stack Developer per una società legal-tech facente parte di un importante gruppo assicurativo.


Grazie all’esperienza nella Digital transformation e alla solida competenza nei settori Legale e Tecnologico, la società in questione ha dato vita a delle piattaforme innovative e altamente avanzate.

Questi strumenti sono progettati per offrire soluzioni rapide ed economiche alle esigenze più comuni in ambito Legale e di Compliance, sfruttando la tecnologia avanzata per garantire efficienza e innovazione.


Responsabilità principali

  • Contribuire allo sviluppo e alla manutenzione degli applicativi aziendali esistenti, scritti principalmente in PHP .
  • Supportare il processo di refactoring e migrazione verso Python , partecipando attivamente alla riscrittura e all’ottimizzazione del codice.
  • Progettare, sviluppare e mantenere integrazioni con database relazionali (es. PostgreSQL) e non relazionali (es. MongoDB) .
  • Collaborare con il team per l’analisi dei requisiti, la definizione delle soluzioni tecniche e l’implementazione delle best practice di sviluppo.
  • Sviluppare e manutenere la parte frontend delle applicazioni, garantendo una buona user experience e la corretta integrazione con i servizi backend.
  • Scrivere codice pulito, documentato e testato .
  • Supportare la risoluzione di bug, problemi di performance e attività di troubleshooting.
  • Contribuire al miglioramento continuo dei processi di sviluppo (code review, testing automatizzato, CI/CD).


Competenze richieste:

  • 2–3 anni di esperienza nello sviluppo software.
  • Buona conoscenza di PHP (o forte motivazione ad acquisirla rapidamente).
  • Buona conoscenza di Python .
  • Esperienza con database SQL (MySQL, PostgreSQL).
  • Conoscenza di almeno un database NoSQL (es. MongoDB, Redis).
  • Buona conoscenza delle tecnologie frontend :
  • HTML5, CSS3, JavaScript/TypeScript
  • Angular o React
  • Familiarità con sistemi di version control (Git) .
  • Conoscenza delle metodologie di sviluppo Agile/Scrum .
  • Capacità di lavorare in ambienti con cicli di rilascio frequenti .
  • Proattività, attitudine a lavorare in team multidisciplinari e capacità di analisi e problem solving saranno i tuoi maggiori alleati in questa attività.


Competenze nice to have:

  • Esperienza con architetture a microservizi e containerizzazione (Docker/Kubernetes).
  • Conoscenza di strumenti CI/CD (es. GitLab CI, GitHub Actions, Jenkins).
  • Interesse per pratiche di clean code, design pattern e TDD.
  • Conoscenza base di cloud platform (AWS, GCP o Azure).
  • Esperienza con API RESTful o GraphQL .


Cosa prevede l'offerta:

  • RAL fino a 35.000€, da commisurare all’autonomia raggiunta;
  • MBO fino a 10% della RAL;
  • Ticket restaurant da 8€ giorno;
  • Welfare e convenzioni;
  • Smartworking 3 giorni a settimana;
  • Opportunità di crescita professionale in un team tech giovane e in rapida evoluzione .
  • Ambiente dinamico e veloce , tipico di una startup: le idee cambiano rapidamente e servono persone capaci di agire con flessibilità e rapidità .
  • Sede di lavoro: Milano (zona Portello)


Pensi possa essere l'opportunità giusta per te?

Allora candidati , il team di HumaVerse sarà felice di contattarti per un confronto approfondito e per spiegarti i prossimi passi del processo di selezione.


L’offerta si intende rivolta a candidati ambosessi, nel rispetto del D.Lgs. n. 198/2006 e ss.mm.ii. e dei Decreti Legislativi n. 215 e n. 216 del 2003 sulle parità di trattamento.

I tuoi dati saranno trattati nel pieno rispetto delle disposizioni del Regolamento (UE) n. 679/2016 (Regolamento generale sulla protezione dei dati - “GDPR”), come successivamente modificato.

Siamo spiacenti, questo lavoro non è disponibile nella tua regione

Full Stack Developer | Startup Legal-Tech

20121 Milano, Lombardia HumaVerse

Inserito 4 giorni fa

Lavoro visualizzato

Tocca di nuovo per chiudere

Descrizione Del Lavoro

TL;DR:

  • background e tecnologie: 2–3 anni di esperienza; PHP e Python; database SQL (MySQL, PostgreSQL) e NoSQL (MongoDB, Redis); frontend con HTML5, CSS3, JavaScript/TypeScript e Angular o React; version control (Git); metodologie Agile/Scrum
  • responsabilità: sviluppo e manutenzione applicativi, refactoring e migrazione verso Python, gestione DB relazionali e non, sviluppo frontend e backend, integrazione servizi, code review e CI/CD
  • sede e modalità: Milano (Portello), smartworking 3 giorni a settimana
  • RAL: fino a 35.000 € + MBO 10%
  • Benefit: ticket restaurant, welfare, ambiente startup dinamico, crescita in team tech giovane

Humaverse, società di head hunting, specializzata nella ricerca e selezione di Talenti in ambito Digital, IT, è alla ricerca di un* Full Stack Developer per una società legal-tech facente parte di un importante gruppo assicurativo.

Grazie all’esperienza nella Digital transformation e alla solida competenza nei settori Legale e Tecnologico, la società in questione ha dato vita a delle piattaforme innovative e altamente avanzate.

Questi strumenti sono progettati per offrire soluzioni rapide ed economiche alle esigenze più comuni in ambito Legale e di Compliance, sfruttando la tecnologia avanzata per garantire efficienza e innovazione.

Responsabilità principali

  • Contribuire allo sviluppo e alla manutenzione degli applicativi aziendali esistenti, scritti principalmente in PHP.
  • Supportare il processo di refactoring e migrazione verso Python, partecipando attivamente alla riscrittura e all’ottimizzazione del codice.
  • Progettare, sviluppare e mantenere integrazioni con database relazionali (es. PostgreSQL) e non relazionali (es. MongoDB).
  • Collaborare con il team per l’analisi dei requisiti, la definizione delle soluzioni tecniche e l’implementazione delle best practice di sviluppo.
  • Sviluppare e manutenere la parte frontend delle applicazioni, garantendo una buona user experience e la corretta integrazione con i servizi backend.
  • Scrivere codice pulito, documentato e testato.
  • Supportare la risoluzione di bug, problemi di performance e attività di troubleshooting.
  • Contribuire al miglioramento continuo dei processi di sviluppo (code review, testing automatizzato, CI/CD).

Competenze richieste:

  • 2–3 anni di esperienza nello sviluppo software.
  • Buona conoscenza di PHP (o forte motivazione ad acquisirla rapidamente).
  • Buona conoscenza di Python.
  • Esperienza con database SQL (MySQL, PostgreSQL).
  • Conoscenza di almeno un database NoSQL (es. MongoDB, Redis).
  • Buona conoscenza delle tecnologie frontend:
  • HTML5, CSS3, JavaScript/TypeScript
  • Angular o React
  • Familiarità con sistemi di version control (Git).
  • Conoscenza delle metodologie di sviluppo Agile/Scrum.
  • Capacità di lavorare in ambienti con cicli di rilascio frequenti.
  • Proattività, attitudine a lavorare in team multidisciplinari e capacità di analisi e problem solving saranno i tuoi maggiori alleati in questa attività.

Competenze nice to have:

  • Esperienza con architetture a microservizi e containerizzazione (Docker/Kubernetes).
  • Conoscenza di strumenti CI/CD (es. GitLab CI, GitHub Actions, Jenkins).
  • Interesse per pratiche di clean code, design pattern e TDD.
  • Conoscenza base di cloud platform (AWS, GCP o Azure).
  • Esperienza con API RESTful o GraphQL.

Cosa prevede l'offerta:

  • RAL fino a 35.000€ da commisurare all’autonomia raggiunta;
  • MBO fino a 10% della RAL;
  • Ticket restaurant da 8€ giorno;
  • Welfare e convenzioni;
  • Smartworking 3 giorni a settimana;
  • Opportunità di crescita professionale in un team tech giovane e in rapida evoluzione.
  • Ambiente dinamico e veloce, tipico di una startup: le idee cambiano rapidamente e servono persone capaci di agire con flessibilità e rapidità.
  • Sede di lavoro: Milano (zona Portello)

Pensi possa essere l'opportunità giusta per te?

Allora candidati, il team di HumaVerse sarà felice di contattarti per un confronto approfondito e per spiegarti i prossimi passi del processo di selezione.

L’offerta si intende rivolta a candidati ambosessi, nel rispetto del D.Lgs. n. 198/2006 e ss.mm.ii. e dei Decreti Legislativi n. 215 e n. 216 del 2003 sulle parità di trattamento.

I tuoi dati saranno trattati nel pieno rispetto delle disposizioni del Regolamento (UE) n. 679/2016 (Regolamento generale sulla protezione dei dati - “GDPR”), come successivamente modificato.

Siamo spiacenti, questo lavoro non è disponibile nella tua regione

Full Stack Developer | Startup Legal-Tech

20121 Milano, Lombardia HumaVerse

Oggi

Lavoro visualizzato

Tocca di nuovo per chiudere

Descrizione Del Lavoro

TL;
DR:

  • background e tecnologie: 2–3 anni di esperienza;
    PHP e Python;
    database SQL (MySQL, PostgreSQL) e NoSQL (MongoDB, Redis);
    frontend con HTML5, CSS3, JavaScript/TypeScript e Angular o React;
    version control (Git);
    metodologie Agile/Scrum
  • responsabilità: sviluppo e manutenzione applicativi, refactoring e migrazione verso Python, gestione DB relazionali e non, sviluppo frontend e backend, integrazione servizi, code review e CI/CD
  • sede e modalità: Milano (Portello), smartworking 3 giorni a settimana
  • RAL: fino a 35.000 € + MBO 10%
  • Benefit: ticket restaurant, welfare, ambiente startup dinamico, crescita in team tech giovane


Humaverse , società di head hunting, specializzata nella ricerca e selezione di Talenti in ambito Digital, IT, è alla ricerca di un* Full Stack Developer per una società legal-tech facente parte di un importante gruppo assicurativo.


Grazie all’esperienza nella Digital transformation e alla solida competenza nei settori Legale e Tecnologico, la società in questione ha dato vita a delle piattaforme innovative e altamente avanzate.

Questi strumenti sono progettati per offrire soluzioni rapide ed economiche alle esigenze più comuni in ambito Legale e di Compliance, sfruttando la tecnologia avanzata per garantire efficienza e innovazione.


Responsabilità principali

  • Contribuire allo sviluppo e alla manutenzione degli applicativi aziendali esistenti, scritti principalmente in PHP .
  • Supportare il processo di refactoring e migrazione verso Python , partecipando attivamente alla riscrittura e all’ottimizzazione del codice.
  • Progettare, sviluppare e mantenere integrazioni con database relazionali (es. PostgreSQL) e non relazionali (es. MongoDB) .
  • Collaborare con il team per l’analisi dei requisiti, la definizione delle soluzioni tecniche e l’implementazione delle best practice di sviluppo.
  • Sviluppare e manutenere la parte frontend delle applicazioni, garantendo una buona user experience e la corretta integrazione con i servizi backend.
  • Scrivere codice pulito, documentato e testato .
  • Supportare la risoluzione di bug, problemi di performance e attività di troubleshooting.
  • Contribuire al miglioramento continuo dei processi di sviluppo (code review, testing automatizzato, CI/CD).


Competenze richieste:

  • 2–3 anni di esperienza nello sviluppo software.
  • Buona conoscenza di PHP (o forte motivazione ad acquisirla rapidamente).
  • Buona conoscenza di Python .
  • Esperienza con database SQL (MySQL, PostgreSQL).
  • Conoscenza di almeno un database NoSQL (es. MongoDB, Redis).
  • Buona conoscenza delle tecnologie frontend :
  • HTML5, CSS3, JavaScript/TypeScript
  • Angular o React
  • Familiarità con sistemi di version control (Git) .
  • Conoscenza delle metodologie di sviluppo Agile/Scrum .
  • Capacità di lavorare in ambienti con cicli di rilascio frequenti .
  • Proattività, attitudine a lavorare in team multidisciplinari e capacità di analisi e problem solving saranno i tuoi maggiori alleati in questa attività.


Competenze nice to have:

  • Esperienza con architetture a microservizi e containerizzazione (Docker/Kubernetes).
  • Conoscenza di strumenti CI/CD (es. GitLab CI, GitHub Actions, Jenkins).
  • Interesse per pratiche di clean code, design pattern e TDD.
  • Conoscenza base di cloud platform (AWS, GCP o Azure).
  • Esperienza con API RESTful o GraphQL .


Cosa prevede l'offerta:

  • RAL fino a 35.000€, da commisurare all’autonomia raggiunta;
  • MBO fino a 10% della RAL;
  • Ticket restaurant da 8€ giorno;
  • Welfaree convenzioni;
  • Smartworking 3 giorni a settimana;
  • Opportunità di crescita professionale in un team tech giovane e in rapida evoluzione .
  • Ambiente dinamico e veloce , tipico di una startup: le idee cambiano rapidamente e servono persone capaci di agire con flessibilità e rapidità .
  • Sede di lavoro: Milano (zona Portello)


Pensi possa essere l'opportunità giusta per te?

Allora candidati , il team di HumaVerse sarà felice di contattarti per un confronto approfondito e per spiegarti i prossimi passi del processo di selezione.


L’offerta si intende rivolta a candidati ambosessi, nel rispetto del D.Lgs. n. 198/2006 e ss.Mm.Ii. e dei Decreti Legislativi n. 215 e n. 216 del 2003 sulle parità di trattamento.

I tuoi dati saranno trattati nel pieno rispetto delle disposizioni del Regolamento (UE) n. 679/2016 (Regolamento generale sulla protezione dei dati - “GDPR”), come successivamente modificato.

Siamo spiacenti, questo lavoro non è disponibile nella tua regione
Sii il primo a saperlo

Informazioni sulle ultime novità Legal tech Posti di lavoro;/Posti Vacanti nella Italia !

Full Stack Developer | Startup Legal-Tech

HumaVerse

Ieri

Lavoro visualizzato

Tocca di nuovo per chiudere

Descrizione Del Lavoro

TL;DR: background e tecnologie:

2–3 anni di esperienza; PHP e Python; database SQL (MySQL, PostgreSQL) e NoSQL (MongoDB, Redis); frontend con HTML5, CSS3, JavaScript/TypeScript e Angular o React; version control (Git); metodologie Agile/Scrum responsabilità:

sviluppo e manutenzione applicativi, refactoring e migrazione verso Python, gestione DB relazionali e non, sviluppo frontend e backend, integrazione servizi, code review e CI/CD sede e modalità:

Milano (Portello), smartworking 3 giorni a settimana RAL:

fino a 35.000 € + MBO 10% Benefit:

ticket restaurant, welfare, ambiente startup dinamico, crescita in team tech giovane

Humaverse

, società di head hunting, specializzata nella ricerca e selezione di Talenti in ambito Digital, IT, è alla ricerca di un*

Full Stack Developer

per una società legal-tech facente parte di un importante gruppo assicurativo.

Grazie all’esperienza nella Digital transformation e alla solida competenza nei settori Legale e Tecnologico, la società in questione ha dato vita a delle piattaforme innovative e altamente avanzate. Questi strumenti sono progettati per offrire soluzioni rapide ed economiche alle esigenze più comuni in ambito Legale e di Compliance, sfruttando la tecnologia avanzata per garantire efficienza e innovazione.

Responsabilità principali Contribuire allo sviluppo e alla manutenzione degli applicativi aziendali esistenti, scritti principalmente in

PHP

. Supportare il processo di

refactoring e migrazione verso Python

, partecipando attivamente alla riscrittura e all’ottimizzazione del codice. Progettare, sviluppare e mantenere integrazioni con

database relazionali (es. PostgreSQL)

e

non relazionali (es. MongoDB)

. Collaborare con il team per l’analisi dei requisiti, la definizione delle soluzioni tecniche e l’implementazione delle best practice di sviluppo. Sviluppare e manutenere la parte

frontend

delle applicazioni, garantendo una buona user experience e la corretta integrazione con i servizi backend. Scrivere

codice pulito, documentato e testato

. Supportare la risoluzione di bug, problemi di performance e attività di troubleshooting. Contribuire al miglioramento continuo dei processi di sviluppo (code review, testing automatizzato, CI/CD).

Competenze richieste: 2–3 anni di esperienza

nello sviluppo software. Buona conoscenza di

PHP

(o forte motivazione ad acquisirla rapidamente). Buona conoscenza di

Python

. Esperienza con

database SQL

(MySQL, PostgreSQL). Conoscenza di almeno un

database NoSQL

(es. MongoDB, Redis). Buona conoscenza delle

tecnologie frontend

: HTML5, CSS3, JavaScript/TypeScript Angular o React Familiarità con sistemi di

version control (Git)

. Conoscenza delle metodologie di sviluppo

Agile/Scrum

. Capacità di lavorare in ambienti con

cicli di rilascio frequenti

. Proattività, attitudine a lavorare in

team multidisciplinari

e capacità di analisi e problem solving saranno i tuoi maggiori alleati in questa attività.

Competenze nice to have: Esperienza con architetture a microservizi e containerizzazione (Docker/Kubernetes). Conoscenza di strumenti

CI/CD

(es. GitLab CI, GitHub Actions, Jenkins). Interesse per pratiche di clean code, design pattern e TDD. Conoscenza base di cloud platform (AWS, GCP o Azure). Esperienza con

API RESTful

o

GraphQL

.

Cosa prevede l'offerta: RAL fino a 35.000€br/>
, da commisurare all’autonomia raggiunta; MBO fino a 10%

della RAL; Ticket restaurant

da 8€ giorno; Welfare e convenzioni; Smartworking

3 giorni a settimana; Opportunità di crescita professionale in un

team tech giovane e in rapida evoluzione

. Ambiente

dinamico e veloce

, tipico di una startup: le idee cambiano rapidamente e servono persone capaci di

agire con flessibilità e rapidità

. Sede

di lavoro:

Milano

(zona Portello)

Pensi possa essere l'opportunità giusta per te? Allora

candidati

, il team di HumaVerse sarà felice di contattarti per un confronto approfondito e per spiegarti i prossimi passi del processo di selezione.

L’offerta si intende rivolta a candidati ambosessi, nel rispetto del D.Lgs. n. 198/2006 e ss.mm.ii. e dei Decreti Legislativi n. 215 e n. 216 del 2003 sulle parità di trattamento. I tuoi dati saranno trattati nel pieno rispetto delle disposizioni del Regolamento (UE) n. 679/2016 (Regolamento generale sulla protezione dei dati - “GDPR”), come successivamente modificato.

Siamo spiacenti, questo lavoro non è disponibile nella tua regione

Full Stack Developer | Startup Legal-Tech

Lombardia, Lombardia HumaVerse

Inserito 2 giorni fa

Lavoro visualizzato

Tocca di nuovo per chiudere

Descrizione Del Lavoro

TL;DR:

  • background e tecnologie: 2–3 anni di esperienza; PHP e Python; database SQL (MySQL, PostgreSQL) e NoSQL (MongoDB, Redis); frontend con HTML5, CSS3, JavaScript/TypeScript e Angular o React; version control (Git); metodologie Agile/Scrum
  • responsabilità: sviluppo e manutenzione applicativi, refactoring e migrazione verso Python, gestione DB relazionali e non, sviluppo frontend e backend, integrazione servizi, code review e CI/CD
  • sede e modalità: Milano (Portello), smartworking 3 giorni a settimana
  • RAL: fino a 35.000 € + MBO 10%
  • Benefit: ticket restaurant, welfare, ambiente startup dinamico, crescita in team tech giovane

Humaverse, società di head hunting, specializzata nella ricerca e selezione di Talenti in ambito Digital, IT, è alla ricerca di un* Full Stack Developer per una società legal-tech facente parte di un importante gruppo assicurativo.

Grazie all’esperienza nella Digital transformation e alla solida competenza nei settori Legale e Tecnologico, la società in questione ha dato vita a delle piattaforme innovative e altamente avanzate.

Questi strumenti sono progettati per offrire soluzioni rapide ed economiche alle esigenze più comuni in ambito Legale e di Compliance, sfruttando la tecnologia avanzata per garantire efficienza e innovazione.

Responsabilità principali

  • Contribuire allo sviluppo e alla manutenzione degli applicativi aziendali esistenti, scritti principalmente in PHP.
  • Supportare il processo di refactoring e migrazione verso Python, partecipando attivamente alla riscrittura e all’ottimizzazione del codice.
  • Progettare, sviluppare e mantenere integrazioni con database relazionali (es. PostgreSQL) e non relazionali (es. MongoDB).
  • Collaborare con il team per l’analisi dei requisiti, la definizione delle soluzioni tecniche e l’implementazione delle best practice di sviluppo.
  • Sviluppare e manutenere la parte frontend delle applicazioni, garantendo una buona user experience e la corretta integrazione con i servizi backend.
  • Scrivere codice pulito, documentato e testato.
  • Supportare la risoluzione di bug, problemi di performance e attività di troubleshooting.
  • Contribuire al miglioramento continuo dei processi di sviluppo (code review, testing automatizzato, CI/CD).

Competenze richieste:

  • 2–3 anni di esperienza nello sviluppo software.
  • Buona conoscenza di PHP (o forte motivazione ad acquisirla rapidamente).
  • Buona conoscenza di Python.
  • Esperienza con database SQL (MySQL, PostgreSQL).
  • Conoscenza di almeno un database NoSQL (es. MongoDB, Redis).
  • Buona conoscenza delle tecnologie frontend:
  • HTML5, CSS3, JavaScript/TypeScript
  • Angular o React
  • Familiarità con sistemi di version control (Git).
  • Conoscenza delle metodologie di sviluppo Agile/Scrum.
  • Capacità di lavorare in ambienti con cicli di rilascio frequenti.
  • Proattività, attitudine a lavorare in team multidisciplinari e capacità di analisi e problem solving saranno i tuoi maggiori alleati in questa attività.

Competenze nice to have:

  • Esperienza con architetture a microservizi e containerizzazione (Docker/Kubernetes).
  • Conoscenza di strumenti CI/CD (es. GitLab CI, GitHub Actions, Jenkins).
  • Interesse per pratiche di clean code, design pattern e TDD.
  • Conoscenza base di cloud platform (AWS, GCP o Azure).
  • Esperienza con API RESTful o GraphQL.

Cosa prevede l'offerta:

  • RAL fino a 35.000€ da commisurare all’autonomia raggiunta;
  • MBO fino a 10% della RAL;
  • Ticket restaurant da 8€ giorno;
  • Welfare e convenzioni;
  • Smartworking 3 giorni a settimana;
  • Opportunità di crescita professionale in un team tech giovane e in rapida evoluzione.
  • Ambiente dinamico e veloce, tipico di una startup: le idee cambiano rapidamente e servono persone capaci di agire con flessibilità e rapidità.
  • Sede di lavoro: Milano (zona Portello)

Pensi possa essere l'opportunità giusta per te?

Allora candidati, il team di HumaVerse sarà felice di contattarti per un confronto approfondito e per spiegarti i prossimi passi del processo di selezione.

L’offerta si intende rivolta a candidati ambosessi, nel rispetto del D.Lgs. n. 198/2006 e ss.mm.ii. e dei Decreti Legislativi n. 215 e n. 216 del 2003 sulle parità di trattamento.

I tuoi dati saranno trattati nel pieno rispetto delle disposizioni del Regolamento (UE) n. 679/2016 (Regolamento generale sulla protezione dei dati - “GDPR”), come successivamente modificato.

Siamo spiacenti, questo lavoro non è disponibile nella tua regione

Full Stack Developer | Startup Legal-Tech

Varese, Lombardia HumaVerse

Inserito 2 giorni fa

Lavoro visualizzato

Tocca di nuovo per chiudere

Descrizione Del Lavoro

TL;DR:

  • background e tecnologie: 2–3 anni di esperienza; PHP e Python; database SQL (MySQL, PostgreSQL) e NoSQL (MongoDB, Redis); frontend con HTML5, CSS3, JavaScript/TypeScript e Angular o React; version control (Git); metodologie Agile/Scrum
  • responsabilità: sviluppo e manutenzione applicativi, refactoring e migrazione verso Python, gestione DB relazionali e non, sviluppo frontend e backend, integrazione servizi, code review e CI/CD
  • sede e modalità: Milano (Portello), smartworking 3 giorni a settimana
  • RAL: fino a 35.000 € + MBO 10%
  • Benefit: ticket restaurant, welfare, ambiente startup dinamico, crescita in team tech giovane

Humaverse, società di head hunting, specializzata nella ricerca e selezione di Talenti in ambito Digital, IT, è alla ricerca di un* Full Stack Developer per una società legal-tech facente parte di un importante gruppo assicurativo.

Grazie all’esperienza nella Digital transformation e alla solida competenza nei settori Legale e Tecnologico, la società in questione ha dato vita a delle piattaforme innovative e altamente avanzate.

Questi strumenti sono progettati per offrire soluzioni rapide ed economiche alle esigenze più comuni in ambito Legale e di Compliance, sfruttando la tecnologia avanzata per garantire efficienza e innovazione.

Responsabilità principali

  • Contribuire allo sviluppo e alla manutenzione degli applicativi aziendali esistenti, scritti principalmente in PHP.
  • Supportare il processo di refactoring e migrazione verso Python, partecipando attivamente alla riscrittura e all’ottimizzazione del codice.
  • Progettare, sviluppare e mantenere integrazioni con database relazionali (es. PostgreSQL) e non relazionali (es. MongoDB).
  • Collaborare con il team per l’analisi dei requisiti, la definizione delle soluzioni tecniche e l’implementazione delle best practice di sviluppo.
  • Sviluppare e manutenere la parte frontend delle applicazioni, garantendo una buona user experience e la corretta integrazione con i servizi backend.
  • Scrivere codice pulito, documentato e testato.
  • Supportare la risoluzione di bug, problemi di performance e attività di troubleshooting.
  • Contribuire al miglioramento continuo dei processi di sviluppo (code review, testing automatizzato, CI/CD).

Competenze richieste:

  • 2–3 anni di esperienza nello sviluppo software.
  • Buona conoscenza di PHP (o forte motivazione ad acquisirla rapidamente).
  • Buona conoscenza di Python.
  • Esperienza con database SQL (MySQL, PostgreSQL).
  • Conoscenza di almeno un database NoSQL (es. MongoDB, Redis).
  • Buona conoscenza delle tecnologie frontend:
  • HTML5, CSS3, JavaScript/TypeScript
  • Angular o React
  • Familiarità con sistemi di version control (Git).
  • Conoscenza delle metodologie di sviluppo Agile/Scrum.
  • Capacità di lavorare in ambienti con cicli di rilascio frequenti.
  • Proattività, attitudine a lavorare in team multidisciplinari e capacità di analisi e problem solving saranno i tuoi maggiori alleati in questa attività.

Competenze nice to have:

  • Esperienza con architetture a microservizi e containerizzazione (Docker/Kubernetes).
  • Conoscenza di strumenti CI/CD (es. GitLab CI, GitHub Actions, Jenkins).
  • Interesse per pratiche di clean code, design pattern e TDD.
  • Conoscenza base di cloud platform (AWS, GCP o Azure).
  • Esperienza con API RESTful o GraphQL.

Cosa prevede l'offerta:

  • RAL fino a 35.000€ da commisurare all’autonomia raggiunta;
  • MBO fino a 10% della RAL;
  • Ticket restaurant da 8€ giorno;
  • Welfare e convenzioni;
  • Smartworking 3 giorni a settimana;
  • Opportunità di crescita professionale in un team tech giovane e in rapida evoluzione.
  • Ambiente dinamico e veloce, tipico di una startup: le idee cambiano rapidamente e servono persone capaci di agire con flessibilità e rapidità.
  • Sede di lavoro: Milano (zona Portello)

Pensi possa essere l'opportunità giusta per te?

Allora candidati, il team di HumaVerse sarà felice di contattarti per un confronto approfondito e per spiegarti i prossimi passi del processo di selezione.

L’offerta si intende rivolta a candidati ambosessi, nel rispetto del D.Lgs. n. 198/2006 e ss.mm.ii. e dei Decreti Legislativi n. 215 e n. 216 del 2003 sulle parità di trattamento.

I tuoi dati saranno trattati nel pieno rispetto delle disposizioni del Regolamento (UE) n. 679/2016 (Regolamento generale sulla protezione dei dati - “GDPR”), come successivamente modificato.

Siamo spiacenti, questo lavoro non è disponibile nella tua regione

Località vicine

Altri lavori vicino a me

Industria

  1. location_cityAcquisti
  2. location_cityAgricoltura e Silvicoltura
  3. location_cityAmministrazione
  4. location_cityApprendistato e Tirocinio
  5. location_cityArchitettura
  6. location_cityArte e Intrattenimento
  7. location_cityAssicurazioni
  8. location_cityAssistenza all’Infanzia
  9. location_cityAutomobilistico
  10. location_cityAviazione
  11. location_cityBanca e Finanza
  12. location_cityBellezza e Benessere
  13. location_cityBeneficenza e Volontariato
  14. location_cityBeni di Largo Consumo
  15. location_cityCommerciale e Vendite
  16. location_cityComunità e Assistenza Sociale
  17. location_cityConsulenza Manageriale
  18. location_cityConsulenza Risorse Umane
  19. location_cityContabilità
  20. location_cityCreatività e Digitale
  21. location_cityCriptovalute e Blockchain
  22. location_cityE-commerce e Social Media
  23. location_cityEdilizia
  24. boltEnergia
  25. boltEstrazione Mineraria
  26. boltFarmaceutico
  27. boltForze Armate e Sicurezza Pubblica
  28. boltGoverno e No Profit
  29. boltImmobiliare
  30. boltInfermieristica
  31. boltInformatica e Software
  32. boltIngegneria Chimica
  33. boltIngegneria Civile
  34. boltIngegneria Elettrica
  35. boltIngegneria Industriale
  36. boltIngegneria Meccanica
  37. boltInstallazione e Manutenzione
  38. boltIntelligenza Artificiale e Tecnologie Emergenti
  39. boltIstruzione e Insegnamento
  40. boltLaureati
  41. boltLegale
  42. boltLogistica e Magazzino
  43. supervisor_accountManagement
  44. campaignMarketing
  45. campaignMedia e Pubbliche Relazioni
  46. local_hospitalMedicina
  47. local_hospitalOdontoiatria
  48. local_hospitalOspitalità e Turismo
  49. local_hospitalPetrolio e Gas
  50. local_hospitalProduzione e Manifattura
  51. checklist_rtlProject Management
  52. checklist_rtlPulizia e Sanificazione
  53. checklist_rtlRicerca Scientifica e Sviluppo
  54. checklist_rtlRisorse Umane
  55. checklist_rtlRistorazione
  56. checklist_rtlSanità
  57. checklist_rtlServizio Clienti e Assistenza
  58. checklist_rtlSicurezza Informatica
  59. checklist_rtlTelecomunicazioni
  60. checklist_rtlTempo Libero e Sport
  61. psychologyTerapia
  62. psychologyTrasporti
  63. psychologyVendita al Dettaglio
  64. petsVeterinaria
Visualizza tutto Legal tech Posti di lavoro;/Posti Vacanti