2 072 Posti di lavoro per Scientific Research in Italia
Scientific Research Associate
Inserito 6 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Job Opportunity :
At Human Technopole, we are dedicated to advancing life science research and developing innovative strategies for improving human health.
As a key member of our team, you will contribute to cutting-edge projects that translate into real-world solutions for the scientific community.
Requirements :
- A strong foundation in bioinformatics, molecular biology, or related fields
- Excellent analytical and problem-solving skills
- Experience with data analysis, programming languages, and computational tools
- Strong communication and collaboration skills
Benefits :
We offer a dynamic and supportive work environment, opportunities for professional growth, and a competitive compensation package.
Additional Information :
Human Technopole is an interdisciplinary research institute that fosters collaboration between scientists from diverse backgrounds.
J-18808-Ljbffr
#J-18808-LjbffrScientific Research Associate
Oggi
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Job Opportunity :
At Human Technopole, we are dedicated to advancing life science research and developing innovative strategies for improving human health.
As a key member of our team, you will contribute to cutting-edge projects that translate into real-world solutions for the scientific community.
Requirements :
- A strong foundation in bioinformatics, molecular biology, or related fields
- Excellent analytical and problem-solving skills
- Experience with data analysis, programming languages, and computational tools
- Strong communication and collaboration skills
Benefits :
We offer a dynamic and supportive work environment, opportunities for professional growth, and a competitive compensation package.
Additional Information :
Human Technopole is an interdisciplinary research institute that fosters collaboration between scientists from diverse backgrounds.
J-18808-Ljbffr
#J-18808-LjbffrJunior Research Associate in Scientific and Parallel Computing
Inserito 11 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
CMCC Position cod. 12732
Junior Research Associate in Scientific and Parallel Computing
Deadline: August 31th , 2025
WHAT WE ARE LOOKING FOR
Are you ready to join a dynamic team where your proactiveness and management prowess can translate directly into tangible outcomes in the research field?
The Advanced Digital Innovation Center (ADIC) at the Euro-Mediterranean Center on Climate Change (CMCC), located in Lecce, is looking for a motivated researcher in Scientific and Parallel Computing field to join our research group. In this role he/she will contribute to the activities of porting, profiling, modernization, optimization, and parallelization of scientific codes on heterogeneous supercomputing infrastructure.
ABOUT US
CMCC Foundation is a cross-cutting scientific research center on climate change and its interactions with the environment, society, the world of business, and policymakers. Our work aims to stimulate sustainable growth, protect the environment, and develop strategies for the adaptation and mitigation of climate change. CMCC's core objective is to conduct cutting-edge science, to train the next generation of scientists at both national and international levels, and to be a beacon for climate modelling.
CMCC pursues fundamental and applied science with utmost scientific integrity, prioritizing data-driven science and providing data, information, and research results that can support informed public debate and decision-making processes. To achieve climate research objectives at the highest international standards, we invest in training all our talents, and strive to create a workplace where everyone can excel.
At CMCC you will find a strong, professional environment. Join an inclusive community that values diversity, where every voice is heard and respected. Help foster a culture of innovation and societal change, where individuals from all backgrounds can thrive and succeed.
Over the last decade, CMCC has experienced extraordinary growth. We are now embarking on a new chapter of our journey that will further boost CMCC’s global position in climate change research…Together!
To learn more about this opportunity and submit your application, please refer to the following:
ROLE
- The Junior research associate in Scientific and Parallel Computing reports to the ADIC center and collaborate closely with the others member of the team to lead porting activity and benchmarking of numerical models and scientific applications on heterogeneous supercomputers architectures.
RESPONSIBILITIES
The Junior research associate in High Performance Computing will support the ADIC center, with:
- Assessing the parallel performance and identifying scalability bottlenecks in numerical models
- Evaluate the best strategies to port and optimize the scientific codes on heterogeneous supercomputers architectures
- continuously updating knowledge on emerging technologies and tools supporting HPC
REQUIREMENTS
- M.Sc. degree in Computer Science or Computer Engineering or equivalent fields;
- Knowledge HPC environments and architectures;
- Demonstrated experience with Linux environment, bash scripting and software setup & configuration;
- Proficiency in programming languages used in scientific computing (e.g., Fortran, C, C++, Python);
- Experience with parallel programming on HPC infrastructure (e.g., MPI, OpenMP);
- Familiarity with tools for performance analysis of parallel programs;
- Experience with version control system tools (e.g., Git/GitHub);
- Fluency in both written and spoken English;
- Flexibility to work on a diverse range of tasks and manage deadlines.
- Ability to work both independently and as part of a team;
- Experience in drafting scientific reports and technical documentation related to developed solutions.
DURATION, COMPENSATION & BENEFITS
- Please note that this opportunity will be issued both internally and externally.
- The Managers will be based in Lecce CMCC office.
- The appointment period will be initially of 12 months starting as soon as possible, with a gross annual salary range based on qualification and working experience and competitive with major research centers in Europe.
- Welfare package, for minimum 12 months contract.
- Flexible working time as per internal policies.
- Support during the immigration process, if needed
PROTECTED CATEGORY
Belonging to legally protected categories (ex L. 68/99) will constitute a preferential condition.
Some fiscal benefits could be applied for repatriated workers or foreign researchers/professors, having the requirements defined by Dlgs 147/2015 (for repatriates) or Dl 78/2010 (for foreigners).
CMCC is an equal-opportunity employer. We evaluate qualified applicants without regard to race, color, religion, sex, sexual orientation, gender identity, national origin, disability, veteran status, age, familial status, and other legally protected characteristics. Please omit from your CV any data you or we might consider discriminatory.
This job announcement is an invitation to express interest in the above-mentioned CMCC Position.
Applicants responding to this posting declare that they have read, understood and agreed to the “Official Rule for the CMCC Personnel recruitment " .
We will keep your information on file for up to 1 year.
#J-18808-LjbffrJunior Research Associate in Scientific and Parallel Computing
Oggi
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
CMCC Position cod. 12732
Junior Research Associate in Scientific and Parallel Computing
Deadline: August 31th, 2025
WHAT WE ARE LOOKING FOR
Are you ready to join a dynamic team where your proactiveness and management prowess can translate directly into tangible outcomes in the research field?
The Advanced Digital Innovation Center (ADIC) at the Euro-Mediterranean Center on Climate Change (CMCC), located in Lecce, is looking for a motivated researcher in Scientific and Parallel Computing field to join our research group. In this role he/she will contribute to the activities of porting, profiling, modernization, optimization, and parallelization of scientific codes on heterogeneous supercomputing infrastructure.
ABOUT US
CMCC Foundation is a cross-cutting scientific research center on climate change and its interactions with the environment, society, the world of business, and policymakers. Our work aims to stimulate sustainable growth, protect the environment, and develop strategies for the adaptation and mitigation of climate change. CMCC's core objective is to conduct cutting-edge science, to train the next generation of scientists at both national and international levels, and to be a beacon for climate modelling.
CMCC pursues fundamental and applied science with utmost scientific integrity, prioritizing data-driven science and providing data, information, and research results that can support informed public debate and decision-making processes. To achieve climate research objectives at the highest international standards, we invest in training all our talents, and strive to create a workplace where everyone can excel.
At CMCC you will find a strong, professional environment. Join an inclusive community that values diversity, where every voice is heard and respected. Help foster a culture of innovation and societal change, where individuals from all backgrounds can thrive and succeed.
Over the last decade, CMCC has experienced extraordinary growth. We are now embarking on a new chapter of our journey that will further boost CMCC’s global position in climate change research…Together!
To learn more about this opportunity and submit your application, please refer to the following:
ROLE
- The Junior research associate in Scientific and Parallel Computing reports to the ADIC center and collaborate closely with the others member of the team to lead porting activity and benchmarking of numerical models and scientific applications on heterogeneous supercomputers architectures.
RESPONSIBILITIES
The Junior research associate in High Performance Computing will support the ADIC center, with:
- Assessing the parallel performance and identifying scalability bottlenecks in numerical models
- Evaluate the best strategies to port and optimize the scientific codes on heterogeneous supercomputers architectures
- continuously updating knowledge on emerging technologies and tools supporting HPC
REQUIREMENTS
- M.Sc. degree in Computer Science or Computer Engineering or equivalent fields;
- Knowledge HPC environments and architectures;
- Demonstrated experience with Linux environment, bash scripting and software setup & configuration;
- Proficiency in programming languages used in scientific computing (e.g., Fortran, C, C++, Python);
- Experience with parallel programming on HPC infrastructure (e.g., MPI, OpenMP);
- Familiarity with tools for performance analysis of parallel programs;
- Experience with version control system tools (e.g., Git/GitHub);
- Fluency in both written and spoken English;
- Flexibility to work on a diverse range of tasks and manage deadlines.
- Ability to work both independently and as part of a team;
- Experience in drafting scientific reports and technical documentation related to developed solutions.
DURATION, COMPENSATION & BENEFITS
- Please note that this opportunity will be issued both internally and externally.
- The Managers will be based in Lecce CMCC office.
- The appointment period will be initially of 12 months starting as soon as possible, with a gross annual salary range based on qualification and working experience and competitive with major research centers in Europe.
- Welfare package, for minimum 12 months contract.
- Flexible working time as per internal policies.
- Support during the immigration process, if needed
PROTECTED CATEGORY
Belonging to legally protected categories (ex L. 68/99) will constitute a preferential condition.
Some fiscal benefits could be applied for repatriated workers or foreign researchers/professors, having the requirements defined by Dlgs 147/2015 (for repatriates) or Dl 78/2010 (for foreigners).
CMCC is an equal-opportunity employer. We evaluate qualified applicants without regard to race, color, religion, sex, sexual orientation, gender identity, national origin, disability, veteran status, age, familial status, and other legally protected characteristics. Please omit from your CV any data you or we might consider discriminatory.
This job announcement is an invitation to express interest in the above-mentioned CMCC Position.
Applicants responding to this posting declare that they have read, understood and agreed to the “Official Rule for the CMCC Personnel recruitment" .
We will keep your information on file for up to 1 year.
#J-18808-LjbffrResearch Laboratory Associate, Process
Ieri
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
La Funzione Research & Innovation si occupa a livello globale sia della fase di Discovery che della fase di Proof of Concept di Industrializzazione di nuove proteine plasmatiche di rilevanza terapeutica, in particolare per patologie rare ed orfane, e supporta tutte le attività aziendali di Farmacologia e Tossicologia preclinica. Le attività di questa Funzione costituiscono un perno fondamentale dell’Innovazione di Kedrion, alimentando il portafoglio progetti aziendale nella sua fase iniziale attraverso progetti di Ricerca traslazionale sia interna sia in collaborazione con centri di eccellenza esterni quali Università, Fondazioni e Istituti di Ricerca, producendo risultati competitivi e riconosciuti a livello internazionale (ad esempio vedere Zanardi, Nardini et al. 2024, Commun Biol. 7 : 140. doi : 10.1038 / s42003-024-05820-7).
Nell’ambito di questa funzione, stiamo cercando una risorsa da inserire come :
Lo scopo della posizione è di contribuire allo sviluppo di prototipi sperimentali di concentrati di proteine plasmatiche da utilizzare per la validazione dell’efficacia (Proof of Concept) in modelli delle patologie rilevanti.
La risorsa entrerà a far parte del team di R&I e si occuperà delle seguenti attività :
- In coordinamento con il Laboratory Manager, collabora con il Team R&I nelle attività sperimentali volte allo sviluppo di metodiche preparative ed analitiche rilevanti per le proteine di interesse (vedere pubblicazione menzionata sopra).
- In coordinamento con il Laboratory Manager, collabora con il Team R&I nelle attività di Proof of Concept di Industrializzazione per l’ottimizzazione di processi e metodiche analitiche nella prima fase di verifica della feasibility industriale dei prototipi sperimentali. Tali attività possono comprendere, ad es.
- o Messa a punto ed esecuzione di protocolli di purificazione di proteine mediante tecniche cromatografiche;
o Disegno ed implementazione di studi di fasi di solubilizzazione, filtrazione, dialisi / concentrazione (TFF), nanofiltrazione, liofilizzazione;
Redige protocolli, rapporti e relazioni tecniche relativi allo stato di avanzamento delle attività sperimentali eseguite.Redige procedure operative e documenti tecnici relativi alle attività di laboratorio e alla gestione della strumentazione, in linea con le policy di QA di reparto.Contribuisce alle attività di manutenzione e gestione del laboratorio e della relativa strumentazione.Laurea in ambito scientifico / biologico (Biologia / Biochimica / Chimica Farmaceutica / Farmacia)Esperienza in : o purificazione e analisi delle proteine, preferenzialmente plasmatiche, in un ambiente accademico o industriale;o caratterizzazione biochimica e funzionale delle proteine in ambito accademico o industriale;Conoscenza della lingua inglese sia scritta che parlata;In grado di lavorare in modo indipendente su obiettivi concordati e di contribuire in modo proattivo alla progettazione e all'esecuzione sperimentale su diversi progetti;Precisione e attitudine a lavorare in team;Ottime doti comunicative.
J-18808-Ljbffr
J-18808-Ljbffr
#J-18808-LjbffrResearch Laboratory Associate, Process
Inserito 6 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
La Funzione Research & Innovation si occupa a livello globale sia della fase di Discovery che della fase di Proof of Concept di Industrializzazione di nuove proteine plasmatiche di rilevanza terapeutica, in particolare per patologie rare ed orfane, e supporta tutte le attività aziendali di Farmacologia e Tossicologia preclinica. Le attività di questa Funzione costituiscono un perno fondamentale dell’Innovazione di Kedrion, alimentando il portafoglio progetti aziendale nella sua fase iniziale attraverso progetti di Ricerca traslazionale sia interna sia in collaborazione con centri di eccellenza esterni quali Università, Fondazioni e Istituti di Ricerca, producendo risultati competitivi e riconosciuti a livello internazionale (ad esempio vedere Zanardi, Nardini et al. 2024, Commun Biol. 7 : 140. doi : 10.1038 / s42003-024-05820-7).
Nell’ambito di questa funzione, stiamo cercando una risorsa da inserire come :
Lo scopo della posizione è di contribuire allo sviluppo di prototipi sperimentali di concentrati di proteine plasmatiche da utilizzare per la validazione dell’efficacia (Proof of Concept) in modelli delle patologie rilevanti.
La risorsa entrerà a far parte del team di R&I e si occuperà delle seguenti attività :
- In coordinamento con il Laboratory Manager, collabora con il Team R&I nelle attività sperimentali volte allo sviluppo di metodiche preparative ed analitiche rilevanti per le proteine di interesse (vedere pubblicazione menzionata sopra).
- In coordinamento con il Laboratory Manager, collabora con il Team R&I nelle attività di Proof of Concept di Industrializzazione per l’ottimizzazione di processi e metodiche analitiche nella prima fase di verifica della feasibility industriale dei prototipi sperimentali. Tali attività possono comprendere, ad es.
- o Messa a punto ed esecuzione di protocolli di purificazione di proteine mediante tecniche cromatografiche;
o Disegno ed implementazione di studi di fasi di solubilizzazione, filtrazione, dialisi / concentrazione (TFF), nanofiltrazione, liofilizzazione;
J-18808-Ljbffr
#J-18808-LjbffrResearch Laboratory Associate, Process
Inserito 23 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
La Funzione Research & Innovation si occupa a livello globale sia della fase di Discovery che della fase di Proof of Concept di Industrializzazione di nuove proteine plasmatiche di rilevanza terapeutica, in particolare per patologie rare ed orfane, e supporta tutte le attività aziendali di Farmacologia e Tossicologia preclinica. Le attività di questa Funzione costituiscono un perno fondamentale dell’Innovazione di Kedrion, alimentando il portafoglio progetti aziendale nella sua fase iniziale attraverso progetti di Ricerca traslazionale sia interna sia in collaborazione con centri di eccellenza esterni quali Università, Fondazioni e Istituti di Ricerca, producendo risultati competitivi e riconosciuti a livello internazionale (ad esempio vedere Zanardi, Nardini et al. 2024, Commun Biol. 7:140. doi: 10.1038/s42003-024-05820-7).
Nell’ambito di questa funzione, stiamo cercando una risorsa da inserire come:
Lo scopo della posizione è di contribuire allo sviluppo di prototipi sperimentali di concentrati di proteine plasmatiche da utilizzare per la validazione dell’efficacia (Proof of Concept) in modelli delle patologie rilevanti.
La risorsa entrerà a far parte del team di R&I e si occuperà delle seguenti attività:
• In coordinamento con il Laboratory Manager, collabora con il Team R&I nelle attività sperimentali volte allo sviluppo di metodiche preparative ed analitiche rilevanti per le proteine di interesse (vedere pubblicazione menzionata sopra).
• In coordinamento con il Laboratory Manager, collabora con il Team R&I nelle attività di Proof of Concept di Industrializzazione per l’ottimizzazione di processi e metodiche analitiche nella prima fase di verifica della feasibility industriale dei prototipi sperimentali. Tali attività possono comprendere, ad es.
o Messa a punto ed esecuzione di protocolli di purificazione di proteine mediante tecniche cromatografiche;
o Disegno ed implementazione di studi di fasi di solubilizzazione, filtrazione, dialisi/ concentrazione (TFF), nanofiltrazione, liofilizzazione;
• Redige protocolli, rapporti e relazioni tecniche relativi allo stato di avanzamento delle attività sperimentali eseguite.
• Redige procedure operative e documenti tecnici relativi alle attività di laboratorio e alla gestione della strumentazione, in linea con le policy di QA di reparto.
• Contribuisce alle attività di manutenzione e gestione del laboratorio e della relativa strumentazione.
• Laurea in ambito scientifico/biologico (Biologia/Biochimica/Chimica Farmaceutica/ Farmacia)
• Esperienza in:
o purificazione e analisi delle proteine, preferenzialmente plasmatiche, in un ambiente accademico o industriale;
o caratterizzazione biochimica e funzionale delle proteine in ambito accademico o industriale;
• Conoscenza della lingua inglese sia scritta che parlata;
• In grado di lavorare in modo indipendente su obiettivi concordati e di contribuire in modo proattivo alla progettazione e all'esecuzione sperimentale su diversi progetti;
• Precisione e attitudine a lavorare in team;
• Ottime doti comunicative.
Sii il primo a saperlo
Informazioni sulle ultime novità Scientific research Posti di lavoro;/Posti Vacanti nella Italia !
Research Laboratory Associate, Process
Inserito 26 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Job description:
Job Description
La Funzione Research & Innovation si occupa a livello globale sia della fase di Discovery che della fase di Proof of Concept di Industrializzazione di nuove proteine plasmatiche di rilevanza terapeutica, in particolare per patologie rare ed orfane, e supporta tutte le attività aziendali di Farmacologia e Tossicologia preclinica. Le attività di questa Funzione costituiscono un perno fondamentale dell’Innovazione di Kedrion, alimentando il portafoglio progetti aziendale nella sua fase iniziale attraverso progetti di Ricerca traslazionale sia interna sia in collaborazione con centri di eccellenza esterni quali Università, Fondazioni e Istituti di Ricerca, producendo risultati competitivi e riconosciuti a livello internazionale (ad esempio vedere Zanardi, Nardini et al. 2024, Commun Biol. 7:140. doi: 10.1038/s42003-024-05820-7).
Nell’ambito di questa funzione, stiamo cercando una risorsa da inserire come:
Research Laboratory Associate
Lo scopo della posizione è di contribuire allo sviluppo di prototipi sperimentali di concentrati di proteine plasmatiche da utilizzare per la validazione dell’efficacia (Proof of Concept) in modelli delle patologie rilevanti.
La risorsa entrerà a far parte del team di R&I e si occuperà delle seguenti attività:
• In coordinamento con il Laboratory Manager, collabora con il Team R&I nelle attività sperimentali volte allo sviluppo di metodiche preparative ed analitiche rilevanti per le proteine di interesse (vedere pubblicazione menzionata sopra).
• In coordinamento con il Laboratory Manager, collabora con il Team R&I nelle attività di Proof of Concept di Industrializzazione per l’ottimizzazione di processi e metodiche analitiche nella prima fase di verifica della feasibility industriale dei prototipi sperimentali. Tali attività possono comprendere, ad es.
o Messa a punto ed esecuzione di protocolli di purificazione di proteine mediante tecniche cromatografiche;
o Disegno ed implementazione di studi di fasi di solubilizzazione, filtrazione, dialisi/ concentrazione (TFF), nanofiltrazione, liofilizzazione;
• Redige protocolli, rapporti e relazioni tecniche relativi allo stato di avanzamento delle attività sperimentali eseguite.
• Redige procedure operative e documenti tecnici relativi alle attività di laboratorio e alla gestione della strumentazione, in linea con le policy di QA di reparto.
• Contribuisce alle attività di manutenzione e gestione del laboratorio e della relativa strumentazione.
Requisiti:
• Laurea in ambito scientifico/biologico (Biologia/Biochimica/Chimica Farmaceutica/ Farmacia)
• Esperienza in:
o purificazione e analisi delle proteine, preferenzialmente plasmatiche, in un ambiente accademico o industriale;
o caratterizzazione biochimica e funzionale delle proteine in ambito accademico o industriale;
• Conoscenza della lingua inglese sia scritta che parlata;
• In grado di lavorare in modo indipendente su obiettivi concordati e di contribuire in modo proattivo alla progettazione e all'esecuzione sperimentale su diversi progetti;
• Precisione e attitudine a lavorare in team;
• Ottime doti comunicative.
Il presente annuncio è rivolto a candidati ambosessi (L.903/77 - D.Lgs n198/2006) anche appartenenti alle Categorie Protette (L.68/99)
Sede: Bolognana, Gallicano (LU)
Research Laboratory Associate, Process
Oggi
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
La Funzione Research & Innovation si occupa a livello globale sia della fase di Discovery che della fase di Proof of Concept di Industrializzazione di nuove proteine plasmatiche di rilevanza terapeutica, in particolare per patologie rare ed orfane, e supporta tutte le attività aziendali di Farmacologia e Tossicologia preclinica. Le attività di questa Funzione costituiscono un perno fondamentale dell’Innovazione di Kedrion, alimentando il portafoglio progetti aziendale nella sua fase iniziale attraverso progetti di Ricerca traslazionale sia interna sia in collaborazione con centri di eccellenza esterni quali Università, Fondazioni e Istituti di Ricerca, producendo risultati competitivi e riconosciuti a livello internazionale (ad esempio vedere Zanardi, Nardini et al. 2024, Commun Biol. 7 : 140. doi : 10.1038 / s42003-024-05820-7).
Nell’ambito di questa funzione, stiamo cercando una risorsa da inserire come :
Lo scopo della posizione è di contribuire allo sviluppo di prototipi sperimentali di concentrati di proteine plasmatiche da utilizzare per la validazione dell’efficacia (Proof of Concept) in modelli delle patologie rilevanti.
La risorsa entrerà a far parte del team di R&I e si occuperà delle seguenti attività :
- In coordinamento con il Laboratory Manager, collabora con il Team R&I nelle attività sperimentali volte allo sviluppo di metodiche preparative ed analitiche rilevanti per le proteine di interesse (vedere pubblicazione menzionata sopra).
- In coordinamento con il Laboratory Manager, collabora con il Team R&I nelle attività di Proof of Concept di Industrializzazione per l’ottimizzazione di processi e metodiche analitiche nella prima fase di verifica della feasibility industriale dei prototipi sperimentali. Tali attività possono comprendere, ad es.
- o Messa a punto ed esecuzione di protocolli di purificazione di proteine mediante tecniche cromatografiche;
o Disegno ed implementazione di studi di fasi di solubilizzazione, filtrazione, dialisi / concentrazione (TFF), nanofiltrazione, liofilizzazione;
Redige protocolli, rapporti e relazioni tecniche relativi allo stato di avanzamento delle attività sperimentali eseguite.Redige procedure operative e documenti tecnici relativi alle attività di laboratorio e alla gestione della strumentazione, in linea con le policy di QA di reparto.Contribuisce alle attività di manutenzione e gestione del laboratorio e della relativa strumentazione.Laurea in ambito scientifico / biologico (Biologia / Biochimica / Chimica Farmaceutica / Farmacia)Esperienza in : o purificazione e analisi delle proteine, preferenzialmente plasmatiche, in un ambiente accademico o industriale;o caratterizzazione biochimica e funzionale delle proteine in ambito accademico o industriale;Conoscenza della lingua inglese sia scritta che parlata;In grado di lavorare in modo indipendente su obiettivi concordati e di contribuire in modo proattivo alla progettazione e all'esecuzione sperimentale su diversi progetti;Precisione e attitudine a lavorare in team;Ottime doti comunicative.
J-18808-Ljbffr
J-18808-Ljbffr
#J-18808-LjbffrResearch Laboratory Associate, Process
Oggi
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
La Funzione Research & Innovation si occupa a livello globale sia della fase di Discovery che della fase di Proof of Concept di Industrializzazione di nuove proteine plasmatiche di rilevanza terapeutica, in particolare per patologie rare ed orfane, e supporta tutte le attività aziendali di Farmacologia e Tossicologia preclinica. Le attività di questa Funzione costituiscono un perno fondamentale dell’Innovazione di Kedrion, alimentando il portafoglio progetti aziendale nella sua fase iniziale attraverso progetti di Ricerca traslazionale sia interna sia in collaborazione con centri di eccellenza esterni quali Università, Fondazioni e Istituti di Ricerca, producendo risultati competitivi e riconosciuti a livello internazionale (ad esempio vedere Zanardi, Nardini et al. 2024, Commun Biol. 7 : 140. doi : 10.1038 / s42003-024-05820-7).
Nell’ambito di questa funzione, stiamo cercando una risorsa da inserire come :
Lo scopo della posizione è di contribuire allo sviluppo di prototipi sperimentali di concentrati di proteine plasmatiche da utilizzare per la validazione dell’efficacia (Proof of Concept) in modelli delle patologie rilevanti.
La risorsa entrerà a far parte del team di R&I e si occuperà delle seguenti attività :
- In coordinamento con il Laboratory Manager, collabora con il Team R&I nelle attività sperimentali volte allo sviluppo di metodiche preparative ed analitiche rilevanti per le proteine di interesse (vedere pubblicazione menzionata sopra).
- In coordinamento con il Laboratory Manager, collabora con il Team R&I nelle attività di Proof of Concept di Industrializzazione per l’ottimizzazione di processi e metodiche analitiche nella prima fase di verifica della feasibility industriale dei prototipi sperimentali. Tali attività possono comprendere, ad es.
- o Messa a punto ed esecuzione di protocolli di purificazione di proteine mediante tecniche cromatografiche;
o Disegno ed implementazione di studi di fasi di solubilizzazione, filtrazione, dialisi / concentrazione (TFF), nanofiltrazione, liofilizzazione;
Redige protocolli, rapporti e relazioni tecniche relativi allo stato di avanzamento delle attività sperimentali eseguite.Redige procedure operative e documenti tecnici relativi alle attività di laboratorio e alla gestione della strumentazione, in linea con le policy di QA di reparto.Contribuisce alle attività di manutenzione e gestione del laboratorio e della relativa strumentazione.Laurea in ambito scientifico / biologico (Biologia / Biochimica / Chimica Farmaceutica / Farmacia)Esperienza in :o purificazione e analisi delle proteine, preferenzialmente plasmatiche, in un ambiente accademico o industriale;o caratterizzazione biochimica e funzionale delle proteine in ambito accademico o industriale;Conoscenza della lingua inglese sia scritta che parlata;In grado di lavorare in modo indipendente su obiettivi concordati e di contribuire in modo proattivo alla progettazione e all'esecuzione sperimentale su diversi progetti;Precisione e attitudine a lavorare in team;Ottime doti comunicative.J-18808-Ljbffr
#J-18808-Ljbffr