9 Posti di lavoro per Strutture Residenziali Per Minori in Italia

Diventa Operatore e Coordinatore di strutture residenziali d'accoglienza - Previste Borse di Studio

32100 Antole, Veneto Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare

Ieri

Lavoro visualizzato

Tocca di nuovo per chiudere

Descrizione Del Lavoro

Overview

Sin dalla sua nascita, l’Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare ha sottolineato la necessità di un’adeguata formazione per quanti si prendono cura - a vario titolo - di bambini, giovani e nuclei familiari in difficoltà.

Avviando il Programma Nazionale “MAI PIÙ UN BAMBINO” (da cui l’omonima pubblicazione) è riuscito a imprimere una sferzata significativa alle Politiche per l’Infanzia, dando visibilità alle esigenze affettive ed educative di un “esercito di nessuno” costituito da bambini e adolescenti che permangono, oltre i termini previsti dalla legge, nelle comunità per minori e nelle case famiglia.

La cronaca evidenzia quotidianamente storie di mala assistenza nei confronti di cittadini in difficoltà (anziani, persone con disabilità, minori stranieri non accompagnati, donne vittime di violenza domestica, etc.) dimostrando come anche coloro che si prendono cura delle fasce più fragili della popolazione abbiano bisogno di aiuto e l’aiuto possibile è soprattutto quello che arriva dalla formazione aggiornata e dall’attitudine a integrare saperi per costruire reti sociali supportate e monitorate dalle Istituzioni locali e nazionali.

È fondamentale, infatti, imparare a gestire i processi di accoglienza e protezione delle fasce vulnerabili della popolazione secondo la logica del lavoro di rete per, poi, collocare il proprio specifico expertise all’interno dei medesimi processi.

Obiettivo del programma

L’INPEF attraverso il Master per operatori e coordinatori di strutture residenziali d’accoglienza a carattere comunitario intende proporre prassi professionali integrate e orientate all’efficacia educativa secondo riconosciuti standard di qualità, al fine di stimolare gli operatori sociali ad abbandonare la logica degli interventi d’emergenza per dotarsi di metodologie, strumenti e tecniche utili a progettare e a monitorare i nuovi percorsi di vita delle persone di cui si occupano.

Il programma - avvalendosi di Docenti esperti e materiali multimediali aggiornati - evidenzia anche le numerose criticità dell’attuale sistema delle Case Famiglia in Italia, al fine di fornire al “professionista d’aiuto” tutti gli strumenti necessari a operare con competenza e consapevolezza nel panorama contemporaneo.

Riconoscimenti e accreditamenti

INPEF è un Ente accreditato MIUR - Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca con Decreto Protocollo n. AOODPIT.852 del 30 / 07 / 2015 - Ente adeguato Direttiva n° 170 / 2016 del 23 / 11 / 2016 - Ente aderente all'iniziativa "Carta del Docente".

È un Ente autorizzato alla formazione degli Assistenti Sociali dal CNOAS - Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Assistenti Sociali - per il triennio formativo 2019 / 2022. È un Ente con Sistema di Gestione Certificato da KIWA CERMET secondo la norma UNI EN ISO 9001 : 2015.

INPEF agisce secondo un approccio integrato tra competenze pedagogico-familiari, psico-pedagogiche, sociologiche e giuridiche. La collaudata interazione tra professionalità complementari e lo sviluppo lungo molteplici aree d’intervento garantiscono un’ampia efficacia, in primis in termini di successo nei singoli casi affrontati.

Coltiva un filo diretto con le Istituzioni Pubbliche e Amministrative, sollecitando un costante confronto costruttivo con i responsabili degli enti territoriali, nazionali e sovra-nazionali, presso i quali l’équipe INPEF è ampiamente conosciuta ed accreditata.

L'INPEF ha visto riconosciuti i suoi Corsi e Master di Alta Formazione ed ha ricevuto l’accreditamento presso importanti Enti e Istituti, tra cui: Presidenza del Consiglio dei Ministri, Senato della Repubblica, Camera dei Deputati, Ministero per i Beni e le attività Culturali, Roma Capitale, Associazione Nazionale Pedagogisti Familiari, Consiglio Nazionale degli Assistenti Sociali, Ordine degli Assistenti Sociali del Lazio, Associazione Italiana Mediatori Familiari, Coordinamento Libere Associazioni Professionali, Associazione Nazionale Sociologi, Ordine degli Avvocati di Roma, Ufficio Scolastico Regionale del Lazio, Consiglio Regionale della Campania, Ordine Sovrano Militare del Tempio di Jerusalem, Province, Comuni e molti altri Enti.

by helplavoro.it

#J-18808-Ljbffr
Siamo spiacenti, questo lavoro non è disponibile nella tua regione

Diventa Operatore e Coordinatore di strutture residenziali d'accoglienza - Previste Borse di Studio

Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare

Ieri

Lavoro visualizzato

Tocca di nuovo per chiudere

Descrizione Del Lavoro

Overview

Sin dalla sua nascita, l’Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare ha sottolineato la necessità di un’adeguata formazione per quanti si prendono cura - a vario titolo - di bambini, giovani e nuclei familiari in difficoltà.

Avviando il Programma Nazionale “MAI PIÙ UN BAMBINO” (da cui l’omonima pubblicazione) è riuscito a imprimere una sferzata significativa alle Politiche per l’Infanzia, dando visibilità alle esigenze affettive ed educative di un “esercito di nessuno” costituito da bambini e adolescenti che permangono, oltre i termini previsti dalla legge, nelle comunità per minori e nelle case famiglia.

La cronaca, inoltre, evidenzia quotidianamente storie di mala assistenza nei confronti di cittadini in difficoltà (anziani, persone con disabilità, minori stranieri non accompagnati, donne vittime di violenza domestica, etc.) dimostrando come anche coloro che si prendono cura delle fasce più fragili della popolazione abbiano bisogno di aiuto: e l'aiuto possibile è soprattutto quello che arriva dalla formazione aggiornata e dall’attitudine a integrare saperi per costruire reti sociali supportate e monitorate dalle Istituzioni locali e nazionali.

È fondamentale, infatti, imparare a gestire i processi di accoglienza e protezione delle fasce vulnerabili della popolazione secondo la logica del lavoro di rete per, poi, collocare il proprio specifico expertise all’interno dei medesimi processi.

Programma e obiettivi formativi

L’INPEF attraverso il Master per operatori e coordinatori di strutture residenziali d’accoglienza a carattere comunitario intende proporre prassi professionali integrate e orientate all’efficacia educativa secondo riconosciuti standard di qualità, al fine di stimolare gli operatori sociali ad abbandonare la logica degli interventi d’emergenza per dotarsi di metodologie, strumenti e tecniche utili a progettare e a monitorare i nuovi percorsi di vita delle persone di cui si occupano.

Il programma - avvalendosi di Docenti esperti e materiali multimediali aggiornati - evidenzia anche le numerose criticità dell’attuale sistema delle Case Famiglia in Italia, al fine di fornire al “professionista d’aiuto” tutti gli strumenti necessari a operare con competenza e consapevolezza nel panorama contemporaneo.

Accreditamenti e riconoscimenti

INPEF è un Ente accreditato MIUR - Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca con Decreto Protocollo

n. AOODPIT.852 del 30 / 07 / 2015 - Ente adeguato Direttiva n° 170 / 2016 del 23 / 11 / 2016 - Ente aderente all'iniziativa "Carta del Docente"

È un Ente autorizzato alla formazione degli Assistenti Sociali dal CNOAS - Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Assistenti Sociali - per il triennio formativo 2019 / 2022

È un Ente con Sistema di Gestione Certificato da KIWA CERMET secondo la norma UNI EN ISO 9001 : 2015

INPEF agisce secondo un approccio integrato tra competenze pedagogico-familiari, psico-pedagogiche, sociologiche e giuridiche. La collaudata interazione tra professionalità complementari e lo sviluppo lungo molteplici aree d’intervento (assistenza socio-psico-pedagogica, peritale e legale; interlocuzione con le istituzioni politiche; contatto con i mezzi di informazione) garantisce un’ampia efficacia, in primis in termini di successo nei singoli casi affrontati.

Coltiva un filo diretto con le Istituzioni Pubbliche e Amministrative, sollecitando un costante confronto costruttivo con i responsabili degli enti territoriali, nazionali e sovra-nazionali, presso i quali l’équipe INPEF è ampiamente conosciuta ed accreditata.

Riconoscimenti e collaborazioni

L'INPEF ha visto riconosciuti i suoi Corsi e Master di Alta Formazione ed ha ricevuto l’accreditamento presso importanti Enti e Istituti, tra cui : Presidenza del Consiglio dei Ministri, Senato della Repubblica, Camera dei Deputati, Ministero per i Beni e le attività Culturali, Roma Capitale, Associazione Nazionale Pedagogisti Familiari, Consiglio Nazionale degli Assistenti Sociali, Ordine degli Assistenti Sociali del Lazio, Associazione Italiana Mediatori Familiari, Coordinamento Libere Associazioni Professionali, Associazione Nazionale Sociologi, Ordine degli Avvocati di Roma, Ufficio Scolastico Regionale del Lazio, Consiglio Regionale della Campania, Ordine Sovrano Militare del Tempio di Jerusalem, Province, Comuni e molti altri Enti.

by helplavoro.it

#J-18808-Ljbffr
Siamo spiacenti, questo lavoro non è disponibile nella tua regione

Diventa Operatore e Coordinatore di strutture residenziali d'accoglienza - Previste Borse di Studio

67027 Raiano, Abruzzo Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare

Inserito 4 giorni fa

Lavoro visualizzato

Tocca di nuovo per chiudere

Descrizione Del Lavoro

Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare

Indirizzo: Viale di Trastevere 209 (Angolo Piazzale della Radio), 00146 Roma (RM)

Vai alla scheda

Ultime offerte inserite
  • Acquisisci una delle competenze lavorative più utili del momento attraverso il CORSO INTENSIVO ONLINE “IL CODICE BRAILLE”
  • Impara il linguaggio dei segni a livello professionale - Previste Borse di Studio
  • Acquisisci una delle professione più richieste del momento con il Corso in Mediazione Scolastica e gestione dei conflitti nei contesti scolastici ed educativi
  • Acquisisci una delle professione più richieste del momento: diventa Perito e Consulente Tecnico d’Ufficio Legale
  • Diventa esperto in Minorazioni Sensoriali e Nuove Lingue – Master online con Borse di Studio
  • Acquisisci una delle competenze lavorative più utili del momento attraverso il Corso online “Violenza digitale: strategie di contrasto e prevenzione”
  • Acquisisci una delle competenze lavorative più utili del momento attraverso il Corso online “EDUCAZIONE ALIMENTARE E NUTRIZIONE IN ETÀ INFANTILE E ADOLESCENZIALE”
  • Acquisisci una delle competenze lavorative più utili del momento attraverso il MASTER ONLINE IN CONSERVAZIONE E TUTELA DEI BENI CULTURALI
  • Acquisisci una delle competenze lavorative più utili del momento attraverso il Corso in Comunicazione Aumentativa Alternativa – CAA
  • Impara una delle professione più richieste del momento: MASTER IN PEDAGOGIA FAMILIARE
  • Diventa esperto in Didattica Inclusiva e Tecniche Facilitanti per l'Apprendimento - Master online con Borse di Studio
  • Diventa Educatore per la Prima Infanzia in Centri ludici, Centri estivi, Comunità educanti – Master online con Borse di Studio
  • Impara una delle competenze lavorative più utili del momento: Linguaggio dei Segni LIS
  • Master Online in Diritti Umani e Diritti dei Bambini - Previste Borse di Studio
  • Acquisisci una delle competenze professionali più richieste del momento attraverso il Master online SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA
Diventa Operatore e Coordinatore di strutture residenziali d'accoglienza - Previste Borse di Studio
  • Tipo: Offerta di formazione
  • Offerta inserita il:
  • Offerta scade il:
  • Posti disponibili: 10
  • Luogo: Italia Intera
  • Settore formazione: Servizi
  • Offerta pubblicata da: Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare

Sin dalla sua nascita, l’Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare ha sottolineato la necessità di un’adeguata formazione per quanti si prendono cura - a vario titolo - di bambini, giovani e nuclei familiari in difficoltà.

Avviando il Programma Nazionale “MAI PIÙ UN BAMBINO” (da cui l’omonima pubblicazione) è riuscito a imprimere una sferzata significativa alle Politiche per l’Infanzia, dando visibilità alle esigenze affettive ed educative di un “esercito di nessuno” costituito da bambini e adolescenti che permangono, oltre i termini previsti dalla legge, nelle comunità per minori e nelle case famiglia.

La cronaca, inoltre, evidenzia quotidianamente storie di mala assistenza nei confronti di cittadini in difficoltà (anziani, persone con disabilità, minori stranieri non accompagnati, donne vittime di violenza domestica, etc.) dimostrando come anche coloro che si prendono cura delle fasce più fragili della popolazione abbiano bisogno di aiuto: e l'aiuto possibile è soprattutto quello che arriva dalla formazione aggiornata e dall’attitudine a integrare saperi per costruire reti sociali supportate e monitorate dalle Istituzioni locali e nazionali.

È fondamentale, infatti, imparare a gestire i processi di accoglienza e protezione delle fasce vulnerabili della popolazione secondo la logica del lavoro di rete per, poi, collocare il proprio specifico expertise all’interno dei medesimi processi.

L'INPEF attraverso il Master per operatori e coordinatori di strutture residenziali d'accoglienza a carattere comunitario intende proporre prassi professionali integrate e orientate all’efficacia educativa secondo riconosciuti standard di qualità, al fine di stimolare gli operatori sociali ad abbandonare la logica degli interventi d’emergenza per dotarsi di metodologie, strumenti e tecniche utili a progettare e a monitorare i nuovi percorsi di vita delle persone di cui si occupano.

Il programma - avvalendosi di Docenti esperti e materiali multimediali aggiornati - evidenzia anche le numerose criticità dell’attuale sistema delle Case Famiglia in Italia, al fine di fornire al “professionista d’aiuto” tutti gli strumenti necessari a operare con competenza e consapevolezza nel panorama contemporaneo.

INPEF è un Ente accreditato MIUR - Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca con Decreto Protocollo n. AOODPIT.852 del 30/07/2015 - Ente adeguato Direttiva n° 170/2016 del 23/11/2016 - Ente aderente all'iniziativa "Carta del Docente".

È un Ente autorizzato alla formazione degli Assistenti Sociali dal CNOAS - Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Assistenti Sociali - per il triennio formativo 2019/2022.

È un Ente con Sistema di Gestione Certificato da KIWA CERMET secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015. INPEF agisce secondo un approccio integrato tra competenze pedagogico-familiari, psico-pedagogiche, sociologiche e giuridiche. La collaudata interazione tra professionalità complementari e lo sviluppo lungo molteplici aree d’intervento garantisce un’ampia efficacia, in primis in termini di successo nei singoli casi affrontati.

Coltiva un filo diretto con le Istituzioni Pubbliche e Amministrative, sollecitando un costante confronto costruttivo con i responsabili degli enti territoriali, nazionali e sovra-nazionali, presso i quali l’équipe INPEF è ampiamente conosciuta ed accreditata.

L'INPEF ha visto riconosciuti i suoi Corsi e Master di Alta Formazione ed ha ricevuto l’accreditamento presso importanti Enti e Istituti, tra cui: Presidenza del Consiglio dei Ministri, Senato della Repubblica, Camera dei Deputati, Ministero per i Beni e le attività Culturali, Roma Capitale, Associazione Nazionale Pedagogisti Familiari, Consiglio Nazionale degli Assistenti Sociali, Ordine degli Assistenti Sociali del Lazio, Associazione Italiana Mediatori Familiari, Coordinamento Libere Associazioni Professionali, Associazione Nazionale Sociologi, Ordine degli Avvocati di Roma, Ufficio Scolastico Regionale del Lazio, Consiglio Regionale della Campania, Ordine Sovrano Militare del Tempio di Jerusalem, Province, Comuni e molti altri Enti.

#J-18808-Ljbffr
Siamo spiacenti, questo lavoro non è disponibile nella tua regione

Diventa Operatore e Coordinatore di strutture residenziali d'accoglienza - Previste Borse di Studio

Abruzzo, Abruzzo Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare

Oggi

Lavoro visualizzato

Tocca di nuovo per chiudere

Descrizione Del Lavoro

Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare

Indirizzo: Viale di Trastevere 209 (Angolo Piazzale della Radio), 00146 Roma (RM)

Vai alla scheda

Ultime offerte inserite
  • Acquisisci una delle competenze lavorative più utili del momento attraverso il CORSO INTENSIVO ONLINE “IL CODICE BRAILLE”
  • Impara il linguaggio dei segni a livello professionale - Previste Borse di Studio
  • Acquisisci una delle professione più richieste del momento con il Corso in Mediazione Scolastica e gestione dei conflitti nei contesti scolastici ed educativi
  • Acquisisci una delle professione più richieste del momento: diventa Perito e Consulente Tecnico d’Ufficio Legale
  • Diventa esperto in Minorazioni Sensoriali e Nuove Lingue – Master online con Borse di Studio
  • Acquisisci una delle competenze lavorative più utili del momento attraverso il Corso online “Violenza digitale: strategie di contrasto e prevenzione”
  • Acquisisci una delle competenze lavorative più utili del momento attraverso il Corso online “EDUCAZIONE ALIMENTARE E NUTRIZIONE IN ETÀ INFANTILE E ADOLESCENZIALE”
  • Acquisisci una delle competenze lavorative più utili del momento attraverso il MASTER ONLINE IN CONSERVAZIONE E TUTELA DEI BENI CULTURALI
  • Acquisisci una delle competenze lavorative più utili del momento attraverso il Corso in Comunicazione Aumentativa Alternativa – CAA
  • Impara una delle professione più richieste del momento: MASTER IN PEDAGOGIA FAMILIARE
  • Diventa esperto in Didattica Inclusiva e Tecniche Facilitanti per l'Apprendimento - Master online con Borse di Studio
  • Diventa Educatore per la Prima Infanzia in Centri ludici, Centri estivi, Comunità educanti – Master online con Borse di Studio
  • Impara una delle competenze lavorative più utili del momento: Linguaggio dei Segni LIS
  • Master Online in Diritti Umani e Diritti dei Bambini - Previste Borse di Studio
  • Acquisisci una delle competenze professionali più richieste del momento attraverso il Master online SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA
Diventa Operatore e Coordinatore di strutture residenziali d'accoglienza - Previste Borse di Studio
  • Tipo: Offerta di formazione
  • Offerta inserita il:
  • Offerta scade il:
  • Posti disponibili: 10
  • Luogo: Italia Intera
  • Settore formazione: Servizi
  • Offerta pubblicata da: Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare

Sin dalla sua nascita, l’Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare ha sottolineato la necessità di un’adeguata formazione per quanti si prendono cura - a vario titolo - di bambini, giovani e nuclei familiari in difficoltà.

Avviando il Programma Nazionale “MAI PIÙ UN BAMBINO” (da cui l’omonima pubblicazione) è riuscito a imprimere una sferzata significativa alle Politiche per l’Infanzia, dando visibilità alle esigenze affettive ed educative di un “esercito di nessuno” costituito da bambini e adolescenti che permangono, oltre i termini previsti dalla legge, nelle comunità per minori e nelle case famiglia.

La cronaca, inoltre, evidenzia quotidianamente storie di mala assistenza nei confronti di cittadini in difficoltà (anziani, persone con disabilità, minori stranieri non accompagnati, donne vittime di violenza domestica, etc.) dimostrando come anche coloro che si prendono cura delle fasce più fragili della popolazione abbiano bisogno di aiuto: e l'aiuto possibile è soprattutto quello che arriva dalla formazione aggiornata e dall’attitudine a integrare saperi per costruire reti sociali supportate e monitorate dalle Istituzioni locali e nazionali.

È fondamentale, infatti, imparare a gestire i processi di accoglienza e protezione delle fasce vulnerabili della popolazione secondo la logica del lavoro di rete per, poi, collocare il proprio specifico expertise all’interno dei medesimi processi.

L'INPEF attraverso il Master per operatori e coordinatori di strutture residenziali d'accoglienza a carattere comunitario intende proporre prassi professionali integrate e orientate all’efficacia educativa secondo riconosciuti standard di qualità, al fine di stimolare gli operatori sociali ad abbandonare la logica degli interventi d’emergenza per dotarsi di metodologie, strumenti e tecniche utili a progettare e a monitorare i nuovi percorsi di vita delle persone di cui si occupano.

Il programma - avvalendosi di Docenti esperti e materiali multimediali aggiornati - evidenzia anche le numerose criticità dell’attuale sistema delle Case Famiglia in Italia, al fine di fornire al “professionista d’aiuto” tutti gli strumenti necessari a operare con competenza e consapevolezza nel panorama contemporaneo.

INPEF è un Ente accreditato MIUR - Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca con Decreto Protocollo n. AOODPIT.852 del 30/07/2015 - Ente adeguato Direttiva n° 170/2016 del 23/11/2016 - Ente aderente all'iniziativa "Carta del Docente".

È un Ente autorizzato alla formazione degli Assistenti Sociali dal CNOAS - Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Assistenti Sociali - per il triennio formativo 2019/2022.

È un Ente con Sistema di Gestione Certificato da KIWA CERMET secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015. INPEF agisce secondo un approccio integrato tra competenze pedagogico-familiari, psico-pedagogiche, sociologiche e giuridiche. La collaudata interazione tra professionalità complementari e lo sviluppo lungo molteplici aree d’intervento garantisce un’ampia efficacia, in primis in termini di successo nei singoli casi affrontati.

Coltiva un filo diretto con le Istituzioni Pubbliche e Amministrative, sollecitando un costante confronto costruttivo con i responsabili degli enti territoriali, nazionali e sovra-nazionali, presso i quali l’équipe INPEF è ampiamente conosciuta ed accreditata.

L'INPEF ha visto riconosciuti i suoi Corsi e Master di Alta Formazione ed ha ricevuto l’accreditamento presso importanti Enti e Istituti, tra cui: Presidenza del Consiglio dei Ministri, Senato della Repubblica, Camera dei Deputati, Ministero per i Beni e le attività Culturali, Roma Capitale, Associazione Nazionale Pedagogisti Familiari, Consiglio Nazionale degli Assistenti Sociali, Ordine degli Assistenti Sociali del Lazio, Associazione Italiana Mediatori Familiari, Coordinamento Libere Associazioni Professionali, Associazione Nazionale Sociologi, Ordine degli Avvocati di Roma, Ufficio Scolastico Regionale del Lazio, Consiglio Regionale della Campania, Ordine Sovrano Militare del Tempio di Jerusalem, Province, Comuni e molti altri Enti.

#J-18808-Ljbffr
Siamo spiacenti, questo lavoro non è disponibile nella tua regione

Diventa Operatore e Coordinatore di strutture residenziali d'accoglienza - Previste Borse di Studio

Veneto, Veneto Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare

Oggi

Lavoro visualizzato

Tocca di nuovo per chiudere

Descrizione Del Lavoro

Overview

Sin dalla sua nascita, l’Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare ha sottolineato la necessità di un’adeguata formazione per quanti si prendono cura - a vario titolo - di bambini, giovani e nuclei familiari in difficoltà.

Avviando il Programma Nazionale “MAI PIÙ UN BAMBINO” (da cui l’omonima pubblicazione) è riuscito a imprimere una sferzata significativa alle Politiche per l’Infanzia, dando visibilità alle esigenze affettive ed educative di un “esercito di nessuno” costituito da bambini e adolescenti che permangono, oltre i termini previsti dalla legge, nelle comunità per minori e nelle case famiglia.

La cronaca evidenzia quotidianamente storie di mala assistenza nei confronti di cittadini in difficoltà (anziani, persone con disabilità, minori stranieri non accompagnati, donne vittime di violenza domestica, etc.) dimostrando come anche coloro che si prendono cura delle fasce più fragili della popolazione abbiano bisogno di aiuto e l’aiuto possibile è soprattutto quello che arriva dalla formazione aggiornata e dall’attitudine a integrare saperi per costruire reti sociali supportate e monitorate dalle Istituzioni locali e nazionali.

È fondamentale, infatti, imparare a gestire i processi di accoglienza e protezione delle fasce vulnerabili della popolazione secondo la logica del lavoro di rete per, poi, collocare il proprio specifico expertise all’interno dei medesimi processi.

Obiettivo del programma

L’INPEF attraverso il Master per operatori e coordinatori di strutture residenziali d’accoglienza a carattere comunitario intende proporre prassi professionali integrate e orientate all’efficacia educativa secondo riconosciuti standard di qualità, al fine di stimolare gli operatori sociali ad abbandonare la logica degli interventi d’emergenza per dotarsi di metodologie, strumenti e tecniche utili a progettare e a monitorare i nuovi percorsi di vita delle persone di cui si occupano.

Il programma - avvalendosi di Docenti esperti e materiali multimediali aggiornati - evidenzia anche le numerose criticità dell’attuale sistema delle Case Famiglia in Italia, al fine di fornire al “professionista d’aiuto” tutti gli strumenti necessari a operare con competenza e consapevolezza nel panorama contemporaneo.

Riconoscimenti e accreditamenti

INPEF è un Ente accreditato MIUR - Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca con Decreto Protocollo n. AOODPIT.852 del 30 / 07 / 2015 - Ente adeguato Direttiva n° 170 / 2016 del 23 / 11 / 2016 - Ente aderente all'iniziativa "Carta del Docente".

È un Ente autorizzato alla formazione degli Assistenti Sociali dal CNOAS - Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Assistenti Sociali - per il triennio formativo 2019 / 2022. È un Ente con Sistema di Gestione Certificato da KIWA CERMET secondo la norma UNI EN ISO 9001 : 2015.

INPEF agisce secondo un approccio integrato tra competenze pedagogico-familiari, psico-pedagogiche, sociologiche e giuridiche. La collaudata interazione tra professionalità complementari e lo sviluppo lungo molteplici aree d’intervento garantiscono un’ampia efficacia, in primis in termini di successo nei singoli casi affrontati.

Coltiva un filo diretto con le Istituzioni Pubbliche e Amministrative, sollecitando un costante confronto costruttivo con i responsabili degli enti territoriali, nazionali e sovra-nazionali, presso i quali l’équipe INPEF è ampiamente conosciuta ed accreditata.

L'INPEF ha visto riconosciuti i suoi Corsi e Master di Alta Formazione ed ha ricevuto l’accreditamento presso importanti Enti e Istituti, tra cui: Presidenza del Consiglio dei Ministri, Senato della Repubblica, Camera dei Deputati, Ministero per i Beni e le attività Culturali, Roma Capitale, Associazione Nazionale Pedagogisti Familiari, Consiglio Nazionale degli Assistenti Sociali, Ordine degli Assistenti Sociali del Lazio, Associazione Italiana Mediatori Familiari, Coordinamento Libere Associazioni Professionali, Associazione Nazionale Sociologi, Ordine degli Avvocati di Roma, Ufficio Scolastico Regionale del Lazio, Consiglio Regionale della Campania, Ordine Sovrano Militare del Tempio di Jerusalem, Province, Comuni e molti altri Enti.

by helplavoro.it

#J-18808-Ljbffr
Siamo spiacenti, questo lavoro non è disponibile nella tua regione

Diventa Operatore e Coordinatore di strutture residenziali d'accoglienza - Previste Borse di Studio

Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare

Oggi

Lavoro visualizzato

Tocca di nuovo per chiudere

Descrizione Del Lavoro

Overview

Sin dalla sua nascita, l’Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare ha sottolineato la necessità di un’adeguata formazione per quanti si prendono cura - a vario titolo - di bambini, giovani e nuclei familiari in difficoltà.

Avviando il Programma Nazionale “MAI PIÙ UN BAMBINO” (da cui l’omonima pubblicazione) è riuscito a imprimere una sferzata significativa alle Politiche per l’Infanzia, dando visibilità alle esigenze affettive ed educative di un “esercito di nessuno” costituito da bambini e adolescenti che permangono, oltre i termini previsti dalla legge, nelle comunità per minori e nelle case famiglia.

La cronaca, inoltre, evidenzia quotidianamente storie di mala assistenza nei confronti di cittadini in difficoltà (anziani, persone con disabilità, minori stranieri non accompagnati, donne vittime di violenza domestica, etc.) dimostrando come anche coloro che si prendono cura delle fasce più fragili della popolazione abbiano bisogno di aiuto: e l'aiuto possibile è soprattutto quello che arriva dalla formazione aggiornata e dall’attitudine a integrare saperi per costruire reti sociali supportate e monitorate dalle Istituzioni locali e nazionali.

È fondamentale, infatti, imparare a gestire i processi di accoglienza e protezione delle fasce vulnerabili della popolazione secondo la logica del lavoro di rete per, poi, collocare il proprio specifico expertise all’interno dei medesimi processi.

Programma e obiettivi formativi

L’INPEF attraverso il Master per operatori e coordinatori di strutture residenziali d’accoglienza a carattere comunitario intende proporre prassi professionali integrate e orientate all’efficacia educativa secondo riconosciuti standard di qualità, al fine di stimolare gli operatori sociali ad abbandonare la logica degli interventi d’emergenza per dotarsi di metodologie, strumenti e tecniche utili a progettare e a monitorare i nuovi percorsi di vita delle persone di cui si occupano.

Il programma - avvalendosi di Docenti esperti e materiali multimediali aggiornati - evidenzia anche le numerose criticità dell’attuale sistema delle Case Famiglia in Italia, al fine di fornire al “professionista d’aiuto” tutti gli strumenti necessari a operare con competenza e consapevolezza nel panorama contemporaneo.

Accreditamenti e riconoscimenti

INPEF è un Ente accreditato MIUR - Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca con Decreto Protocollo

n. AOODPIT.852 del 30 / 07 / 2015 - Ente adeguato Direttiva n° 170 / 2016 del 23 / 11 / 2016 - Ente aderente all'iniziativa "Carta del Docente"

È un Ente autorizzato alla formazione degli Assistenti Sociali dal CNOAS - Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Assistenti Sociali - per il triennio formativo 2019 / 2022

È un Ente con Sistema di Gestione Certificato da KIWA CERMET secondo la norma UNI EN ISO 9001 : 2015

INPEF agisce secondo un approccio integrato tra competenze pedagogico-familiari, psico-pedagogiche, sociologiche e giuridiche. La collaudata interazione tra professionalità complementari e lo sviluppo lungo molteplici aree d’intervento (assistenza socio-psico-pedagogica, peritale e legale; interlocuzione con le istituzioni politiche; contatto con i mezzi di informazione) garantisce un’ampia efficacia, in primis in termini di successo nei singoli casi affrontati.

Coltiva un filo diretto con le Istituzioni Pubbliche e Amministrative, sollecitando un costante confronto costruttivo con i responsabili degli enti territoriali, nazionali e sovra-nazionali, presso i quali l’équipe INPEF è ampiamente conosciuta ed accreditata.

Riconoscimenti e collaborazioni

L'INPEF ha visto riconosciuti i suoi Corsi e Master di Alta Formazione ed ha ricevuto l’accreditamento presso importanti Enti e Istituti, tra cui : Presidenza del Consiglio dei Ministri, Senato della Repubblica, Camera dei Deputati, Ministero per i Beni e le attività Culturali, Roma Capitale, Associazione Nazionale Pedagogisti Familiari, Consiglio Nazionale degli Assistenti Sociali, Ordine degli Assistenti Sociali del Lazio, Associazione Italiana Mediatori Familiari, Coordinamento Libere Associazioni Professionali, Associazione Nazionale Sociologi, Ordine degli Avvocati di Roma, Ufficio Scolastico Regionale del Lazio, Consiglio Regionale della Campania, Ordine Sovrano Militare del Tempio di Jerusalem, Province, Comuni e molti altri Enti.

by helplavoro.it

#J-18808-Ljbffr
Siamo spiacenti, questo lavoro non è disponibile nella tua regione

Manutentore per strutture anziani-minori-disabili con capacità di coordinamento, zona Reggio Em[...]

43015 Costamezzana, Emilia Romagna Proges società cooperativa sociale

Ieri

Lavoro visualizzato

Tocca di nuovo per chiudere

Descrizione Del Lavoro

Siamo nati a Parma nel 1993; oggi siamo tra le cooperative sociali leader in Italia dei servizi integrati alla persona.

Operiamo nel settore educativo con nidi, scuole dell’infanzia, comunità educative e assistenza ai disabili; lavoriamo nel settore sociosanitario e della salute mentale con servizi residenziali e domiciliari, centri diurni, reparti riabilitativi e hospice.

Con la forza di oltre 4000 tra soci e dipendenti e centinaia di strutture distribuite in numerose regioni italiane, affianchiamo ogni giorno oltre 9.000 famiglie.

Siamo alla ricerca di un Manutentore con capacità di Coordinamento che si occupi della manutenzione ordinaria degli immobili gestendo al contempo i fornitori e coordinando il lavoro di altri manutentori. La risorsa ideale ha una solida esperienza, capacità organizzative e di gestione delle risorse. Se necessario, il Manutentore interverrà direttamente per eseguire le attività di piccola manutenzione coordinandosi con l’ufficio Manutenzioni della sede.

Il lavoro si svolgerà nell"ambito della nostra cooperativa sociale, con interventi in strutture per anziani o disabili, asili e gruppi appartamento nella zona di Reggio Emilia-Bologna e Ferrara.

Verrà assegnato un furgone aziendale per effettuare gli spostamenti.

Responsabilità principali
  • Eseguire interventi di manutenzione ordinaria su impianti e fabbricati.
  • Coordinare le attività di manutenzione, assicurando la continuità operativa.
  • Gestire i rapporti con i fornitori, supervisionando i lavori e verificando la qualità degli interventi in coordinamento con l’ufficio Manutenzioni.
  • Coordinare il lavoro di altri manutentori, eventualmente assegnando compiti e monitorandone l'esecuzione.
  • Garantire il rispetto delle normative di sicurezza e delle procedure aziendali.
  • Collaborare con altri dipartimenti per ottimizzare i processi di manutenzione e ridurre i tempi di fermo.
  • Tenere aggiornati i registri di manutenzione e proporre soluzioni per il miglioramento degli impianti.
  • Intervenire direttamente in caso di necessità per eseguire attività di manutenzione.
  • Riferirsi e coordinarsi con l’ufficio Manutenzioni della sede.
Requisiti
  • Esperienza pregressa nel ruolo di manutentore o in una posizione simile.
  • Conoscenza degli impianti elettrici, idraulici e meccanici.
  • Capacità di gestione e coordinamento di team di lavoro.
  • Competenze nella gestione di fornitori e contratti di manutenzione.
  • Buona conoscenza delle normative di sicurezza.
  • Capacità di problem solving e gestione delle emergenze.
  • Preferibile possesso di attestati per la sicurezza.
  • Flessibilità e disponibilità a interventi fuori orario in caso di necessità.

Preferibile residenti nelle zone indicate

Viene proposto contratto a tempo indeterminato, full time, CCNL cooperative sociali.

La persona verrà inserita alla categoria economica C1.

La proposta economica verrà effettuata in base alle esperienze e caratteristiche del candidato

#J-18808-Ljbffr
Siamo spiacenti, questo lavoro non è disponibile nella tua regione
Sii il primo a saperlo

Informazioni sulle ultime novità Strutture residenziali per minori Posti di lavoro;/Posti Vacanti nella Italia !

Manutentore per strutture anziani-minori-disabili con capacità di coordinamento, zona Reggio Em[...]

42048 Castellazzo, Emilia Romagna Proges società cooperativa sociale

Ieri

Lavoro visualizzato

Tocca di nuovo per chiudere

Descrizione Del Lavoro

Siamo nati a Parma nel 1993; oggi siamo tra le cooperative sociali leader in Italia dei servizi integrati alla persona.

Operiamo nel settore educativo con nidi, scuole dell’infanzia, comunità educative e assistenza ai disabili; lavoriamo nel settore sociosanitario e della salute mentale con servizi residenziali e domiciliari, centri diurni, reparti riabilitativi e hospice.

Con la forza di oltre 4000 tra soci e dipendenti e centinaia di strutture distribuite in numerose regioni italiane, affianchiamo ogni giorno oltre 9.000 famiglie.

Siamo alla ricerca di un Manutentore con capacità di Coordinamento che si occupi della manutenzione ordinaria degli immobili gestendo al contempo i fornitori e coordinando il lavoro di altri manutentori. La risorsa ideale ha una solida esperienza, capacità organizzative e di gestione delle risorse. Se necessario, il Manutentore interverrà direttamente per eseguire le attività di piccola manutenzione coordinandosi con l’ufficio Manutenzioni della sede.

Il lavoro si svolgerà nell'ambito della nostra cooperativa sociale, con interventi in strutture per anziani o disabili, asili e gruppi appartamento nella zona di Reggio Emilia-Bologna e Ferrara.

Verrà assegnato un furgone aziendale per effettuare gli spostamenti

Responsabilità principali
  • Eseguire interventi di manutenzione ordinaria su impianti e fabbricati.
  • Coordinare le attività di manutenzione, assicurando la continuità operativa.
  • Gestire i rapporti con i fornitori, supervisionando i lavori e verificando la qualità degli interventi in coordinamento con l’ufficio Manutenzioni
  • Coordinare il lavoro di altri manutentori, eventualmente assegnando compiti e monitorandone l'esecuzione.
  • Garantire il rispetto delle normative di sicurezza e delle procedure aziendali.
  • Collaborare con altri dipartimenti per ottimizzare i processi di manutenzione e ridurre i tempi di fermo.
  • Tenere aggiornati i registri di manutenzione e proporre soluzioni per il miglioramento degli impianti.
  • Intervenire direttamente in caso di necessità per eseguire attività di manutenzione.
  • Riferirsi e coordinarsi con l’ufficio Manutenzioni della sede
Requisiti
  • Esperienza pregressa nel ruolo di manutentore o in una posizione simile.
  • Conoscenza degli impianti elettrici, idraulici e meccanici.
  • Capacità di gestione e coordinamento di team di lavoro.
  • Competenze nella gestione di fornitori e contratti di manutenzione.
  • Buona conoscenza delle normative di sicurezza.
  • Capacità di problem solving e gestione delle emergenze.
  • Preferibile possesso di attestati per la sicurezza.
  • Flessibilità e disponibilità a interventi fuori orario in caso di necessità.

Preferibile residenti nelle zone indicate

Viene proposto contratto a tempo indeterminato, full time, CCNL cooperative sociali.

La persona verrà inserita alla categoria economica C1.

La proposta economica verrà effettuata in base alle esperienze e caratteristiche del candidato

#J-18808-Ljbffr
Siamo spiacenti, questo lavoro non è disponibile nella tua regione

Manutentore per strutture anziani-minori-disabili con capacità di coordinamento , zona Reggio E[...]

43122 Parma, Emilia Romagna Proges - Cooperativa sociale

Inserito 10 giorni fa

Lavoro visualizzato

Tocca di nuovo per chiudere

Descrizione Del Lavoro

Siamo nati a Parma nel 1993; oggi siamo tra le cooperative sociali leader in Italia dei servizi integrati alla persona.

Operiamo nel settore educativo con nidi, scuole dell’infanzia, comunità educative e assistenza ai disabili;

lavoriamo nel settore sociosanitario e della salute mentale con servizi residenziali e domiciliari, centri diurni, reparti riabilitativi e hospice.

Con la forza di oltre 4000 tra soci e dipendenti e centinaia di strutture distribuite in numerose regioni italiane, affianchiamo ogni giorno oltre 9.000 famiglie.

Posizione:

Siamo alla ricerca di un Manutentore con capacità di Coordinamento che si occupi della manutenzione ordinaria degli immobili gestendo al contempo i fornitori e coordinando il lavoro di altri manutentori. La risorsa ideale ha una solida esperienza, capacità organizzative e di gestione delle risorse . Se necessario, il Manutentore interverrà direttamente per eseguire le attività di piccola manutenzione coordinandosi con l’ufficio Manutenzioni della sede.

Il lavoro si svolgerà nell'ambito della nostra cooperativa sociale, con interventi in strutture per anziani o disabili, asili e gruppi appartamento nella zona di Reggio Emilia-Bologna e Ferrara .

Verrà assegnato un furgone aziendale per effettuare gli spostamenti

Responsabilità principali:

  • Eseguire interventi di manutenzione ordinaria su impianti e fabbricati.
  • Coordinare le attività di manutenzione, assicurando la continuità operativa.
  • Gestire i rapporti con i fornitori, supervisionando i lavori e verificando la qualità degli interventi in coordinamento con l’ufficio Manutenzioni
  • Coordinare il lavoro di altri manutentori, eventualmente assegnando compiti e monitorandone l'esecuzione.
  • Garantire il rispetto delle normative di sicurezza e delle procedure aziendali.
  • Collaborare con altri dipartimenti per ottimizzare i processi di manutenzione e ridurre i tempi di fermo.
  • Tenere aggiornati i registri di manutenzione e proporre soluzioni per il miglioramento degli impianti.
  • Intervenire direttamente in caso di necessità per eseguire attività di manutenzione.
  • Riferirsi e coordinarsi con l’ufficio Manutenzioni della sede

Requisiti:

Requisiti:

  • Esperienza pregressa nel ruolo di manutentore o in una posizione simile.
  • Conoscenza degli impianti elettrici, idraulici e meccanici.
  • Capacità di gestione e coordinamento di team di lavoro.
  • Competenze nella gestione di fornitori e contratti di manutenzione.
  • Buona conoscenza delle normative di sicurezza.
  • Capacità di problem solving e gestione delle emergenze.
  • Preferibile possesso di attestati per la sicurezza.
  • Flessibilità e disponibilità a interventi fuori orario in caso di necessità.

Preferibile residenti nelle zone indicate

Altre informazioni:

Viene proposto contratto a tempo indeterminato, full time, CCNL cooperative sociali.

La persona verrà inserita alla categoria economica C1.

La proposta economica verrà effettuata in base alle esperienze e caratteristiche del candidato #J-18808-Ljbffr
Siamo spiacenti, questo lavoro non è disponibile nella tua regione

Località vicine

Altri lavori vicino a me

Industria

  1. location_cityAcquisti
  2. location_cityAgricoltura e Silvicoltura
  3. location_cityAmministrazione
  4. location_cityApprendistato e Tirocinio
  5. location_cityArchitettura
  6. location_cityArte e Intrattenimento
  7. location_cityAssicurazioni
  8. location_cityAssistenza all’Infanzia
  9. location_cityAutomobilistico
  10. location_cityAviazione
  11. location_cityBanca e Finanza
  12. location_cityBellezza e Benessere
  13. location_cityBeneficenza e Volontariato
  14. location_cityBeni di Largo Consumo
  15. location_cityCommerciale e Vendite
  16. location_cityComunità e Assistenza Sociale
  17. location_cityConsulenza Manageriale
  18. location_cityConsulenza Risorse Umane
  19. location_cityContabilità
  20. location_cityCreatività e Digitale
  21. location_cityCriptovalute e Blockchain
  22. location_cityE-commerce e Social Media
  23. location_cityEdilizia
  24. boltEnergia
  25. boltEstrazione Mineraria
  26. boltFarmaceutico
  27. boltForze Armate e Sicurezza Pubblica
  28. boltGoverno e No Profit
  29. boltImmobiliare
  30. boltInfermieristica
  31. boltInformatica e Software
  32. boltIngegneria Chimica
  33. boltIngegneria Civile
  34. boltIngegneria Elettrica
  35. boltIngegneria Industriale
  36. boltIngegneria Meccanica
  37. boltInstallazione e Manutenzione
  38. boltIntelligenza Artificiale e Tecnologie Emergenti
  39. boltIstruzione e Insegnamento
  40. boltLaureati
  41. boltLegale
  42. boltLogistica e Magazzino
  43. supervisor_accountManagement
  44. campaignMarketing
  45. campaignMedia e Pubbliche Relazioni
  46. local_hospitalMedicina
  47. local_hospitalOdontoiatria
  48. local_hospitalOspitalità e Turismo
  49. local_hospitalPetrolio e Gas
  50. local_hospitalProduzione e Manifattura
  51. checklist_rtlProject Management
  52. checklist_rtlPulizia e Sanificazione
  53. checklist_rtlRicerca Scientifica e Sviluppo
  54. checklist_rtlRisorse Umane
  55. checklist_rtlRistorazione
  56. checklist_rtlSanità
  57. checklist_rtlServizio Clienti e Assistenza
  58. checklist_rtlSicurezza Informatica
  59. checklist_rtlTelecomunicazioni
  60. checklist_rtlTempo Libero e Sport
  61. psychologyTerapia
  62. psychologyTrasporti
  63. psychologyVendita al Dettaglio
  64. petsVeterinaria
Visualizza tutto Strutture residenziali per minori Posti di lavoro;/Posti Vacanti