20 Posti di lavoro per Terapisti Occupazionali in Italia

Terapista Occupazionale

Brescia, Lombardia Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero Multispecialistico

Oggi

Lavoro visualizzato

Tocca di nuovo per chiudere

Descrizione Del Lavoro

Fondazione Poliambulanza è alla ricerca di un Terapista Occupazionale da inserire nel team dell’U.O. di Riabilitazione Specialistica per potenziarne l’attività clinica. Il nuovo professionista sarà parte di un’équipe interdisciplinare composta da medici, infermieri, logopedisti e neuropsicologi, collaborando ogni giorno per offrire percorsi riabilitativi personalizzati e integrati. Il lavoro si concentrerà su due aree principali: 20 ore settimanali saranno dedicate all’attività ambulatoriale per l’età evolutiva, mentre le restanti 16 ore saranno rivolte a pazienti adulti con problematiche neurologiche acute e croniche, come traumi cranici, lesioni midollari, grave cerebrolesione acquisita (GCA), malattie neuromuscolari e ictus, in regime di degenza o MAC. Cerchiamo un professionista con almeno due anni di esperienza in ambito neurologico, in particolare nella presa in carico di pazienti con esiti di cerebrolesione acquisita e GCA. È richiesta la capacità di valutare, scegliere e implementare ausili tecnici e ortesi, con l’obiettivo di ottimizzare l’autonomia del paziente. Completano il profilo ottime capacità comunicative e relazionali, propensione al lavoro in team e una solida conoscenza della normativa vigente in materia di abbattimento delle barriere architettoniche. Entrare in Poliambulanza significa lavorare in un ambiente dinamico, orientato all’innovazione e con il paziente sempre al centro. Qui avrai l’opportunità di mettere in campo le tue competenze, confrontarti con casi complessi e crescere insieme a una squadra che condivide la stessa missione: offrire la miglior qualità di vita possibile a ogni persona che seguiamo.
Siamo spiacenti, questo lavoro non è disponibile nella tua regione

Terapista Occupazionale

25123 Brescia, Lombardia Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero Multispecialistico

Inserito 11 giorni fa

Lavoro visualizzato

Tocca di nuovo per chiudere

Descrizione Del Lavoro

Fondazione Poliambulanza è alla ricerca di un Terapista Occupazionale da inserire nel team dell’U.O. di Riabilitazione Specialistica per potenziarne l’attività clinica.


Il nuovo professionista sarà parte di un’équipe interdisciplinare composta da medici, infermieri, logopedisti e neuropsicologi, collaborando ogni giorno per offrire percorsi riabilitativi personalizzati e integrati.


Il lavoro si concentrerà su due aree principali:

20 ore settimanali saranno dedicate all’attività ambulatoriale per l’età evolutiva, mentre le restanti 16 ore saranno rivolte a pazienti adulti con problematiche neurologiche acute e croniche, come traumi cranici, lesioni midollari, grave cerebrolesione acquisita (GCA), malattie neuromuscolari e ictus, in regime di degenza o MAC.


Cerchiamo un professionista con almeno due anni di esperienza in ambito neurologico, in particolare nella presa in carico di pazienti con esiti di cerebrolesione acquisita e GCA. È richiesta la capacità di valutare, scegliere e implementare ausili tecnici e ortesi, con l’obiettivo di ottimizzare l’autonomia del paziente.


Completano il profilo ottime capacità comunicative e relazionali, propensione al lavoro in team e una solida conoscenza della normativa vigente in materia di abbattimento delle barriere architettoniche.


Entrare in Poliambulanza significa lavorare in un ambiente dinamico, orientato all’innovazione e con il paziente sempre al centro. Qui avrai l’opportunità di mettere in campo le tue competenze, confrontarti con casi complessi e crescere insieme a una squadra che condivide la stessa missione: offrire la miglior qualità di vita possibile a ogni persona che seguiamo.

Siamo spiacenti, questo lavoro non è disponibile nella tua regione

Terapista Occupazionale

Brescia, Lombardia Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero Multispecialistico

Oggi

Lavoro visualizzato

Tocca di nuovo per chiudere

Descrizione Del Lavoro

Fondazione Poliambulanza è alla ricerca di un Terapista Occupazionale da inserire nel team dell’U.O. di Riabilitazione Specialistica per potenziarne l’attività clinica.


Il nuovo professionista sarà parte di un’équipe interdisciplinare composta da medici, infermieri, logopedisti e neuropsicologi, collaborando ogni giorno per offrire percorsi riabilitativi personalizzati e integrati.


Il lavoro si concentrerà su due aree principali:

20 ore settimanali saranno dedicate all’attività ambulatoriale per l’età evolutiva, mentre le restanti 16 ore saranno rivolte a pazienti adulti con problematiche neurologiche acute e croniche, come traumi cranici, lesioni midollari, grave cerebrolesione acquisita (GCA), malattie neuromuscolari e ictus, in regime di degenza o MAC.


Cerchiamo un professionista con almeno due anni di esperienza in ambito neurologico, in particolare nella presa in carico di pazienti con esiti di cerebrolesione acquisita e GCA. È richiesta la capacità di valutare, scegliere e implementare ausili tecnici e ortesi, con l’obiettivo di ottimizzare l’autonomia del paziente.


Completano il profilo ottime capacità comunicative e relazionali, propensione al lavoro in team e una solida conoscenza della normativa vigente in materia di abbattimento delle barriere architettoniche.


Entrare in Poliambulanza significa lavorare in un ambiente dinamico, orientato all’innovazione e con il paziente sempre al centro. Qui avrai l’opportunità di mettere in campo le tue competenze, confrontarti con casi complessi e crescere insieme a una squadra che condivide la stessa missione: offrire la miglior qualità di vita possibile a ogni persona che seguiamo.

Siamo spiacenti, questo lavoro non è disponibile nella tua regione

Terapista Occupazionale

25123 Brescia, Lombardia Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero Multispecialistico

Inserito 5 giorni fa

Lavoro visualizzato

Tocca di nuovo per chiudere

Descrizione Del Lavoro

Fondazione Poliambulanza è alla ricerca di un Terapista Occupazionale da inserire nel team dell’U.O. di Riabilitazione Specialistica per potenziarne l’attività clinica.

Il nuovo professionista sarà parte di un’équipe interdisciplinare composta da medici, infermieri, logopedisti e neuropsicologi, collaborando ogni giorno per offrire percorsi riabilitativi personalizzati e integrati.

Il lavoro si concentrerà su due aree principali:

20 ore settimanali saranno dedicate all’attività ambulatoriale per l’età evolutiva, mentre le restanti 16 ore saranno rivolte a pazienti adulti con problematiche neurologiche acute e croniche, come traumi cranici, lesioni midollari, grave cerebrolesione acquisita (GCA), malattie neuromuscolari e ictus, in regime di degenza o MAC.

Cerchiamo un professionista con almeno due anni di esperienza in ambito neurologico, in particolare nella presa in carico di pazienti con esiti di cerebrolesione acquisita e GCA. È richiesta la capacità di valutare, scegliere e implementare ausili tecnici e ortesi, con l’obiettivo di ottimizzare l’autonomia del paziente.

Completano il profilo ottime capacità comunicative e relazionali, propensione al lavoro in team e una solida conoscenza della normativa vigente in materia di abbattimento delle barriere architettoniche.

Entrare in Poliambulanza significa lavorare in un ambiente dinamico, orientato all’innovazione e con il paziente sempre al centro. Qui avrai l’opportunità di mettere in campo le tue competenze, confrontarti con casi complessi e crescere insieme a una squadra che condivide la stessa missione: offrire la miglior qualità di vita possibile a ogni persona che seguiamo.

Siamo spiacenti, questo lavoro non è disponibile nella tua regione

Terapista Occupazionale

25123 Brescia, Lombardia Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero Multispecialistico

Oggi

Lavoro visualizzato

Tocca di nuovo per chiudere

Descrizione Del Lavoro

Fondazione Poliambulanza è alla ricerca di un Terapista Occupazionale da inserire nel team dell’U.O. di Riabilitazione Specialistica per potenziarne l’attività clinica.


Il nuovo professionista sarà parte di un’équipe interdisciplinare composta da medici, infermieri, logopedisti e neuropsicologi, collaborando ogni giorno per offrire percorsi riabilitativi personalizzati e integrati.


Il lavoro si concentrerà su due aree principali:

20 ore settimanali saranno dedicate all’attività ambulatoriale per l’età evolutiva, mentre le restanti 16 ore saranno rivolte a pazienti adulti con problematiche neurologiche acute e croniche, come traumi cranici, lesioni midollari, grave cerebrolesione acquisita (GCA), malattie neuromuscolari e ictus, in regime di degenza o MAC.


Cerchiamo un professionista con almeno due anni di esperienza in ambito neurologico, in particolare nella presa in carico di pazienti con esiti di cerebrolesione acquisita e GCA. È richiesta la capacità di valutare, scegliere e implementare ausili tecnici e ortesi, con l’obiettivo di ottimizzare l’autonomia del paziente.


Completano il profilo ottime capacità comunicative e relazionali, propensione al lavoro in team e una solida conoscenza della normativa vigente in materia di abbattimento delle barriere architettoniche.


Entrare in Poliambulanza significa lavorare in un ambiente dinamico, orientato all’innovazione e con il paziente sempre al centro. Qui avrai l’opportunità di mettere in campo le tue competenze, confrontarti con casi complessi e crescere insieme a una squadra che condivide la stessa missione: offrire la miglior qualità di vita possibile a ogni persona che seguiamo.

Siamo spiacenti, questo lavoro non è disponibile nella tua regione

Terapista Occupazionale

Brescia, Lombardia Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero Multispecialistico

Ieri

Lavoro visualizzato

Tocca di nuovo per chiudere

Descrizione Del Lavoro

Fondazione Poliambulanza è alla ricerca di un Terapista Occupazionale da inserire nel team dell’U.O. di Riabilitazione Specialistica per potenziarne l’attività clinica.

Il nuovo professionista sarà parte di un’équipe interdisciplinare composta da medici, infermieri, logopedisti e neuropsicologi, collaborando ogni giorno per offrire percorsi riabilitativi personalizzati e integrati. Il lavoro si concentrerà su due aree principali: 20 ore settimanali saranno dedicate all’attività ambulatoriale per l’età evolutiva, mentre le restanti 16 ore saranno rivolte a pazienti adulti con problematiche neurologiche acute e croniche, come traumi cranici, lesioni midollari, grave cerebrolesione acquisita (GCA), malattie neuromuscolari e ictus, in regime di degenza o MAC. Cerchiamo un professionista con almeno due anni di esperienza in ambito neurologico, in particolare nella presa in carico di pazienti con esiti di cerebrolesione acquisita e GCA. È richiesta la capacità di valutare, scegliere e implementare ausili tecnici e ortesi, con l’obiettivo di ottimizzare l’autonomia del paziente. Completano il profilo ottime capacità comunicative e relazionali, propensione al lavoro in team e una solida conoscenza della normativa vigente in materia di abbattimento delle barriere architettoniche. Entrare in Poliambulanza significa lavorare in un ambiente dinamico, orientato all’innovazione e con il paziente sempre al centro. Qui avrai l’opportunità di mettere in campo le tue competenze, confrontarti con casi complessi e crescere insieme a una squadra che condivide la stessa missione: offrire la miglior qualità di vita possibile a ogni persona che seguiamo.
Siamo spiacenti, questo lavoro non è disponibile nella tua regione

Terapista Occupazionale

Brescia, Lombardia Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero Multispecialistico

Inserito 3 giorni fa

Lavoro visualizzato

Tocca di nuovo per chiudere

Descrizione Del Lavoro

Fondazione Poliambulanza è alla ricerca di un Terapista Occupazionale da inserire nel team dell’U.O. di Riabilitazione Specialistica per potenziarne l’attività clinica.

Il nuovo professionista sarà parte di un’équipe interdisciplinare composta da medici, infermieri, logopedisti e neuropsicologi, collaborando ogni giorno per offrire percorsi riabilitativi personalizzati e integrati.

Il lavoro si concentrerà su due aree principali:

20 ore settimanali saranno dedicate all’attività ambulatoriale per l’età evolutiva, mentre le restanti 16 ore saranno rivolte a pazienti adulti con problematiche neurologiche acute e croniche, come traumi cranici, lesioni midollari, grave cerebrolesione acquisita (GCA), malattie neuromuscolari e ictus, in regime di degenza o MAC.

Cerchiamo un professionista con almeno due anni di esperienza in ambito neurologico, in particolare nella presa in carico di pazienti con esiti di cerebrolesione acquisita e GCA. È richiesta la capacità di valutare, scegliere e implementare ausili tecnici e ortesi, con l’obiettivo di ottimizzare l’autonomia del paziente.

Completano il profilo ottime capacità comunicative e relazionali, propensione al lavoro in team e una solida conoscenza della normativa vigente in materia di abbattimento delle barriere architettoniche.

Entrare in Poliambulanza significa lavorare in un ambiente dinamico, orientato all’innovazione e con il paziente sempre al centro. Qui avrai l’opportunità di mettere in campo le tue competenze, confrontarti con casi complessi e crescere insieme a una squadra che condivide la stessa missione: offrire la miglior qualità di vita possibile a ogni persona che seguiamo.

Siamo spiacenti, questo lavoro non è disponibile nella tua regione
Sii il primo a saperlo

Informazioni sulle ultime novità Terapisti occupazionali Posti di lavoro;/Posti Vacanti nella Italia !

Terapista Occupazionale

Bergamo, Lombardia Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero Multispecialistico

Inserito 3 giorni fa

Lavoro visualizzato

Tocca di nuovo per chiudere

Descrizione Del Lavoro

Fondazione Poliambulanza è alla ricerca di un Terapista Occupazionale da inserire nel team dell’U.O. di Riabilitazione Specialistica per potenziarne l’attività clinica.

Il nuovo professionista sarà parte di un’équipe interdisciplinare composta da medici, infermieri, logopedisti e neuropsicologi, collaborando ogni giorno per offrire percorsi riabilitativi personalizzati e integrati.

Il lavoro si concentrerà su due aree principali:

20 ore settimanali saranno dedicate all’attività ambulatoriale per l’età evolutiva, mentre le restanti 16 ore saranno rivolte a pazienti adulti con problematiche neurologiche acute e croniche, come traumi cranici, lesioni midollari, grave cerebrolesione acquisita (GCA), malattie neuromuscolari e ictus, in regime di degenza o MAC.

Cerchiamo un professionista con almeno due anni di esperienza in ambito neurologico, in particolare nella presa in carico di pazienti con esiti di cerebrolesione acquisita e GCA. È richiesta la capacità di valutare, scegliere e implementare ausili tecnici e ortesi, con l’obiettivo di ottimizzare l’autonomia del paziente.

Completano il profilo ottime capacità comunicative e relazionali, propensione al lavoro in team e una solida conoscenza della normativa vigente in materia di abbattimento delle barriere architettoniche.

Entrare in Poliambulanza significa lavorare in un ambiente dinamico, orientato all’innovazione e con il paziente sempre al centro. Qui avrai l’opportunità di mettere in campo le tue competenze, confrontarti con casi complessi e crescere insieme a una squadra che condivide la stessa missione: offrire la miglior qualità di vita possibile a ogni persona che seguiamo.

Siamo spiacenti, questo lavoro non è disponibile nella tua regione

Terapista Occupazionale

Bergamo, Lombardia Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero Multispecialistico

Inserito 3 giorni fa

Lavoro visualizzato

Tocca di nuovo per chiudere

Descrizione Del Lavoro

Fondazione Poliambulanza è alla ricerca di un Terapista Occupazionale da inserire nel team dell’U.O. di Riabilitazione Specialistica per potenziarne l’attività clinica.

Il nuovo professionista sarà parte di un’équipe interdisciplinare composta da medici, infermieri, logopedisti e neuropsicologi, collaborando ogni giorno per offrire percorsi riabilitativi personalizzati e integrati. Il lavoro si concentrerà su due aree principali: 20 ore settimanali saranno dedicate all’attività ambulatoriale per l’età evolutiva, mentre le restanti 16 ore saranno rivolte a pazienti adulti con problematiche neurologiche acute e croniche, come traumi cranici, lesioni midollari, grave cerebrolesione acquisita (GCA), malattie neuromuscolari e ictus, in regime di degenza o MAC. Cerchiamo un professionista con almeno due anni di esperienza in ambito neurologico, in particolare nella presa in carico di pazienti con esiti di cerebrolesione acquisita e GCA. È richiesta la capacità di valutare, scegliere e implementare ausili tecnici e ortesi, con l’obiettivo di ottimizzare l’autonomia del paziente. Completano il profilo ottime capacità comunicative e relazionali, propensione al lavoro in team e una solida conoscenza della normativa vigente in materia di abbattimento delle barriere architettoniche. Entrare in Poliambulanza significa lavorare in un ambiente dinamico, orientato all’innovazione e con il paziente sempre al centro. Qui avrai l’opportunità di mettere in campo le tue competenze, confrontarti con casi complessi e crescere insieme a una squadra che condivide la stessa missione: offrire la miglior qualità di vita possibile a ogni persona che seguiamo.
Siamo spiacenti, questo lavoro non è disponibile nella tua regione

Terapista occupazionale

Brescia, Lombardia Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero Multispecialistico

Inserito 4 giorni fa

Lavoro visualizzato

Tocca di nuovo per chiudere

Descrizione Del Lavoro

Fondazione Poliambulanza è alla ricerca di un Terapista Occupazionale da inserire nel team dell’U. O. di Riabilitazione Specialistica per potenziarne l’attività clinica.Il nuovo professionista sarà parte di un’équipe interdisciplinare composta da medici, infermieri, logopedisti e neuropsicologi, collaborando ogni giorno per offrire percorsi riabilitativi personalizzati e integrati. Il lavoro si concentrerà su due aree principali: 20 ore settimanali saranno dedicate all’attività ambulatoriale per l’età evolutiva, mentre le restanti 16 ore saranno rivolte a pazienti adulti con problematiche neurologiche acute e croniche, come traumi cranici, lesioni midollari, grave cerebrolesione acquisita (GCA), malattie neuromuscolari e ictus, in regime di degenza o MAC.Cerchiamo un professionista con almeno due anni di esperienza in ambito neurologico, in particolare nella presa in carico di pazienti con esiti di cerebrolesione acquisita e GCA. È richiesta la capacità di valutare, scegliere e implementare ausili tecnici e ortesi, con l’obiettivo di ottimizzare l’autonomia del paziente.Completano il profilo ottime capacità comunicative e relazionali, propensione al lavoro in team e una solida conoscenza della normativa vigente in materia di abbattimento delle barriere architettoniche.Entrare in Poliambulanza significa lavorare in un ambiente dinamico, orientato all’innovazione e con il paziente sempre al centro. Qui avrai l’opportunità di mettere in campo le tue competenze, confrontarti con casi complessi e crescere insieme a una squadra che condivide la stessa missione: offrire la miglior qualità di vita possibile a ogni persona che seguiamo.

Siamo spiacenti, questo lavoro non è disponibile nella tua regione
 

Località vicine

Altri lavori vicino a me

Industria

  1. location_cityAcquisti
  2. location_cityAgricoltura e Silvicoltura
  3. location_cityAmministrazione
  4. location_cityApprendistato e Tirocinio
  5. location_cityArchitettura
  6. location_cityArte e Intrattenimento
  7. location_cityAssicurazioni
  8. location_cityAssistenza all’Infanzia
  9. location_cityAutomobilistico
  10. location_cityAviazione
  11. location_cityBanca e Finanza
  12. location_cityBellezza e Benessere
  13. location_cityBeneficenza e Volontariato
  14. location_cityBeni di Largo Consumo
  15. location_cityCommerciale e Vendite
  16. location_cityComunità e Assistenza Sociale
  17. location_cityConsulenza Manageriale
  18. location_cityConsulenza Risorse Umane
  19. location_cityContabilità
  20. location_cityCreatività e Digitale
  21. location_cityCriptovalute e Blockchain
  22. location_cityE-commerce e Social Media
  23. location_cityEdilizia
  24. boltEnergia
  25. boltEstrazione Mineraria
  26. boltFarmaceutico
  27. boltForze Armate e Sicurezza Pubblica
  28. boltGoverno e No Profit
  29. boltImmobiliare
  30. boltInfermieristica
  31. boltInformatica e Software
  32. boltIngegneria Chimica
  33. boltIngegneria Civile
  34. boltIngegneria Elettrica
  35. boltIngegneria Industriale
  36. boltIngegneria Meccanica
  37. boltInstallazione e Manutenzione
  38. boltIntelligenza Artificiale e Tecnologie Emergenti
  39. boltIstruzione e Insegnamento
  40. boltLaureati
  41. boltLegale
  42. boltLogistica e Magazzino
  43. supervisor_accountManagement
  44. campaignMarketing
  45. campaignMedia e Pubbliche Relazioni
  46. local_hospitalMedicina
  47. local_hospitalOdontoiatria
  48. local_hospitalOspitalità e Turismo
  49. local_hospitalPetrolio e Gas
  50. local_hospitalProduzione e Manifattura
  51. checklist_rtlProject Management
  52. checklist_rtlPulizia e Sanificazione
  53. checklist_rtlRicerca Scientifica e Sviluppo
  54. checklist_rtlRisorse Umane
  55. checklist_rtlRistorazione
  56. checklist_rtlSanità
  57. checklist_rtlServizio Clienti e Assistenza
  58. checklist_rtlSicurezza Informatica
  59. checklist_rtlTelecomunicazioni
  60. checklist_rtlTempo Libero e Sport
  61. psychologyTerapia
  62. psychologyTrasporti
  63. psychologyVendita al Dettaglio
  64. petsVeterinaria
Visualizza tutto Terapisti occupazionali Posti di lavoro;/Posti Vacanti