4 Posti di lavoro per Modellistica in Italia
Esperto in Modellistica Numerica Ambientale
Oggi
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
L'azienda cerca un laureato/a magistrale in fisica per il suo team R&D. Il candidato ideale è una persona dinamica e motivata all'apprendimento e nella crescita professionale.
">La collaborazione nelle attività di valutazione di impatto ambientale, lo sviluppo e l'applicazione di modelli di calcolo per le valutazioni meteoclimatiche e gli scenari climatici, sono tra i compiti principali del ruolo.
Richieste qualifiche- Ottima conoscenza del pacchetto Microsoft Office;
- Conoscenza avanzata di statistica, modellistica numerica e big data analysis;
- Conoscenza di software di simulazione correnti/clima ondoso/trasporto solido (Mike21, Mike3, OpenFoam o simile);
- Conoscenza di sw di programmazione e calcolo numerico (Matlab o simile);
Il candidato ideale deve avere nozioni avanzate di statistica, modellistica numerica e big data analysis.
BeneficiLa sede principale di lavoro è a Taranto.
Inoltre, si potrebbe avere la possibilità di partecipare a bandi R&D Nazionali ed Europei collaborando con centri di ricerca, università e altre aziende.
Fashion Design Specialist
Oggi
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
I nostri Stagisti lavoreranno al fianco del nostro Team di Firenze. Svolgeranno un percorso formativo e operativo dedicato alla ricerca e selezione del personale. Le mansioni prevedono:
Job Description- Stesura di job description e pubblicazione annunci
- Attività di recruiting attraverso database aziendali e online
- Screening delle candidature
- Primo contatto telefonico e organizzazione colloqui
- Feedback ai candidati
- I candidati devono essere attualmente iscritti a un corso di laurea o ad un master che prevedano lo svolgimento di uno stage.
- Deve essere disponibile ad un percorso di 6 mesi con un orario full-time (dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00).
- Percorso iniziale di 6 mesi professionalizzante con specializzazione nel mondo della moda e del design.
- Rimborso spese di €500.
- Buoni pasto da €6.
- Smart working.
Categoria Professionale: Risorse Umane / Recruitment. Città: Firenze (Firenze). Disponibilità oraria: Full Time.
Ricercatore/Ricercatrice per attività modellistica e caratterizzazione di dispositivi fotovolta[...]
Inserito 4 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Ricercatore/Ricercatrice per attività modellistica e caratterizzazione di dispositivi fotovoltaici (Rif. TGM9_2025_FV)
Join to apply for the Ricercatore/Ricercatrice per attività modellistica e caratterizzazione di dispositivi fotovoltaici (Rif. TGM9_2025_FV) role at Ricerca sul Sistema Energetico - RSE SpA
OverviewLa persona selezionata sarà inserita nel Dipartimento “Tecnologie di Generazione Materiali”, all’interno del gruppo di ricerca “Tecnologie Fotovoltaiche Innovative”, nel laboratorio “Caratterizzazione elettro-ottica di dispositivi a multi-giunzione (1007)”, presso la sede RSE di Piacenza, e fornirà il proprio contributo alle seguenti attività:
- Modellistica fisica per la definizione della struttura fotovoltaica (composizione degli strati, spessore e livello di drogaggio, tipologia di griglia fotovoltaica)
- Simulazione delle performance fotovoltaiche (es. curve tensione-corrente, efficienza quantica esterna EQE, riflettività R) tramite software disponibili in commercio (es. Matlab)
- Attività sperimentali di misura delle performance fotovoltaiche (misure I-V con simulatore solare, misure di EQE, R e fotoluminescenza a temperatura ambiente e risolta nel tempo).
Il candidato dovrà aver conseguito, una laurea magistrale/specialistica/II livello, in uno dei seguenti indirizzi (Classi di Laurea):
- LM-53 – Laurea Magistrale in Scienza e Ingegneria dei Materiali
- LM-29 – Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica
- LM-44 – Laurea Magistrale in Modellistica Matematico-Fisica per l’Ingegneria
Il candidato dovrà inoltre aver conseguito un Master di II livello/Dottorato di Ricerca nel corso del quale siano state maturate competenze relative ai settori applicativi esplicitati nella posizione.
Sono richieste le seguenti conoscenze/competenze/esperienze:
- Fisica dello stato solido
- Conoscenze di base di software per la simulazione di dispositivi
Sono inoltre richieste:
- Italiano: buona conoscenza
- Inglese: buona conoscenza
- Capacità a lavorare in gruppo
- Attitudine ad operare il laboratorio e a svolgere attività sperimentali
- Proattività
- Disponibilità all’apprendimento continuo
- Attitudine a partecipare a conferenze scientifiche, anche all’estero, presentando i risultati della ricerca.
La documentazione da presentare per sottomettere la propria candidatura dovrà includere:
- Curriculum Vitae aggiornato;
- attestato dei titoli di studio richiesti;
- autocertificazione del possesso delle competenze ed esperienze richieste, e sopra elencate.
Per i titoli di studio conseguiti all’estero, il candidato dovrà presentare una certificazione di equipollenza o equivalenza con titolo di studio rilasciato in Italia, afferente ad una delle Classi di Laurea indicate entro e non oltre l’avvio della fase a colloqui del processo di selezione.
All’esito del processo di selezione sarà pubblicata la graduatoria finale dei candidati risultati idonei.
Ulteriori elementi di interesse (requisiti preferenziali)A parità di valutazione sugli elementi del profilo richiesti (requisiti minimi), potranno costituire titolo preferenziale:
- Esperienza nel campo della simulazione di dispositivi a stato solido, con particolare riferimento alle celle solari a multi-giunzione
- Competenze di programmazione in Matlab, Comsol, Python, Mathematica e Sentaurus Device
- Esperienza sperimentale in misure elettro-ottiche su celle solari a singola e multi-giunzione, in particolare: misure di EQE, misure di fotoluminescenza
L’inquadramento previsto per questa posizione è da A1S ad AS del contratto CCNL per i lavoratori addetti al settore elettrico.
Termine per la presentazione delle candidaturePotranno essere prese in considerazione esclusivamente le candidature trasmesse entro e non oltre il 14/10/2025, la documentazione richiesta deve essere allegata al modulo online di compilazione del Curriculum Vitae ed essere sottomessa in un unico file (formato pdf o zip).
#J-18808-LjbffrRicercatore/Ricercatrice per attività modellistica e caratterizzazione di dispositivi fotovolta[]
Oggi
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Join to apply for the Ricercatore/Ricercatrice per attività modellistica e caratterizzazione di dispositivi fotovoltaici (Rif. TGM9_2025_FV) role at Ricerca sul Sistema Energetico - RSE SpA
OverviewLa persona selezionata sarà inserita nel Dipartimento “Tecnologie di Generazione Materiali”, all’interno del gruppo di ricerca “Tecnologie Fotovoltaiche Innovative”, nel laboratorio “Caratterizzazione elettro-ottica di dispositivi a multi-giunzione (1007)”, presso la sede RSE di Piacenza, e fornirà il proprio contributo alle seguenti attività:
- Modellistica fisica per la definizione della struttura fotovoltaica (composizione degli strati, spessore e livello di drogaggio, tipologia di griglia fotovoltaica)
- Simulazione delle performance fotovoltaiche (es. curve tensione-corrente, efficienza quantica esterna EQE, riflettività R) tramite software disponibili in commercio (es. Matlab)
- Attività sperimentali di misura delle performance fotovoltaiche (misure I-V con simulatore solare, misure di EQE, R e fotoluminescenza a temperatura ambiente e risolta nel tempo).
Il candidato dovrà aver conseguito, una laurea magistrale/specialistica/II livello, in uno dei seguenti indirizzi (Classi di Laurea):
- LM-53 – Laurea Magistrale in Scienza e Ingegneria dei Materiali
- LM-29 – Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica
- LM-44 – Laurea Magistrale in Modellistica Matematico-Fisica per l’Ingegneria
Il candidato dovrà inoltre aver conseguito un Master di II livello/Dottorato di Ricerca nel corso del quale siano state maturate competenze relative ai settori applicativi esplicitati nella posizione.
Sono richieste le seguenti conoscenze/competenze/esperienze:
- Fisica dello stato solido
- Conoscenze di base di software per la simulazione di dispositivi
Sono inoltre richieste:
- Italiano: buona conoscenza
- Inglese: buona conoscenza
- Capacità a lavorare in gruppo
- Attitudine ad operare il laboratorio e a svolgere attività sperimentali
- Proattività
- Disponibilità all’apprendimento continuo
- Attitudine a partecipare a conferenze scientifiche, anche all’estero, presentando i risultati della ricerca.
La documentazione da presentare per sottomettere la propria candidatura dovrà includere:
- Curriculum Vitae aggiornato;
- attestato dei titoli di studio richiesti;
- autocertificazione del possesso delle competenze ed esperienze richieste, e sopra elencate.
Per i titoli di studio conseguiti all’estero, il candidato dovrà presentare una certificazione di equipollenza o equivalenza con titolo di studio rilasciato in Italia, afferente ad una delle Classi di Laurea indicate entro e non oltre l’avvio della fase a colloqui del processo di selezione.
All’esito del processo di selezione sarà pubblicata la graduatoria finale dei candidati risultati idonei.
Ulteriori elementi di interesse (requisiti preferenziali)A parità di valutazione sugli elementi del profilo richiesti (requisiti minimi), potranno costituire titolo preferenziale:
- Esperienza nel campo della simulazione di dispositivi a stato solido, con particolare riferimento alle celle solari a multi-giunzione
- Competenze di programmazione in Matlab, Comsol, Python, Mathematica e Sentaurus Device
- Esperienza sperimentale in misure elettro-ottiche su celle solari a singola e multi-giunzione, in particolare: misure di EQE, misure di fotoluminescenza
L’inquadramento previsto per questa posizione è da A1S ad AS del contratto CCNL per i lavoratori addetti al settore elettrico.
Termine per la presentazione delle candidaturePotranno essere prese in considerazione esclusivamente le candidature trasmesse entro e non oltre il 14/10/2025, la documentazione richiesta deve essere allegata al modulo online di compilazione del Curriculum Vitae ed essere sottomessa in un unico file (formato pdf o zip).
#J-18808-LjbffrSii il primo a saperlo
Informazioni sulle ultime novità Modellistica Posti di lavoro;/Posti Vacanti nella Italia !