82 Posti di lavoro per Ricercatori in Italia
Ricercatori Comitato Scientifico
Ieri
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
- Abbiamo _una struttura definita ed ispirata alla Gestione Aziendale o d’Impresa_, e le formazioni Accademiche e Associative; permeata dal dibattito culturale, democratico, plurale e soprattutto Scientifico.
- L’Associazione è composta da Giovani, Universitari, Ricercatori e Lavoratori provenienti da tutta Italia, formati da ambiti, idee politiche ed esperienze lavorative diverse, riuniti insieme per dare ognuno il suo contributo con ricerche, analisi, informazioni e conoscenze (dall'Ambito Marketing e Social a quello Human Resources, fino a quello dei Comitati Scientifici.) allo scopo di _sviluppare un ampio Programma Politico di riforme_, costruito di concerto con Cittadini, Esperti di ogni ambito e settore, Associazioni e Territori, che in futuro possa dar frutto ed organizzarsi in un Partito focalizzato sulla costruzione di un'Italia Migliore, l’Italia del Futuro.
**Chi stiamo ricercando**
**Membri del Comitato Scientifico**
Farai parte della **Sezione di Politica interna ed internazionale**, che si occupa di analizzare e valutare l’impatto delle politiche economiche e sociali, in relazione al perimetro nazionale e internazionale (con focus sulle politiche in vigore in Unione Europea).
I macro temi che affronta questa sezione sono diversi: economico-fiscale, lavoro, politiche sociali, welfare, immigrazione, legislazione.
**I profili** che cerchiamo sono dunque specialisti che
1. **Economisti** con esperienza in politiche fiscali, mercato del lavoro, analisi costi-benefici esperti in **scienza delle finanze e microeconomia** applicata alle policy**statistici o data analyst** con capacità di elaborare dati pubblici (ISTAT, Eurostat, OCSE)
- Competenze in economia, finanza e statistica_
2. **Esperti di politiche europee settoriali**(es. politiche migratorie, difesa), professionisti con esperienza alla **Commissione Europea**, Parlamento Europeo, lobby, ONG), esperienza di tirocinio o lavoro in **Schuman, Blue Book, EPSO**, e collaboratori in ministeri e organismi internazionali
- Competenze in relazioni internazionali, UE e diplomazia_
3. **Sociologi, politologi, educatori o assistenti sociali** **con esperienza progettuale**in welfare locale, inclusione sociale, diritti civili e umani, migrazione, disabilità, housing
- Competenze in politiche sociali e terzo settore_
4. **Esperti in Diritto Costituzionale e Amministrativo, Legistica**, **Diritto dell’UE, Analisi comparata delle riforme** che hanno lavorato o lavorano presso la Corte Costituzionale, Parlamento, Consiglio di Stato, Studi Legali specializzati in Public Affairs o Diritto Pubblico
- Competenze in giurisprudenza e diritto pubblico_
**Cosa Offriamo**:
Un ambiente inclusivo, collaborativo, e stimolante
Una rete di contatti, da esperti ad associazione in ogni ambito e settore
L’accesso ad eventi ed iniziative sul territorio, promosse dall’associazione
L'opportunità di fare davvero la differenza!
**Trattandosi di un'attività di Volontariato NON è prevista una retribuzione**
Vuoi fare davvero la Differenza? Unisciti a noi! Se sei pronto a metterti in gioco, e lavorare ad un Futuro Migliore, allora sei nel posto giusto ed abbiamo bisogno di Te per ampliare la nostra squadra e rendere i Tuoi obiettivi una Realtà! Inviaci il tuo CV! Non vediamo l'ora di darti il Benvenuto nella nostra Squadra!
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi della legge 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
Contratto di lavoro: Tirocinio formativo/stage
Durata contratto: 3 mesi
Ricercatori/Ricercatrici - Optronics Labs
Ieri
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Leonardo è un gruppo industriale internazionale, tra le principali realtà mondiali nell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza che realizza capacità tecnologiche multidominio in ambito Elicotteri, Velivoli, Aerostrutture, Elettronica, Cyber Security e Spazio. Con oltre 60.000 dipendenti nel mondo, l’azienda ha una solida presenza industriale in Italia, Regno Unito, Polonia, Stati Uniti, e opera in 150 paesi anche attraverso aziende controllate, joint venture e partecipazioni. Protagonista dei principali programmi strategici a livello globale, è partner tecnologico e industriale di Governi, Amministrazioni della Difesa, Istituzioni e imprese.
All’interno dell’Area Optronics Labs, stiamo ricercando Ricercatori/Ricercatrici per la nostra sede di Campi Bisenzio (FI) in ambito Materiali Ottici, fotonica e sistemi di imaging avanzati in particolare sui filoni:
- Event Based Cameras: Attività sperimentali e di modellazione su camere neuromorfiche
- Materials for Photonics: Attività sperimentali e teoriche sul trasporto ottico e sulla caratterizzazione dei materiali
Le persone si occuperanno delle seguenti attività:
- Intraprendere un lavoro di ricerca innovativo incentrato principalmente su basso TRL
- Sviluppare una ricerca indipendente su sperimentazione e modellazione computazionale.
- Supervisionare progetti di Dottorato di Ricerca con le Università.
- Allestimento di attrezzature di laboratorio ed area sperimentale, se necessario.
- Preparazione di proposte per progetti di ricerca esterni ed esecuzione di programmi a finanziamento statale.
- Individuare le esigenze e le opportunità di crescita sia all’interno, sia all’esterno dell’azienda e studiare le varie possibili applicazioni del proprio tema di ricerca.
- Partecipare allo sviluppo di strategia tecnologica e all’implementazione di programmi di ricerca di futura generazione.
- Documentare e comunicare i risultati con relazioni e presentazioni ai partner e ai clienti.
Titolo di studio
Laurea magistrale/specialistica in Fisica, Matematica o Ingegneria preferibilmente con PhD (anche in corso) o master di specializzazione.
Conoscenze e competenze tecniche
Conoscenza degli algoritmi di rilevamento e tracciamento, filtraggio e denoising di flussi di dati basati su eventi, anche con metodi di analisi ML.
- Esperienza nella calibrazione e acquisizione di sistemi di imaging;
- Analisi, simulazione e progettazione di sistemi ottici con FDTD e FEM;
- Esperienza nella realizzazione e caratterizzazione di banchi di prova sperimentali;
- Programmazione: Python, C/C++, LabVIEW. Librerie per il calcolo scientifico, l'analisi e la visualizzazione dei dati (numpy, scipy, pandas, mpi4py, cupy, matplotlib) e per la modellazione di sistemi come COMSOL o ANSYS;
- Conduzione di progetti di R&S;
- Preparazione di proposte per progetti finanziati per clienti privati o istituzionali.
Competenze comportamentali
- Capacità di gestire autonomamente progetti di ricerca.
Aspettiamo la tua candidatura : inviaci il tuo CV entro tre settimane dall’apertura dell’annuncio di lavoro.
Come funziona il processo di selezione?
A seguito della raccolta delle candidature, vengono valutati e identificati i CV maggiormente in linea con i requisiti richiesti.
Le/i candidate/i selezionate/i sostengono un colloquio conoscitivo con il team delle Risorse Umane, motivazionale e attitudinale, seguito da un’intervista di approfondimento tecnico con il Business.
Al termine del processo, alla persona viene restituito un feedback, sia in caso di esito positivo che negativo.
Coinvolgimento, valorizzazione delle competenze, cura del benessere e della sicurezza delle persone sono i cardini della nostra cultura aziendale.
Ci impegniamo ogni giorno a favorire un ambiente di lavoro inclusivo e stimolante, promuovendo attivamente i principi di inclusione, equità e valorizzazione delle diversità.
- Retribuzione fissa commisurata all’esperienza e al livello della persona selezionata, accompagnata da premialità legate ai risultati di business;
- Opportunità di formazione e aggiornamento continuo delle competenze professionali e delle soft skill; Work-Life Balance: promuoviamo il giusto equilibrio tra vita privata e vita professionale a partire da formule di lavoro ibride e flessibili;
- Benessere: mettiamo al primo posto il benessere economico, fisico, sociale e psicologico delle nostre persone, offrendo molteplici soluzioni vicine alle loro esigenze.
Il nostro contratto collettivo nazionale del lavoro di riferimento è il CCNL per l’Industria Metalmeccanica Privata e della Installazione di Impianti.
Lavorando con noi avrai modo di confrontarti costantemente con le sfide dell’alta tecnologia, di accrescere le tue competenze e costruire un percorso professionale di eccellenza.
#J-18808-LjbffrRicercatori/Ricercatrici - Optronics Labs
Oggi
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Leonardo è un gruppo industriale internazionale, tra le principali realtà mondiali nell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza che realizza capacità tecnologiche multidominio in ambito Elicotteri, Velivoli, Aerostrutture, Elettronica, Cyber Security e Spazio. Con oltre 60.000 dipendenti nel mondo, l’azienda ha una solida presenza industriale in Italia, Regno Unito, Polonia, Stati Uniti, e opera in 150 paesi anche attraverso aziende controllate, joint venture e partecipazioni. Protagonista dei principali programmi strategici a livello globale, è partner tecnologico e industriale di Governi, Amministrazioni della Difesa, Istituzioni e imprese.
All’interno dell’Area Optronics Labs, stiamo ricercando Ricercatori/Ricercatrici per la nostra sede di Campi Bisenzio (FI) in ambito Materiali Ottici, fotonica e sistemi di imaging avanzati in particolare sui filoni:
- Event Based Cameras: Attività sperimentali e di modellazione su camere neuromorfiche
- Materials for Photonics: Attività sperimentali e teoriche sul trasporto ottico e sulla caratterizzazione dei materiali
Le persone si occuperanno delle seguenti attività:
- Intraprendere un lavoro di ricerca innovativo incentrato principalmente su basso TRL
- Sviluppare una ricerca indipendente su sperimentazione e modellazione computazionale.
- Supervisionare progetti di Dottorato di Ricerca con le Università.
- Allestimento di attrezzature di laboratorio ed area sperimentale, se necessario.
- Preparazione di proposte per progetti di ricerca esterni ed esecuzione di programmi a finanziamento statale.
- Individuare le esigenze e le opportunità di crescita sia all’interno, sia all’esterno dell’azienda e studiare le varie possibili applicazioni del proprio tema di ricerca.
- Partecipare allo sviluppo di strategia tecnologica e all’implementazione di programmi di ricerca di futura generazione.
- Documentare e comunicare i risultati con relazioni e presentazioni ai partner e ai clienti.
Titolo di studio
Laurea magistrale/specialistica in Fisica, Matematica o Ingegneria preferibilmente con PhD (anche in corso) o master di specializzazione.
Conoscenze e competenze tecniche
Conoscenza degli algoritmi di rilevamento e tracciamento, filtraggio e denoising di flussi di dati basati su eventi, anche con metodi di analisi ML.
- Esperienza nella calibrazione e acquisizione di sistemi di imaging;
- Analisi, simulazione e progettazione di sistemi ottici con FDTD e FEM;
- Esperienza nella realizzazione e caratterizzazione di banchi di prova sperimentali;
- Programmazione: Python, C/C++, LabVIEW. Librerie per il calcolo scientifico, l'analisi e la visualizzazione dei dati (numpy, scipy, pandas, mpi4py, cupy, matplotlib) e per la modellazione di sistemi come COMSOL o ANSYS;
- Conduzione di progetti di R&S;
- Preparazione di proposte per progetti finanziati per clienti privati o istituzionali.
Competenze comportamentali
- Capacità di gestire autonomamente progetti di ricerca.
Aspettiamo la tua candidatura : inviaci il tuo CV entro tre settimane dall’apertura dell’annuncio di lavoro.
Come funziona il processo di selezione?
A seguito della raccolta delle candidature, vengono valutati e identificati i CV maggiormente in linea con i requisiti richiesti.
Le/i candidate/i selezionate/i sostengono un colloquio conoscitivo con il team delle Risorse Umane, motivazionale e attitudinale, seguito da un’intervista di approfondimento tecnico con il Business.
Al termine del processo, alla persona viene restituito un feedback, sia in caso di esito positivo che negativo.
Coinvolgimento, valorizzazione delle competenze, cura del benessere e della sicurezza delle persone sono i cardini della nostra cultura aziendale.
Ci impegniamo ogni giorno a favorire un ambiente di lavoro inclusivo e stimolante, promuovendo attivamente i principi di inclusione, equità e valorizzazione delle diversità.
- Retribuzione fissa commisurata all’esperienza e al livello della persona selezionata, accompagnata da premialità legate ai risultati di business;
- Opportunità di formazione e aggiornamento continuo delle competenze professionali e delle soft skill; Work-Life Balance: promuoviamo il giusto equilibrio tra vita privata e vita professionale a partire da formule di lavoro ibride e flessibili;
- Benessere: mettiamo al primo posto il benessere economico, fisico, sociale e psicologico delle nostre persone, offrendo molteplici soluzioni vicine alle loro esigenze.
Il nostro contratto collettivo nazionale del lavoro di riferimento è il CCNL per l’Industria Metalmeccanica Privata e della Installazione di Impianti.
Lavorando con noi avrai modo di confrontarti costantemente con le sfide dell’alta tecnologia, di accrescere le tue competenze e costruire un percorso professionale di eccellenza.
#J-18808-LjbffrRicercatori/Ricercatrici- HPC, Cloud Computing e Big Data
Inserito 4 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Genova, Italy
Leonardo è un gruppo industriale internazionale, tra le principali realtà mondiali nell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza che realizza capacità tecnologiche multidominio in ambito Elicotteri, Velivoli, Aerostrutture, Elettronica, Cyber Security e Spazio. Con oltre 60.000 dipendenti nel mondo, l’azienda ha una solida presenza industriale in Italia, Regno Unito, Polonia, Stati Uniti, e opera in 150 paesi anche attraverso aziende controllate, joint venture e partecipazioni. Protagonista dei principali programmi strategici a livello globale, è partner tecnologico e industriale di Governi, Amministrazioni della Difesa, Istituzioni e imprese.
All'interno dei Leonardo Labs - gruppo Digital Deep Technologies della sede di Genova , stiamo cercando ricercatori/ricercatrici in ambito High Performance Computing e Cloud Computing .
Nello specifico, i profili individuati si occuperanno delle seguenti attività:
Intraprendere un lavoro di ricerca innovativo incentrato principalmente su basso TRL;
Sviluppare una ricerca indipendente su sperimentazione e modellazione computazionale;
Supervisionare progetti di Tesi, Internship e Dottorato di Ricerca con le Università;
Allestimento di attrezzature di laboratorio ed area sperimentale, se necessario;
Preparazione di proposte per progetti di ricerca esterni ed esecuzione di programmi a finanziamento statale;
Individuare le esigenze e le opportunità di crescita sia all’interno, sia all’esterno dell’azienda e studiare le varie possibili applicazioni del proprio tema di ricerca;
Partecipare allo sviluppo di strategia tecnologica e all’implementazione di programmi di ricerca di futura generazione.
Conoscenze e competenze tecniche:
Esperienza con ambiente Linux e linguaggio Bash, familiarità con sistemi batch per job submission (e.g. PBS, Slurm) ed utilizzo infrastrutture di supercalcolo
Competenze High Performance Computing per sviluppo, modernizzazione ed ottimizzazione codici (compilatori, profilers, debuggers, cmake, makefiles);
Familiarità con metodi di validazione e valutazione delle performance di codici scientifici, in particolare codici paralleli (e.g. strong e weak scaling);
Conoscenza di algoritmi matematici per programmazione seriale e parallela, ottimizzazione algoritmica dipendente dalle proprietà hardware, analisi matematica;
Conoscenza di linguaggi di programmazione per calcolo scientifico, sia compilati (C, C++, Fortran) che interpretati (Python);
Conoscenza di tecniche di programmazione parallela in diversi ambienti hardware (shared memory, distributed memory, GPU acceleration) e relativi paradigmi (MPI, OpenMP, OpenACC, CUDA);
Software engineering: familiarità con GIT, metodologia AGILE e Continuous Integration e Delivery.
Conoscenza di pacchetti software di simulazione (es. Matlab/Simulink);
Conoscenza di linguaggi per architetture eterogenee (SYCL);
Esperienza in paradigmi Edge Computing e relative metodologie;
Familiarità con metodi di containerizzazione di applicazioni (Docker, Singularity, Podman), building e deployment di containers;
Competenze relative a strumenti, modelli ed algoritmi di Artificial Intelligence e Machine Learning;
Competenze di sviluppo software e programmazione in altri linguaggi (es. C#, Java);
Esperienza in analisi di immagini satellitari e metodologie INSAR.
Conoscenze e competenze tecniche:
Conoscenza di piattaforme Cloud Computing open source (e.g. OpenStack) e relativa creazione, gestione ed implementazione di istanze;
Familiarità in differenti metodi di containerizzazione di applicazioni (e.g. Docker, Singularity, Podman), building e deployment di containers;
Esperienza con strumenti di orchestrazione Cloud per automatizzare deployment, scaling e management di containers (e.g. Kubernetes, OpenShift);
Familiarità con tecnologie Data Lakes per Data Analytics e relativi servizi Cloud (e.g. Hadoop, Spark);
Familiarità con GIT, metodologia AGILE e Continuous Integration e Delivery.
Esperienza in implementazione di soluzioni Cloud per hardware all’Edge, specie in ambito Spazio.
Esperienza in paradigmi di Cloud Computing all’Edge, specie in ambito Spazio;
Conoscenza metodologie Federated Learning e Confidential Computing;
Familiarità con tecnologie blockchain e crittografia / protezione dei dati;
Esperienza nel deployment di servizi basati su Machine Learning e Artificial Intelligence;
Conoscenza di linguaggi programmazione (e.g. Bash, Python) e strumenti di automazione (e.g. Terraform, Ansible);
Documentare e comunicare i risultati con relazioni e presentazioni ai partner e ai clienti.
Titolo di studio:
Laurea magistrale/specialistica, preferibilmente un master e/o un PHD
Livello di esperienza richiesto (junior, expert, senior, master):
Sono richieste risorse junior ed expert
Competenze comportamentali:
Flessibilità
Capacità di gestire autonomamente progetti di ricerca
Conoscenze linguistiche:
Conoscenza della lingua Inglese (livello B2).
Altro (
Disponibilità a trasferte temporanee per cooperazione in attività trasversali
Disponibilità a trasferte nazionali e internazionali
Aspettiamo la tua candidatura: inviaci il tuo CV entro tre settimane dall’apertura dell’annuncio di lavoro.
Come funziona il processo di selezione?
Coinvolgimento , valorizzazione delle competenze , cura del benessere e della sicurezza delle persone sono i cardini della nostra cultura aziendale.
Ci impegniamo ogni giorno a favorire un ambiente di lavoro inclusivo e stimolante , promuovendo attivamente i principi di inclusione, equità e valorizzazione delle diversità.
Retribuzione fissa commisurata all’esperienza e al livello della risorsa selezionata, accompagnata da premialità legate ai risultati di business;
Opportunità di formazione e aggiornamento continuo delle competenze professionali e delle soft skill;
Work-Life Balance : promuoviamo il giusto equilibrio tra vita privata e vita professionale a partire da formule di lavoro ibride e flessibili;
Benessere: mettiamo al primo posto il benessere economico, fisico, sociale e psicologico delle nostre persone, offrendo molteplici soluzioni vicine alle loro esigenze.
Il nostro contratto collettivo nazionale del lavoro di riferimento è il CCNL per l’Industria Metalmeccanica Privata e della Installazione di Impianti.
#J-18808-LjbffrRicercatori/Ricercatrici- HPC, Cloud Computing e Big Data
Oggi
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Genova, Italy
Leonardo è un gruppo industriale internazionale, tra le principali realtà mondiali nell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza che realizza capacità tecnologiche multidominio in ambito Elicotteri, Velivoli, Aerostrutture, Elettronica, Cyber Security e Spazio. Con oltre 60.000 dipendenti nel mondo, l’azienda ha una solida presenza industriale in Italia, Regno Unito, Polonia, Stati Uniti, e opera in 150 paesi anche attraverso aziende controllate, joint venture e partecipazioni. Protagonista dei principali programmi strategici a livello globale, è partner tecnologico e industriale di Governi, Amministrazioni della Difesa, Istituzioni e imprese.
All'interno dei Leonardo Labs - gruppo Digital Deep Technologies della sede di Genova , stiamo cercando ricercatori/ricercatrici in ambito High Performance Computing e Cloud Computing .
Nello specifico, i profili individuati si occuperanno delle seguenti attività:
Intraprendere un lavoro di ricerca innovativo incentrato principalmente su basso TRL;
Sviluppare una ricerca indipendente su sperimentazione e modellazione computazionale;
Supervisionare progetti di Tesi, Internship e Dottorato di Ricerca con le Università;
Allestimento di attrezzature di laboratorio ed area sperimentale, se necessario;
Preparazione di proposte per progetti di ricerca esterni ed esecuzione di programmi a finanziamento statale;
Individuare le esigenze e le opportunità di crescita sia all’interno, sia all’esterno dell’azienda e studiare le varie possibili applicazioni del proprio tema di ricerca;
Partecipare allo sviluppo di strategia tecnologica e all’implementazione di programmi di ricerca di futura generazione.
Conoscenze e competenze tecniche:
Esperienza con ambiente Linux e linguaggio Bash, familiarità con sistemi batch per job submission (e.g. PBS, Slurm) ed utilizzo infrastrutture di supercalcolo
Competenze High Performance Computing per sviluppo, modernizzazione ed ottimizzazione codici (compilatori, profilers, debuggers, cmake, makefiles);
Familiarità con metodi di validazione e valutazione delle performance di codici scientifici, in particolare codici paralleli (e.g. strong e weak scaling);
Conoscenza di algoritmi matematici per programmazione seriale e parallela, ottimizzazione algoritmica dipendente dalle proprietà hardware, analisi matematica;
Conoscenza di linguaggi di programmazione per calcolo scientifico, sia compilati (C, C++, Fortran) che interpretati (Python);
Conoscenza di tecniche di programmazione parallela in diversi ambienti hardware (shared memory, distributed memory, GPU acceleration) e relativi paradigmi (MPI, OpenMP, OpenACC, CUDA);
Software engineering: familiarità con GIT, metodologia AGILE e Continuous Integration e Delivery.
Conoscenza di pacchetti software di simulazione (es. Matlab/Simulink);
Conoscenza di linguaggi per architetture eterogenee (SYCL);
Esperienza in paradigmi Edge Computing e relative metodologie;
Familiarità con metodi di containerizzazione di applicazioni (Docker, Singularity, Podman), building e deployment di containers;
Competenze relative a strumenti, modelli ed algoritmi di Artificial Intelligence e Machine Learning;
Competenze di sviluppo software e programmazione in altri linguaggi (es. C#, Java);
Esperienza in analisi di immagini satellitari e metodologie INSAR.
Conoscenze e competenze tecniche:
Conoscenza di piattaforme Cloud Computing open source (e.g. OpenStack) e relativa creazione, gestione ed implementazione di istanze;
Familiarità in differenti metodi di containerizzazione di applicazioni (e.g. Docker, Singularity, Podman), building e deployment di containers;
Esperienza con strumenti di orchestrazione Cloud per automatizzare deployment, scaling e management di containers (e.g. Kubernetes, OpenShift);
Familiarità con tecnologie Data Lakes per Data Analytics e relativi servizi Cloud (e.g. Hadoop, Spark);
Familiarità con GIT, metodologia AGILE e Continuous Integration e Delivery.
Esperienza in implementazione di soluzioni Cloud per hardware all’Edge, specie in ambito Spazio.
Esperienza in paradigmi di Cloud Computing all’Edge, specie in ambito Spazio;
Conoscenza metodologie Federated Learning e Confidential Computing;
Familiarità con tecnologie blockchain e crittografia / protezione dei dati;
Esperienza nel deployment di servizi basati su Machine Learning e Artificial Intelligence;
Conoscenza di linguaggi programmazione (e.g. Bash, Python) e strumenti di automazione (e.g. Terraform, Ansible);
Documentare e comunicare i risultati con relazioni e presentazioni ai partner e ai clienti.
Titolo di studio:
Laurea magistrale/specialistica, preferibilmente un master e/o un PHD
Livello di esperienza richiesto (junior, expert, senior, master):
Sono richieste risorse junior ed expert
Competenze comportamentali:
Flessibilità
Capacità di gestire autonomamente progetti di ricerca
Conoscenze linguistiche:
Conoscenza della lingua Inglese (livello B2).
Altro (
Disponibilità a trasferte temporanee per cooperazione in attività trasversali
Disponibilità a trasferte nazionali e internazionali
Aspettiamo la tua candidatura: inviaci il tuo CV entro tre settimane dall’apertura dell’annuncio di lavoro.
Come funziona il processo di selezione?
Coinvolgimento , valorizzazione delle competenze , cura del benessere e della sicurezza delle persone sono i cardini della nostra cultura aziendale.
Ci impegniamo ogni giorno a favorire un ambiente di lavoro inclusivo e stimolante , promuovendo attivamente i principi di inclusione, equità e valorizzazione delle diversità.
Retribuzione fissa commisurata all’esperienza e al livello della risorsa selezionata, accompagnata da premialità legate ai risultati di business;
Opportunità di formazione e aggiornamento continuo delle competenze professionali e delle soft skill;
Work-Life Balance : promuoviamo il giusto equilibrio tra vita privata e vita professionale a partire da formule di lavoro ibride e flessibili;
Benessere: mettiamo al primo posto il benessere economico, fisico, sociale e psicologico delle nostre persone, offrendo molteplici soluzioni vicine alle loro esigenze.
Il nostro contratto collettivo nazionale del lavoro di riferimento è il CCNL per l’Industria Metalmeccanica Privata e della Installazione di Impianti.
#J-18808-LjbffrRicercatori e ricercatrici a tempo determinato junior e senior (RTD) - Informatica (Prof. Dignö[...]
Inserito 14 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
English
English
Italian
Italiano
Ricercatori e ricercatrici a tempo determinato junior e senior (RTD) - Informatica (Prof. Dignös, Anton)Decreto del Rettore n. 873/2025 del
Soluzioni di database scalabili per l'elaborazione di dati temporali e diserie temporali
Scadenza invio domande e pubblicazioni
Entro e non oltre 60 giorni decorrenti dal giorno successivo a quello di pubblicazione dell’avviso del presente bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana
Descrizione dell'attività di ricerca:
La ricerca si concentrerà sullo studio delle tecnologie di database per la gestione e l'analisi di insiemi di dati su larga scala, con particolare attenzione ai dati temporali e alle serie temporali. Ciò comprende sia l'esplorazione teorica che la progettazione e l'implementazione di soluzioni scalabili e ad alte prestazioni, come strutture di indici e algoritmi di interrogazione, per compiti analitici chiave, tra cui l'aggregazione, il rilevamento di anomalie, la ricerca di similarità e la scoperta di motivi. Una forte enfasi sarà posta sullo sviluppo e sull'integrazione del sistema all'interno o in cima ai sistemi di gestione dei database, insieme alla convalida sperimentale utilizzando set di dati e scenari reali. Ulteriori attività di ricerca legate ad altri progetti in corso possono essere definite in modo collaborativo.
Ricercatori e ricercatrici a tempo determinato junior e senior (RTD) - Informatica (Prof. Dignös, Anton)
Universitätsplatz 1 - piazza Università Bolzano, Italy
#J-18808-LjbffrRicercatori e ricercatrici a tempo determinato junior e senior (RTD) - Sistemi di elaborazione [...]
Inserito 14 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Decreto del Rettore n. 795/2025 del
Soluzioni digitali per startup software agili nell'era del lavoro remoto e ibrido
Scadenza invio domande e pubblicazioni: Entro e non oltre 90 giorni decorrenti dal giorno successivo a quello di pubblicazione dell’avviso del presente bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana
Descrizione dell'attività di ricerca:
- Guidare le attività di ricerca e sviluppo su soluzioni digitali innovative per i team di startup software remoti e ibridi, promuovendo un lavoro sostenibile.
- Pubblicare attivamente risultati di ricerca di alta qualità nelle sedi dello sviluppo agile del software, dell'ingegneria del software globale e nei principali canali di ingegneria del software.
Universitätsplatz 1 - Piazza Università, Bolzano, Italy
#J-18808-LjbffrSii il primo a saperlo
Informazioni sulle ultime novità Ricercatori Posti di lavoro;/Posti Vacanti nella Italia !
Ricercatori e ricercatrici a tempo determinato junior e senior (RTD) - Fisica tecnica ambiental[...]
Inserito 14 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
English
English
Italian
Italiano
Ricercatori e ricercatrici a tempo determinato junior e senior (RTD) - Fisica tecnica ambientale (Prof. Gasparella Andrea)Decreto del Rettore n. 864/2025 del
Analisi teorico sperimentale delle interazioni tra ambiente costruito e utenti a supporto delle politiche di efficientamento energetico e del miglioramento delle condizioni di vita e di attività negli edifici e nei centri urbani
Scadenza invio domande e pubblicazioni
Entro e non oltre 60 giorni decorrenti dal giorno successivo a quello di pubblicazione dell’avviso del presente bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana
Descrizione dell'attività di ricerca:
La ricerca studia l'influenza dei parametri fisici dell'ambiente costruito su comfort, salute, prestazioni e comportamento adattivo degli utenti. I metodi comprendono esperimenti di laboratorio e sul campo per monitorare le condizioni ambientali, le valutazioni soggettive e le risposte comportamentali, lo sviluppo di nuovi strumenti e l'analisi dei dati mediante l'apprendimento statistico e automatico. Lo studio utilizza camere climatiche, living lab e sensori, con particolare attenzione ai metodi di misurazione non invasivi. Inoltre, vengono analizzati in tempo reale sistemi intelligenti e digital twin per l'automazione degli edifici. La collaborazione con le istituzioni pubbliche richiede protocolli specifici e il rispetto di standard etici e protezione dei dati. La ricerca si concentra sugli edifici educativi, sociali e sanitari, considera le esigenze dei gruppi vulnerabili, promuove spazi sani, sicuri e inclusivi e sostiene comportamenti sostenibili e di efficienza energetica.
Ricercatori e ricercatrici a tempo determinato junior e senior (RTD) - Fisica tecnica ambientale (Prof. Gasparella Andrea)
Universitätsplatz 1 - piazza Università Bolzano, Italy
#J-18808-LjbffrRicercatori e ricercatrici a tempo determinato junior e senior (RTD) - Fisica tecnica ambiental[]
Oggi
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
English
English
Italian
Italiano
Ricercatori e ricercatrici a tempo determinato junior e senior (RTD) - Fisica tecnica ambientale (Prof. Gasparella Andrea)Decreto del Rettore n. 864/2025 del
Analisi teorico sperimentale delle interazioni tra ambiente costruito e utenti a supporto delle politiche di efficientamento energetico e del miglioramento delle condizioni di vita e di attività negli edifici e nei centri urbani
Scadenza invio domande e pubblicazioni
Entro e non oltre 60 giorni decorrenti dal giorno successivo a quello di pubblicazione dell’avviso del presente bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana
Descrizione dell'attività di ricerca:
La ricerca studia l'influenza dei parametri fisici dell'ambiente costruito su comfort, salute, prestazioni e comportamento adattivo degli utenti. I metodi comprendono esperimenti di laboratorio e sul campo per monitorare le condizioni ambientali, le valutazioni soggettive e le risposte comportamentali, lo sviluppo di nuovi strumenti e l'analisi dei dati mediante l'apprendimento statistico e automatico. Lo studio utilizza camere climatiche, living lab e sensori, con particolare attenzione ai metodi di misurazione non invasivi. Inoltre, vengono analizzati in tempo reale sistemi intelligenti e digital twin per l'automazione degli edifici. La collaborazione con le istituzioni pubbliche richiede protocolli specifici e il rispetto di standard etici e protezione dei dati. La ricerca si concentra sugli edifici educativi, sociali e sanitari, considera le esigenze dei gruppi vulnerabili, promuove spazi sani, sicuri e inclusivi e sostiene comportamenti sostenibili e di efficienza energetica.
Ricercatori e ricercatrici a tempo determinato junior e senior (RTD) - Fisica tecnica ambientale (Prof. Gasparella Andrea)
Universitätsplatz 1 - piazza Università Bolzano, Italy
#J-18808-LjbffrRicercatori e ricercatrici a tempo determinato junior e senior (RTD) - Informatica (Prof. Dignö[]
Oggi
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
English
English
Italian
Italiano
Ricercatori e ricercatrici a tempo determinato junior e senior (RTD) - Informatica (Prof. Dignös, Anton)Decreto del Rettore n. 873/2025 del
Soluzioni di database scalabili per l'elaborazione di dati temporali e diserie temporali
Scadenza invio domande e pubblicazioni
Entro e non oltre 60 giorni decorrenti dal giorno successivo a quello di pubblicazione dell’avviso del presente bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana
Descrizione dell'attività di ricerca:
La ricerca si concentrerà sullo studio delle tecnologie di database per la gestione e l'analisi di insiemi di dati su larga scala, con particolare attenzione ai dati temporali e alle serie temporali. Ciò comprende sia l'esplorazione teorica che la progettazione e l'implementazione di soluzioni scalabili e ad alte prestazioni, come strutture di indici e algoritmi di interrogazione, per compiti analitici chiave, tra cui l'aggregazione, il rilevamento di anomalie, la ricerca di similarità e la scoperta di motivi. Una forte enfasi sarà posta sullo sviluppo e sull'integrazione del sistema all'interno o in cima ai sistemi di gestione dei database, insieme alla convalida sperimentale utilizzando set di dati e scenari reali. Ulteriori attività di ricerca legate ad altri progetti in corso possono essere definite in modo collaborativo.
Ricercatori e ricercatrici a tempo determinato junior e senior (RTD) - Informatica (Prof. Dignös, Anton)
Universitätsplatz 1 - piazza Università Bolzano, Italy
#J-18808-Ljbffr