519 Posti di lavoro per Tirocinio Data Science in Italia
Tirocinio Data Science
Inserito 10 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
MEMC Spa fa parte del Gruppo GlobalWafers, leader nella produzione di silicio destinato al mercato dei semiconduttori. Siamo presenti in tutto il mondo con 17 sedi di cui 3 a Taiwan, 2 in Italia, 1 in Danimarca, 3 negli USA, 5 in Giappone, 1 in Corea del Sud, 1 in Malesia e una in Cina. L’attuale forza lavoro è di circa 7000 dipendenti di cui circa 800 solo nel nostro stabilimento di Novara.
Stiamo cercando un/una tirocinante per il nostro dipartimento di Data Science.
Lo scopo dello stage è il seguente:
Sviluppare uno strumento che verifichi che tutti i parametri elencati nel documento del cliente siano presenti nel documento SAP, evidenziando corrispondenze e discrepanze. Poiché i nomi dei due documenti differiscono, è necessario un livello di traduzione per garantire un allineamento accurato. Questo viene realizzato tramite un dizionario di mapping, che associa in modo esplicito ogni nome del parametro cliente al corrispondente nome SAP, permettendo un matching deterministico e riproducibile.
Metodologia proposta :
Approccio basato su regole (Rule-based): Utilizza regole di corrispondenza predefinite (es. confronto esatto tra stringhe, tabelle di mapping, validazione rigorosa dei formati). Offre trasparenza e prevedibilità, ma è rigido e richiede aggiornamenti in caso di cambiamenti nei dati o nelle regole di business.
Richiesta conoscenza Python. Eventuali competenze aggiuntive in ambito analisi dati o machine learning costituirebbero un plus.
Durata: 3 / 6 mesi con possibilità di proroga
Location: Novara – in sede
Inviare CV a:
#J-18808-LjbffrMachine Learning Engineer
Ieri
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Luogo: Biella (Prima settimana in sede e successivamente 2 volte al mese).
Agilex è un'azienda dinamica di consulenza informatica, specializzata in soluzioni per il settore finance e banking . Parte del Gruppo Eva S.p.A. , Agilex offre servizi innovativi e ad alta tecnologia, supportando i propri clienti nell'evoluzione digitale e nella gestione delle sfide più complesse. Con un team di esperti e una forte expertise nel settore, Agilex è in grado di progettare soluzioni su misura, con un approccio agile e orientato al risultato.
La figura ricercata è per un'opportunità come Machine Learning Engineer , da inserire in progetti interni o su commessa per i nostri clienti.
Di cosa ti occuperai:
- Progettare e implementare modelli di Machine Learning ;
- Gestire il rilascio e la messa in produzione dei modelli ML ;
- Collaborare con il team di sviluppo per integrare i modelli in soluzioni software;
- Implementare e gestire soluzioni in Python a supporto dei modelli e delle pipeline ML ;
- Utilizzare SQL per analisi e gestione dei dati.
Requisiti:
- Laurea in Informatica o discipline correlate;
- Minimo 1 anno e mezzo di esperienza nello sviluppo e rilascio di modelli di Machine Learning ;
- Conoscenza di Python e delle principali librerie per il ML (es. scikit-learn, TensorFlow , PyTorch );
- Buona conoscenza di SQL e dei database relazionali;
- Ottime capacità comunicative.
Cosa offriamo :
- Inserimento con contratto d'assunzione: retribuzione e inquadramento saranno commisurati al percorso di studio/lavoro e alle skills dimostrate;
- Ambiente di lavoro sfidante e collaborativo.
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03 e a persone appartenenti alle categorie protette (L. 68/99).
#J-18808-LjbffrMachine Learning Engineer
Ieri
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Overview
Join to apply for the Machine Learning Engineer role at TIM .
All’interno dell’area Strategy, Business Development & Wholebuy Office – Competence Development, con sede a Roma , stiamo cercando una persona da inserire nel ruolo di Machine Learning Engineer con la passione per la tecnologia e l’innovazione, e la voglia di giocare un ruolo da protagonista nella trasformazione digitale.
Se ami le sfide, lavori con un mindset data-driven e vuoi contribuire allo sviluppo di soluzioni intelligenti su Google Cloud Platform (GCP), potresti essere la persona che fa per noi.
Responsibilities- Industrializzare soluzioni di Data Science e ML, curando orchestrazione, ambienti, codice e pipeline CI/CD.
- Scrivere codice efficiente, riutilizzabile e in linea con le best practice di ML Governance.
- Collaborare in team cross-funzionali, contribuendo attivamente alla progettazione di architetture cloud evolute.
- Promuovere l’adozione di pratiche MLOps per aumentare l’efficienza e l’affidabilità dei nostri progetti.
- Integrare modelli predittivi nelle applicazioni cloud, migliorandone performance e scalabilità.
- Ottima conoscenza di Python e dei principali framework: Spark (PySpark), Scikit-learn, TensorFlow, PyTorch, Pandas.
- Esperienza con strumenti DevOps: CI/CD, Git, Cloud Build.
- Familiarità con container e MLOps: Docker, librerie e framework specifici.
- Capacità di creare e gestire API, strumenti di visualizzazione dati come Looker.
- Conoscenza di ambienti Linux e scripting Bash.
- Background solido in software engineering.
- Esperienza pratica con i servizi GCP: BigQuery, Compute Engine, Kubernetes, Vertex AI, ecc.
- Formazione tecnico-quantitativa.
- Contratto a tempo indeterminato.
- Formazione continua e percorsi di crescita professionale.
- L’inserimento in un team giovane, dinamico e con forte orientamento all’innovazione.
- Partecipazione a progetti strategici e stimolanti in un contesto ad alta evoluzione tecnologica.
Tale attività verrà svolta con riferimento al processo di integrazione delle competenze funzionali al percorso di trasformazione aziendale in atto.
Pronto a costruire il futuro con noi? Candidati ora e unisciti al nostro team!
#J-18808-LjbffrMachine Learning Engineer
Inserito 2 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Join to apply for the Machine Learning Engineer role at Publicis Groupe
Company Description
Publicis Groupe è oggi il primo gruppo di comunicazione al mondo. Presente in Italia con tre sedi - Milano, Torino e Roma - e oltre 1500 professionisti, il Gruppo agisce come partner strategico per la crescita dei propri clienti, offrendo un’ampia gamma di competenze e soluzioni integrate nelle aree della creatività, media, produzione e business transformation.
Overview
Questa figura avrà un ruolo cruciale nell’utilizzare i dati e la modellazione avanzata per ottimizzare le strategie di marketing e migliorare le performance dei clienti. Supporterà il team Data nell’identificazione dei principali bisogni dei clienti e nella progettazione di soluzioni tecniche mirate a soddisfare tali esigenze.
Il Machine Learning Engineer sarà responsabile dello sviluppo, della documentazione e della messa in produzione di prodotti finalizzati a risolvere le sfide assegnate, in collaborazione con i team di sviluppo, tecnico e di modellazione, nonché con gli stakeholder rilevanti per ciascun prodotto.
Responsibilities
- Implementare modelli per la segmentazione dell’audience, la personalizzazione degli annunci, l’ottimizzazione del budget e l’attribuzione
- Collaborare con i team marketing e data per definire KPI e identificare insight utili e azionabili
- Sviluppare strumenti e dashboard per visualizzare i risultati dei modelli e i principali indicatori di performance delle campagne
- Garantire la qualità, la scalabilità e l’applicabilità in tempo reale dei modelli negli ambienti di produzione
- Rimanere aggiornato sulle ultime ricerche nel campo del Machine Learning applicato al digital marketing e alle tecnologie pubblicitarie
In Altre Parole Andrai a
- Sviluppare, testare e mantenere soluzioni di machine learning in collaborazione con il Data Sciences Lead, il team di sviluppo e i clienti interni ed esterni, utilizzando l'infrastruttura di sistema dell'agenzia per offrire un servizio professionale di alto livello
- Analizzare le sfide, progettare soluzioni e proporre applicazioni personalizzate e innovative delle tecniche di modellazione avanzata, a supporto della proposta dell'agenzia e del suo vantaggio competitivo, individuando anche potenziali nuove fonti di ricavo
- Redigere e presentare documentazione che descriva le soluzioni sviluppate, affinché clienti e stakeholder interni possano massimizzare il valore dei prodotti basati su machine learning
Qualifications
- 2-3 anni di esperienza in una posizione simile, con esperienza nella modellazione per il marketing, incluse tecniche non basate su machine learning (es. Marketing Mix Modeling)
- Conoscenza di Python o R e dei principali framework di Machine Learning (es. TensorFlow o PyTorch)
- Competenze in statistica, tecniche di modellazione e analisi dei dati
- Esperienza con piattaforme pubblicitarie (es. Google Ads, Meta, DV360) e dataset di marketing
- Familiarità con SQL e strumenti di data visualization (es. Looker, Tableau, Power BI)
- Capacità di problem solving
- Attitudine proattiva (“can-do attitude”)
- Agio nel lavorare in ambienti flessibili e con team agili
- Capacità di comunicare risultati tecnici complessi a stakeholder non tecnici
- Conoscenza della lingua inglese
- Laurea o titolo superiore in discipline legate al machine learning come matematica, statistica o informatica
Additional Information
Cosa offriamo:
- Learning & Development: un percorso di apprendimento su misura, un approccio individuale e basato sui propri bisogni, always on!
- Corporate benefits: una piattaforma dedicata alle nostre persone, piena di offerte, sconti e altro.
- Corporate Wellness: accesso a corsi di formazione online per il tuo benessere fisico e psicologico.
- Work From Home: 2 giorni alla settimana.
Machine Learning Engineer
Inserito 2 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Leonardo è un gruppo industriale internazionale, tra le principali realtà mondiali nell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza che realizza capacità tecnologiche multidominio in ambito Elicotteri, Velivoli, Aerostrutture, Elettronica, Cyber Security e Spazio. Con oltre 53.000 dipendenti nel mondo, l’azienda ha una solida presenza industriale in Italia, Regno Unito, Polonia, Stati Uniti, e opera in 150 paesi anche attraverso aziende controllate, joint venture e partecipazioni. Protagonista dei principali programmi strategici a livello globale, è partner tecnologico e industriale di Governi, Amministrazioni della Difesa, Istituzioni e imprese.
All'interno dell'Unità Organizzativa "Artificial Intelligence & Big Data Technologies" della Divisione Elettronica, siamo alla ricerca di una/un Machine Learning Engineer per la nostra sede di Roma Tiburtina.
La persona si occuperà principalmente delle seguenti attività per progetti di sviluppo in ambito europeo e internazionale:
- Studio e design di soluzioni basate su tecniche di Machine Learning
- Realizzazione, ottimizzazione e validazione di modelli di Machine Learning
- Integrazione delle funzionalità di AI all'interno dei prodotti Leonardo
Titoli di studio:
Laurea magistrale in Informatica / Ingegneria Informatica con specializzazione in Artificial Intelligence
Junior: 1-3 anni di esperienza,
Conoscenze e competenze tecniche
Conoscenza principali Modelli e architetture di reti neurali per il Deep Learning
Conoscenza principali Modelli di IA Generativa
Conoscenza tecniche per analisi e preparazione dei dataset di training e validazione
Buona conoscenza dei fondamenti di Informatica (e.g. complessità computazionale, basi di dati, protocolli di comunicazione, multi-processing, etc.)
Competenze comportamentali :
Proattività;
capacità di lavorare in gruppo;
flessibilità nell'occuparsi di argomenti al di fuori del proprio dominio di competenza.
Conoscenze linguistiche
Buona conoscenza della lingua inglese (B2)
Conoscenza dei seguenti linguaggi di programmazione: Python, C/C++, Matlab
Conoscenza dei principali framework di Machine Learning: Pytorch, Tensor Flow, etc.
Conoscenza Simulink
Conoscenza dei principali tool per l'analisi e la produzione di dataset per il ML
La/il candidata/o ideale offre la propria disponibilità a svolgere l’attività lavorativa principalmente in sede e ad effettuare trasferte di breve/media durata, dopo adeguato training on the job, in Italia e/o all’estero.
#J-18808-LjbffrMachine Learning Architect
Inserito 2 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Fincons Group è una società internazionale di consulenza IT che da oltre 40 anni accompagna le imprese nel cogliere le opportunità del cambiamento digitale, proponendo soluzioni e tecnologie all’avanguardia che anticipano sempre il futuro.
Il Gruppo è alla ricerca di un profilo di Machine Learning Architect per un importante progetto internazionale. La risorsa deve avere profonda esperienza nella progettazione e nell'implementazione di soluzioni AI e nell'integrazione con soluzioni esistenti.
Responsabilità :
- Collaborare a stretto contatto con team interni, del cliente e fornitori al fine di raccogliere i requisiti, definire l'architettura della soluzione e guidare le attività di implementazione;
- Creare un progetto di architettura che segua gli standard del cliente;
- Supportare i team di implementazione con linee guida relative all'ambiente IT e alle tecnologie del cliente;
- Garantire che tutti i sistemi e le integrazioni siano ottimizzati per le prestazioni e possano adattarsi alle future esigenze aziendali;
- Promuovere la realizzazione dei progetti in un ambiente Agile, utilizzando strumenti come Jira e Confluence per gestire i flussi di lavoro e garantire l'allineamento con gli obiettivi aziendali;
- Seguire le tendenze tecnologiche e i modelli di implementazione nel campo dell'AI/GenAI;
Competenze :
- Esperienza pregressa nel ruolo di almeno 5 anni;
- Esperienza nella progettazione di soluzioni di IA (GenAI, ML);
- Utilizzo di tecnologie come Copilot Studio, AWS Bedrock, AWS Sagemaker, Langchain, LangGraph;
- Utilizzo di vari tipi di dati (data lake, data warehouse, database, dati in tempo reale, dati visivi);
- Supporto di vari casi d'uso (ad esempio chatbot AI, agenti AI, analisi assistita da AI, automazione e potenziamento dei processi, visione artificiale);
- Esperienza di lavoro con grandi clienti aziendali globali, preferibilmente nel settore industriale;
- Esperienza nell'uso di ambienti cloud ibridi (on premise + AWS) e nella creazione di applicazioni cloud native secondo gli standard industriali nel campo di DevOps, SRE, automazione;
- Inglese fluente (almeno B2)
Cosa offriamo :
- Un percorso di carriera strutturato, volto alla valorizzazione e al potenziamento delle competenze;
- Accesso a programmi di formazione e certificazione aziendali;
- Accesso a corporate benefits aziendali;
La sede di lavoro sarà a Trento (modalità ibrida). È richiesta la disponibilità ad effettuare trasferte.
La ricerca è rivolta a candidati di entrambi i sessi. Saranno prese in considerazione, altresì, candidature di risorse che risultino appartenenti alle Categorie Protette con percentuale di invalidità superiore al 46%.
I dati saranno trattati e conservati esclusivamente ai fini della presente o di future selezioni, garantendo i diritti di cui all’art. 13 Dlgs 196/03 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679).
#J-18808-LjbffrMachine Learning Engineer
Inserito 2 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Descrizione dell'azienda
Publicis Groupe è il primo gruppo di comunicazione al mondo. Presente in Italia con tre sedi - Milano, Torino e Roma - e oltre 1500 professionisti, il Gruppo agisce come partner strategico per la crescita dei propri clienti, offrendo un’ampia gamma di competenze e soluzioni integrate nelle aree della creatività, media, produzione e business transformation.
Panoramica
Questa figura avrà un ruolo cruciale nell’utilizzare i dati e la modellazione avanzata per ottimizzare le strategie di marketing e migliorare le performance dei clienti. Supporterà il team Data nell’identificazione dei principali bisogni dei clienti e nella progettazione di soluzioni tecniche mirate a soddisfare tali esigenze.
Il Machine Learning Engineer sarà responsabile dello sviluppo, della documentazione e della messa in produzione di prodotti finalizzati a risolvere le sfide assegnate, in collaborazione con i team di sviluppo, tecnico e di modellazione, nonché con gli stakeholder rilevanti per ciascun prodotto.
Responsabilità- Implementare modelli per la segmentazione dell’audience, la personalizzazione degli annunci, l’ottimizzazione del budget e l’attribuzione
- Collaborare con i team marketing e data per definire KPI e identificare insight utili e azionabili
- Sviluppare strumenti e dashboard per visualizzare i risultati dei modelli e i principali indicatori di performance delle campagne
- Garantire la qualità, la scalabilità e l’applicabilità in tempo reale dei modelli negli ambienti di produzione
- Rimanere aggiornato sulle ultime ricerche nel campo del Machine Learning applicato al digital marketing e alle tecnologie pubblicitarie
- Sviluppare, testare e mantenere soluzioni di machine learning in collaborazione con il Data Sciences Lead, il team di sviluppo e i clienti interni ed esterni, utilizzando l'infrastruttura di sistema dell'agenzia per offrire un servizio professionale di alto livello
- Analizzare le sfide, progettare soluzioni e proporre applicazioni personalizzate e innovative delle tecniche di modellazione avanzata, a supporto della proposta dell'agenzia e del suo vantaggio competitivo, individuando anche potenziali nuove fonti di ricavo
- Redigere e presentare documentazione che descriva le soluzioni sviluppate, affinché clienti e stakeholder interni possano massimizzare il valore dei prodotti basati su machine learning
- 2-3 anni di esperienza in una posizione simile, con esperienza nella modellazione per il marketing, incluse tecniche non basate su machine learning (es. Marketing Mix Modeling)
- Conoscenza di Python o R e dei principali framework di Machine Learning (es. TensorFlow o PyTorch)
- Competenze in statistica, tecniche di modellazione e analisi dei dati
- Esperienza con piattaforme pubblicitarie (es. Google Ads, Meta, DV360) e dataset di marketing
- Familiarità con SQL e strumenti di data visualization (es. Looker, Tableau, Power BI)
- Capacità di problem solving
- Attitudine proattiva (“can-do attitude”)
- Agio nel lavorare in ambienti flessibili e con team agili
- Capacità di comunicare risultati tecnici complessi a stakeholder non tecnici
- Conoscenza della lingua inglese
- Laurea o titolo superiore in discipline legate al machine learning come matematica, statistica o informatica
Cosa Offriamo
- Learning & Development: un percorso di apprendimento su misura, un approccio individuale e basato sui propri bisogni, always on!
- Corporate benefits: una piattaforma dedicata alle nostre persone, piena di offerte, sconti e altro.
- Corporate Wellness: accesso a corsi di formazione online per il tuo benessere fisico e psicologico.
- Work From Home: 2 giorni alla settimana.
Il nostro motto di Publicis Groupe Viva La Différence . Ci impegniamo nella creazione di esperienze eque e inclusive per tutti i talenti.
#J-18808-LjbffrSii il primo a saperlo
Informazioni sulle ultime novità Tirocinio data science Posti di lavoro;/Posti Vacanti nella Italia !
Machine Learning Engineer
Inserito 4 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
At Uni Systems, we are working towards turning digital visions into reality. We are continuously growing and we are looking for a professional Machine Learning Engineer to join our UniQue Ispra team.
In this role, you will have the opportunity to work closely with our customers in the public sector and you will be responsible for developing new business by identifying profitable opportunities, maintaining your client portfolio by building strong, long-lasting relationships, and monitoring the progress of the projects, with the aim to provide excellent client service and added value services.
What will you be bringing to the team?
- Collect business requirement and develop advanced data mining solutions or identify, assess and deploy relevant existing data mining, machine learning and business intelligence solutions, in detail:
- To analyse user needs and requirements
- To identify and propose alternative implementations to support user requirements
- To architect a final system solution
- To contribute to the implementation of the identified architecture.
- To devise quality, security and architectural plans and assist in their implementation
- Develop specifications and design of presentation interfaces with optimal usability/user experience; follow up with their implementation;
- Identify, collect, convert and update different data types/sets in several locations;
- Produces data models according to specific problems statements;
- Scripting and programming;
- Contribute to the design and implementation of the analytics architecture and its solution stack (including performance aspects, physical design, capacity dimensions etc…)
- Write the different documentation associated with the tasks and liaise with other project teams as necessary to address cross-project interdependencies.
What do you need to succeed in this position?
- Master Degree+7 years of relevant experience
- At least 3 years of specific expertise in R or other platforms for statistical computing (e.g. R, SAS, SPSS, STATA) and data visualisation
- At least 2 years of specific expertise in scripting languages Python, Javascript
- At least 2 years of specific expertise in relational or non-relational database architecture and SQL query development
- Excellent knowledge of Data Analytics techniques and tools, including the underpinning mathematical concepts; a basic knowledge of multivariate data analysis and principal component analysis is also desirable.
- Strong background in Machine Learning and Natural Language Processing.
- Desirable expertise in one or more of the following: predictive modeling (forecasting, recommendation), prescriptive analytics (simulation), sentiment analysis, topic detection, social media data processing, trend/anomaly detection, and recommendation systems.
- Proficient in business intelligence and data visualization tools (e.g., SAP, Business Objects, Tableau).
- Skilled in ETL processes and tools (e.g., Talend Open Studio).
- Solid command of SQL and NoSQL databases (e.g., MongoDB, Hadoop, MySQL, PostgreSQL, MS SQL Server) and modern scalable data stores (e.g., Elasticsearch).
- Knowledge of web application architectures, including both frontend technologies (JavaScript, HTML5, CSS3, APIs for sync/async communication) and backend frameworks (Python, .NET/C#, Node.js/Express.js, Spring Boot/Java).
- Comfortable working in Unix environments.
- Experience with continuous integration/delivery, automated testing, containerization, and orchestration platforms, applying DevOps practices (e.g., GitLab, OpenShift).
- Good communication skills in English, both orally and in written form
Machine Learning Engineer
Inserito 5 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Are you a brilliant new graduate, passionate about Big Data and Machine Learning ? Do you think Artificial Intelligence is changing the world with groundbreaking innovation?
Dive into Deep Learning algorithms and cutting-edge techniques to develop human-machine interaction.
Join Reply !
WHO WE ARE
Reply is a company that specialises in Consulting, Systems Integration and Digital Services with a focus on the conception, design and implementation of solutions based on the new communication channels and digital media. Reply partners with key industrial groups in defining and developing business models made possible by the new technological and communication paradigms such as Artificial Intelligence , Big Data , Cloud Computing , Digital Communication , the Internet of Things and Mobile and Social Networking .
WHAT WE OFFER
- A technological nirvana. At Reply, true innovation runs in our blood. We have a nerdy heart and we are proud of it. Cool tech stack, guaranteed hands-on experience, challenges, hackathons, table footballs and free coffee are already waiting for you.
- A continuous learning experience. In Reply, what you know is never enough. Choose from internal webinars, learn from other Replyers and teach others what keeps you awake at night.
- A structured career. The perfect path to your achievements. Now with a brand new Graduate Programme.
- Academic background. With a brilliant Bachelor's or Master's degree in Computer Engineering, Computer Science or technical equivalent.
- Teamwork mindset. In Reply, we believe in teamwork. Once here, your team will be your family and will guide you everywhere. We hope you will love it.
- Curiosity and drive. We ask you to love what you do. And to always aim for excellence.
WHAT ARE THE NEXT STEPS
The first step of our recruiting process will be a face to face interview with the HR team and then the meetings with the technical referents.
Reply is committed to embracing diversity and creating an inclusive work environment by valuing the uniqueness of people regardless of age, gender, sexual orientation, religion, nationality or disabilities as protected by Italian Law (L.68/99). Furthermore, Reply is committed to ensuring a fair and accessible selection process: to help you during the recruitment process, please let us know of any kind of support you may need.
Job Details- Seniority level: Entry level
- Employment type: Full-time
- Job function: Engineering, Information Technology, and Consulting
- Industries: IT Services and IT Consulting
Machine Learning Engineer
Inserito 6 giorni fa
Lavoro visualizzato
Descrizione Del Lavoro
Sede di lavoro: Genova + Telelavoro
Per l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) cerchiamo PhD con competenze ed esperienze in audio signal processing, computer vision e multimodal machine learning, per essere coinvolti nell’ambito di un progetto europeo finalizzato a sviluppare soluzioni di realtà mista per le arti e la cultura.
Continua a leggere l’annuncio se:
- Durante il dottorato hai avuto modo di fare ricerca in ambiti come audio signal processing, computer vision e (multimodal) machine learning o affini
- Desideri proseguire il tuo percorso professionale nel mondo della ricerca
- Ti entusiasma l’idea di far parte di un progetto europeo, consapevole dell’opportunità di crescita professionale che offre e dell’impatto che può avere in concorsi e selezioni
Non è l’annuncio per te se:
- Ti sei stufato/a della ricerca e vorresti passare a un lavoro più statico
- Hai competenze generiche di machine learning, ma non negli ambiti audio-video
- Non ti piace per nulla lavorare in team, soprattutto se multidisciplinare e multiculturale
Le persone selezionate, lavoreranno all’interno dell'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), nato con lo scopo di promuovere lo sviluppo tecnologico del nostro Paese e l'alta formazione tecnologica, favorendo così lo sviluppo del sistema produttivo nazionale.
L’istituto è da sempre impegnato nel contribuire ad affrontare le sfide sociali più urgenti, attraverso Scienza e Tecnologia, ricerca e innovazione, mantenendo sempre al centro l’essere umano.
I valori dell’azienda sono infatti:
- Coraggio, necessario per superare limiti e barriere e sviluppare così soluzioni innovative e avanzate
- Responsabilità sociale, in quanto la ricerca e l’innovazione sono portate avanti con lo scopo di contribuire a creare un futuro più sostenibile e a promuovere il benessere della società
- Inclusione garantendo un ambiente di lavoro equo, diversificato e volto all’apertura mentale
- Integrità: ogni azione è guidata infatti da onestà, genuinità, sincerità e trasparenza di comportamento
La sede centrale si trova a Genova, parte integrante di una rete di 11 centri in tutta Italia e due sedi negli Stati Uniti, consentendo così un continuo scambio di conoscenza, competenze e cultura, fondamentale per portare avanti un’innovazione etica e sostenibile. Questo ha contribuito a realizzare nel tempo ricerca e innovazioni multidisciplinari, dove cioè discipline come neuroscienze, fisica, intelligenza artificiale, tecnologie umanoidi e robotica, nanotecnologie e materiali si uniscono per raggiungere gli scopi.
Quale sarà il tuo ruolo e di che cosa ti occuperaiLe figure selezionate entreranno a far parte del gruppo di lavoro in ambito Pattern Analysis e Computer Vision (PAVIS) rappresentato dai Dr. Pietro Morerio, Dr. Vittorio Murino e Dr. Alessio del Bue. Il gruppo lavora allo sviluppo in particolare di infrastrutture di Intelligenza Artificiale finalizzate a comprendere lo spazio fisico e i comportamenti umani al suo interno, con lo scopo di creare sistemi intelligenti che possano così raggiungere sia obiettivi di AI Spaziale (ossia geometrico, per percepire e comprendere autonomamente il mondo fisico reale, sia statico che dinamico e la sua corrispondente semantica spaziale), sia di AI Socials, (per percepire e comprendere gli esseri umani e i loro comportamenti quando osservati dalle telecamere in relazione agli spazi fisici con cui interagiscono).
Le figure selezionate saranno coinvolte nell’ambito di un progetto Europeo XTREME - Mixed Reality Environment for Immersive Experience of Art and Culture (RIA Horizon Europe, GA n. ) che, in linea con la multidisciplinarietà che contraddistingue l’Istituto Italiano di Tecnologia, vede il team PAVIS collaborare con i vari partner internazionali. Il progetto, cominciato a gennaio 2024, vede infatti lavorare insieme in stretta collaborazione 14 diversi partner, per sviluppare diverse alternative di accesso a esperienze musicali e artistiche. Lo scopo è facilitare l'accesso ai numerosi benefici dell'esperienza musicale e artistica fornendo una soluzione di realtà mista (Mixed Reality, MR) che, pur non richiedendo la presenza fisica, garantisce un’esperienza immersiva e le conferisce ulteriori dimensioni integrando contenuti reali e virtuali. La fine del progetto è prevista per dicembre 2026. Ulteriori dettagli sono visionabili a questo sito:
Le persone selezionate lavoreranno quindi all’intero di questo progetto con lo scopo di sviluppare soluzioni finalizzate a:
- Mappatura e analisi del suono multicanale su un flusso di immagini acustiche tramite beamforming;
- Rilevamento e fusione multimodale audio-visiva per la rappresentazione della scena;
- Integrazione della scena audio-visiva ricostruita in 2D con rappresentazioni 3D.
Si prenderanno in considerazione solo candidature provenienti da persone con Dottorato di Ricerca in discipline affini al progetto, come Computer Science, Machine Learning, Fisica, Ingegneria o simili, con focus sulle tematiche relative al progetto. Sono inoltre richieste precedenti pubblicazioni negli ambiti di ricerca del progetto.
Si considerano inoltre competenze tecniche imprescindibili:
- Esperienza in acoustics e audio signal processing e Computer Vision, con un particolare focus su array di microfoni e multimodal machine learning (e.g., audio-video)
- Ottime competenze di programmazione, in particolare in Python e buone capacità di uso di frameworks in AI e Deep Learning, come Pytorch, Tensorflow o similari
- Capacità di organizzare, documentare e pubblicare ricerca scientifica
- Ottima conoscenza scritta e parlata della lingua inglese
Sarà inoltre data precedenza ai candidati che hanno già avuto precedenti esperienze in progetti nazionali e internazionali, sia relativamente alla fase di scrittura della proposta, sia di rendicontazione finale dei risultati ottenuti.
Completano il profilo la capacità di lavorare in ambienti di gruppo multidisciplinari e multiculturali, forte propulsione all’innovazione, e il mindset tipico di chi ha fatto ricerca e che vede la combinazione di creatività con l’orientamento al risultato e la capacità di gestire il tempo e le priorità.
Le persone saranno inserite con un Contratto di Collaborazione Coordinata e Continuativa della durata di un anno (rinnovabile), con un range di RAL prevista tra i 35-45K, prevedendo la tassazione agevolata dei CO.CO.CO. La RAL effettiva sarà determinata con i proponenti sulla base delle valutazioni delle competenze ed esperienze del candidato.
Oltre alla RAL c’è di più:
Unendoti al team PAVIS dell’IIT troverai una realtà multiculturale e multidisciplinare, nella quale contaminarsi con altre discipline e competenze, per crescere sempre più da tanti punti di vista. All’interno dell’IIT vi sono inoltre diversi uffici che possono supportare per questioni amministrative o burocratiche, per esempio in caso di trasferimento o desideri di entrepreneurship.
In linea infine con il desiderio di promuovere il benessere di chi lavora nel team, il gruppo lavora con ottimi livelli di flessibilità lavorativa e la possibilità di fare giorni di smartworking. Visto però il forte lavoro di team del gruppo, non è prevista la possibilità di un full remote.
Come si svolgerà la selezione- Compila e invia il form di candidatura che trovi al termine dell’annuncio: ci vogliono circa 5 minuti.
- Valuteremo la tua candidatura analizzando il matching tra le competenze ed esperienze e ciò che stiamo cercando. Per questo ti consigliamo di compilare gli spazi del form con le informazioni che ritieni possano farci capire subito che potresti essere la persona giusta!
- Contatteremo poi i soli candidati emersi come in linea (controlla lo Spam e rispondici al telefono), per condividere ulteriori informazioni, in modo che sia possibile per loro confermare o meno l’interesse verso la posizione, avendo maggiori indicazioni.
- Alla conferma di interesse verrà inviata la candidatura al Team IIT, così che si possa procedere a fissare i primi colloqui conoscitivi.
- L’offerta si intende rivolta a candidati ambosessi, nel rispetto del D.Lgs. n. 198/2006 e ss.mm.ii. e dei Decreti Legislativi n. 215 e n. 216 del 2003 sulle parità di trattamento.
Ricerca per una azienda con sede a Genova: IT Data Engineer
#J-18808-Ljbffr